Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=alessandro2804;3281715][QUOTE=Sfigatto;3281274]
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Sfigatto poi mi dici come si fa a sfatare il mito del capitalismo...
concordo con il mito dello stato ma il capitalismo non è un mito, si basa su concetti che non possono essere falsificabili nè verificabili(fini e mezzi sono categorie che si trovano nella testa non nelle cose) ..fa parte della natura umana essere imprenditori che etimologicamente significa intraprendere un'azione ardua e difficoltosa, acchiappare, darsi conto delle opportunità che ci sono intorno,trarne profitto....se non si capisce la figura dell'imprenditore non si puo' capire nè l'economia nè il sistema capitalistico
Riguardo la schiavitù non so quali siano le tue fonti, se dai un'occhiata al diritto romano ,ti renderai conto dell'istituzione della schiavitù ; lo schiavo aveva diritto ad un peculio ,una somma di denaro simbolica di cui però non poteva disporre liberamente, la libertà si poteva conquistare solo nei modi stabiliti dalla legis...
Ingroppando con la sabbia quelli come te :laugh2::laugh2::laugh2:
Battute (cattive, spero tu non te la prenda troppo) a parte, mi spiegheresti come possano conciliarsi concetti di questo tipo? Manco l'empirismo più estremo può spingersi a tanto! Frena...frena...(ti sto salvando da un lungo clamoroso e periglioso! :tongue::wink_:): da nessuna parte ho trovato il concetto di profitto, ma magari le mie fonti ed ispirazioni sull'andare oltre sono limitate, ignobilmente materialiste e nel contempo individualiste...fatti non foste a viver come bruti, etc etc...l'unico passo di quel nasone spaccaballe che mi piace e che nobilita un levantino fetente come Ulisse :coool:
PS infatti economia (intesa come intendi tu) e sistema capitalistico proprio non voglio capirli. :ph34r:
Frega un cazzo della pecunia e della legis: so solo che se non posso farmi i cazzi miei come e quando voglio sono uno schiavo e, quindi, con il dovere, ancor prima del diritto, di ribellarmi! :ph34r:
-
1° maggio festa dei lavoratori ,con e senza partita iva ,di dx e di sx,delle forze dell'ordine anche se non comunisti, di liberi professionisti iscritti a qualsiasi ordine e anche a chi di professione fa il politico e che quindi "non ha mai lavorato",a chi suonava sulle navi da crociera e a chi la crociera non l'ha mai fatta.
buona festa a tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
1° maggio festa dei lavoratori ,con e senza partita iva ,di dx e di sx,delle forze dell'ordine anche se non comunisti, di liberi professionisti iscritti a qualsiasi ordine e anche a chi di professione fa il politico e che quindi "non ha mai lavorato",a chi suonava sulle navi da crociera e a chi la crociera non l'ha mai fatta.
buona festa a tutti.
Finalmente un pò di buon senso....
AUGURI ANCHE TE !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
No, perchè caratteristica fondamentale dei mezzi è la scarsità , non tutti i mezzi possono definirsi beni economici nel corso della mia azione, quello che dici tu è un furto
Bene, allora abbiamo superato il machiavellismo, secondo il quale il mezzo è tanto utile quanto serve al raggiungimento del fine.
Ti invito ora a riflettere sul fatto che la scarsità dei mezzi di produzione è anche questo un concetto superabile, se inquadrato storicamente, ed anche superato. Si parla infatti di democratizzazione dei mezzi di produzione, in riferimento ad esempio alle nuove tecnologie informatiche che permettono ad una moltitudine di soggetti di giocare un nuovo ruolo nell'economia. Senza tralasciare che, all'interno di questa nuova post-economia, si hanno esempi di produzione "gratuita" e cooperativa, come l'open source o wikipedia.
Per farla breve, il capitalismo non soltanto non è il migliore dei mondi possibili, ma soprattutto oggi non è l'unico e deve essere superato.
Ora vado al supermercato, a riflettere sui concetti di capitale, proprietà dei mezzi di produzione e plusvalore.
-
[QUOTE=Sfigatto;3281942][QUOTE=alessandro2804;3281715]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Ingroppando con la sabbia quelli come te :laugh2::laugh2::laugh2:
Battute (cattive, spero tu non te la prenda troppo) a parte, mi spiegheresti come possano conciliarsi concetti di questo tipo? Manco l'empirismo più estremo può spingersi a tanto! Frena...frena...(ti sto salvando da un lungo clamoroso e periglioso! :tongue::wink_:): da nessuna parte ho trovato il concetto di profitto, ma magari le mie fonti ed ispirazioni sull'andare oltre sono limitate, ignobilmente materialiste e nel contempo individualiste...fatti non foste a viver come bruti, etc etc...l'unico passo di quel nasone spaccaballe che mi piace e che nobilita un levantino fetente come Ulisse :coool:
PS infatti economia (intesa come intendi tu) e sistema capitalistico proprio non voglio capirli. :ph34r:
Frega un cazzo della pecunia e della legis: so solo che se non posso farmi i cazzi miei come e quando voglio sono uno schiavo e, quindi, con il dovere, ancor prima del diritto, di ribellarmi! :ph34r:
Basta l'evidenza dell'azione umana , certi concetti non hanno bisogno nè si possono fondare empiricamente, basta analizzare la condotta deliberata dell'uomo in cerca sempre di condizioni più desiderabili
Un uomo agisce sempre in modo razionale anche quando si vuole suicidare
cerca uno stato migliore di quello attuale(solo che in questo caso non puo' smentirsi:blink::biggrin3:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Basta l'evidenza dell'azione umana , certi concetti non hanno bisogno nè si possono fondare empiricamente, basta analizzare la condotta deliberata dell'uomo in cerca sempre di condizioni più desiderabili
Un uomo agisce sempre in modo razionale anche quando si vuole suicidare
cerca uno stato migliore di quello attuale(solo che in questo caso non puo' smentirsi:blink::biggrin3:)
Non avventurarti in terreni non tuoi, oggi stai preparando l'esame di economia politica. Quando sarà l'ora di psicologia clinica vedremo.
-
..a dirla tutta,anche a me il sindacato a volte mi fà incazzare,per la poca incisività,ma penso cosa sarebbe la realtà del lavoro se proprio non esistesse...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
1° maggio festa dei lavoratori ,con e senza partita iva ,di dx e di sx,delle forze dell'ordine anche se non comunisti, di liberi professionisti iscritti a qualsiasi ordine e anche a chi di professione fa il politico e che quindi "non ha mai lavorato",a chi suonava sulle navi da crociera e a chi la crociera non l'ha mai fatta.
buona festa a tutti.
Ecumenico...:biggrin3::wink_:
[QUOTE=alessandro2804;3282171][QUOTE=Sfigatto;3281942]
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Basta l'evidenza dell'azione umana , certi concetti non hanno bisogno nè si possono fondare empiricamente, basta analizzare la condotta deliberata dell'uomo in cerca sempre di condizioni più desiderabili
Un uomo agisce sempre in modo razionale anche quando si vuole suicidare
cerca uno stato migliore di quello attuale(solo che in questo caso non puo' smentirsi:blink::biggrin3:)
Ma sei "vero" od una specie di cyborg? :blink: Mi piacerebbe sapere da dove trai tutte queste certezze sul razionale...:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Non avventurarti in terreni non tuoi, oggi stai preparando l'esame di economia politica. Quando sarà l'ora di psicologia clinica vedremo.
Già, anche perché scendere sul mio terreno è sempre alquanto periglioso :wink_::w00t::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
secondo il mio modesto parere Fini esprime ragionamenti che potrebbero essere condivisi in linea di principio.
Non sono d'accordo nell' affermare questa teoria in un periodo (quello attuale) dove il lavoro non è più una scelta, perchè, probabilmente, chi lo perde .......vorrebbe "conservarlo.
secondo te che differenza c'è tra il nostro sistema dove alla fine del mese se sei fortunato i soldi che guadagni lavorando tra una spesa e l'altra "li vedi solo passare" e un sistema come quello indiano diviso in caste?...
...la carota che ci viene messa davanti alla faccia è il concetto che "tutti possono crescere...tutti possono stare meglio...tutti possono intraprendere"...quando si dimentica che la ricchezza non è un valore infinito ma ha un valore ben preciso :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
secondo te che differenza c'è tra il nostro sistema dove alla fine del mese se sei fortunato i soldi che guadagni lavorando tra una spesa e l'altra "li vedi solo passare" e un sistema come quello indiano diviso in caste?...
...la carota che ci viene messa davanti alla faccia è il concetto che "tutti possono crescere...tutti possono stare meglio...tutti possono intraprendere"...quando si dimentica che la ricchezza non è un valore infinito ma ha un valore ben preciso :wink_:
E quando ci viene messa davanti alla faccia (e non altrove) va ancora di lusso! :cry:
:wink_::coool: