Visualizzazione Stampabile
-
:coool: Onzio audiophile subbbito. :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
In auto impianto Kenwood con caricatore da 10 cd/mp3 nel baule (sostituiti tutti i diffusori); in auto e' piu' che sufficiente, ci viaggio pochissimo.
In salotto, per gli ascolti "seri" impianto attualmente composto da:
- giradischi Rega Planar 3 con testina Grado
- lettore cd/sacd Marantz SA7001 K.I.S.
- pre a valvole Trilogy Audio (Uk)
- convertitore D/A Northstar modificato
- ampli finale Adcom GFA 5500 a mosfet
- sub amplificato Eartquake Supernova
- diffusori Martin Logan Ascent elettrostatici
cavi ed accessori adeguati..
Per gli ascolti disimpegnati un sistemino H/T Sony, collegato anche alla Tv.
In camera da letto un micro-hifi JVC collegato a diffusori Canton Karat.
finalmente una persona seria
ti invidio soprattutto l'Adcom e Northstar :wub::wub::wub: anche se perio' ho una mia teoria si questo tipo di impianto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Non bastano... :wacko:
beh per ora ci attacco un lettore cd pioneer vecchio come me oppure(più spesso )il macbook pro,in attesa della pecunia per un lettore cd all'altezza
-
Anni fa,quando la passione per la moto non era cosi' accesa,ero un audiofilo incallito,sia in casa che in auto.Ora ho sempre meno tempo per ascoltare musica,e la maggior parte delle volte mi limito ad accendere lo stereo in macchina o il lettore multimediale sul cellulare(tristezza...) quando esco a correre,a piedi o in bici.Pero' quando accendo il buon vecchio ampli Harman/Kardon con diffusori Infinity...:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
finalmente una persona seria
ti invidio soprattutto l'Adcom e Northstar :wub::wub::wub: anche se perio' ho una mia teoria si questo tipo di impianto
Io gli invidio più di tutto il "pre" a valvole e i diffusori elettrostatici. :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
finalmente una persona seria
ti invidio soprattutto l'Adcom e Northstar :wub::wub::wub: anche se perio' ho una mia teoria si questo tipo di impianto
e tu che impianto hai? :cipenso:
ninnoli e piante a parte :D
-
la maggior parte di musica l'ascolto mentre guido,per via del lavoro,a casa l'ascolto per studio,impianto hi-fi cuffia e suono la batteria muta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
la maggior parte di musica l'ascolto mentre guido,per via del lavoro,a casa l'ascolto per studio,impianto hi-fi cuffia e suono la batteria muta
in auto metto sotto pressione il mio iPod ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Io gli invidio più di tutto il "pre" a valvole e i diffusori elettrostatici. :coool:
beh..........è tutta roba di prim'ordine ma i diffusori elettrostatici non mi sono mai piaciuti e di pre a valvole c'è solo l'imbarazzo della scelta
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
e tu che impianto hai? :cipenso:
ninnoli e piante a parte :D
ho già spiegato che non ho un impianto domestico (a parte il lettore CD ROTEL) per cui sono marchi professionali assolutamente sconosciuti al grande pubblico :smoke_: e non è solo una scelta opportunistica ma anche filosofica che, ovviamente, non mi dilungo a spiegarti perchè tanto non te ne frega niente :rolleyes::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
beh..........è tutta roba di prim'ordine ma i diffusori elettrostatici non mi sono mai piaciuti e di pre a valvole c'è solo l'imbarazzo della scelta
ho già spiegato che non ho un impianto domestico (a parte il lettore CD ROTEL) per cui sono marchi professionali assolutamente sconosciuti al grande pubblico :smoke_: e non è solo una scelta opportunistica ma anche filosofica che, ovviamente, non mi dilungo a spiegarti perchè tanto non te ne frega niente :rolleyes::biggrin3:
fai dei nomi ... nessuno ha chiesto di tirarsela ma solo di dire con cosa si ascolta la pianola ... :dry: