Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
mah..
di questi tempi gli Over 50 son quelli che lavorano piu' sodo di tutti.
parlo per mia esperienza.
la fonderia oggi e' un modo di dire.
come lavorare in sala presse.
non si fa' piu' un minimo di fatica.
e mi permetto di parlare visto che ho le presse e ci lavoro tutti i santi giorni.:wink_:
cazzate..non ne hai la minima idea allora...o forse tu per fonderie intendi pressofusione di piccoli pezzi..
si vive peggio di 30 anni fà....una volta c'erano le pause fisiologiche almeno...e le regole che una persona poteva lavorare in reparto un tot di ore..ora non ci sono più....e.non è il massimo del benessere avere d'estate 50° in reparto....
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Son d'accordo che 35 anni in fonderia siano tanti.
Qui dovrebbero esserci i riferimenti di legge.
INPS - Informazioni
ma questa è roba vecchia...io mi riferivo al governo Monti...come si comporterà in questa legge....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
cazzate..non ne hai la minima idea allora...o forse tu per fonderie intendi pressofusione di piccoli pezzi..
si vive peggio di 30 anni fà....una volta c'erano le pause fisiologiche almeno...e le regole che una persona poteva lavorare in reparto un tot di ore..ora non ci sono più....e.non è il massimo del benessere avere d'estate 50° in reparto....
ma questa è roba vecchia...io mi riferivo al governo Monti...come si comporterà in questa legge....
Caro amico motociclista del benessere degli operai se ne fotto!:cry: Bisogna essere competitivi! A me piacerebbe far provare solo 8 ore di lavoro nel reparto dove lavoro io a qualche bel ministro tecnico del Governo Monti magari in estate quando ci sono 50 gradi e il 90% di umidità, così vediamo a quanti anni è consentito andare in pensione? E' facile dire cosa è giusto o non è giusto senza sapere come si LAVORA!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonzo
Caro amico motociclista del benessere degli operai se ne fotto!:cry: Bisogna essere competitivi! A me piacerebbe far provare solo 8 ore di lavoro nel reparto dove lavoro io a qualche bel ministro tecnico del Governo Monti magari in estate quando ci sono 50 gradi e il 90% di umidità, così vediamo a quanti anni è consentito andare in pensione? E' facile dire cosa è giusto o non è giusto senza sapere come si LAVORA!
ma sono 50° per modo di dire dai.....:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
ma sono 50° per modo di dire dai.....:biggrin3:
50°
certo che non sono la temperatura ambiente.
oggi ho lavorato 11 ore su una macchina con piani a 220° ma a 50cm avveri un calore piu' che sopportabile.
Mamba... non pretendo di sapere cosa hai fatto tu nella vita ma se mi porti davanti a una pressa qualsiasi , dalla lamiera alla fucinatura allo stampaggio a iniezione di polimeri ti faccio vedere come funziona e pure come si fa' buona parte della manutenzione.
certi discorsi falli a chi parla di lavoro da dietro a una scrivania.
saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
c'è a chi sotto non tira più da tempo..... per dire.....
ad ogni modo... la riforma del lavoro è necessaria (con quella della giustizia civile in campo delle liti commerciali), in modo da far avvicinare con più serenità le aziende straniere.
le aziende straniere non sono latitanti per questo motivo...spiacente ma sei fuori strada (a mio avviso eh...) (su sto forum bisogna stare attenti come ci si esprime)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
50°
certo che non sono la temperatura ambiente.
oggi ho lavorato 11 ore su una macchina con piani a 220° ma a 50cm avveri un calore piu' che sopportabile.
Mamba... non pretendo di sapere cosa hai fatto tu nella vita ma se mi porti davanti a una pressa qualsiasi , dalla lamiera alla fucinatura allo stampaggio a iniezione di polimeri ti faccio vedere come funziona e pure come si fa' buona parte della manutenzione.
certi discorsi falli a chi parla di lavoro da dietro a una scrivania.
saluti.
se io non lavoro dietro una scrivania...tu con le lamiere non ci fai un c@@@@, se non nel tuo garage, per puro divertimento...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gpalmi
le aziende straniere non sono latitanti per questo motivo...spiacente ma sei fuori strada (a mio avviso eh...) (su sto forum bisogna stare attenti come ci si esprime)
se io non lavoro dietro una scrivania...tu con le lamiere non ci fai un c@@@@, se non nel tuo garage, per puro divertimento...:wink_:
io al momento tratto stampaggio di polimetri.
la meccanica ha abbandonato Torino da qualche anno ormai...:cry:
ma ritengo sia stata una fortuna aver lavorato in quasi tutte le fasi della lavorazione meccanica.
tra l'altro..
anche io ho una scrivania ma ci passo giusto il tempo per fare due conti e stare un poco con gli amici del TCP.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
50°
certo che non sono la temperatura ambiente.
oggi ho lavorato 11 ore su una macchina con piani a 220° ma a 50cm avveri un calore piu' che sopportabile.
Mamba... non pretendo di sapere cosa hai fatto tu nella vita ma se mi porti davanti a una pressa qualsiasi , dalla lamiera alla fucinatura allo stampaggio a iniezione di polimeri ti faccio vedere come funziona e pure come si fa' buona parte della manutenzione.
certi discorsi falli a chi parla di lavoro da dietro a una scrivania.
saluti.
nella vita ho girato e ci lavoro tutt'ora in vere fonderie...
quelle dove si indossa una tuta ignifuga con una giacca alluminizzta sopra ,elmetto e visiera e copricollo alluminizzato..guanti anticalore...
e 50° sono in reparto...non nel posto di lavoro...
quindi una pressa non è una fonderia...al limite le presse sono nel laminatoio..
la fonderia è dove si fonde e si lavora il metallo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Stai dimenticando che i lavori usuranti (e la fonderia lo è) hanno una normativa apposita... e il limite della pensione non è per loro 67 anni.
Con tutto il rispetto (sul serio) per i lavoratori del comparto siderurgico..stiamo parlando di meno di 60.000 unità su circa 15.000.000 di unità di forza lavoro attiva.
Potrebbe anche essere una spiegazione.... ma non vi rendete conto che è il mondo ad essere precario?
Non c'è più il mondo di una volta e non ci potrà più essere (almeno in tempi ragionevolmente brevi)
Il nostro mondo, quello con tutta una serie di certezze poteva funzionare 20-30- 50 anni fa...ma è già da molto che ha mostrato i suoi limiti.
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
certi discorsi falli a chi parla di lavoro da dietro a una scrivania.
saluti.
scusa Tony ma questa frase è davvero terra terra.... e alquanto offensiva :mad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
gpalmi
se io non lavoro dietro una scrivania...tu con le lamiere non ci fai un c@@@@, se non nel tuo garage, per puro divertimento...:wink_:
al di là di questo, che comunque è condivisibile, non bisogna MAI giudicare il LAVORO di altri, pensando di farne uno più stressante e ritenendo il proprio lavoro più degno di rispetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
scusa Tony ma questa frase è davvero terra terra.... e alquanto offensiva :mad:
al di là di questo, che comunque è condivisibile, non bisogna MAI giudicare il LAVORO di altri, pensando di farne uno più stressante e ritenendo il proprio lavoro più degno di rispetto.
non e' offensiva per niente.
cercavo di capire con il mio interlocutore ( Mamba ) se parlassimo per sentito dire o per cognizione di causa.
ora..
e' un dato di fatto che chi fa' l'impiegato in camicia una idea di cosa significa lavorare per anni in una sala presse non ce l'abbia.
la risposta si Mamba ( che mi soddisfa ) e' esattamente quello che mi aspettavo.
ora non fateci il piagnisteo poiche' nessuno ( tantomeno io ) ha detto che chi fa l'impiegato sia uno che ruba il salario ma resta indiscutibile che sia una professione meno debilitante-usurante del fare il muratore in cantiere o l'addetto all'altiforno.
ti sembra ???
saluti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
nella vita ho girato e ci lavoro tutt'ora in vere fonderie...
quelle dove si indossa una tuta ignifuga con una giacca alluminizzta sopra ,elmetto e visiera e copricollo alluminizzato..guanti anticalore...
e 50° sono in reparto...non nel posto di lavoro...
quindi una pressa non è una fonderia...al limite le presse sono nel laminatoio..
la fonderia è dove si fonde e si lavora il metallo
non fa una piega.
:wink_: