Il Movimento per le autonomie che dice?
Esiste ancora ?
Visualizzazione Stampabile
Il Movimento per le autonomie che dice?
Esiste ancora ?
basta andarci in sicilia per capire che queste cose appartengono solo ad una piccola parte della gente, non certo a tutti i cittadini.
così come gli evasori del nordest, i finti comuni piemontesi, le speculazioni emiliane e lombarde, gli impicci romani, e via cosi' per un sacco di posti in Italia...
e' triste, e la cosa piu' triste e' che la classe politica sa benissimo dei miliardi del sommerso, gli abusi, le speculazioni, i raggiri...ma nulla...certe sistemi non si possono toccare, e allora arrivano le tasse.
che tutti vorrebbero pagare...in cambio di onesta' e servizi...
Al nord c'è di sicuro chi mangia a nastro, è innegabile...
c'è altresì una valanga di persone che lascia fior di quattrini ogni mese nelle
casse dello stato tra trattenute in busta paga e tasse varie....
In alcune regioni d'Italia, tra l'altro regolamentate da statuti speciali, il divario tra le due parti è abissale ....
non so se mi spiego.
Sono d'accordo, meglio tacere e documentarsi prima di aprire la bocca.
Quei milioni di euro non vanno certo nelle tasche dei cittadini del Sud, ma vanno nelle tasche della Mafia, dei politici e dei vari dirigenti. O anche nelle tasche dei vari "imprenditori" del Nord che vengono ad investire al Sud e poi di fottono le sovvenzioni e le dividono con i mafiosi e politici locali.
Io capisco il qualunquismo, ma non sforiamo nelle stronzate! :biggrin3:
Mio caro Giorgiorox tu hai preso questi dati, ovviamente non tuoi, e li hai messi su questo forum, certamente non per lodare il popolo siciliano e del sud intero, ma per amplificare il malcontento in questo grave contesto di crisi, è inutile che ci nascondiamo dietro un sasso, poichè se lo facciamo nascondiamo la faccia ma non il culo, RIPETO E CONTRO RIPETO l'articolo e i dati inseriti da Te nel thread iniziale sono veritieri c'è poco da fare, le soluzioni e chi può trovarle se non i politici che mandiamo a Roma.
Per quanto riguarda i vostri e nostri poveri cristi che non riescono a tirare avanti non mi va nemmeno di recriminarci sopra, la questione è troppo grave e delicata, sono certo la quantità di poveri sia nostra che vostra non è sinonimo di vanto, ma di vergogna per Chi come noi se la passano bene dietro il proprio pc a scrivere invettive gli uni contro gli altri ;)
Edotto
Edotto l'articolo di panorama ahimè non mente, mi piacerebbe poterlo dire ma purtroppo è la verità. Però questi fondi vengono da qualche parte sicuramente, se il rubinetto viene chiuso i forestali e gli altri finti disoccupati se ne vanno a tempo pieno a lavorare nei loro veri lavori.
Secondo il mio parere i mali della Sicilia e del sud intero vanno ricercati nella cattiva gestione politica, nessuno si chiede come mai qua nel sud arrivano questi fondi a pioggia?
La politica manda questo denaro allo scopo di accaparrasi una manciata di voti, cosa che gli riesce molto bene, se esaminiamo una buona parte dei voti che ha ricevuto il pdl nelle ultime elezioni politiche arrivano proprio dalla Sicilia, dove proprio Berlusconi ha ricevuto un ottimo numero di voti, secondo il tuo parere quindi, questo stato di cose a chi conviene? Sicuramente non solo ai siciliani, ma principalmente a chi vuole il potere politico.
L'attuale presidente della regione fece una lista politica appogiata dal PDL e dalla Lega, la gente votò non l'uomo, ma il pdl, dopo pochi mesi il presidente Lombardo perde il consenso nel parlamento Siciliano che lo costrinse a stringere un nuovo patto con l'opposizione, l'opposizione chi è se non il centro sinistra ;)
Con questo che voglio dire? che è inutile farci il sangue amaro destra o sinistra alla fine fanno sempre gli stessi errori.
EDIT:- P.s. avevo dimenticato Peppe afferma giusto, la mafia gestisce questi fondi che arrivano e badate bene ai finti disoccupati arrivano solo le briciole il resto secondo voi dove finisce?
caro peppe,
ho forse detto che quei milioni finiscono nelle tasche dei singoli cittadini del sud????
si parla di sprechi, ed il fatto che siano tali E' INNEGABILE... a prescindere da dove siano spariti fondi, aiuti vari statali o sovvenzioni europee...
le "stronzate" le restituisco al mittente....
P.S. se emergeranno analoghe notizie relative a regioni del nord, o centro italia, sarò ben lieto di aprire altrettanti simili thread
:oook:
Gli sprechi ci sono ovunque ed è molto semplice dire che la colpa è del Sud e che i virtuosi sono al Nord.
Allora si può dire che al Sud siamo tutti mafiosi e al Nord siete tutti evasori; che più o meno è la stessa cosa!
Sappiamo tutti che non è così. Io sono nato e cresciuto al Sud e vivo e lavoro in Toscana, quindi conosco bene entrambe le realtà. Chi dice certe cose guarda solo al suo orticello e non conosce certe realtà.
Gli sprechi ed il malaffare sono sparsi per tutta la penisola, ma in questo caso in Sicilia di più; siccome gli abitanti della trinacria si sono votati i loro politici regionali, si paghino tante addizionali IMU per rientrare del buco della loro regione senza batter cassa a Roma che poi prende da tutto il resto d'italia. Quì è l'ora che ci si prendano le proprie responsabilità se no è sempre colpa degli altri.
Premetto che sono dell'idea che se lo stato chiedesse veramente a tutti circa 1/3 del proprio reddito tutti seniremo questo come cosa giusta.
Dire che al nord sono tutti evasori significa non conoscere i flussi di gettito fiscale e di produttività del paese. Andate a cercare il rapporto pil/gettito fiscale di alcune regioni del nord e quelle del sud poi vedrete che le regioni del sud producono poco e pagano ancor meno (pur tenuto conto che chi intrita meno deve pagare di meno). Pr
La criminalità organizzata drena una parte dei soldi pubblici intercettati che devono essere comunque ripartiti anche fra i cittadini per mantenere la propria posizione di controllo e clientela (anche aiutata dalla politica connivente). Di solito l'impresa infiltrata che lavora a prezzi spropositati guadagna e paga i propri operai.
Non è solo la Sicilia ed il sud intero a sprecare:
Caro Giorgio ti aiuto nella tua difficile e laboriosa ricerca degli sprechi del nord, voglio aiutarti, non faccio un mio Thread personale per metterlo in evidenza come hai fatto Tu, ma correttamente lo metto in coda qua, vedi ho trovato degli articoli riguardanti gli sprechi del nord, ma per comodità e per tempo limitato ne metto solo due, ma di linko la pagina di google dove ho preso i primi due, divertiti, io mi sono fatto delle grasse risate, ma nel contempo sono amareggiato nel vedere come l'Italia sia divisa e campanilista.
Corte Conti armi spuntate contro corruzione e spreco - Veneto - il Mattino di Padova
Appalti, consulenze, malasanità: Regioni ed Enti spendono due miliardi l’anno | Politica 24
link di google dove ci sono tutti gli soprechi del nord e del centro Italia.
http://www.google.com/cse?cx=0132690...iva&gsc.page=1
Un consiglio non accusare mai gli altri di quello che hanno fatto se non si guarda prima a casa propria ;) si rischia di fare solo figure di merda!
seeeeeeeeeeee, ciao
informati un po' meglio, vala'
la maggioranza all'ARS e' un pochino, ma solo un pochino, piu' complessa
scrivi molte cose condivisibili, ma nella frase evidenziata risiede, secondo me , uno dei problemi: l'autonomia del governo siciliano limita anche le possibilita' di intervento di roma
credo che sia ora di dire che le regioni a statuto speciale, tutte, per inciso, sono fuori dal tempo, inutili e dannose.