Visualizzazione Stampabile
-
Marchionne ha ragione solo per una cosa: in Italia non è più possibile fare impresa, con uno stato così ridicolo e delle tasse così schiaccianti, aggiungo io.
Per chi puó e ha voglia vada all'estero fin che è in tempo, il peggio deve ancora arrivare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Marchionne ha ragione solo per una cosa: in Italia non è più possibile fare impresa, con uno stato così ridicolo e delle tasse così schiaccianti, aggiungo io.
Per chi puó e ha voglia vada all'estero fin che è in tempo, il peggio deve ancora arrivare...
però quando la Fiat doveva prendere tutte le varie sovvenzioni statali lo stato andava bene .... e non era certamente uno stato migliore di quello che abbiamo ora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
La 4C la fanno a Modena in Maserati...
tutto esatto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
tutti i torti non li ha, visto che in Italia tra burocrazia, fisco inadeguato ed ingiusto, leggi discutibili, pare che lavorare sia una colpa.....
ma Marchionne o meglio la FIAT con i soldi dello stato c'ha campato alla grande........ ma questo non se lo ricordano mica.
sta storia dei soldi che la Fiat ha ricevuto a pioggia e' molto da ridimensionare..
ma molto davvero.
ovunque nel mondo i costruttori ricevono dai governi dei sostanziosi contributi a perdere pur di mantenere l'occupazione.
non dimentichiamo che il gruppo Fiat va a gonfie vele ovunque tranne che in Italia.
vogliamo ancora credere che sia tutta colpa di Marchionne?
un po' di buon senso su..
quanti altri costruttori vengono in questo paese a investire??
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Marchionne ha ragione solo per una cosa: in Italia non è più possibile fare impresa, con uno stato così ridicolo e delle tasse così schiaccianti, aggiungo io.
Per chi puó e ha voglia vada all'estero fin che è in tempo, il peggio deve ancora arrivare...
non posso che essere daccordo.
e lo dico da addetto ai lavori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
però quando la Fiat doveva prendere tutte le varie sovvenzioni statali lo stato andava bene .... e non era certamente uno stato migliore di quello che abbiamo ora
non scherziamo su..
era un MONDO tutto diverso.
non esistevano i concorrenti asiatici e nemmeno la concorrenza dell'est europa.
dalla meta' degli anni 70 un certo modo di fare governo e sindacato ha di fatto distrutto il tessuto produttivo.
per questo motivo non ce' ombra di investimenti stranieri nel nostro paese , fatto salve le eccellenze.
compri un brand e delocalizzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
io e pure negli ultimi 40:cry:
Anch'io e non ho mai avuto un problema.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
La differenza é che io ho linkato i numeri, ti hai sparato cazzate a ripetizione .....
Cordiali saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Le favole non sono riferite al premio di produzione di 7.500 euro. Questa notizia è arcinota e l'ho letta persino io che sono un povero coglione che spara cazzate. Anche in fiat quando il mercato tirava davano i premi di produzione a tutti. La favola è riferita al fatto che in Germania gli operai sono considerati collaboratori e non vengono sfruttati come in Italia. Dove c'è crisi c'è sfruttamento. Tutto qui.
Infatti in Germania non c'è crisi...o almeno non nelle dimensioni degli altri paesi europei...e comunque se in vw hanno creduto opportuno premiare i propri dipendenti con un buon premio produzione quello che è certo è che in quelle fabbriche hanno prodotto...e se hanno prodotto vuol dire che hanno venduto...e se hanno venduto (mentre altri no) è evidente che il prodotto proposto da quel gruppo è più appetibile di quello offerto dalla concorrenza...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
tutto esatto.
sta storia dei soldi che la Fiat ha ricevuto a pioggia e' molto da ridimensionare..
ma molto davvero.
ovunque nel mondo i costruttori ricevono dai governi dei sostanziosi contributi a perdere pur di mantenere l'occupazione.
non dimentichiamo che il gruppo Fiat va a gonfie vele ovunque tranne che in Italia.
vogliamo ancora credere che sia tutta colpa di Marchionne?
un po' di buon senso su..
quanti altri costruttori vengono in questo paese a investire??
non posso che essere daccordo.
e lo dico da addetto ai lavori.
non scherziamo su..
era un MONDO tutto diverso.
non esistevano i concorrenti asiatici e nemmeno la concorrenza dell'est europa.
dalla meta' degli anni 70 un certo modo di fare governo e sindacato ha di fatto distrutto il tessuto produttivo.
per questo motivo non ce' ombra di investimenti stranieri nel nostro paese , fatto salve le eccellenze.
compri un brand e delocalizzi.
Allora se lo scopo è delocalizzare bastava essere chiari fin da subito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
quanti altri costruttori vengono in questo paese a investire??
ribadisco come da quello che ho postato che non ce l'ho con Sergio, ma semmai vanno ravvisate colpe di malagestione con la precedente direzione;
inoltre su quanto hai affermato qui sopra non sono d'accordo, giacchè mi risulta da vari articoli in giro che (sempre suscettibile di errore, s'intende, non ritengo di essere il depositario della verità):
> ad Atessa la honda si è ripresa, e sta attualmente introducendo la produzione di 2 nuovi modelli
http://www.motoblog.it/post/156875/h...er-il-rilancio
> la produzione di Guzzi a Mandello del Lario e indotto è in crescita.
http://www.repubblica.it/economia/af...ario-38784103/
Quindi, non me la sentirei di affermare che in Italia non sia possibile produrre e che sia "costretti" a delocalizzare... magari a queste amministrazioni consiglierei una due diligence...
-
E' un caso di omonimia o state parlando proprio di questo Sergio Marchionne?:blink:
Fiat corre grazie a Chrysler: utili a 1,4 miliardi. Niente dividendi, bond da 5 miliardi - Il Sole 24 ORE
Alla faccia del manager incapace...
-
ferme restando tutte le colpe del management FIAT negli ultimi trent'anni,
la globalizzazione (e con essa la delocalizzazione da parte di una SPA) non si arresta :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Cordiali saluti.
Ti chiedo scusa ho esagerato, ma le differenze restano, com'é normale che sia
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
non dimentichiamo che il gruppo Fiat va a gonfie vele ovunque tranne che in italia
Falsissimo, in europa il gruppo fiat vende 67477 di queste ben 33072 sono vendute in italia, dov'é il primo costruttore, nemmeno in brasile lo é, pare vw abbia superato e credo nemmeno in turchia, quindi l'unico paese in cui é primo é l'italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Ti chiedo scusa ho esagerato, ma le differenze restano, com'é normale che sia
Falsissimo, in europa il gruppo fiat vende 67477 di queste ben 33072 sono vendute in italia, dov'é il primo costruttore, nemmeno in brasile lo é, pare vw abbia superato e credo nemmeno in turchia, quindi l'unico paese in cui é primo é l'italia.
Per gruppo Fiat chi come me lavora nell'indotto , non si intende la sola auto.
La Cnh per esempio produce la quasi totalità dei suoi prodotti fuori Italia ed e un colosso nel settore!
Chrysler negli states torna a fare profitti e avrebbe chiuso senza marchionne.
Non lo difendo ne giustifico.
Dico solo che ovunque fare impresa rende più che in Italia
Purtroppo...