Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vicius
ciao Saermex,mi dispiace molto per a scivolata...meno male che ti è andata bene! Il mio consiglio e penso quello di tutti è di NON usare la frizione ne in percorrenza ne in uscita della curva!! è davvero una mossa che ti sconsiglio... parlando dell'ultima curva di san martino beh,non è affatto bella ma si fà, io con la mia TnT la faccio in seconda e anche mio fratel con la sua Speed 955i la fà in seconda e non abbiamo mai avuto problemi di perdita di aderenza e considera che spalanchiamo il gas non appena il ginocchio non tocca più(gomme rennsport con pressione 1.7 ant e 1.6 post a freddo). La prossima volta vai tranquillo e girala in seconda senza toccare la frizione e mi raccomando,monta delle ruote più pistaiole e adegua la pressione degli pneumatici che quasi quasi è la cosa più importante di tutte :oook:
Si grazie x le dritte..il problema x me è stato il fatto ke la impostavo maluccio già in ingresso sta ' curva'..appunto x evitare quella punto viscido di asfalto ke ti trovi proprio sul punto di 'corda' della stessa...e avevo la moto troppo giù di giri proprio su quel pezzo di asfaltoe con la frizione la tenevo più 'alta di giri'...cmq x quest anno nn sono riuscito a fare una pistata :(...ma ho trovato lavoro dopo un anno fermo..il prossimo devo rifarmi..magari dinuovo San Martino e il Tazio NUvolari :) ;)
-
La curva in cui sei caduto (11) già scivolosa di suo presenta un'unica difficoltà: la traiettoria della 9. Quasi tutti staccano sul rettilineo lungo ed inanto puntano l'interno anticipando il punto di corda, col risultato di arriva largi sul destra successivo (curva 10) e di non poter fare altro che restare larghi alla 11, trovandosi costretti ad accelerare ancora in fase di chiusura di curva, senza poter lascxiare scorrere verso l'esterno la moto. E' normale (specie con gomme stradali) trovarsi in uan situazione di perdita di aderenza anche perchè la 9 è più ampia della 10 che è più ampia della 11 e sulla 9 ci si arriva con la foga di un tratto di misto veloce e di un rettilineo lungo quasi un km... bisogna semplicemente (riepto, con moto e gomme stradali) sacrificare la 9 in favore della 10 e la 10 in favore della 11... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
La curva in cui sei caduto (11) già scivolosa di suo presenta un'unica difficoltà: la traiettoria della 9. Quasi tutti staccano sul rettilineo lungo ed inanto puntano l'interno anticipando il punto di corda, col risultato di arriva largi sul destra successivo (curva 10) e di non poter fare altro che restare larghi alla 11, trovandosi costretti ad accelerare ancora in fase di chiusura di curva, senza poter lascxiare scorrere verso l'esterno la moto. E' normale (specie con gomme stradali) trovarsi in uan situazione di perdita di aderenza anche perchè la 9 è più ampia della 10 che è più ampia della 11 e sulla 9 ci si arriva con la foga di un tratto di misto veloce e di un rettilineo lungo quasi un km... bisogna semplicemente (riepto, con moto e gomme stradali) sacrificare la 9 in favore della 10 e la 10 in favore della 11... ;)
E mò...ti sei messo a dare i numeri!!:biggrin3:
Perdonatemi ma non ho resistito.
-
Ragassuoli scusate vorrei togliere il mio porta targa Evotech per andare in pista! Non avendolo mai fatto chiedo a chi è più pratico ...
Una volta smontato i fili delle frecce come rimangono???
Cardi from tapa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cardinero76
Ragassuoli scusate vorrei togliere il mio porta targa Evotech per andare in pista! Non avendolo mai fatto chiedo a chi è più pratico ...
Una volta smontato i fili delle frecce come rimangono???
Cardi from tapa...
Io l'ho tolto una settimana fa per andare ad Adria..se il tuo l'hanno montato come il mio..per precauzione visto che è la prima volta..togli anche il fanale così vedi meglio come fare..ma quando togli il portatarga dopo aver smontato il fanale devi tirare con cautela tutto l'ammasso di fili che ci sono infilati nel sottocoda e dovrebbero esserci degli spinotti per tutti i fili..4 per le frecce e 1per la luce targa..stacchi e riinfili nel sottocoda..rimonti il fanale ed è fatta..spero di essermi spiegato bene..altrimenti chiedi pure...
Inviato col taratatà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciao sono carlo bora
Io l'ho tolto una settimana fa per andare ad Adria..se il tuo l'hanno montato come il mio..per precauzione visto che è la prima volta..togli anche il fanale così vedi meglio come fare..ma quando togli il portatarga dopo aver smontato il fanale devi tirare con cautela tutto l'ammasso di fili che ci sono infilati nel sottocoda e dovrebbero esserci degli spinotti per tutti i fili..4 per le frecce e 1per la luce targa..stacchi e riinfili nel sottocoda..rimonti il fanale ed è fatta..spero di essermi spiegato bene..altrimenti chiedi pure...
Inviato col taratatà
Chiarissimo ... pensavo fosse una manovra molto più semplice! Credo che lo lascio montato :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
La curva in cui sei caduto (11) già scivolosa di suo presenta un'unica difficoltà: la traiettoria della 9. Quasi tutti staccano sul rettilineo lungo ed inanto puntano l'interno anticipando il punto di corda, col risultato di arriva largi sul destra successivo (curva 10) e di non poter fare altro che restare larghi alla 11, trovandosi costretti ad accelerare ancora in fase di chiusura di curva, senza poter lascxiare scorrere verso l'esterno la moto. E' normale (specie con gomme stradali) trovarsi in uan situazione di perdita di aderenza anche perchè la 9 è più ampia della 10 che è più ampia della 11 e sulla 9 ci si arriva con la foga di un tratto di misto veloce e di un rettilineo lungo quasi un km... bisogna semplicemente (riepto, con moto e gomme stradali) sacrificare la 9 in favore della 10 e la 10 in favore della 11... ;)
Quindi la vecchia teoria sulla serie di curve di entrare un più lento nella prima per uscire forte dalla seconda è ancora valida
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Quindi la vecchia teoria sulla serie di curve di entrare un più lento nella prima per uscire forte dalla seconda è ancora valida
eh sì... almeno tra i terrestri come noi certamente! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cardinero76
Chiarissimo ... pensavo fosse una manovra molto più semplice! Credo che lo lascio montato :lingua:
È un lavoretto che si fa in mezzoretta..poi io nel rimontare il portatarga ho messo gli spinotti in modo da non dover più smontare tutta la coda..quindi la prox volta son 5min..
Inviato col taratatà
-
ciao Carlo posso chiederti come ti sei trovato con la Speed ad Adria?che monti sulla tua bella Speed?oppure è tutta originale? penso che sia molto divertente in pista e mi è sembrata anche più agile della mia TnT nel misto,ma non riuscirò a portarla in pista fino all'anno prossimo........che palle..... posso chiderti in quanto hai girato? :festaaa: