Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Mah..volendo trovare qualche motivo d'ottimismo,si dovrebbe sommare debito pubblico e debito privato e rifare le classifiche,molto probabilmente i Greci resteranno nella zono alta delle classifica mentre noi scenderemmo rapidamente.
Detto questo mi par sempre più pretestuosa l'azione di Tspiras,al punto da risultare sospetta...se c'è qualcuno dietro prossimamente dovrà palesarsi giocoforza(e a quel punto noi potremo far la nostra mossa...).
Devo ammettere che nella mia considerazione della grecia non avevo calcolato la possibilità di veto alle sanzioni verso la russia,sanzioni che poi oggi leggo che rimarranno tali e quali,ma ribadisco che secondo me anche se la grecia cerca di fare un attimo la voce grossa proprio in virtù di questo,rimane incastrata ai suoi guai.
Non ce la vedo un'uscita dalla nato ed un alleanza con la russia(russia che economicamente è nella merda fino al collo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Devo ammettere che nella mia considerazione della grecia non avevo calcolato la possibilità di veto alle sanzioni verso la russia,sanzioni che poi oggi leggo che rimarranno tali e quali,ma ribadisco che secondo me anche se la grecia cerca di fare un attimo la voce grossa proprio in virtù di questo,rimane incastrata ai suoi guai.
Non ce la vedo un'uscita dalla nato ed un alleanza con la russia(russia che economicamente è nella merda fino al collo)
Siamo solo all'inizio dei giochi,ne vedremo di tutti i colori prossimamente..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Siamo solo all'inizio dei giochi,ne vedremo di tutti i colori prossimamente..
Se è vero che vogliono pagare,mi pare che a soluzione sia solo una
dilazione del debito in più tempo,senza ulteriori aggravi
se vogliono fare i cazzoni allora tutto è possibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Se è vero che vogliono pagare,mi pare che a soluzione sia solo una
dilazione del debito in più tempo,senza ulteriori aggravi
se vogliono fare i cazzoni allora tutto è possibile
Esattamente...solo che tedeschi e troika non glielo fanno fare...li vogliono tenere per la cravatta...e giustamente fanno bene i greci a ricordare a quelle talpe i debiti di guerra...nonché il guardarsi un pochino intorno in cerca di nuovi alleati...in fondo la storia è piena di queste manovre...e come già detto in precedenza il valore e la forza di una nazione non si misura (come in europa ci vogliono inculcare) solo con la finanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Siamo solo all'inizio dei giochi,ne vedremo di tutti i colori prossimamente..
Appunto
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ci sono varie maniere di valutare la sostenibilità del debito, per esempio questa
La sorpresa del debito «sostenibile» - Il Sole 24 ORE che però si riferisce ad un anno fa per cui le condizioni potrebbero essere cambiate.
Una differenza degna di nota tra Grecia e Italia sta anche nel fatto che la prima si è enormemente indebitata nel tentativo di salvataggio per ora fallito, mentre l'Italia sta partecipando a prestarle un mucchio di soldi. Mi pare una trentina di miliardi.
Resta il rischio contagio tra Italia e Grecia - Il Sole 24 ORE
Quanto alle riforme di Tsipras, temo che abbia accelerato il ritmo nello scavarsi la fossa, lui e il suo geniale e casual ministro economico.
Gli argomenti di trattativa internazionale al momento mi sembrano debolucci: "l'Italia sarà la prossima, la Germania ci paghi i danni di guerra del 45..."
Grillo e Salvini a sentirlo si staranno sborrando nelle mutande, ma non vorrei essere nei panni dei greci...
È inutile girarci intorno...per l'Italia i fatti sono:
-debito stellare...ad oggi 2160 MILIARDI DI EURO (e continua a crescere)
-tassi di interesse non sostenibili
-produzione di ricchezza da anni a % risibili
-progetti per potenziare il sistema paese (investimenti strategici scuola territorio ecc) inesistenti
-corruzione e criminalità ai massimi livelli
questi sono i fatti...e sono sotto gli occhi di tutti quelli che vivono in questo paese...
...detto questo mi pare che la tesi del debito "sostenibile" faccia acqua da tutte le parti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Esattamente...solo che tedeschi e troika non glielo fanno fare...li vogliono tenere per la cravatta...e giustamente fanno bene i greci a ricordare a quelle talpe i debiti di guerra...nonché il guardarsi un pochino intorno in cerca di nuovi alleati...in fondo la storia è piena di queste manovre...e come già detto in precedenza il valore e la forza di una nazione non si misura (come in europa ci vogliono inculcare) solo con la finanza
È inutile girarci intorno...per l'Italia i fatti sono:
-debito stellare...ad oggi 2160 MILIARDI DI EURO (e continua a crescere)
-tassi di interesse non sostenibili
-produzione di ricchezza da anni a % risibili
-progetti per potenziare il sistema paese (investimenti strategici scuola territorio ecc) inesistenti
-corruzione e criminalità ai massimi livelli
questi sono i fatti...e sono sotto gli occhi di tutti quelli che vivono in questo paese...
...detto questo mi pare che la tesi del debito "sostenibile" faccia acqua da tutte le parti
già...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
questi sono i fatti...e sono sotto gli occhi di tutti quelli che vivono in questo paese...
..purtroppo siamo un Paese di ciechi e di smemorati..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..purtroppo siamo un Paese di ciechi e di smemorati..
e ladri/conniventi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
e ladri/conniventi
Anche...non dimenticare anche quelli che per spirito di emulazione del loro leader politico/televisivo prendono le difese dei vari politici malfattori e delle loro cause...
un pò come quegli sfigati/poveracci che allo stadio si ammazzano per una squadra di milionari
-
L'europa tratta...
Grecia, dieci miliardi o il crac E ora l’Europa tratta - Corriere.it
...alla fine val sempre il vecchio detto.."Pagà e murì...ghe semper temp!!"
-
I filotroika del web che ne pensano??