Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Difatti.
Anche la mia batteria dà l'impressione di sforzare troppo durante l'avviamento, e questo l'ho rilevato fin dal primo giorno di possesso. :
Adesso che ci penso bene anche la mia speed 2013 mi da l'impressione di sforzare un po' in fase di accensione, avevo imputato la cosa al fatto che la moto ha 3 anni e la batteria stesse iniziando a partire.
Evidentemente però è un male comune di questi grossi 3 cilindri.
Bisognerà proprio fare un bel up grade alla batteria
Inviato da me utilizzando Tapatalk
-
Oggi ho consultato un altro meccanico autorizzato Triumph.
Purtroppo devo notare una scarsa preparazione generale sui mezzi Triumph, o perlomeno sui problemi ad essi connessi.
Però mi ha fatto una impressione migliore.
Innanzitutto non ha mai detto che il mancato avviamento è un comportamento normale, e ha pure ammesso che il motorino di avviamento gira più piano del solito e che le centraline Triumph vivono di vita propria, nel senso che a random eseguono dei reset alla segugio member (secondo una "logica" ancora tutta da scoprire) che possono "impattare" con svariati problemi, compreso questo.
Secondo lui non c'entrano nulla chiavi, immobilizzatore, transponder e quant'altro, in quanto non si accende alcuna spia di check.
Penso proprio che la mia futura convivenza con la Tigerona sarà un bagno di sangue, ma la moto mi piace e resta lì dov'è.
Visto che non costa nulla, eseguirò spesso la procedura di "Quick reset" del TPS durante la fase di avviamento.
Sarà molto dura...
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
...Sarà molto dura...:cry:
...per noi, intendi? :cipenso:
:biggrin3:
-
No, parlo per me stesso.
Riguardo al forum cercherò, come ho sempre fatto, di dare un aiuto costruttivo in base alle esperienze che mi farò con la nuova moto (di sicuro non solo lamentele, ma anche analisi guasti, ricerche e se possibile soluzioni).
Mi sa che questa "tipetta" qui me ne farà fare tante, di esperienze.
:sad:
-
...si scherza eh! Solo che mi ricordi un certo Ozama...:wink_:
-
Io sono solo un tecnico che lavora in modo preciso, e che pretende che le cose vadano come devono andare.
:oook:
-
penso che lo sfarfallio sia dovuto al regolatore che non lavora come dovrebbe.
Se non lo hai già fatto, perché non provi a collegare un oscilloscopio per verificare che non ci siano effettivamente dei picchi di tensione?
-
Oggi provo a raddoppiare la massa.
Comunque sono convinto anch'io che il regolatore non lavori perfettamente.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Oggi provo a raddoppiare la massa.
Comunque sono convinto anch'io che il regolatore non lavori perfettamente.
:oook:
Bravo. ..cavo di rame puro brasato agli occhielli...direttamente batteria motorino avviamento
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
-
Gli "sfarfallamenti" della strumentazione si sono solo attenuati, ma sono ancora presenti.
Dopo il primo avviamemto, il regolatore mantiene una tensione di 14.05-14,10 volt misurati ai capi della batteria.
La tensione scende a 13,9 volt per qualche minuto dopo il secondo avviamento.
Ora esco e faccio un giro panoramico, poi misuro la tensione (sulla presa 12 volt) appena rientro, mantenendo il motore acceso per alcuni istanti.
Ho da fare alcune considerazioni che suffragano le mie ipotesi:
1) l'impianto di ricarica, pur essendo dichiarato per 600W, sembra appena sufficiente per i fabbisogni elettrici del mezzo
2) idem per la batteria (troppo poco spunto), anche se la capacità (12Ah) è da ritenere assolutamente sufficiente
3) il regolatore di tensione non fa appieno il suo lavoro, cioè non stabilizza la tensione come dovrebbe (troppi spikes)
4) gli avviamenti migliori (più rapidi) si ottengono solo premendo il tasto Start appena il contagiri torna a riposo, senza aspettare oltre
5) oltre alla pompa elettrica del carburante, che si spegne dopo circa 15 secondi, c'è un altro relé che si stacca dopo circa un minuto dallo spegnimento del mezzo (è uno dei due relé posteriori, lato sinistro).
Chiederei la gentilezza a chi dispone dell'impianto elettrico di postarmi il link in via privata, in modo che possa capire qual'e la parte del circuito elettronico che rimane sotto tensione per così "lungo tempo", dopo aver spento il quadro.
Avrei una gran voglia di bypassare il circuito di comando della pompa elettrica del carburante, che ora avviene tramite immobilizer e centralina.
Come sarebbe bello poterla mettere in parallelo ad un 12 volt (fisso) sotto chiave.....
:dubbio: