1. Se non ricordo male, sono circa 40 €;
2. Pagando, puoi avere tutti i cilindretti che vuoi [emoji6];
3. Sostanzialmente uguali;
4. Non so.
Visualizzazione Stampabile
In merito a Givi, il telaio per le valigie per la 2016, si monterà anche nella 2018...dietro non è cambiato niente!
Ma mentre il telaio Triumph è simmetrico, quello Givi a dx sporge di più...e esteticamente non è il massimo.
Occhio: a me risulta che il telaietto è lo stesso tra 2016 e 2018, ma la precedente (2012-2015) aveva una differenza di attacco in zona pedana passeggero, e difatti il codice cambia, sia per Triumph che per GIVI.
Quindi come "vecchia" (dalla quale "prelevare" il telaietto portavaligie) si intende (in questo caso) la 2016, non la 2012
Nella Explorer 1200, il top case da 58 litri non comporta alcun problema di apertura coperchi valigie laterali.
Con i telai Sw-Motech fra la 2012 e la 2016 nessuna differenza, la posizione dei fori di fissaggio delle pedane passeggero è la stessa, cambia solo la forma estetica delle pedane
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Ah, ok.
Stavo guardando ora una foto di un telaietti Givi montato su mod 2012.
Rispetto a quello che ho detto prima sulle pedane, dalla foto si nota che contrariamente ai telaietti sw-motech, i Givi si attaccano non ai fori di attacco pedana, ma alla pedana stessa, quindi fra 2012 e 2016 ci sono differenze
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...57296191b5.jpg
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Ah ecco, ricordavo bene allora...
Sì, la differenza è proprio lì... il portapedane passeggero sulla 2016 è diverso, per cui cambia la lunghezza del tubo telaietto "in arrivo", e il relativo attacco.
Volendo montare il bauletto da 58 lt su piastra originale Triumph non è sufficiente fare due fori aggiuntivi su cui spostare i "funghetti"? È vero che comunque la piastra va smontata ogni volta ma almeno si evita di dover comprare la piastra givi e si mantiene la funzionalità della piastra mobile Triumph. Sbaglio ?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Oltre che i "funghetti" cambia anche il tipo di aggancio, mi pare...
Comunque, al netto che la piastra "oscillante" Triumph ha una "funzionalita'" solo sulla carta, e che l'unica volta che ho guidato una explorer con piastra oscillante e bauletto in alluminio 42 lt mi dava davvero fastidio il rumore di "scorlamento" proveniente da dietro, io non monterei un top da 58 lt (riempito di roba) su una piastra oscillante pensata per l'utilizzo con bauletto da 42 lt...