Originariamente Scritto da
Monacograu
Toyoda, il CEO di Toyota, ha detto qualcosa di diverso, ovvero che, fondamentalmente, l'auto elettrica, se accompagnata da una produzione di energia basata sul fossile (cosa verissima in Giappone e decisamente meno vera in Europa) rischia di risultare più inquinante in termini di Co2 (e anche qui bisognerebbe fare un discorso diverso in quanto non si dovrebbe far riferimento solo alla CO2).
Peraltro ci sono diversi studi che dimostrano come il cosiddetto "well-to-wheel", che prende in considerazione le emissioni di CO2 in tutto il ciclo, nel raffronto Diesel-Elettrico sia nettamente a favore dell'elettrico e lo sarà sempre di più quanto più sarà possibile produrre energia da fonti rinnovabili. Se poi allarghiamo l'analisi alle emissioni complessive di gas serra, da un'analisi del RSE di circa un anno fa, risulta un risparmio di CO2 fino al 50% rispetto ai veicoli a benzina e fino al 40% rispetto al diesel.
Considera, inoltre, che l'Europa ha un piano di transizione energetica molto importante e, una volta tanto, l'Italia in questo ambito sta facendo bene la sua parte. Anche se, come si suol dire, non è un "passaggio a costo zero", a mio modestissimo avviso il bilancio sarà positivo da tanti punti di vista.
Per quanto riguarda il piacere di guida è ovviamente qualcosa di assolutamente personale, posso assolutamente capire il gusto di guidare un motore termico ma immagino anche quanto sarebbero belle le città senza il rumore delle auto e con aria più pulita.
Infine, se in questo forum si può scrivere di vaccini, credo si possa scrivere anche di motori elettrici :)