Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 226

Discussione: Iniziano a profilarsi i divieti per i motori a scoppio. Primo il Belgio

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Appunto, ho citato carburanti Green, non derivati dal petrolio, o solo parzialmente derivati.

    Comunque, finché potrò, lascerò volentieri agli altri gli aspiratori elettrici con le ruote.

    Quando tutti avrete un mezzo elettrico, dove cacchio lo caricate?
    In casa?
    Non è detto che si possa fare, dipende dal contatore e dal resto degli utilizzatori.
    In una stazione di servizio?
    Magari si formeranno file di ore, di giorni, forse anche di settimane, considerando una media di 4h a ricarica.
    E durante quelle 4 ore, cosa farete?
    Telelavoro, superpippe, partite a carte, bird watching, libri,videogiochi?
    Mamma mia, molto meglio due minuti di rifornimento e altrettanti per dare una aggiustatina alla carburazione con il variare della temperatura.
    Tre ore e 56 minuti di divertimento puro contro zero.

    W il 2T

    Quindi tu pensi che all'introduzione del motore termico ci fossero i rifornimenti ad ogni km? ma che discorsi fate? è ovvio che più prenderà piede l'elettrico e più si troveranno soluzioni adeguate, cioè, proprio ragionamenti da conservatori ottusi, eee ma si è sempre fatto cosi e andava bene...
    C'è una cosa chiamata progresso, e se è per migliorare la nostra vita ben venga!

    poi, sicuramente il pianeta sopravviverà a noi, la sfida è non estinguerci anzi tempo!
    Fortunatamente le nuove generazioni paiono tenerci di più all'ambiente, sarà che han visto Wall-e....
    Ultima modifica di thepen70; 09/07/2021 alle 12:25

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Toyoda, il CEO di Toyota, ha detto qualcosa di diverso, ovvero che, fondamentalmente, l'auto elettrica, se accompagnata da una produzione di energia basata sul fossile (cosa verissima in Giappone e decisamente meno vera in Europa) rischia di risultare più inquinante in termini di Co2 (e anche qui bisognerebbe fare un discorso diverso in quanto non si dovrebbe far riferimento solo alla CO2).

    Peraltro ci sono diversi studi che dimostrano come il cosiddetto "well-to-wheel", che prende in considerazione le emissioni di CO2 in tutto il ciclo, nel raffronto Diesel-Elettrico sia nettamente a favore dell'elettrico e lo sarà sempre di più quanto più sarà possibile produrre energia da fonti rinnovabili. Se poi allarghiamo l'analisi alle emissioni complessive di gas serra, da un'analisi del RSE di circa un anno fa, risulta un risparmio di CO2 fino al 50% rispetto ai veicoli a benzina e fino al 40% rispetto al diesel.

    Considera, inoltre, che l'Europa ha un piano di transizione energetica molto importante e, una volta tanto, l'Italia in questo ambito sta facendo bene la sua parte. Anche se, come si suol dire, non è un "passaggio a costo zero", a mio modestissimo avviso il bilancio sarà positivo da tanti punti di vista.

    Per quanto riguarda il piacere di guida è ovviamente qualcosa di assolutamente personale, posso assolutamente capire il gusto di guidare un motore termico ma immagino anche quanto sarebbero belle le città senza il rumore delle auto e con aria più pulita.

    Infine, se in questo forum si può scrivere di vaccini, credo si possa scrivere anche di motori elettrici
    immagino quanti, appassionati e virtuosi del galoppo, potessero essere critici nei confronti delle vetture a scoppio

  4. #83
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,153
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Quindi tu pensi che all'introduzione del motore termico ci fossero i rifornimenti ad ogni km? ma che discorsi fate? è ovvio che più prenderà piede l'elettrico e più si troveranno soluzioni adeguate, cioè, proprio ragionamenti da conservatori ottusi, eee ma si è sempre fatto cosi e andava bene...
    C'è una cosa chiamata progresso, e se è per migliorare la nostra vita ben venga!

    poi, sicuramente il pianeta sopravviverà a noi, la sfida è non estinguerci anzi tempo!
    Fortunatamente le nuove generazioni paiono tenerci di più all'ambiente, sarà che han visto Wall-e....
    Ovvio che i tempi cambiano, e che i distributori di energia elettrica per ricaricare le auto si diffonderanno a macchia d'olio.
    Ma rimane il GROSSISSIMO PROBLEMA del tempo di ricarica delle batterie, che sarà sempre più lungo di quello che si impiega ora per mettere dentro al serbatoio 40-50 litri di carburante.
    Quindi, o creano un impianto di ricarica per ogni auto, oppure ci si ritroverà a dover aspettare ore.
    Vi lascio volentieri la goduria.

    Sabba

  5. #84
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ovvio che i tempi cambiano, e che i distributori di energia elettrica per ricaricare le auto si diffonderanno a macchia d'olio.
    Ma rimane il GROSSISSIMO PROBLEMA del tempo di ricarica delle batterie, che sarà sempre più lungo di quello che si impiega ora per mettere dentro al serbatoio 40-50 litri di carburante.
    Quindi, o creano un impianto di ricarica per ogni auto, oppure ci si ritroverà a dover aspettare ore.
    Vi lascio volentieri la goduria.

    Vedi, sei talmente fossilizzato nel presente che non riesci nemmeno ad immaginare il futuro, detto che, troveranno sicuramente la soluzione per una ricarica veloce, es. ho regalato recentemente un nuovo smartphone alla mia compagna, oppo reno 4 ricarica il 65% in 15 minuti il 100% in 35, una cosa che, solo tre anni fa era impensabile, ma poi, se invece cambiassero il pacco batterie? arrivi alla stazione di servizio, ti tolgono il pacco batterie scarico e te ne mettono uno carico, tempo dell'operazione? un normale pieno di carburante attuale...
    Se remate tutti contro torneremo alle ruote quadre!

  6. #85
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,153
    Io sono "fossilizzato" sulle mie idee tenendo ben presente la tecnologia attuale, che non fa affatto ben sperare.
    Ci sono tante batterie in sviluppo, tra le quali i supercondensatori, ma sta di fatto che vengono ostacolate e non progrediscono.
    Per ora la trazione elettrica si basa sulle batterie al litio, tralaltro ottimi prodotti, ma non sono certamente il top per almeno tre motivi:
    1) peso ancora troppo elevato
    2) tempi di ricarica ancora troppo lunghi
    3) autonomia limitata.

    Datemi una auto elettrica da 250 cavalli, con una autonomia di 800 chilometri, un peso di 1500 chili e tempo di ricarica inferiore ai 5 minuti (e magari la possibilità di avere almeno 2-3 marce, come le auto di Formula-E) poi ne riparliamo

    Per ora sono catorci.

    Ultima modifica di _sabba_; 09/07/2021 alle 14:33
    Sabba

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,971

    Io ho letto di strade, di asfalti ad induzione, tipo le piste delle macchinine elettriche.... dive si eliminerebbe il problema della ricarica statica.. ma mi sembra una cosa molto futuribile e difficilmente realizzabile in tempi brevi su tt le reti stradali......
    ad oggi basterebbe , per ridurre il inquinamento, anche un po di comportamenti ed utilizzi più logici e rispettosi da parte di ognuno di noi.....
    ma anche questo mi sembra futuribile e difficilmente realizzabile

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Appunto, ho citato carburanti Green, non derivati dal petrolio, o solo parzialmente derivati.

    Comunque, finché potrò, lascerò volentieri agli altri gli aspiratori elettrici con le ruote.

    Quando tutti avrete un mezzo elettrico, dove cacchio lo caricate?
    In casa?
    Non è detto che si possa fare, dipende dal contatore e dal resto degli utilizzatori.
    In una stazione di servizio?
    Magari si formeranno file di ore, di giorni, forse anche di settimane, considerando una media di 4h a ricarica.
    E durante quelle 4 ore, cosa farete?
    Telelavoro, superpippe, partite a carte, bird watching, libri,videogiochi?
    Mamma mia, molto meglio due minuti di rifornimento e altrettanti per dare una aggiustatina alla carburazione con il variare della temperatura.
    Tre ore e 56 minuti di divertimento puro contro zero.

    W il 2T

    la seconda che hai detto

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ovvio che i tempi cambiano, e che i distributori di energia elettrica per ricaricare le auto si diffonderanno a macchia d'olio.
    Ma rimane il GROSSISSIMO PROBLEMA del tempo di ricarica delle batterie, che sarà sempre più lungo di quello che si impiega ora per mettere dentro al serbatoio 40-50 litri di carburante.
    Quindi, o creano un impianto di ricarica per ogni auto, oppure ci si ritroverà a dover aspettare ore.
    Vi lascio volentieri la goduria.

    la prima che hai detto

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io sono "fossilizzato" sulle mie idee tenendo ben presente la tecnologia attuale, che non fa affatto ben sperare.
    Ci sono tante batterie in sviluppo, tra le quali i supercondensatori, ma sta di fatto che vengono ostacolate e non progrediscono.
    Per ora la trazione elettrica si basa sulle batterie al litio, tralaltro ottimi prodotti, ma non sono certamente il top per almeno tre motivi:
    1) peso ancora troppo elevato
    2) tempi di ricarica ancora troppo lunghi
    3) autonomia limitata.

    Datemi una auto elettrica da 250 cavalli, con una autonomia di 800 chilometri, un peso di 1500 chili e tempo di ricarica inferiore ai 5 minuti (e magari la possibilità di avere almeno 2-3 marce, come le auto di Formula-E) poi ne riparliamo

    Per ora sono catorci.



    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    Io ho letto di strade, di asfalti ad induzione, tipo le piste delle macchinine elettriche.... dive si eliminerebbe il problema della ricarica statica.. ma mi sembra una cosa molto futuribile e difficilmente realizzabile in tempi brevi su tt le reti stradali......
    ad oggi basterebbe , per ridurre il inquinamento, anche un po di comportamenti ed utilizzi più logici e rispettosi da parte di ognuno di noi.....
    ma anche questo mi sembra futuribile e difficilmente realizzabile
    ho avuto un'idea...

    Ultima modifica di ABCDEF; 09/07/2021 alle 15:29 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #88
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    la seconda che hai detto



    la prima che hai detto







    ho avuto un'idea...



  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,971
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    ho avuto un'idea...

    l.idea è quella...solo che al posto dell antenna dove ti appendevi per fare il figo e guidare col culo sul poggiatesta per far colpo sulle fimmine il contatto avverrebbe da sotto
    Ultima modifica di massi69; 09/07/2021 alle 16:14

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Alex.90 Visualizza Messaggio
    il rumore delle auto nel caos cittadino puoi diminirlo ma di poco, ci sono motori a benzina che a bassi giri a stento li percepisci, il problema sono ruote, che grazie a questi bei SUV sono grandi e sopratutto fuori città ad alte velocità generano rumore (tra l'altro quelle belle bici con ruote giganti sembra che sta passando un alveare), poi ci sono i dischi dei freni che dopo svariati km e grazie alla mancata manutenzione iniziano a fischiare, e poi quel bel clacson tanto amato dagli italiani che anche quando sei fermo al semaforo nemmeno il tempo di scattare il verde che senti il genio dietro che suona...

    oppure pensi che è come negli spot pubblicitari ? ti mostrano che l'auto è silenziosa a mo di favoletta
    Mia moglie ha un’ibrida e quando va in elettrico senti solo rumore del rotolamento delle ruote che con un’auto Diesel o benzina non ti accorgi neanche che esistano.
    Abito accanto ad un via trafficata, e il rumore del rotolamento delle ruote dei suv o delle bici con le ruote grosse ti assicuro è l’ultimo dei disturbi acustici.

    No, non credo alle favolette..

    E te?

    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Senza contare tutte le bestemmie ed i "complimenti" urlati agli altri utenti della strada dai finestrini abbassati, diminuirà l'inquinamento dell'aria e quello acustico, ma aumenteranno le risse perchè gli insulti saranno più chiaramente percepibili
    Questo può essere

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    immagino quanti, appassionati e virtuosi del galoppo, potessero essere critici nei confronti delle vetture a scoppio
    Non vorrei sbagliare ma furono talmente ostacolate che misero dei limiti di velocità ridicoli per renderle meno veloci dei cavalli e contrastarne la diffusione….ma, ad occhio e croce, non ha funzionato
    Ultima modifica di Monacograu; 09/07/2021 alle 17:28 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Divieti Fuoristrada
    Di Paolo Cromo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22/04/2014, 09:40
  2. Il Paese Dei Divieti
    Di wailingmongi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 09/12/2012, 17:55
  3. Pneumatici specifici per.... il Belgio
    Di Stratocaster nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/05/2012, 13:25
  4. Saluti dal Belgio
    Di michel-ange nel forum Presentazioni
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 10/11/2011, 17:04
  5. BELGIO!! Ministro ubriaco!!
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 11/01/2010, 22:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •