Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
per logica la pompa aspira dalla coppa invia olio in pressione al filtro e poi va nel motore, quindi la colpa non può essere del filtro è per forza sempre pieno, a meno che la pompa non vada in cavitazione aspirando aria in certi momenti.
se fosse un problema elettrico, basterebbe montare un pressostato classico esterno e verificare la pressione alla vecchia maniera
poi non so non la conosco ma questi sono i principi base di ogni motore.
In questo motore di m.... 😡😡😡, la logica è andata a farsi benedire, dopo sostituzione sensore e pompa e varie verifiche elettriche ed elettroniche, questi che fanno? Fanno smontare il fitro olio, la megasoluzione del cactus... Tra oggi e domani vado a riprenderla e vi dirò.
😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡😡
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Hanno dato la solita risposta "preconfezionata" in stile call center...
Però potrebbe essere il segnale che hanno recepito che c'è un problema (anche legale) e da ora si faranno i passi successivi per arrivare ad una soluzione o almeno ad una azione concreta.
È cioè? Riprogettare un motore? Guarda, davvero è assurdo. Se il problema persiste cosa mi devono cambiare ancora? La strumentazione? O faranno un sw dedicato solo a me?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Visto che c'è in atto un'azione legale, l'officina potrebbe non essere molto contenta di essere menzionata pubblicamente, almeno fino a quando non ci sarà un verdetto finale.
E Triumph invece può essere nominata e denigrata in questo modo? Ma per favore....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
E Triumph invece può essere nominata e denigrata in questo modo? Ma per favore....
Falli tu gli elogi a triumph.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
E Triumph invece può essere nominata e denigrata in questo modo? Ma per favore....
Non capisco il senso della tua affermazione...
La moto la progetta, costruisce e commercializza Triumph , la responsabilità è tutta loro, ed è loro anche la responsabilità dell'operato dei concessionari/officine a cui hanno dato il "bollino" di Ufficiale.
Perchè tirare in ballo l'officina che ha eseguito ciò che Triumph dispone?
Per distruggere la reputazione di una piccola azienda e di chi ci lavora?
-
Una volta qui dentro quando venivano mosse accuse ad aziende bisognava firmare in calce il post per svincolare in forum da possibili azioni legali dalle stesse, poi succede che un nuovo arrivato dalla Australia sparge merda a dx e sx e si nasconde dietro a una fantomatica azione legale (semplice lettera di un avvocato a quanto si legge) per evitare di dire chi sta mettendo le mani sulla moto sotto indicazione della casa madre, mi spiace ma i forum non sono fatti per questo scopo, visto che stai dicendo che l'officina non ne esce fai il nome così magari la si evita se non sono capaci o se la si conosce si appura che magari qualcuno che non sappiamo chi è si sta inventando cose...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Una volta qui dentro quando venivano mosse accuse ad aziende bisognava firmare in calce il post per svincolare in forum da possibili azioni legali dalle stesse, poi succede che un nuovo arrivato dalla Australia sparge merda a dx e sx e si nasconde dietro a una fantomatica azione legale (semplice lettera di un avvocato a quanto si legge) per evitare di dire chi sta mettendo le mani sulla moto sotto indicazione della casa madre, mi spiace ma i forum non sono fatti per questo scopo, visto che stai dicendo che l'officina non ne esce fai il nome così magari la si evita se non sono capaci o se la si conosce si appura che magari qualcuno che non sappiamo chi è si sta inventando cose...
Fantomatica cosa?Ma come ti permetti!
Credi mi stia inventando qualcosa?
Sei molto di parte ed è evidente, pensa quello che vuoi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Una volta qui dentro quando venivano mosse accuse ad aziende bisognava firmare in calce il post per svincolare in forum da possibili azioni legali dalle stesse, poi succede che un nuovo arrivato dalla Australia sparge merda a dx e sx e si nasconde dietro a una fantomatica azione legale (semplice lettera di un avvocato a quanto si legge) per evitare di dire chi sta mettendo le mani sulla moto sotto indicazione della casa madre, mi spiace ma i forum non sono fatti per questo scopo, visto che stai dicendo che l'officina non ne esce fai il nome così magari la si evita se non sono capaci o se la si conosce si appura che magari qualcuno che non sappiamo chi è si sta inventando cose...
Tra le altre cose, informati bene! Non sono l'unico con questo problema, anche sul forum. Denunciami per diffamazione, ti mando i miei dati.
-
Ma infatti.. a me non sembra che @Maxmonkey abbia mai usato termini denigratori nei confronti di Triumph..
Ti assicuro che se fosse capitato a me avrei fatto scendere tutti i santi e sarei stato molto contento di rispondere anche ad eventuali diffide..
Quando un normale cittadino o persona fisica si rivolge ad un avvocato, la prima cosa che il professionista fa è proprio una lettera alla controparte, non so cosa cosa altro avrebbe potuto fare..
Da quello che ci ha raccontato, l'officina ha eseguito i controlli ed ha effettuato le sostituzioni dei pezzi inviati da Triumph (quindi c'è un link diretto tra officina e casa madre), nonostante ciò il problema non è risolto..
Perchè dovrei pensare che in quell'officina non siano capaci e quindi evitare di affidargli la mia moto?
Onestamente non ho mai pensato che chi segnala un problema della proprio moto (nuova) sia in malafede e nemmeno in questa occasione...
Sarò troppo ingenuo...
Continuo a pensare che la Speed RS 1200 possa essere la mia scelta futura e che questi problemi saranno risolti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Ma infatti.. a me non sembra che @
Maxmonkey abbia mai usato termini denigratori nei confronti di Triumph..
Ti assicuro che se fosse capitato a me avrei fatto scendere tutti i santi e sarei stato molto contento di rispondere anche ad eventuali diffide..
Quando un normale cittadino o persona fisica si rivolge ad un avvocato, la prima cosa che il professionista fa è proprio una lettera alla controparte, non so cosa cosa altro avrebbe potuto fare..
Onestamente non ho mai pensato che chi segnala un problema della proprio moto (nuova) sia in malafede e nemmeno in questa occasione...
Sarò troppo ingenuo...
Continuo a pensare che la Speed RS 1200 possa essere la mia scelta futura e che questi problemi saranno risolti.
Credo proprio di aver fatto un grave errore ad informarvi di ciò che mi sta accadendo. Passare poi anche per bugiardo o diffamatore, proprio non mi va giu'.
È pur vero che ho poca esperienza con le moto(solo 20 da 1000 cc in su').
Chiedo umilmente scusa a Triumph e al signor F@abio.
La moto in questione è perfetta,non leggerete più mezza parola scritta da me.
-
-
Mi unisco a @Maxmonkey in tutto e per tutto.
Io ho la moto FERMA in officina da mercoledì 23 febbraio, con ieri sono passate 2 settimane e sto aspettando questa fantomatica nuova pompa che non arriva (ordinata in priorità garanzia mercoledì 2 marzo).
Premesso e concesso che le moto nuove possono avere problemi e che questi devono essere riparati in garanzia, che è quello che Triumph sta facendo per il momento, dall'altro lato io ho acquistato un bene che ho utilizzato solo nella giornata del ritiro (18 febbraio) potendo fare solo 129km... capite bene che non ho fatto nemmeno tempo a accorgermi di aver ritirato la moto.
Ora permettetemi o permetteteci di essere quanto meno frustrati di questa situazione di non sicurezza nelle operazioni che vengono svolte sui NOSTRI MEZZI. E dato che Maxmonkey ha già subito 2 interventi di cui il secondo invasivo al motore, che poi è quello che verrà svolto anche sulla mia, permettemi di iniziare a dubitare della gestione di questa situazione da parte di Triumph.
Ricordiamoci tutti bene che ci sono numerosi casi come i nostri in Italia come nel resto del mondo.