Visualizzazione Stampabile
-
niente di cosi' drammatico,
solo che alcuni pacchetti come le lingue, oppure alcuni drivers, hanno bisogno di una connessione per essere installati. Non sono presenti al momento dell'installazione, ma possono essere installati in secondo momento.
Ora immagina che tu debba installare il sistema su un pc di un amico che non ha connessione...come fai?
ecco quello che intendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytonio
niente di cosi' drammatico,
solo che alcuni pacchetti come le lingue, oppure alcuni drivers, hanno bisogno di una connessione per essere installati. Non sono presenti al momento dell'installazione, ma possono essere installati in secondo momento.
Ora immagina che tu debba installare il sistema su un pc di un amico che non ha connessione...come fai?
ecco quello che intendo.
:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
Facendo un paragone azzardato direi che Vista sta al 4 cilindri come Linux sta al 3!!!:wink_: (E non so se mi spiego...)
si si..io concordo..ma fino a quando nn avro' problemi, e ormai penso di nn poterne piu' avere, vista me lo tengo...considerate che son 6 mesi che lo uso :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
si si..io concordo..ma fino a quando nn avro' problemi, e ormai penso di nn poterne piu' avere, vista me lo tengo...considerate che son 6 mesi che lo uso :wink_:
E fai bene! Io infatti ho fatto due nuove partizioni per Linux e ho comunque lasciato anche Vista. Quando voglio (devo) usarlo riavvio il PC e scelgo Vista al boot, ma in 3 mesi l'ho usato forse 5 volte....:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
E fai bene! Io infatti ho fatto due nuove partizioni per Linux e ho comunque lasciato anche Vista. Quando voglio (devo) usarlo riavvio il PC e scelgo Vista al boot, ma in 3 mesi l'ho usato forse 5 volte....:sick:
pen che con gli aggiornamenti che mandano in questo periodo si possano risolvere sempre piu' problemini..anke se paolone dice il contrario :biggrin3: