Post lungo e tedioso ma necessario
Buonasera
vi chiedo usa in antcipo per lunghezza del post.
In aprile un'auto ha fatto cadere la mia moto dal cavalletto centrale;ho portato la stessa dal concessionario della mia città per le riparazioni più urgenti;il concessionario mi ha consigliato di effettuare una richiesta di risarcimento tramite il suo recuperatore crediti di fiducia.Il recuperatore crediti mi ha suggerito di effettuare una cessione di credito a favore dell'officina. Circa un mese fa,dopo perizia, arrivata parte della somma a saldo del danno (ho dovuto chiedere io al patrocinatore e recarmi in officina per sollecitare il concessionario). Il concessionario dopo aver appurato il tutto (una settimana) ha ordinato i pezzi (un'altra settimana);detti pezzi erano principalmente:coperchio carter lato cambio,pedalina del cambio,semicarena sinistra (quella con la scritta Tiger) evarie altre cose;considerando che non avevo intenzione di cambiare specchietto sn,bauletto e poggiapiedi pilota perchè ancora utilizzabilissimi e che mi ero già pagato leva della frizione e freccia sn o chiesto che mi venissero montati i paramani nell'insieme della riparazione. Dopo vari sollecita parte mia il conce mi fissa l'appuntamento per lunedì 6/10 c.m. Mi ero premurato di avvertire che per me la moto non è solo uno svago ma una necessità,avevo ottenuto l'assicurazione che l'intervento sarebbe stato effettuato al massimo in 2 giorni lavorativi.Domenica 5/10 mettendo in moto il mio mezzo mi accorgo che il motore va a 2 cilindri (:blink:)Essendo vicino all'officina posteggio prontamente la moto e,il giorno seguente,faccio presente l'accaduto. Martedi 7/10 chiamo il conce per chiedere l'entità del guasto e mi viene risposto che verrò contattato al termine dell'intervento.Non ricevendo notizie venerdì 10/10,dopo reiterate telefonate tutte con la stessa risposta decido di recarmi al concessionario ma,prima di arrivarvi,incontro il padrone per strada il quale mi informa che la mia moto è in lavorazione e che il guasto altro non è che una candela ciucca.Ilsignore,gentile ma un po' scocciatolla miansistenza i dice che sarei stato contattato probabilmente il martedì 14/10 per il termine intervento.Ieri,cioè martedì 14/10 non avendo notizie decido di chiamare nuovamente e vengo informato che "la moto è in lavorazione" e che sarei stato chiamato in serata.Alle ore 18e30 (orario di chiusura officina ore 19) vengo contattato e m si informa che la moto è pronta;chiedo se posso passare a ritirarla subito e mi viene risposto che sarebbe meglio il mattino dpo all'orario di apertura alle ore 8.Stamattina 15/10 11 giorni dopo la consegna della moto all'officina,mi presento,utilizzando ore di permesso,al concessionario per ritirare la moto;vengo informato che c'è una nota del titolare sulla scheda che riguarda la mia moto,la nota dice che la moto può essere consegnata solo da lui;vengo informato che lui non arriverà prima delle 10e30.Incazzandomi non poco ritorno alle 10e30la moto mi viene riconsegnata,mi vengono chiesti euro 55 per candele e aggiunta di 1/2 chilogrammo di olio nel motore,pagati in contanti,senza emissione di scontrino/scheda lavorazione (direi che forse nel recupero danni ci potessero entrare).Ispezionando la moto mi accorgo che la pedalina del cambio non è stata sostituita,chiedo ragione del fatto e il conce ammette candidamente di non essersene accorto (la perizia del danno è stata fatta nella sua officina),quindi non ha ordinato il pezzo che non ha comunque a magazzino;promette di rimediare la settimana ventura.Prendo la moto,che funziona bene,percorro un paio di chilometri,mi fermo a fare bancomat,quando è ora di rimettere in moto..nulla,il motore di avviamento non gira.Torno a piedi in officina,informo del guasto il conce,che spedisce ilapo officina con me al seguito nel luogo ove la moto è ferma;il guasto risulta essere la batteria completamente a terra (nota:funzionava benissimo prima della consegna in officina e la moto è partita al primo colpo quest'estate dopo 15 giorni di sosta causa ferie).Proviamo a riavviare la batteria tramite avviatore ma,detto avviatore in dotazione al capo officina risulta essere scarico.La provvidenza vuole che passi di li un mio amico che ha un grosso negozio di utensileria,il quale mi presta un avviatore con l'ausilio del quale riusciamo a riavviare la moto e ariportarla in officina. Quivi giunti il meccanico diagnostica la morte della batteria e la necessaria sostituzione;fortunatamente la batteria è presente in magazzino,ma deve essere sottoposta al ciclo di carica,quindi mi si prega di ripassare per le 16,ora alla quale riprendo finalmente la moto pagando euro 89 la batteria nuova.
Io credo di non essere stato trattato affatto bene da detto concessionario,che è l'unico Triumph in città;io ho già tratto le mie conclusioni,ho scritto questo mio lungo e noiosissimo messaggio per far si che altri valutino bene ove portare i loro mezzi in riparazione.
Vi ringrazio della vs. attenzione e mi scuso se ho abustao dlla vs. pazienza.
Lamps :biggrin3: