Allora io dico cazzate,ma almeno alle regole in vigore della figc crederai
TOCCARE IL PALLONE CON LE MANI
Il fallo di mano implica un contatto volontario tra il pallone e la mano o il braccio di un calciatore.
Per stabilire la
volontarietà, l’arbitro deve prendere in considerazione i seguenti criteri:
• il movimento della mano in direzione del pallone (non del pallone in direzione della mano);• la distanza tra l'avversario e il pallone (pallone inaspettato);
• la posizione della mano, che non implica necessariamente che ci sia un'infrazione• il toccare il pallone con un oggetto tenuto nella mano (come indumenti, parastinchi ecc.) è considerato come
un'infrazione alla stregua di un fallo di mano;
• il colpire il pallone lanciando un oggetto (scarpa, parastinchi ecc.) è da considerarsi un 'infrazione alla stregua di
un fallo di mano.
57
Sanzioni disciplinari
Un calciatore che tocca volontariamente il pallone con la mano deve essere ammonito per comportamento
antisportivo se ad esempio:
• tocca il pallone volontariamente e platealmente con la mano per impedire ad un avversario di entrarne in
possesso.
• tenta di segnare una rete toccando volontariamente il pallone con la mano.
Tuttavia un calciatore sarà espulso se impedisce la segnatura di una rete o un'evidente opportunità di segnare
una rete toccando volontaria mente il pallone con la mano. La sanzione non è dettata dal fatto che il calciatore ha
toccato volontariamente il pallone con la mano, ma dall'intervento inaccettabile e sleale che ha impedito la
segnatura di una rete alla squadra avversaria.
e trovi il testo intero
qui
questa è la regola,ed è esattamente quello che è successo se ha seedorf e gilardino hanno annullato un goal,vuol dire che il tocco è stato reputato volontario e antisportivo e qundi i giocatori dovrebbero come da regola venire ammoniti,se questo non è successp o l'arbitro non capisce una sega e non conosce il regolamento e ha sbagliato,ma la regola è 1 ed è chiara
poi ripeto niente lezionidi onestà please:wink_: