Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe82
scusami, ma che avantreno hai messo, vorrei sostituire anche io le pinze ma non so quali, le fanno per il nostro modello oppure devi adattare?
ho messo la forca di un'aprilia RSV mille. Le pinze sono le triple bridge brembo. Sono andate su senza nessuna modifica.
Se hai la forca del 955 originale l'unica e fare l'adattatore per le brembo come ha fatto Filomao, o vedere se c'è qualche pinza che può montare senza modifica...magari una nissin di qualche cbr, magari è un po' meglio...non ho mai provato a vedere se montano.:wink_:
Se andassero su quelle del CBR954rr sarebbero abbastanza valide.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pier955
ho messo la forca di un'aprilia RSV mille. Le pinze sono le triple bridge brembo. Sono andate su senza nessuna modifica.
Se hai la forca del 955 originale l'unica e fare l'adattatore per le brembo come ha fatto Filomao, o vedere se c'è qualche pinza che può montare senza modifica...magari una nissin di qualche cbr, magari è un po' meglio...non ho mai provato a vedere se montano.:wink_:
Se andassero su quelle del CBR954rr sarebbero abbastanza valide.
cioè tutte le forche sono andate su senza modifica al canotto? phigata, tra l'altro queste pinze non costano neanche in maniera eccessiva.. ti ringrazio :oook:
scusate l'OT..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe82
cioè tutte le forche sono andate su senza modifica al canotto? phigata, tra l'altro queste pinze non costano neanche in maniera eccessiva.. ti ringrazio :oook:
scusate l'OT..
no, piano.....ho dovuto rifare completamente le piastre da un'artigiano.
Ecco la foto.
http://img2.imageshack.us/img2/8458/speed1.jpg
-
che spettacolo di moto che hai, complimenti pier..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe82
che spettacolo di moto che hai, complimenti pier..
ci sono alcune cose che non mi convincono....comunque grazie mille!!
L'unica cosa ben riuscita è l'avantreno!! Frena da paura, e lavora molto meglio dell'originale, seppur non sia una forca esotica.
Se vuoi fare la modifica contattami via MP che ti do qualche dritta.
spendi al max 800-1000 euro se hai fortuna di trovare i pezzi a prezzo onesto
-
adesso sono un pò in crisi economica, la cosa che mi serve di più sono i freni, da quando ho cambiato le pastiglie frena molto male, leggendo questo post ho capito che mettendo solo la pompa radiale non cambia più di tanto, quindi aspetto e cambio addirittura le pinze, poi vedrò se sostituire anche la pompa..
comunque grazie della tua gentilezza..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe82
adesso sono un pò in crisi economica, la cosa che mi serve di più sono i freni, da quando ho cambiato le pastiglie frena molto male, leggendo questo post ho capito che mettendo solo la pompa radiale non cambia più di tanto, quindi aspetto e cambio addirittura le pinze, poi vedrò se sostituire anche la pompa..
comunque grazie della tua gentilezza..
se hai intenzione di tenere la moto cambia anche la pompa...male non gli fa.
in ogni caso aspetta che le pastiglie si adattino ai dischi. alcune hanno bisogno di parecchi km per frenare come si deve.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Prunk
...ma come fa a crearsi quest'aria dopo soli 100km???
oggi sono in moto e vado di nuovo dal conce, la vede e mi saprà dire ;)
dopo 150 km dalla posizione 6 sono alla posizione 3 della leva, dopo spurgo completo e cambio olio completo...
credo che qualche problemino ci sia, no?
:rolleyes: Non credo si formi aria nel circuito. L'aria non si forma......eventualmente entra da fuori, ma allora da dove entra aria uscirebbe olio quando l'impianto fosse sotto pressione.
Sono le pastiglie che si allontanano ( o vengono allontanate.....) dai dischi e quindi la prima parte della corsa della pompa viene "buttata" per riavvicinarle e/o comunque non produce frenata......
-
io ho l'rcs 19...tanta spesa...maaaaaaa ammazza che resa!! instancabile dopo 400 km di sole curve! una spesa fatta strabene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:rolleyes: Non credo si formi aria nel circuito. L'aria non si forma......eventualmente entra da fuori, ma allora da dove entra aria uscirebbe olio quando l'impianto fosse sotto pressione.
Sono le pastiglie che si allontanano ( o vengono allontanate.....) dai dischi e quindi la prima parte della corsa della pompa viene "buttata" per riavvicinarle e/o comunque non produce frenata......
ok ho capito il tuo discorso, ma non mi spiego il cambiamento di funzionamento dopo 100km...
Appena spurgata, leva in pos 6, alla pinzata facevo stoppie, ora sono alla pos 3 e devo strizzare... Le pastiglie sono sempre le stesse..
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucabi
io ho l'rcs 19...tanta spesa...maaaaaaa ammazza che resa!! instancabile dopo 400 km di sole curve! una spesa fatta strabene
trovata RCS in negozio a 275€ ... :tongue::tongue::tongue: