Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
mmm
ti consiglio fervida lettura di forum frequentati da piloti professionisti
sull'atterraggio e' fatto in aut dall'ap,infatti i piloti stessi ricvono dei checkride trimestrali per verificarne le capacita',e in quel caso staccano l'ap a 500piedi da terra
ah non e' il gps(quello semmai ti guida sulle rotte)ma L'ILS che guida l'atterraggio(collegato all'ap)
sull'errore umano,oguasto dovuto ad errore umano...... mmm potremmo parlarne e confrontarli per ore,ma gli aerei cadono per una serie di cose che vanno storte
ma sappi che l'errore umano e' casistica delle due fasi principali del volo(atterraggio e decollo)e della manutenzione
la fase di volo dell'incidente in merito era gestita dall'autopilota(che per inciso viene attivato dopo la chiusura del carrello(sempre circa 500piedi)
...Dopo questa ottima chiarificazione ti potrei parlare di un md-80 dell'Alaska airlines in volo da Toronto a Città del Messico che, uscito due settimane prima dell'incidente dalla manutenzione ordinaria, qualche anno fa è precipitato in pieno Oceano (quindi in crociera...) causa rottura di un particolare del Trim (sento che parli tecnico quindi saprai di cosa parlo)...
Io continuo a ripetere che possiamo tutti dire la nostra ed avvicinarci più o meno...ma per le certezze purtroppo c'è da aspettare...Io in crocera non ci vedrei questa grande responsabilità dell'AP...Ma io sono niente quindi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
mmm
ti consiglio fervida lettura di forum frequentati da piloti professionisti
sull'atterraggio e' fatto in aut dall'ap,infatti i piloti stessi ricvono dei checkride trimestrali per verificarne le capacita',e in quel caso staccano l'ap a 500piedi da terra
ah non e' il gps(quello semmai ti guida sulle rotte)ma L'ILS che guida l'atterraggio(collegato all'ap)
sull'errore umano,oguasto dovuto ad errore umano...... mmm potremmo parlarne e confrontarli per ore,ma gli aerei cadono per una serie di cose che vanno storte
ma sappi che l'errore umano e' casistica delle due fasi principali del volo(atterraggio e decollo)e della manutenzione
la fase di volo dell'incidente in merito era gestita dall'autopilota(che per inciso viene attivato dopo la chiusura del carrello(sempre circa 500piedi)
da quanto so io ai dati rilasciati a mezzo stampa lautopilota era stato disinserito alle 4.10 3 minuti prima della scomparsa dell aereo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
io mi riferivo solo alle cause di incidente e se un aereo sta apposto e il pilota non sbaglia e difficile che cada poi se mi volete illuminare con le altre mille ragioni per cui un aereo possa cadere esclusi attentati io sono pronto ad ascoltare...nn credo che la mia opinione valga molto ma neanche puoi dirmi che vale come quella di un passeggero che non sa neanche che cos èè una cabona di pilotaggio....cioe non e proprio la stessa cosa....pero vabbe puo darsi che tu abbia ragione...
Delta 191 letteralmente abbattuto dal windshear
giusto uno che mi viene in mente
ma ce ne sono altri non dovuti ad errore umano
tipo il colo Swissair 111 andato a fuoco sopra il canada perche i cavi dei video sono surriscaldati
ma tanto le nostre sono solo speculazioni,magari sono stati rapiti dagli alieni
finquando non trovano le scatolette non puo dire nulla nessuno solo chiacchierarci su
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
da quanto so io ai dati rilasciati a mezzo stampa lautopilota era stato disinserito alle 4.10 3 minuti prima della scomparsa dell aereo
un electric fault fa due cose per primo,aural warning e auto pilot disengage,poi passa ai sistemi ausiliari,questo tutto in automatico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
Delta 191 letteralmente abbattuto dal windshear
giusto uno che mi viene in mente
ma ce ne sono altri non dovuti ad errore umano
tipo il colo Swissair 111 andato a fuoco sopra il canada perche i cavi dei video sono surriscaldati
ma tanto le nostre sono solo speculazioni,magari sono stati rapiti dagli alieni
finquando non trovano le scatolette non puo dire nulla nessuno solo chiacchierarci su
un electric fault fa due cose per primo,aural warning e auto pilot disengage,poi passa ai sistemi ausiliari
ci sono gia dei dati elaborati dalle scatole nere a terra dell airfrance
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
Delta 191 letteralmente abbattuto dal windshear
giusto uno che mi viene in mente
ma ce ne sono altri non dovuti ad errore umano
tipo il colo Swissair 111 andato a fuoco sopra il canada perche i cavi dei video sono surriscaldati
ma tanto le nostre sono solo speculazioni,magari sono stati rapiti dagli alieni
finquando non trovano le scatolette non puo dire nulla nessuno solo chiacchierarci su
un electric fault fa due cose per primo,aural warning e auto pilot disengage,poi passa ai sistemi ausiliari,questo tutto in automatico
infatti pare proprio che la successione sia stata questa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
...Dopo questa ottima chiarificazione ti potrei parlare di un md-80 dell'Alaska airlines in volo da Toronto a Città del Messico che, uscito due settimane prima dell'incidente dalla manutenzione ordinaria, qualche anno fa è precipitato in pieno Oceano (quindi in crociera...) causa rottura di un particolare del Trim (sento che parli tecnico quindi saprai di cosa parlo)...
Io continuo a ripetere che possiamo tutti dire la nostra ed avvicinarci più o meno...ma per le certezze purtroppo c'è da aspettare...Io in crocera non ci vedrei questa grande responsabilità dell'AP...Ma io sono niente quindi...
si l'alaska 261 puerto vallarta -seattle
la ci sono varie cause per primo il fatto che lo stabilizzatore verticale veniva(e viene tutt'ora) tenuto in sede da un perno aperto(da progetto iniziale),poi ovvio che non l'hanno ingrassato e patatrack
-
beh se parliamo di errore umano nel senso letterale del termine Matt allora qualsiasi cosa costruita dall'uomo ne è potenzialmente affetta......
il guasto meccanico ci può sempre essere e questo è indubbio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
beh se parliamo di errore umano nel senso letterale del termine Matt allora qualsiasi cosa costruita dall'uomo ne è potenzialmente affetta......
il guasto meccanico ci può sempre essere e questo è indubbio.
non volevo cadere nel paradossale come tu mi stai addossando di fare ma semplicemente dicendo che se le manutenzioni fossero fatte come si deve ce ne sarebbero di meno di incidenti di qualsiasi tipo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
non volevo cadere nel paradossale come tu mi stai addossando di fare ma semplicemente dicendo che se le manutenzioni fossero fatte come si deve ce ne sarebbero di meno di incidenti di qualsiasi tipo...
e su questo ti si q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
non volevo cadere nel paradossale come tu mi stai addossando di fare ma semplicemente dicendo che se le manutenzioni fossero fatte come si deve ce ne sarebbero di meno di incidenti di qualsiasi tipo...
su questo ti quoto, ma rientramo allora anche nel discorso che feci all'inizio.....in cui a furia di risparmiare......su materiali, manutenzione e altro la sicurezza cala, anche su un aereo praticamente nuovo di pacca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
su questo ti quoto, ma rientramo allora anche nel discorso che feci all'inizio.....in cui a furia di risparmiare......su materiali, manutenzione e altro la sicurezza cala, anche su un aereo praticamente nuovo di pacca.
purtroppo le compagnie aeree oramai sono alla frutta....in attivo solo le law cost o quasi....apparte lufthansa e poche altre....si risparmia su tutto...ce da dire che almeno su questo alitalia ha sempre sperperato su tutto...