Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
janez0702
Io mi chiedo come si faccia a fare tanti commenti su una vicenda vista in televisione, perdiamo a caso il moto gp della Malesia, quando si afferma di non possedere un televisore.
Qua non me la cantate giusta.......
Elementare Watson, elementare
Scendo in bar, ordino caffè, allungo collo e guardo sky
I nostri vecchi che andavano a vedere la tv al bar, eoni fa, pagavano il canone ?!?!?!
no !!
avanti il prossimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Elementare Watson, elementare
Scendo in bar, ordino caffè, allungo collo e guardo sky
I nostri vecchi che andavano a vedere la tv al bar, eoni fa, pagavano il canone ?!?!?!
no !!
avanti il prossimo.
E come fai a guardare Oggy e i maledetti scarafaggi su Boing? io non ce la farei a non guardarli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..e non è la prima volta che io, con la stessa educazione, rispondo, pure motivando, e ancora, e ancora, e ancora, che non sto offendendo nessuno..
..né, tantomeno, ne fo una questione di pensiero diverso dal mio..
..comunque, hai ragione te, a posto.. anche questa discussione è andata a puttane..alla prossima :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dal mio punto di vista basta non offendere chi vota in modo diverso e si evita di mandare a puttane una discussione.
Lungi da me rovinare una discussione ma visto che ho scritto diversi post che nulla hanno a che fare con l'oggetto della discussione (a proposito, che il canone in bolletta per molti versi non abbia senso, mi trova d'accordo), mi taccio.
Forse è il caso di tornare on topic, che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Forse è il caso di tornare on topic, che ne dite?
Se leggi bene il mio post l'avevo già fatto ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dal mio punto di vista basta non offendere chi vota in modo diverso e si evita di mandare a puttane una discussione.
Lungi da me rovinare una discussione ma visto che ho scritto diversi post che nulla hanno a che fare con l'oggetto della discussione (a proposito, che il canone in bolletta per molti versi non abbia senso, mi trova d'accordo), mi taccio.
Comunque chiedo scusa agli altri utenti per l'off topic.
Tornando in Topic anche a me, elettore PD non pensante membro del Popolo che bela, questa del canone in bolleta mi pare una cavolata...
L'unica cosa positiva è che la bolletta dell'elettricità la paga la mia compagna :laugh2:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
ahahahahahaha :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..tempo immemore addirittura.. sei terribilmente fuori strada, ma pensa ciò che ti pare.. non sai fare altro che portare sempre la discussione in certi termini.. se ciò ti soddisfa, fai con comodo..
..ciò che ho scritto, lo ribadisco senza problemi: sono dell'idea che certi elettori non pensino quando mettono le crocette..
..non credo che la situazione di questo Paese, fatto di tante idiozie (come questa legge, più o meno gravi), sia da imputare a qualche congiunzione astrale..
..se questo è offensivo o contro il regolamento, sono qui, nessun problema.. ma diversamente, certe piagnine continue risparmiatemele vah..
..se davvero ritieni che pecco di tutto questo, sanzionami.. è tuo dovere..
..altrimenti, certi giudizi sulla mia persona, ti invito a tenerli per te.. dato che io, da maleducato supponente quale sono, non t'ho apostrofato in alcun modo.
..come già detto in altri post.. nel 2015.. ciò è possibile.. facilmente.. grazie allo streaming..
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..non è la prima volta che te ne esci con queste storie nei miei confronti.. portando ogni qualvolta la discussione su questi termini.. tu mi hai detto che sono offensivo e io t'ho detto di risparmiarmi da queste piagnine.. se ritieni che t'ho offeso, l'hai fatto pure te..
..non capisco perché i tuoi giudizi sono giustificati, mentre i miei sono offensivi..
..e poi sarei io quello che ritiene d'essere sempre nel giusto..
..curioso..
..sarà..
..riporto leggi.. dati.. a momenti mancano le schede tecniche di certi dispositivi.. sia se mi viene chiesto, sia per motivare un pensiero..
..e sono arrogante, supponente e saccente..
..sarà.. che ti devo dire.
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..e non è la prima volta che io, con la stessa educazione, rispondo, pure motivando, e ancora, e ancora, e ancora, che non sto offendendo nessuno..
..né, tantomeno, ne fo una questione di pensiero diverso dal mio..
..comunque, hai ragione te, a posto.. anche questa discussione è andata a puttane..alla prossima :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..non ho offeso nessuno..
..ciò che dico, lo baso su numeri e risultati.. a volte, pure anticipati.. non solo da me..
..boiate, come questa del canone in bolletta, escono per forza di cose da gente impreparata e inadeguata a ricoprire certi ruoli.. il perché ritengo tutto questo una boiata è abbondantemente spiegato in tutti i miei post precedenti..
..idem, le conseguenze..
..farmi passare per un che spara insulti qua e là ad minchiam.. lo trovo un tantino fuori luogo.. e la chiudo qui.
1 - il mio smartphone, Nexus 4, non ha la radio..
2 - esatto.. ma a mio avviso non è tanto in questi termini che la legge si rivela fallace.. quanto più nella sua grave, ed inammissibile, inequità..
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..ed ecco che il capolavoro è stato fatto..
..complimenti agli elettori del PD.. anche questa ennesima legge insensata e non equa è merito vostro :oook:
..ora, chi come me non deve pagare il canone, dovrà provvedere a far valere i propri diritti..
..nel frattempo Renzi, l'amato dal Popolo, va a giro a dire che le tasse sono diminuite.. quando invece, per il sottoscritto ad esempio, con questa legge totalmente priva di senso, sono aumentate..
..complimenti ancora..
streetTux...........il marconista:biggrin3:
-
totalemente ingiusta oggi nel 2015, forse era valida quando nacque la Rai, ma parliamo di decenni, decenni addietro. peccato che la Rai poi, come la stragrande parte degli enti statali e parastatali, siano diventati quel che sono oggi, buchi neri in cui lavorano tanti, tanti raccomandati, figli di, amici di, parenti di...votanti il...paganti tot...insomma in pieno stile clientelista italiano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
totalemente ingiusta oggi nel 2015, forse era valida quando nacque la Rai, ma parliamo di decenni, decenni addietro. peccato che la Rai poi, come la stragrande parte degli enti statali e parastatali, siano diventati quel che sono oggi, buchi neri in cui lavorano tanti, tanti raccomandati, figli di, amici di, parenti di...votanti il...paganti tot...insomma in pieno stile clientelista italiano.
ecco,se mai ci fosse stato bisogno di sapere se è una tassa giusta e coerente,becchiamoci sti altri 30 cm di ciddone 'ntuculu
I soldi del canone? Non andranno alla Rai - La Stampa
-
Se non lo sapevate....sapevatelo!
E non ho sentito da nessuna parte di questa novità se non per sbaglio passando su rainews.it....
Canone Rai: cambia la normativa. Informazioni utili - Rai News
-
C'è scritto in qualche posto che trafila fare per chi non ha la TV?????
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Però non è chiaro come si faccia a capire chi deve pagarla. Mi spiego: sul sito rai c'e' chiaramente scritto che tale tassa deve essere pagata da tutti coloro che detengono 1 o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive.
Ma come si fa a determinare chi effettivamente li detiene o meno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
E voi sempre a pensar male!!
C'è scritto nero su bianco "Da quest’anno pagare il canone tv diventa più facile e conveniente", dovremmo ringraziare! :)
-
Per non pagare il canone c'è da fare un autocertificazione.... Filo c'è un articolo su altarimini [emoji16]
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Per non pagare il canone c'è da fare un autocertificazione.... Filo c'è un articolo su altarimini [emoji16]
A prescindere dal fatto di pagarlo o meno, vorrei essere messo a conoscenza su come fanno (e chi lo fa) a determinare chi detiene cosa.
-
ma il bello di tutto questo è il totale silenzio sotto il quale sta passando questo ennesimo furto legalizzato.
-
Magari emissari della Rai controlleranno tutte le disdette pervenute!!!!! Anche se in casa non possono entrare.....
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
A prescindere dal fatto di pagarlo o meno, vorrei essere messo a conoscenza su come fanno (e chi lo fa) a determinare chi detiene cosa.
per non sbagliare te lo fanno pagare, tanto ormai chiunque in casa detiene una tv, uno smartphone piuttosto che un pc o un tablet...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Magari emissari della Rai controlleranno tutte le disdette pervenute!!!!! Anche se in casa non possono entrare.....
Inviato dal triangolo d'oro!
E quindi torniamo indietro, invece di andare avanti ............... A questo punto io chiederei ai produttori di TV o monitor di evitare di installare l'apparato di ricezione dell'antenna: cosi' NESSUNO potra' dirmi che uso la tv per guardare i canali televisivi.
Al ministero sono solo un branco di rincoglioniti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
E quindi torniamo indietro, invece di andare avanti ............... A questo punto io chiederei ai produttori di TV o monitor di evitare di installare l'apparato di ricezione dell'antenna: cosi' NESSUNO potra' dirmi che uso la tv per guardare i canali televisivi.
Al ministero sono solo un branco di rincoglioniti.
Le TV ormai sono smart e quindi accedono ad internet (stessa cosa se messe collegate al pc/tablet)...e quindi accedi ai canali streaming e quindi devi pagare...
l'antenna non c'entra una fava...
-
Lo so benissimo che il problema non e' solo l'antenna , ma era per dire, dal momento che il digitale terrestre comunque usa l'antenna per il proprio collegamento.
Siamo nel 2016, i canali possono essere criptati come fanno tutte le pay tv, Rai sport ecc li rendi a pagamento online e il gioco e' fatto.
Per quale motivo dovrei pagare la RAI per usare gli altri canali liberi?
-
Comunque alla fine hanno messo in atto quello che dicevano di voler fare...
-
Veramente al ministero ci hanno visto lungo, se prima c'era la possibilità legale di farsi cancellare dall'elenco degli abbonati adesso hanno messo in pratica la sentenza della Cassazione di diversi anni fa che affermava che il canone RAI è una tassa dovuta da ogni nucleo familiare indipendentemente dal possesso di un apparecchio alla ricezione dei programmi radio o tv. Forse non vi è chiaro ma il gettito prodotto da questa imposizione è intorno ai 600 mln di euro in più oltre la raccolta precedente, per cui da 1,7 miliardi di euro si salirebbe a 2,3 miliardi.
lo scrivo in numeri, così vi è chiaro: 2.300.000.000 euro.
Io credo che un'azienda che raccoglie solo di imposizione fiscale 1, 7 mld di euro ed è in perdita debba essere chiusa senza pietà. E' vero, non tutti questi soldi sono destinati alla RAI, però sono cmq una montagna di soldi e cmq tr aun mese ci dobbiamo sorbire quella porcata di Sanremo con le solite facce di coyote strapagati, di vallette e valletti del cacchio, mentre di vedere sport che non sia il ciclismo non se ne parla. NIente moto, niente F1, niente calcio.
Io non guardo nulla della RAI, eppure devo pagare per mantenere un'azienda inutile. Inutile come il PRA e come tanti altri carrozzoni statali e parastatali che producono solo voti e debito pubblico. E mi tocca anche lavorare come uno schiavo fino a 76 anni per pagare la pensione a chi magari ha "lavorato" 20 anni. Spero di schiattare prima, almeno non gliela daranno con il mio sudore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Veramente al ministero ci hanno visto lungo, se prima c'era la possibilità legale di farsi cancellare dall'elenco degli abbonati adesso hanno messo in pratica la sentenza della Cassazione di diversi anni fa che affermava che il canone RAI è una tassa dovuta da ogni nucleo familiare indipendentemente dal possesso di un apparecchio alla ricezione dei programmi radio o tv. Forse non vi è chiaro ma il gettito prodotto da questa imposizione è intorno ai 600 mln di euro in più oltre la raccolta precedente, per cui da 1,7 miliardi di euro si salirebbe a 2,3 miliardi.
lo scrivo in numeri, così vi è chiaro: 2.300.000.000 euro.
Io credo che un'azienda che raccoglie solo di imposizione fiscale 1, 7 mld di euro ed è in perdita debba essere chiusa senza pietà. E' vero, non tutti questi soldi sono destinati alla RAI, però sono cmq una montagna di soldi e cmq tr aun mese ci dobbiamo sorbire quella porcata di Sanremo con le solite facce di coyote strapagati, di vallette e valletti del cacchio, mentre di vedere sport che non sia il ciclismo non se ne parla. NIente moto, niente F1, niente calcio.
Io non guardo nulla della RAI, eppure devo pagare per mantenere un'azienda inutile. Inutile come il PRA e come tanti altri carrozzoni statali e parastatali che producono solo voti e debito pubblico. E mi tocca anche lavorare come uno schiavo fino a 76 anni per pagare la pensione a chi magari ha "lavorato" 20 anni. Spero di schiattare prima, almeno non gliela daranno con il mio sudore.
Quoto!!...
-
Bisogna dare atto comunque che in Italia abbiamo i più grandi cervelli..per inch.. la gente:incaz:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Comunque alla fine hanno messo in atto quello che dicevano di voler fare...
Questo e' sicuro: come dicevo gia' da un po' , LE GRANDI PRIORITA' DEL PAESE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Veramente al ministero ci hanno visto lungo, se prima c'era la possibilità legale di farsi cancellare dall'elenco degli abbonati adesso hanno messo in pratica la sentenza della Cassazione di diversi anni fa che affermava che il canone RAI è una tassa dovuta da ogni nucleo familiare indipendentemente dal possesso di un apparecchio alla ricezione dei programmi radio o tv. Forse non vi è chiaro ma il gettito prodotto da questa imposizione è intorno ai 600 mln di euro in più oltre la raccolta precedente, per cui da 1,7 miliardi di euro si salirebbe a 2,3 miliardi.
lo scrivo in numeri, così vi è chiaro: 2.300.000.000 euro.
Io credo che un'azienda che raccoglie solo di imposizione fiscale 1, 7 mld di euro ed è in perdita debba essere chiusa senza pietà. E' vero, non tutti questi soldi sono destinati alla RAI, però sono cmq una montagna di soldi e cmq tr aun mese ci dobbiamo sorbire quella porcata di Sanremo con le solite facce di coyote strapagati, di vallette e valletti del cacchio, mentre di vedere sport che non sia il ciclismo non se ne parla. NIente moto, niente F1, niente calcio.
Io non guardo nulla della RAI, eppure devo pagare per mantenere un'azienda inutile. Inutile come il PRA e come tanti altri carrozzoni statali e parastatali che producono solo voti e debito pubblico. E mi tocca anche lavorare come uno schiavo fino a 76 anni per pagare la pensione a chi magari ha "lavorato" 20 anni. Spero di schiattare prima, almeno non gliela daranno con il mio sudore.
Prendo spunto da questo post e mi scuso se quello che sto per dire è stato magari gia' stato scritto da qualcun altro, ma sinceramente non ce la faccio a leggermi 35 pagine...:biggrin3:
Da quello che ho capito in questo 3D la protesta la fa' da padrona, praticamente tutti si lamentano e sia ben chiaro che anch'io mi unisco al coro, buona parte di quello che trasmette la Rai non è all'altezza della situazione.
Peraltro non riesco a capire come possano trovare impiego nel suddetto un esercito di oltre diecimila persone (correggetemi se sbaglio)...:blink:
Detto questo mi pare sia anche corretto affermare che non si tratta di un referendum "siete favorevoli o contrari a pagare il canone Rai?" ma semplicemente un nuovo modo di pagare il dovuto, e le reazioni stizzite di molti qua mi fanno pensare che non abbiano mai pagato in precedenza...
Personalmente, avendo sempre e comunque pagato non posso che essere soddisfatto dal lato economico dal momento che paghero' un poco meno e soprattutto correremo il rischio che una parte di "portoghesi" cronici lo faranno in futuro.
La riforma della Rai è certamente un tema attualissimo (e se ne parla da 20 anni almeno) ma non c'entra un fico secco col provvedimento in questione
-
Se dovessi guardare la qualita' dei servizi RAI , come minimo dovrebbero farlo pagare meta' .
-
Ma che io che dovrei essere un nuovo abbonato previo accertamento, che indi per cui non ho mai pagato, qualora iniziassi ora col canone in bolletta, mi romperebbero le palle anche per i tre anni passati??
-
Ecco uno dei mille problemi di sto canone di merda: tecnicamente no, perche' non possono dimostrare che tu sia stato un possessore di TV negli anni precedenti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
non si tratta di un referendum "siete favorevoli o contrari a pagare il canone Rai?" ma semplicemente un nuovo modo di pagare il dovuto, e le reazioni stizzite di molti qua mi fanno pensare che non abbiano mai pagato in precedenza.
Io non l'ho mai pagato, infatti, per il semplice motivo che non guardo la tv. E se non usufruisco di un servizio non vedo perchè devo essere costretto a pagare. Se devo pagare voglio vedere motogp, F1 e calcio, non sanremo o pacchi vari. Non guardo nemmeno i film, non scarico roba dalla rete e preferisco mille volte un libro ed un cd invece dei programmi tv. Almeno dei programmi RAI.
Quindi non è questine di essere favorevole o contrario a pagare il canone rai, e solo questione di non essere preso per il collo e per il culo con la menata della tv di pubblica utilità. Anche l'autostrada è un servizio di pubblica utilità, però lo pago se in autostrada, per scelta, decido di entrarci.
Non so se ti è chiara la differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Io non l'ho mai pagato, infatti, per il semplice motivo che non guardo la tv. E se non usufruisco di un servizio non vedo perchè devo essere costretto a pagare. Se devo pagare voglio vedere motogp, F1 e calcio, non sanremo o pacchi vari. Non guardo nemmeno i film, non scarico roba dalla rete e preferisco mille volte un libro ed un cd invece dei programmi tv. Almeno dei programmi RAI.
Quindi non è questine di essere favorevole o contrario a pagare il canone rai, e solo questione di non essere preso per il collo e per il culo con la menata della tv di pubblica utilità. Anche l'autostrada è un servizio di pubblica utilità, però lo pago se in autostrada, per scelta, decido di entrarci.
Non so se ti è chiara la differenza.
La differenza mi è molta chiara... se tu non guardi la tv, e quindi presumo nemmeno la possiedi, non hai niente da temere , continua a non pagarlo, anche se credo sia sufficiente possedere un pc per avere l'obbligo.
Ho scritto "prendo spunto da questo post" non per indicare te personalmente ma tutta quella massa di persone che hanno colto l'attimo per ribadire alla nausea vecchi discorsi triti e ritriti sulla qualita' della programmazione Rai o sull'efficienza e la professionalita' dei suoi dipendenti, che come ho gia' detto condivido anche, ma che nel merito del provvedimento non c'entrano una beata mazza
-
Finalmente in bolletta! Così non mi sentirò più un cogl**ne a pagare il canone Rai. .
Finalmente (si spera) questa tassa -Perché di fatto è una tassa sull'uso del sistema televisivo , data in gestione alla Rai- la pagheranno tutti (o la maggior parte)..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
La differenza mi è molta chiara... se tu non guardi la tv, e quindi presumo nemmeno la possiedi, non hai niente da temere , continua a non pagarlo, anche se credo sia sufficiente possedere un pc per avere l'obbligo.
Ho scritto "prendo spunto da questo post" non per indicare te personalmente ma tutta quella massa di persone che hanno colto l'attimo per ribadire alla nausea vecchi discorsi triti e ritriti sulla qualita' della programmazione Rai o sull'efficienza e la professionalita' dei suoi dipendenti, che come ho gia' detto condivido anche, ma che nel merito del provvedimento non c'entrano una beata mazza
Non è affatto necessario possedere una TV e nemmeno un pc. Basta una utenza enel, poi sta a te dimostrare di essere un pensionato al minimo di reddito o che l'utenza sia di una seconda casa. Ma per la prima la devi pagare, e la paghi solo perchè hai un'utenza ENEL. Capito come funziona la cosa? NOn è questione di avere la tv o di guardare solo mediaset, è che lo stato da te prende altri 100 euro all'anno, volente o nolente. Ed i discorsi sulla programmazione o sul numero dei dipendenti e sulla loro professionalità non sono affatto triti e ritriti, perchè oltre che col "canone di abbonamento", che sarebbe il caso di cominciare a chiamare col suo vero nome, cioè tassa RAI, li finanziamo anche con parte di tutte le altre tasse che paghiamo. E se non impariamo a darci una mossa per protestare e combattere contro quello che non è giusto, lo prenderemo sempre al solito posto, continuando a pagare sempre di più per servizi sempre peggiori, in tutti i campi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Finalmente in bolletta! Così non mi sentirò più un cogl**ne a pagare il canone Rai. .
Finalmente (si spera) questa tassa -Perché di fatto è una tassa sull'uso del sistema televisivo , data in gestione alla Rai- la pagheranno tutti (o la maggior parte)..
Tanto peggio tanto meglio, bel modo di ragionare. Il modo per non pagar eilcanone legalmente fino allo scorso anno c'era, bastava chiedere la cancellazione dall'elenco degli abbonati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Tanto peggio tanto meglio, bel modo di ragionare. Il modo per non pagar eilcanone legalmente fino allo scorso anno c'era, bastava chiedere la cancellazione dall'elenco degli abbonati.
Non è "tanto peggio tanto meglio" ma " una tassa ( o altro) dovuta si paga, poi se non son d'accordo voterò qualcuno che promette di toglierla.. sperando lo faccia" ..
Comunque la possibilità di non pagarlo c'è ancora..
http://www.canone.rai.it/dl/canone/f...effb80d57.html
Tra l'altro io ci guadagno da questa novità, il canone è diminuito..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Non è "tanto peggio tanto meglio" ma " una tassa ( o altro) dovuta si paga, poi se non son d'accordo voterò qualcuno che promette di toglierla.. sperando lo faccia" ..
Comunque la possibilità di non pagarlo c'è ancora..
FAQ Canone Rai - La normativa sul canone in ambito privato per il 2016
Tra l'altro io ci guadagno da questa novità, il canone è diminuito..
Il canone non è una tassa, lo dice la parola stessa "Canone di abbonamento RAI" e per far pagare un canone di abbonamento a qualsiasi cosa, si deve prima sottoscriverlo l'abbonamento. Se io non sottoscrivo l'abbonamento a sky (per esempio) non è che una volta all'anno si inventano di mandare a casa bollettini postali a tutta l'italia...
Altrimenti che la chiamino tassa sull'informazione e a quel punto non serve più nemmeno metterla in bolletta enel perchè se non paghi ti arriva equitalia ( come per esempio succede già per il bollo auto).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spoly
Il canone non è una tassa, lo dice la parola stessa "Canone di abbonamento RAI" e per far pagare un canone di abbonamento a qualsiasi cosa, si deve prima sottoscriverlo l'abbonamento. Se io non sottoscrivo l'abbonamento a sky (per esempio) non è che una volta all'anno si inventano di mandare a casa bollettini postali a tutta l'italia...
Altrimenti che la chiamino tassa sull'informazione e a quel punto non serve più nemmeno metterla in bolletta enel perchè se non paghi ti arriva equitalia ( come per esempio succede già per il bollo auto).
È una semplicissima tassa sul "possesso" dell'apparecchio...
« Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.[5] »
(R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246 art. 1, in materia di "Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni.")
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
È una semplicissima tassa sul "possesso" dell'apparecchio...
« Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.[5] »
(R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246 art. 1, in materia di "Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni.")
Appunto.. è una tassa.. si chiama "Canone abbonamento Rai" perché all'epoca la " Televisione" ERA la Rai ed è stata data in gestione a lei.. guarda il Bollo auto gestito da Aci..