Visualizzazione Stampabile
-
Presa all'inizio dell'offerta la scheda iliad a 5,99 e tutto funziona perfettamente. se considero che qui in Trinacria siamo nella periferia del mondo direi che è un'ottima cosa. Uso il cellulare come hotpost e sono più che soddisfatto
Adesso dico addio a wind che mi fa pagare un botto e attivo un'altra scheda con loro. ho verificato che il segnale iliad arriva ovunque anche nelle isolette della mia zona
ben vengano questi nuovi operatori che fanno - ad oggi - una vera concorrenza.
-
le mie due figlie sono passate a iliad da una settimana,portabilità e credito residuo trasferito subito,per adesso tutto ok ,aspetto ancora un pò e valuto la migrazione mia e della moglie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
ben vengano questi nuovi operatori che fanno - ad oggi - una vera concorrenza.
perchè fino ad oggi la concorrenza non c'è mai stata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
perchè fino ad oggi la concorrenza non c'è mai stata?
Sei serio???fai un viaggio giusto 365gg e vedi cosa pagavi le offerte attuali... ;)
-
Passata ad Iliad anche mia mamma con portabilità: al momento nessun giudizio, però la cosa strana è che la SIM vecchia è stata disabilitata e quella Iliad è partita, ma con un numero nuovo e non ancora con il passaggio della portabilità. Di certo lunedi o martedi tutto si sistemerà, però è un disservizio non da poco...
AGGIORNAMENTO: in realtà abbiamo scoperto che la vecchia SIM non è ancora stata disabilitata, quindi nessun disservizio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
Sei serio???fai un viaggio giusto 365gg e vedi cosa pagavi le offerte attuali... ;)
non ho voglia di ripetermi, sarei logorroico, ti posto solo questo poi fai tu i conti, se ci riesci
"Da fonte Deutsche Bank si legge che in 6 anni, dal 2010 al 2016 il ricavo medio per utente nel settore della telefonia mobile in Italia è sceso del 37% in Italia rispetto al -29% in Francia."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
perchè fino ad oggi la concorrenza non c'è mai stata?
non mi pare proprio. non solo nel settore telefonia, ma molto più in generale, si è fatto illusionismo, il gioco delle tre carte, carne di porco con i soldi dei clienti, ma non certamente concorrenza. come lo chiami il mese a 28 giorni che si erano inventati gli operatori telefonici. un anno di 13 mesi, roba da considerare i clienti dei perfetti imbecilli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Passata ad Iliad anche mia mamma con portabilità: al momento nessun giudizio, però la cosa strana è che la SIM vecchia è stata disabilitata e quella Iliad è partita, ma con un numero nuovo e non ancora con il passaggio della portabilità. Di certo lunedi o martedi tutto si sistemerà, però è un disservizio non da poco...
io veramente ho rinunciato alla portabilità
dopo 2 mesi non me l' hanno fatta e 8 gg fa mi sono stufato e sono passato a fastweb , per vedere se potrò passare ad iliad
mi hanno attivato la sim , ma dopo 3 richieste di portabilità niente allora ho tenuto la sim e appena scade il primo mese di fastweb passo a loro ( se mi va )
tutto questo per poi passare a tim da iliad ed avere l' offerta che fanno loro con i vantaggi della rete tim , almeno qua da noi
la portabilità era da 3 a iliad
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
io veramente ho rinunciato alla portabilità
dopo 2 mesi non me l' hanno fatta e 8 gg fa mi sono stufato e sono passato a fastweb , per vedere se potrò passare ad iliad
mi hanno attivato la sim , ma dopo 3 richieste di portabilità niente allora ho tenuto la sim e appena scade il primo mese di fastweb passo a loro ( se mi va )
tutto questo per poi passare a tim da iliad ed avere l' offerta che fanno loro con i vantaggi della rete tim , almeno qua da noi
la portabilità era da 3 a iliad
Vabbe’...ma questo è un lavoro a tempo pieno :)
-
Un po' OT, ma anche no
Fastweb mobile a 5,95 al mese, proposta "in tandem" quando quest'estate abbiamo installato la fibra in casa. Se non erro, 20GB e 1000 min
Ricezione veramente ottima, precisi, puntuali e disponibili, stessa ricezione della "mia" Tim (fastweb la usa la mia mugliera)
Finora, veramente inceccepibile
So che un amico con Iliad un paio di mesi fa è rimasto oltre 1a settimana senza connessione dati, non ho ben capito che problematiche avessere qui in zona (veneto centrale)
Comunque, un disservizio mica da poco, soprattutto se hai bisogno delle mail per lavoro...
-
Fatto portabilità il 2 giugno, ad oggi tutto bene e nessun disservizio. Zona Mestre (VE) e Mogliano Veneto (TV) (ma provata in tutte le regioni vicine e non ho mai avuto problemi di ricezione) :cool:
-
Attivata oggi la scheda ed inserita in uno smartphone mezzo scassato per utilizzo come hotspot in casa.
Va molto meglio di 3 che ho attualmente nello telefono... Se l' esperimento va a buon fine mi sa che cambio anche l' operatore del telefono
-
Vi aggiorno sull'esperienza con Iliad. Quanto descritto sotto (mia recensione postata ieri su Trustpilot) avviene a Torino, non a Carrapipi o Rocca Pinnuccia...
Sono tornato a Wind.
1° Problema
In data 20/8/18 sottoscrivo un contratto on line per offerta ILIAD a 6,99 Euro. Iliad addebita 16,99 euro (SIM + prima mensilità)
31/8 la SIM non è ancora arrivata
4/9 il tracking del corriere di Iliad (Nexive) scrive che la SIM sta tornando indietro. Motivazione: non trovano l'indirizzo
4/9 contatto il 177 che mi dice che avrebbe inviato nuova SIM con Bartolini ma che in questo caso sarei dovuto essere presente per il riconoscimento alla consegna. A quel punto chiedo di optare per recarmi presso un punto ILIAD a prendere una nuova SIM.
Il servizio Clienti 177 mi dice che per recuperare la spesa dei 16,99 mi dicono di fare recesso e relativa richiesta di accredito sulla apposita pagina on line. La faccio il giorno stesso.
Successivamente ho acquistato una nuova SIM ILiad che ho usato per soli 2 mesi. E’ stato necessario cambiare nuovamente operatore dal momento che dove abito non c'è mai campo sufficiente.
Ad oggi, a distanza di oltre 2 mesi non ho ricevuto alcun accredito. Ho segnalato all'unico supporto on line di ILIAD (FB) che però mi dice che non possono fare nulla e di mandare un fax (!?) allo 02-30377960.
In alternativa chiamare il 177 che per chi non è cliente ILIAD ha dei costi ragguardevoli. Non è disponibile un indirizzo mail, solo il fax, come vent'anni fa.
2° Problema
A torino in molte zone della citta o al chiuso ma soprattutto a casa è impossibile usare la rete dati. Pieno campo ma molto lenta. Spesso da casa non riesco neanche a chiamare o ricevere semplici telefonate.
-
A chi ha problemi di ricezione consiglio di verificare che sia attivo il roaming (gratuito) di voce e dati.
Alla fine dovrebbe prendere più o meno come Wind e Tre, magari navigare più lentamente in orari di traffico ma la ricezione dovrebbe essere quella.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Attivata oggi la scheda ed inserita in uno smartphone mezzo scassato per utilizzo come hotspot in casa.
Va molto meglio di 3 che ho attualmente nello telefono... Se l' esperimento va a buon fine mi sa che cambio anche l' operatore del telefono
Sto facendo la stessa prova, solo perche' la wifi che avevo a casa costava un rene per una connettivita' del Congo zk.
Sto testando Netflix ecc e tutto va per il meglio.... Cambiare operatore ancora no, ma tra un mese passo a Kena che, con la promozione a 5.99 taglia 2 euro sulla stessa connettivita' in GB e chiamate ( quest'ultime non le faro' mai, ma fregancazzo ).
Ps. Zona Bassano e dintorni, discreta ricezione ma non in 4G.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Sto facendo la stessa prova, solo perche' la wifi che avevo a casa costava un rene per una connettivita' del Congo zk.
Sto testando Netflix ecc e tutto va per il meglio.... Cambiare operatore ancora no, ma tra un mese passo a Kena che, con la promozione a 5.99 taglia 2 euro sulla stessa connettivita' in GB e chiamate ( quest'ultime non le faro' mai, ma fregancazzo ).
Ps. Zona Bassano e dintorni, discreta ricezione ma non in 4G.
ILIAD in un tablet, mai traffico telefonico, solo wifi. Mi hanno segnalato che la cosa non sarebbe permessa. Lo stesso operatore ha consigliato "off the record" di fare ogni tanto una chiamata al numero in questione, anche se senza risposta (boh...:blink:). Fatta la legge trovato l'inganno insomma
-
Come qualsiasi operatore di telefonia mobile, anche questo ILIAD avrà un ottimo segnale in determinate zone mentre sarà carente su altre.
Dato che è entrato adesso sul mercato italiano, credo però che la media del suo segnale secondo la formula zona/popolazione sia inferiore a quella di Tim/Vodafone/Wind-H3G.
Il fatto che abbia accordi di roaming, gratuito per i suoi utenti, con le altre compagnie (ma solo una, o due, o addirittura tutte?!!!), non colma certo il divario qualitativo: sappiamo bene tutti che chi "si attacca" in roaming a una rete, va sempre comunque "in coda" ai clienti di quella stessa rete.
Come sempre avvenuto nel passato per gli altri operatori, anche ILIAD con il tempo ridurrà il gap, quindi gli insoddisfatti dovranno solo aspettare auspicando tempi brevi.
Ma con il grado di soddisfazione del servizio, cresceranno anche le tariffe, almeno quelle per i nuovi utenti, statene certi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
ILIAD in un tablet, mai traffico telefonico, solo wifi. Mi hanno segnalato che la cosa non sarebbe permessa. Lo stesso operatore ha consigliato "off the record" di fare ogni tanto una chiamata al numero in questione, anche se senza risposta (boh...:blink:). Fatta la legge trovato l'inganno insomma
scusa non capisco cosa intendi , puoi chiarirmi per favore ?
-
Riferisco quanto mi ha detto l'operatore che mi ha chiamato (ormai sono a 4 schede ILIAD): sono contratti per traffico telefonico + dati, non solo dati. Hanno verificato che sulla scheda in questione c'è solo traffico dati, dovrebbero disattivarla! E' d'altronde vero che la uso solo per navigare e hotspot. Se ogni tanto faccio una chiamata, anche senza risposta, verso questa scheda il problema è superato. Ma lui "ufficialmente" non me l'ha detto :blink:
-
ah ok grazie
bella vaccata
-
e sapete quante schede disattiveranno?
lo sanno bene che ormai oggi il traffico voce è molto basso, a volte nullo, ormai quasi nessuno è disposto a cambiare il proprio numero personale e prendono un'altra sim Iliad solo per avere un miliardo di giga, proprio per questo si "cuccheranno" svariati euri da tutti coloro che navigheranno solamente con buona pace del "low cost"(alias aggratis) e della ricercatissima CONCORRENZA.
...to be continued
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
ILIAD in un tablet, mai traffico telefonico, solo wifi. Mi hanno segnalato che la cosa non sarebbe permessa. Lo stesso operatore ha consigliato "off the record" di fare ogni tanto una chiamata al numero in questione, anche se senza risposta (boh...:blink:). Fatta la legge trovato l'inganno insomma
Non vorrei deluderti, ma sui tablet non puoi mettere qualsiasi SIM, ma solo le dati.
( e' una cosa che c'e' dalla notte dei tempi, del resto anche le chiavette USB di una volta avevano lo stesso meccanismo ).
Nel mio caso, sto usando un vecchio Iphone 5 ( gia' 4g di suo ) che fa proprio a questo caso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
scusa non capisco cosa intendi , puoi chiarirmi per favore ?
vedi sopra.
Le uniche offerte di SIM dati sono TIM VODAFOGNE e TRE, ma tutte a costi diversi e 40GB sul gruppone.
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
Riferisco quanto mi ha detto l'operatore che mi ha chiamato (ormai sono a 4 schede ILIAD): sono contratti per traffico telefonico + dati, non solo dati. Hanno verificato che sulla scheda in questione c'è solo traffico dati, dovrebbero disattivarla! E' d'altronde vero che la uso solo per navigare e hotspot. Se ogni tanto faccio una chiamata, anche senza risposta, verso questa scheda il problema è superato. Ma lui "ufficialmente" non me l'ha detto :blink:
Secondo te io cosa sto facendo?
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Non vorrei deluderti, ma sui tablet non puoi mettere qualsiasi SIM, ma solo le dati.
( e' una cosa che c'e' dalla notte dei tempi, del resto anche le chiavette USB di una volta avevano lo stesso meccanismo ).
Nel mio caso, sto usando un vecchio Iphone 5 ( gia' 4g di suo ) che fa proprio a questo caso.
ma dove???
non cominciamo con le fake news
allora il mio tablet che naviga e telefona chi me lo ha dato? un marziano?
suvvia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
ma dove???
non cominciamo con le fake news
allora il mio tablet che naviga e telefona chi me lo ha dato? un marziano?
suvvia!
Forse perche' il tuo si chiama volgarmente Phablet.
Che cavolo ne so io che tu hai un coso del genere ..... Io parlo di un classico TABLET.
"The phablet (/ˈfæblɪt/) is a class of mobile devices combining or straddling the size format of smartphones and tablets. The word itself is a portmanteau of the words phone and tablet.[1] "
FAKE NEWS ahuauhauhauhuhauhauhauhauha
********************
Parlando di cose serie:
se si passa a KENA da Iliad e pochi altri, si rientra di altri 2 euro.
Quasi quasi :D
-
Ci sono tablet solo WiFi e tablet che supportano il 3G. Questo da parecchi anni ormai... il Samsung serie 2 di mia figlia con SIM inserita l'abbiamo usato in Francia 5 anni fa per chiamare a casa e con Google Maps [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ae_pavan
Ci sono tablet solo WiFi e tablet che supportano il 3G. Questo da parecchi anni ormai... il Samsung serie 2 di mia figlia con SIM inserita l'abbiamo usato in Francia 5 anni fa per chiamare a casa e con Google Maps [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Forse non ti e' chiara una cosa: i tablet con modulo telefonico sono una cosa ( tipo il Note ) , i tablet con modulo 3/4G sono un'altra ( tutti i tablet con un MODEM, cosa che permette solo di navigare o fare chiamate voip ) .
Non sono nato ieri eh. :D
O forse e' una FAKE NIUZ anche questa ?
-
Ti confermo che utilizzo la scheda ILIAD in un tablet che uso solo per traffico dati. Potrei anche effettuare, come giustamente scrive @Sting, anche telefonate, cosa che il mio tablet consente, ma non lo faccio, ed il gestore semplicemente se ne è accorto e me lo ha segnalato. Se é per questo ne ho un'altra, sempre ILIAD, in un web pocket Huawei ex Wind e funziona benissimo, tra l'altro a casa, in mezzo alle Dolomiti, dove tutti gli altri operatori tranne Wind mi davano problemi. Prima o poi mi chiameranno anche per questa
Tablet Samsung Galaxy Tab A, modello SM-T 585, in 4G LTE, con Speedtest 44,2 Mbps download - 3,25 upload
P.S. Ho imparato una cosa nuova: non conoscevo il termine phablet. Grazie:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Forse non ti e' chiara una cosa: i tablet con modulo telefonico sono una cosa ( tipo il Note ) , i tablet con modulo 3/4G sono un'altra ( tutti i tablet con un MODEM, cosa che permette solo di navigare o fare chiamate voip ) .
Non sono nato ieri eh. :D
O forse e' una FAKE NIUZ anche questa ?
Guarda... per quel che mi riguarda che tu sia nato ieri, l'altro ieri o domani, non fa nessuna differenza [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Un tablet è un tablet... o no?!?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f23efcab15.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0819047be6.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Huawei mediapad con sim iliad tutto ok,il discorso phablet ormai é obsoleto...il 90% dei tablet in commercio hanno anche la funzione telefonica o cmq non gli interessa che sim inserisci ;)
Discorso aziendale invece le sim sono ben distinte,ne ho consegnate e configurate 75 settimana scorsa per un azienda e molte hanno giga in shared tra tel e tablet ecc...e sono al 100%dati e bon
-
di la verità che ti piacciono le FAKE NEWS?!?!?!?
Visto che non sono nato ieri nemmeno io ma l'altro ieri, il Phablet è una cosa, il Tablet è un'altra e visto che guardacaso forse sono anche oltre 30 anni che lavoro nel settore posso rassicurarti che Tablet che supportano la funzione "Voce" sono ormai in commercio da ANNI e continuano a chiamarsi ancora TABLET
Basta con le FAKE NEWS
-
sui tablet potete montare qualsiasi SIM, siano esse solo dati o meno, le funzioni di 4G sono ovviamente identiche.
vero che iliad "non ammette" un uso solo dati del suo bundle e, per evitare "problemi", è sufficiente effettuare una tantum una telefonata.
operazione di un minuto, niente di trascendentale.
-
è un po' che non si parla del principale problema economico italico e come dicevo tempo fa oggi qualcuno ribadisce che:.....
https://www.repubblica.it/economia/2...C6-P22-S2.2-T1
-
l'articolo giustamente sottolinea che non si tiene conto della qualità del servizio, e devo dire che l'infrastruttura della rete mobile (come pure la quasi totalità delle altre infrastrutture) in Italia è a livelli del terzo mondo, sia come copertura che come performance.
ciò di cui invece non si tiene conto è il rapporto del costo con quello dello stipendio medio, ed è grave perché così facendo si sparano numeri sterili, senza fondamento.
se in Svizzera, dove lo stipendio medio è abbondantemente superiore al triplo dell'Italia, si pagasse il doppio sarebbero loro ad avere un servizio più economico.
chiaramente si parla di cifre ridicole che non hanno peso nell'economia di una persona, ma il ragionamento corretto è questo.
personalmente, esercitando nel campo, pagherei tranquillamente il doppio per avere un servizio all'altezza di quelli di cui ho goduto altrove in Europa (e non).. ma è anche vero che io ci lavoro, non ci guardo i video sui gattini, quindi ho pure una sensibilità diversa.
-
Presa scheda iliad a settembre come secondo numero privato da utilizzare fuori orario di lavoro.
Copertura buona, segnale discreto in chiamata, perfettibile in dati: finchè rimane in 4g va benissimo (meglio di 3 che ho nell'altro numero) però capita sovente che scenda da 4g a 3g/3g+ ed allora lì la connessione diventa molto lenta (fortunatamente nella mia zona capita raramente che mi imbatta in zone non coperte dal 4g).
Per ora sono molto soddisfatto della scelta.
-
có n'ettu de riso cachi pócó :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ma è anche vero che io ci lavoro, non ci guardo i video sui gattini, quindi ho pure una sensibilità diversa.
Sei un insensibile!!!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
Con Wind LTE+ a metà segnale (2 tacche su 4) ho 76 Mbps in Download e 4.5 Mbps in Upload
-
aggiornamenti a un anno dall'ultimo post (ciao Stefano) ???!!!!
-
Antenna ufficiale arrivata da 4 mesi nel mio paesino della bassa reggiana,punte di 250mb in download prima era 6-7mb...ho fatto 25 portabilità e nessun é tornato indietro...
Personalmente soddisfatto qui a Reggio Emilia