Fatto portabilità il 2 giugno, ad oggi tutto bene e nessun disservizio. Zona Mestre (VE) e Mogliano Veneto (TV) (ma provata in tutte le regioni vicine e non ho mai avuto problemi di ricezione)![]()
Fatto portabilità il 2 giugno, ad oggi tutto bene e nessun disservizio. Zona Mestre (VE) e Mogliano Veneto (TV) (ma provata in tutte le regioni vicine e non ho mai avuto problemi di ricezione)![]()
Attivata oggi la scheda ed inserita in uno smartphone mezzo scassato per utilizzo come hotspot in casa.
Va molto meglio di 3 che ho attualmente nello telefono... Se l' esperimento va a buon fine mi sa che cambio anche l' operatore del telefono
Vi aggiorno sull'esperienza con Iliad. Quanto descritto sotto (mia recensione postata ieri su Trustpilot) avviene a Torino, non a Carrapipi o Rocca Pinnuccia...
Sono tornato a Wind.
1° Problema
In data 20/8/18 sottoscrivo un contratto on line per offerta ILIAD a 6,99 Euro. Iliad addebita 16,99 euro (SIM + prima mensilità)
31/8 la SIM non è ancora arrivata
4/9 il tracking del corriere di Iliad (Nexive) scrive che la SIM sta tornando indietro. Motivazione: non trovano l'indirizzo
4/9 contatto il 177 che mi dice che avrebbe inviato nuova SIM con Bartolini ma che in questo caso sarei dovuto essere presente per il riconoscimento alla consegna. A quel punto chiedo di optare per recarmi presso un punto ILIAD a prendere una nuova SIM.
Il servizio Clienti 177 mi dice che per recuperare la spesa dei 16,99 mi dicono di fare recesso e relativa richiesta di accredito sulla apposita pagina on line. La faccio il giorno stesso.
Successivamente ho acquistato una nuova SIM ILiad che ho usato per soli 2 mesi. E’ stato necessario cambiare nuovamente operatore dal momento che dove abito non c'è mai campo sufficiente.
Ad oggi, a distanza di oltre 2 mesi non ho ricevuto alcun accredito. Ho segnalato all'unico supporto on line di ILIAD (FB) che però mi dice che non possono fare nulla e di mandare un fax (!?) allo 02-30377960.
In alternativa chiamare il 177 che per chi non è cliente ILIAD ha dei costi ragguardevoli. Non è disponibile un indirizzo mail, solo il fax, come vent'anni fa.
2° Problema
A torino in molte zone della citta o al chiuso ma soprattutto a casa è impossibile usare la rete dati. Pieno campo ma molto lenta. Spesso da casa non riesco neanche a chiamare o ricevere semplici telefonate.
https://www.dropbox.com/s/lyghz1lp6v...liano.pdf?dl=0 comunque questa è Blackie, al momento.....
A chi ha problemi di ricezione consiglio di verificare che sia attivo il roaming (gratuito) di voce e dati.
Alla fine dovrebbe prendere più o meno come Wind e Tre, magari navigare più lentamente in orari di traffico ma la ricezione dovrebbe essere quella.
Sto facendo la stessa prova, solo perche' la wifi che avevo a casa costava un rene per una connettivita' del Congo zk.
Sto testando Netflix ecc e tutto va per il meglio.... Cambiare operatore ancora no, ma tra un mese passo a Kena che, con la promozione a 5.99 taglia 2 euro sulla stessa connettivita' in GB e chiamate ( quest'ultime non le faro' mai, ma fregancazzo ).
Ps. Zona Bassano e dintorni, discreta ricezione ma non in 4G.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
ILIAD in un tablet, mai traffico telefonico, solo wifi. Mi hanno segnalato che la cosa non sarebbe permessa. Lo stesso operatore ha consigliato "off the record" di fare ogni tanto una chiamata al numero in questione, anche se senza risposta (boh...). Fatta la legge trovato l'inganno insomma
Come qualsiasi operatore di telefonia mobile, anche questo ILIAD avrà un ottimo segnale in determinate zone mentre sarà carente su altre.
Dato che è entrato adesso sul mercato italiano, credo però che la media del suo segnale secondo la formula zona/popolazione sia inferiore a quella di Tim/Vodafone/Wind-H3G.
Il fatto che abbia accordi di roaming, gratuito per i suoi utenti, con le altre compagnie (ma solo una, o due, o addirittura tutte?!!!), non colma certo il divario qualitativo: sappiamo bene tutti che chi "si attacca" in roaming a una rete, va sempre comunque "in coda" ai clienti di quella stessa rete.
Come sempre avvenuto nel passato per gli altri operatori, anche ILIAD con il tempo ridurrà il gap, quindi gli insoddisfatti dovranno solo aspettare auspicando tempi brevi.
Ma con il grado di soddisfazione del servizio, cresceranno anche le tariffe, almeno quelle per i nuovi utenti, statene certi.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Riferisco quanto mi ha detto l'operatore che mi ha chiamato (ormai sono a 4 schede ILIAD): sono contratti per traffico telefonico + dati, non solo dati. Hanno verificato che sulla scheda in questione c'è solo traffico dati, dovrebbero disattivarla! E' d'altronde vero che la uso solo per navigare e hotspot. Se ogni tanto faccio una chiamata, anche senza risposta, verso questa scheda il problema è superato. Ma lui "ufficialmente" non me l'ha detto![]()
Ultima modifica di marmass; 01/12/2018 alle 16:16
ah ok grazie
bella vaccata
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro