Visualizzazione Stampabile
-
aiutatemi...
mia moglie.... ha un SI piaggio da quando aveva 15 anni, in questi anni glielo ho sempre preservato facendo interventi più o meno profondi per mantenerlo efficiente.. Lei vuole SOLO QUELLO, nessuno scooter o motorino o vesap o moto o altro....
Adesso è successo che ad un certo punto non è più partito, premetto che andava bene e che avevo cambiato testa, cilindro e pistone da poco....
Si sono come induriti i pedali, l'accensione interviene solo dopo un gran numero di pedalate quando la lingua di chi prova a metterlo in moto arriva per terra...
Accensione per modo di dire, diciamo che ingrana e che fa il rumore del motore solo fino a che si pedala come gimondi, poi però non parte...
La candela fa la scintilla ed è nuova, il motore è perfetto e l'ho smontato, il carburatore l'ho smontato e pulito, la benzina arriva nella vaschetta del carburatore, la saracinesca si apre, il getto è pulito...
ho tolto la marmitta e il filtro dell' aria ma non parte.... le untine sono in ordine ed alla giusta distanza...
La benzina sembra non arrivare nel cilindro, però apparentemente il carburatore è in ordine.... pur accelerando a fondo mentre si mette in moto non c'è odore di benzina, la candela rimane asciutta ...
Chi sa cosa potrei fare oltre a buttarlo nel cassonetto???
Grazie...
-
comprare un motore e metterlo su....sinceramente..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
mia moglie.... ha un SI piaggio da quando aveva 15 anni, in questi anni glielo ho sempre preservato facendo interventi più o meno profondi per mantenerlo efficiente.. Lei vuole SOLO QUELLO, nessuno scooter o motorino o vesap o moto o altro....
Adesso è successo che ad un certo punto non è più partito, premetto che andava bene e che avevo cambiato testa, cilindro e pistone da poco....
Si sono come induriti i pedali, l'accensione interviene solo dopo un gran numero di pedalate quando la lingua di chi prova a metterlo in moto arriva per terra...
Accensione per modo di dire, diciamo che ingrana e che fa il rumore del motore solo fino a che si pedala come gimondi, poi però non parte...
La candela fa la scintilla ed è nuova, il motore è perfetto e l'ho smontato, il carburatore l'ho smontato e pulito, la benzina arriva nella vaschetta del carburatore, la saracinesca si apre, il getto è pulito...
ho tolto la marmitta e il filtro dell' aria ma non parte.... le untine sono in ordine ed alla giusta distanza...
La benzina sembra non arrivare nel cilindro, però apparentemente il carburatore è in ordine.... pur accelerando a fondo mentre si mette in moto non c'è odore di benzina, la candela rimane asciutta ...
Chi sa cosa potrei fare oltre a buttarlo nel cassonetto???
Grazie...
Usalo come cyclette , mi raccomando il cardio frequenzimetro...non so un vecchio KZ125 una volta mi ha fatto impazzire ed ha fatto quella fine :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
comprare un motore e metterlo su....sinceramente..
ci ho pensato, ma il motore è perfetto.... e se poi è qualcosa nel mecanismo di variatore, frizione, cinghia???
Andaa come un treno fino a poco tempo fa, il motore è come nuovo dentro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
ci ho pensato, ma il motore è perfetto.... e se poi è qualcosa nel mecanismo di variatore, frizione, cinghia???
Andaa come un treno fino a poco tempo fa, il motore è come nuovo dentro...
scusa la domanda banale...hai già provato a contattare qualche officina "piaggio"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
scusa la domanda banale...hai già provato a contattare qualche officina "piaggio"?
a Malta???? te pare facile..... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
ci ho pensato, ma il motore è perfetto.... e se poi è qualcosa nel mecanismo di variatore, frizione, cinghia???
Avevo pensato anch'io a frizione-cinghia ma se mi dici che la candela non e' imbrattata...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
a Malta???? te pare facile..... :wink_:
jap.....dai però..:biggrin3:...intendevo in Italia:biggrin3:
-
può essere che il hai il corteco che non tiene, quindi non si crea depressione nel carter.
Prova ad iniettare un pò di miscela dal buco della candela e prova a metterlo in moto.
Altrimenti, e questo sarebbe un problema, con gli anni si può essere rovinato il carter (tieni presente che funge da valvola di ammissione e anche li non si creerebbe la depressione, caso raro ma capitato)
Lo spillo conico nel carburatore?
Il galleggiante del carburatore non è bucato e quindi non fa il suo lavoro??
Per me il meno dei mali sta nel carburatore, hai lo spillo bloccato e la miscela arriva ma non esce
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giancarlo
può essere che il hai il corteco che non tiene, quindi non si crea depressione nel carter.
Prova ad iniettare un pò di miscela dal buco della candela e prova a metterlo in moto.
Altrimenti, e questo sarebbe un problema, con gli anni si può essere rovinato il carter (tieni presente che funge da valvola di ammissione e anche li non si creerebbe la depressione, caso raro ma capitato)
Ma il filtro nel carburatore l'hai smontato e pulito vero??
O meglio ancora hai smontato il rubinetto e controllato anche quel filtro?
:wink_:
ecco, ci avevo pensato anche io... il carter sembra integro a prima vista.... il corteco che cosa è???
Filtri tutti smontati e puliti, la benzina arriva nel carburatore... non va nel cilindro...
Lo spillo lo devo verificare meglio... forse ci avviciniamo....
Comunque è certo che la benzina non entra nel cilindro... rimane asciutto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
jap.....dai però..:biggrin3:...intendevo in Italia:biggrin3:
ma il motorino è qui.... arrivare in Italia a pedali è lunga.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: