Visualizzazione Stampabile
-
Rimessaggio e additivo
Sto finendo di preparare la moto per il lungo (sigh) rimessaggio.. ormai nevica :dry:
Quindi lavata, wd40 sulle parti in metallo, cavalletti, mantenitore di carica. Il libretto poi dice di riempire il serbatoio e aggiungere un additivo
Che additivo va usato? Consigli da qualcuno che lo ha già fatto?
-
forse questi?
quel'è l'utilità del wd40 sulle parti in metallo? cioè lo spruzzi e lo "spalmi" con un panno?
...e poi quali sarebbero le parti in metallo su cui lo metti? le pedane e poi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pako
Grazie per il link
Citazione:
quel'è l'utilità del wd40 sulle parti in metallo? cioè lo spruzzi e lo "spalmi" con un panno?
...e poi quali sarebbero le parti in metallo su cui lo metti? le pedane e poi?
Sul manuale alla pagina dedicata al rimessaggio c'è scritto "Spruzzare dell'olio antiruggine [...] sulle superfici di metallo non verniciate, onde evitare la formazione di ruggine".
E poi l'ho letto anche in qualche post qui sul forum. Io ho usato un panno in microfibra, e a seconda del caso, spruzzando direttamente sulla parte e poi stendendo col panno, o col panno un po' imbevuto prima.
Pedane, parti cromate, scarichi, collettori, bulloneria, fanali, mozzi
Evitando naturlamente che finisca dentro le pize dei freni o sui dischi
-
prego...anche se forse per il rimessaggio l'additivo che serve è tipo questo ...anche se ho letto che se intendi non tenerla ferma tanto a lungo è sufficiente fare il pieno...ma attendiamo i consigli degli esperti!:biggrin3:
-
Il wd40 non mi attira e poi dovrebbe essere aggressivo sulle vernici. Non è meglio un grasso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pako
...anche se ho letto che se intendi non tenerla ferma tanto a lungo
Eh purtroppo qui mi sa che prima di fine marzo non se ne riparla... 4 mesi :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bahamut
Il wd40 non mi attira e poi dovrebbe essere aggressivo sulle vernici. Non è meglio un grasso?
Infatti lo ho messo solo sulle parti non verniciate (anche se devo dire che lo avevo usato per pulire i cerchi una volta che ero di fretta e non avevo tempo di star lì con acqua e chante claire aveva funzionato bene e la vernice dorata è a posto).
Ad ogni modo leggendo qua e là nel forum è osannato... quasi ci condiscono l'insalata :D
Sul grasso non lo so, il manuale parla di "olio antiruggine"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bl@de
Grazie per il link
Sul manuale alla pagina dedicata al rimessaggio c'è scritto "Spruzzare dell'olio antiruggine [...] sulle superfici di metallo non verniciate, onde evitare la formazione di ruggine".
E poi l'ho letto anche in qualche post qui sul forum. Io ho usato un panno in microfibra, e a seconda del caso, spruzzando direttamente sulla parte e poi stendendo col panno, o col panno un po' imbevuto prima.
Pedane, parti cromate, scarichi, collettori, bulloneria, fanali, mozzi
Evitando naturlamente che finisca dentro le pize dei freni o sui dischi
Finalmente un trentino:rolleyes:
Comunque il tuo ragionamento con il wd40 non fa una piega, anch'io l' ho messo sugli scarichi e sulle zone metalliche non verniciate. Inoltre ho staccato la batteria sennò te la ritrovi scarica e se hai un mantenitore di carica usalo. Io non uso additivi per la benzina, ogni mese l' accendo per 5 min per controllare che non sia morta :ph34r: cavalletti e telo e sono a posto.
Ma così per curiosità l' hai fermata solo da poco? Perchè io ormai è un mese e 1/2 che la mia sta ferma . . .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zagor_
Finalmente un trentino:rolleyes:
:rolleyes:
Citazione:
Ma così per curiosità l' hai fermata solo da poco? Perchè io ormai è un mese e 1/2 che la mia sta ferma . . .
No in realtà sono 3 settimane che è ferma. Poi per mancanza di tempo i vari preparativi li ho fatti un po' alla volta, anche magari con la speranza che facesse un ultimo week end sfruttabile. Ma ormai basta. Questa settimana sospendo l'assicurazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pako
forse
questi?
quel'è l'utilità del wd40 sulle parti in metallo? cioè lo spruzzi e lo "spalmi" con un panno?
...e poi quali sarebbero le parti in metallo su cui lo metti? le pedane e poi?
ma quale additivo dei vari presenti sul sito è consigliato?ce ne sono diversi che puliscono iniettori,Sistema di Alimentazione Benzina,.. e soprattuto porta dei benefici????
-
Leggendo un pò in giro ,riguardo al rimessaggio ,si consiglia se si lascia la moto con serbatoio pieno per più di 2/3 mesi ,di aggiungere l'additivo ,chiamato anche stabilizzatore di carburante.......che serve a non far perdere le caratteristiche della benzina.......
La benzina ,dopo un paio di mesi ,se non adoperata ,perde le sue proprietà e il motore ,fà male bruciare benzina così :dry::dry::dry:
Allora ,vi chiedevo se qualcuno ha usato mai qualcosa del genere.......io sarei propenso a comperarlo.......avrei notato questo :
PUTOLINE FUEL STABILIZER ADDITIVE ALL 2/4 STROKE ENGINE su eBay.it Other Motorcycle Parts, Motorcycle Parts Accessories, Vehicle Parts Accessories
...che ne dite????