Visualizzazione Stampabile
-
ossido su staffe pedane
a qualcuno di voi è successo? in concessionaria (più di una ed ufficiali) mi hanno detto che può capitare per chi ,come me, abita in zone umide e che la casa madre non le passa in garanzia in quanto non ritiene ciò difetto di fabbricazione. avete qualche dritta per rimediare che non preveda la sostituzione?
-
Potresti spiegarti meglio e magari allegare due foto?
-
se non ti ha mangiato l'alluminio puoi provare a pulirle, altrimenti un carroziere dovrebbe riuscire a sistemartele
-
l'allumio è uncasino, pulirlo e quasi impossibile, rimangono sempre degli aloni, secondo me bisognerebbe farli rilucidare............ma non essendo molto esperto forse dico una cazzata
-
-
io ho rovinato dei terminali in alluminio, li avevo lasciati all'umido e si sono ossidati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
l'allumio è uncasino, pulirlo e quasi impossibile, rimangono sempre degli aloni, secondo me bisognerebbe farli rilucidare............ma non essendo molto esperto forse dico una cazzata
carter motore del 1973...honda four 500.....
in alluminio......Se ho capito bene e sono in alluminio le staffe implicate un lucidatore te le tira nuove
[img=http://img159.imageshack.us/img159/1628/carterm500zx8.th.jpg]
-
...per quanto possa centrare...ho notato che vicino alle forcelle e sul manubrio vedo delle macchiettine come di ossido o ruggine.
Mi devo preoccupare? come si eliminano senza rovinare la cromatura?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. del Diavolo
...per quanto possa centrare...ho notato che vicino alle forcelle e sul manubrio vedo delle macchiettine come di ossido o ruggine.
Mi devo preoccupare? come si eliminano senza rovinare la cromatura?
Quelle "macchiette" è molto più facile eliminarle.. basta una pasta per rinnovare le cromature.. tornano nuove! Anche le parabole dei fari :wink_:
Da non utilizzare però sull'alluminio..
-
A me è successo all'anteriore lato cambio.
Tant'h fatto che me l'hanno cambiata.