Visualizzazione Stampabile
-
Classic Passion
Buongiorno a tutti!!!
Mi presento, sono uno studente di Milano che è riuscito finalmente ad acquistare un mezzo 2 ruote da lunghissimo agognato (Vespa LX 125 blu-che-è-una-bellezza)...ormai la città è diventata un'altra cosa!
Peccato che il pallino che ho dentro per una moto sia sempre lì, la Vespa va bene in città ma è solo un intermezzo per imparare a guidare nel traffico e abituarmi...l'obiettivo rimane sempre e solo..una classic!!!
Sono innamorato della Bonneville, della Scrambler e delle Thruxton, non saprei proprio quale scegliere! Ho dei dubbi su ogni modello, quando ho visto questa sezione del forum (e dopo aver cercato invano un thread simile) ho pensato bene di interpellarvi :-)
Bonneville:
Sono 1.95 per 80kg, ci sto??
Scrambler:
(Sono 1.95 per 80kg, ci sto??)
Le gomme sono da off-road? Dalle foto del sito sembrano molto tassellate, è una moto che va bene anche in città? Io la userei soprattutto a Milano e poi per fare dei giri che cmq si limitano al cemento...o alla ghiaia di qualche vialetto!
Le marmitte bruciano la zavorrina?
Thruxton:
(Sono 1.95 per 80kg, ci sto??)
Il coprisella dietro è fisso o si può togliere? Per me è d'obbligo una moto con 2 posti sicuri...
La posizione di guida mi sembra particolarmente accucciata rispetto alle altre 2, meglio? peggio? fai più fatica? :w00t:
A presto un bel post di presentazione....scusate ma non potevo tenermi questo dentro, il mio primo post doveva essere nella sezione Classic!!! :tongue:
-
Ciao e benvenuto...
la scrambler è la più alta delle 3, anche se credo che la tua altezza non sia un problema...
per le cose tecniche aspetta i più esperti...
:wink_:
-
ciao!! spero tu ti leva il "prurito" il prima possibile.... :biggrin3:
allora, risposta alla prima: sei un palazzo d'uomo, e sono sicuramente piccoline tutte e tre;
la più versatile è sicuramente la bonneville, sia perchè può essere facilmente portata verso un assetto più sportivo (similthruxton) o più enduro (vedi scrambler) con pochi accorgimenti; è la più comoda a parer mio anche come posizione di guida
la thruxton è più sportiva, ha una decina di cavalli in più e rapporti più corti, che si traducono in più sprint ai bassi; l'unghia monoposto è assolutamente amovibile :tongue:
la posizione di guida carica tanto sui polsi e sulla zona lombare, va bene per giretti un pò meno per giornate in moto e sicuramente non per la città
la scrambler richiama una moto da enduro, e per questo le tassellate; molto comoda e la più agile in città sicuramente; perfetta per gli sterrati. a mio gusto fra le 3 la più bella.
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
romero68
ciao!! spero tu ti leva il "prurito" il prima possibile.... :biggrin3:
allora, risposta alla prima: sei un palazzo d'uomo, e sono sicuramente piccoline tutte e tre;
la più versatile è sicuramente la bonneville, sia perchè può essere facilmente portata verso un assetto più sportivo (similthruxton) o più enduro (vedi scrambler) con pochi accorgimenti; è la più comoda a parer mio anche come posizione di guida
la thruxton è più sportiva, ha una dcina di cavalli in più che si traducono in più sprint ai bassi; l'unghia monoposto è assolutamente amovibile :tongue:
la posizione di guida carica tanto sui polsi e sulla zona lombare, va bene per giretti un pò meno per giornate in moto e sicuramente per la città
la scrambler richiama una moto da enduro, e per questo le tassellate; molto comoda e la più agile in città sicuramente; perfetta per gli sterrati. a mio gusto fra le 3 la più bella.
ciao ciao
OTTIMO!!:bravissimo_:
per quanto riguarda le marmitte dello Scrambler (avendolo provato in due) io qualche dubbio che possa "arrostire" una "cosciuccia" lo avrei. cmq vedrai che chi ha lo Scrambler sarà + preciso.
-
Wow che tempestività!!!
Grazie mille a tutti per le risposte!
All'inizio ero forse più orientato verso la Bonneville...ora però sono sulla Scrambler!
BBBBBBBBBBellissima!
Solo un dubbietto irrisolto...ma ste due marmittozze...mi cuociono la zavorrina?
Le coperture tassellate da sterrato in città sono comunque valide o conviene cambiarle con delle gomme un po' più slick?
-
Ciao, io mi sono comprato una Truxton da poco e sono alto 1.90. Mi avevano sconsigliato l'acquisto supponendo la scomodità sulle lunghe tratte (bisogna poi vedere cosa si intende per lunghe) causa i semimanubri bassi. Però, complice l'altezza, devo dirti che, nonostante tutto stai abbastanza eretto, non tocchi assolutamente il serbatoio e la moto è comoda e facile. Nel traffico però non si guida come una motoretta in quanto l'escursione di sterzo la vedo limitata. Fai bene a rivolgerti alle Clasic, soprattutto se come me ti affezioni alle cose...una classic è come il vino: più invecchia e meglio è. :biggrin3:
La Bonneville credo che sia l'antesignana della Truxton. Inizialmente, in tempi lontani, era solo Bonneville. Poi corse in un circuito ricavato da un vecchio aereoporto militare che si chiamava appunto Truxton, e così divenne Bonneville Truxton in onore del circuito e presumibilmente delle vittorie conquistate. Poi commercializzata col solo nome di Truxton. Ma era una Bonneville, non và dimenticato. Hanno ragione nel dire che potrebbe essere "piccolina" ma te lo posso dire con certezza solo dopo essermi specchiato in una vetrina. :biggrin3: Posso aggiungere che forse il passeggero non è privilegiato. La sella è leggermente spiovente all'indietro ed il pilota proteso in avanti, quindi la zavorrina ti si deve letteralmente sdraiare addosso per fare corpo. Cosa anche auspicabile ma per un viaggio non è il massimo per i tuoi polsi. :biggrin3:
Non farti però scoraggiare da questo. Se la zavorrina sà stare in moto non c'è bisogno di maniglioni e nemmeno di aggrappartisi addosso. Trovo le Classic distintive. Se la compri fammi sapere, così, per condividere la tua gioia. :wink_:
-
:-)
Più le guardo più sono affascinato da Thruxton e Scrambler...credo proprio che vadano provate!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
overrider
:-)
Più le guardo più sono affascinato da Thruxton e Scrambler...credo proprio che vadano provate!!!!
questo è scontato :wink_:
-
Per la tua altezza e per il percorso che fai abitualmente io direi più la scrambler piuttosto che la thruxton. Poi giustamente è il caso di provarle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dan03
Per la tua altezza e per il percorso che fai abitualmente io direi più la scrambler piuttosto che la thruxton. Poi giustamente è il caso di provarle.
quoto.
credo che da quello che cerchi in una classic la thruxton sia la meno adatta.la bonneville credo sia la piu' versatile e in un futuro potrai comunque decidere di renderla simil-thraxton o simil-scrambler.quindi,sia che tu deciderai per l'una o per l'altra farai comunque un'ottima scelta !