"Cartoni si cartoni no" a tavola per mia figlia di 26 mesi...
Consiglio: mia figlia oltre ad essere poco dormigliona (ma ora va meglio) è stata sempre problematica nel mangiare.
Farla mangiare post svezzamento è sempre stato un problema grande grande.
Un paio di mesi fa complice un paio di influenze ripetute una dietro l'altra, era andata notevolmente sottopeso, quindi semidisperati abbiamo provato con l'ultima carta che avevamo a disposizione per farla mangiare: i cartoni animati durante tutto il pasto, pranzo o cena che sia.
Beh.. ha iniziato a mangiare, anche abbastanza, anche diverse varietà di cose, anche apprezzandole e chiedendo il bis (riprendendo il peso perso) ma nell'ultima settimana, complice anche una breve vacanza, abbiamo visto che se non ha i cartoni animati mentre mangia, NON MANGIA, NULLA.
L'altro ieri, ieri ed in parte stasera (oggi a mezzogiorno all'asilo ha mangiato) non ha mangiato quasi nulla vista l'assenza dei cartoni (pingu...) .. non glieli abbiamo messi perchè non vogliamo essere legati alla presenza di questi perchè lei mangi.
Vogliamo ogni tanto uscire, andare a cena da amici, e vogliamo che lei anche poco ma mangi.
Ma sia l'altro ieri che ieri che oggi.. tragedia.. una lagna continua, una roba da non starci dentro, e ovviamente lei ha mangiato zero o quasi.
Non so se qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile, ma in caso: come l'ha-avete superata?
Giusto centellinare i cartoni?
Giusto avergegli tolti?
Tenere duro o è piccola e possiamo ancora essere morbidi da questo punto di vista?
Ha 26 mesi.
grazie