Visualizzazione Stampabile
-
Modi di dire...
Che diventano una moda (pessima)...
Sicuramente ricorderete" alla fine della fiera" e "assolutamente si/no!!" adesso vanno per la maggiore " essere sul pezzo " ed "alzare l'asticella"!!! Ma dico... Non potrebbero mettersela nel .... 'st'asticella ?? Anche la televisione che, bene o male, è quella che maggiormente modiica la lingua parlata ha subito un abbassamento della qualità dei giornalisti impressionante!!.. Parlano quasi tutti come Simona ventura...:cry::cry::cry:
-
Orribile e sbagliatissimo il "piuttosto che", usato al contrario del significato originario, e il "quant'altro", altrettanto orribile quanto abusato..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Che diventano una moda (pessima)...
Sicuramente ricorderete" alla fine della fiera" e "assolutamente si/no!!" adesso vanno per la maggiore " essere sul pezzo " ed "alzare l'asticella"!!! Ma dico... Non potrebbero mettersela nel .... 'st'asticella ?? Anche la televisione che, bene o male, è quella che maggiormente modiica la lingua parlata ha subito un abbassamento della qualità dei giornalisti impressionante!!.. Parlano quasi tutti come Simona ventura...:cry::cry::cry:
Basta che sti giornalisti non si rifacciano la faccia come la Ventura che assomiglia al Joker di Batman
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Orribile e sbagliatissimo il "piuttosto che", usato al contrario del significato originario, e il "quant'altro", altrettanto orribile quanto abusato..
perfettamente d'accordo
il "piuttosto che" ora è sulla bocca di tutti, usato a sproposito, e al contrario del suo reale significato
-
A me sta sulle balle "assolutamente si/no" :sick:!
Si dice o si o no punto :dry:
-
attendo le elucubrazioni linguistiche di macheamico6 a riguardo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
attendo le elucubrazioni linguistiche di macheamico6 a riguardo
:blink:
-
E ambaradan? E professionalità?
E comunque è una sorta di conformismo di tendenza, spesso usato da persone di scarsa cultura e povertà lessicale, che sentendo un modo di dire che suona bene o detto in televisione, o più raramente letto (vista in genere la scarsa propensione alla lettura di costoro) lo usano, spesso a sproposito, sentendosi gratificati.
E allora viene in mente una canzone di de andrè in cui in un verso si faceva riferimento al collezionismo di parole complicate, e alla reazione di Nanni Moretti che in una scena di un film aggredisce verbalmente la giornalista che lo intervistava.
-
però.....scendere in campo.....non lo batte nessuno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Orribile e sbagliatissimo il "piuttosto che", usato al contrario del significato originario, e il "quant'altro", altrettanto orribile quanto abusato..
concordo con viva e vibrante insoddisfazione
http://qn.quotidiano.net/politica/20...7104-quiri.JPG