Visualizzazione Stampabile
-
Birra Home made
ho deciso di mettermi nel contrabbando della birra fatta in casa:laugh2:
qualcuno la produce e mi può dare qualche dritta,ho voglia di provare magari qualche kit di quelli belli e pronti sarebbe l'ideale,giusto per capire un pò come cisi muove,poi pian piano fare le cose da solo
es ho visto questo
http://www.birramia.it/kit-per-birra...l#.UlWG4VAvmSo
poi settimana prossima faccio la grappa:lingua:
-
chiedi ad OrsoMaria :oook:
-
Un tempo birrificavo.. è legale ed è una discreta rottura di palle :laugh2:
I kit quelli praticamente pronti sono una boiata.. il risultato non è chissà che cosa.. però vabbè, per iniziare si passa di là ;)
Prendili della Brewferm, non sono malvagi :oook:
Con il tempo, se arrivarai all'all-grain, allora ti diverterai già di più... con luppoli e malti a tua scelta, potrai crearti vere e proprie ricette personalizzate..
Buon lavoro e buono studio :oook:
-
Io sono solo un estimatore ma mio fratello l' ha fatta qualche volta e l' ultima, dopo un paio di esperimenti decisamente scarsi come risultato, è venuta decisamente molto buona!
A quanto ho capito è molto importante, oltre a seguire le normali istruzioni del kit, mantenere tutti i componenti perfettamente sterilizzati e rispettare le temperature richieste. Provaci, le soddisfazioni possono essere molto grandi. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Un tempo birrificavo.. è legale ed è una discreta rottura di palle :laugh2:
I kit quelli praticamente pronti sono una boiata.. il risultato non è chissà che cosa.. però vabbè, per iniziare si passa di là ;)
Prendili della Brewferm, non sono malvagi :oook:
Con il tempo, se arrivarai all'all-grain, allora ti diverterai già di più... con luppoli e malti a tua scelta, potrai crearti vere e proprie ricette personalizzate..
Buon lavoro e buono studio :oook:
L'idea del kit era giusto x avere un idea di cosa devo fare,conta che dovrei comprare solo gli ingredienti perchè il materiale ce l'ho gia tutti in casa dato che mio padre fa il vino,iniziamo con qualcosa di semplice poi vediamo di produrre la medoris:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Io sono solo un estimatore ma mio fratello l' ha fatta qualche volta e l' ultima, dopo un paio di esperimenti decisamente scarsi come risultato, è venuta decisamente molto buona!
A quanto ho capito è molto importante, oltre a seguire le normali istruzioni del kit, mantenere tutti i componenti perfettamente sterilizzati e rispettare le temperature richieste. Provaci, le soddisfazioni possono essere molto grandi. :oook:
E' proprio perchè mi pace moto che ci voglio provare,vediamo cosa salta fuori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
L'idea del kit era giusto x avere un idea di cosa devo fare,conta che dovrei comprare solo gli ingredienti perchè il materiale ce l'ho gia tutti in casa dato che mio padre fa il vino,iniziamo con qualcosa di semplice poi vediamo di produrre la medoris:biggrin3:
Ci conto :w00t:
Guarda che se l'anno prossimo mi tocca bere ancora Ichnusa ti vengo a pigliare a casa :laugh2:
-
Medoreddu birraiolo subito :oook:
poi facci sapere ....:biggrin3:
-
Non per risparmiare anzi, per pura passione, io la faccio in casa tutti gli anni ed ogni birra è stata sempre un successo. Uso i tini da 23 Lt. e mediamente preparo circa 45 bottiglie da 0,5 Lt.
Credo che per farla venire buona siano necessari alcuni fondamentali accorgimenti:
1) sterilizzare tutto maniacalmente possibilmente con metabisolfito di potassio;
2) lavare bene e soprattutto sterilizzare le bottiglie con M. di P. perchè altrimenti i batteri, nutrendosi dagli zuccheri, potrebbero inacidire la birra.
3) fare in modo che la temperatura dei tini durante la fermentazione non vada mai al di sotto dei 22° e sopra i 32° (io per questo la faccio d'estate quando in casa non ho nessuno e sopra i 27° la temperatura non sale mai)
4) evitare acqua del rubinetto con cloro; io vado a prendere l'acqua direttamente alla sorgente dalla roccia in montagna.
5) faccio fare una seconda fermentazione in bottiglia prima di tappare con 7 gr. di zucchero ogni mezzo litro di birra.
6) prima di mettere le bottiglie in cantina lascio fermentare un paio di settimane sempre tra i 22° ed i 32°
7) poi l'anno dopo o, la volta dopo, si diventa sempre più pratici e si fanno sempre meno errori e la birra può diventare ottima come la mia ultima STOUT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ho deciso di mettermi nel contrabbando della birra fatta in casa:laugh2:
qualcuno la produce e mi può dare qualche dritta,ho voglia di provare magari qualche kit di quelli belli e pronti sarebbe l'ideale,giusto per capire un pò come cisi muove,poi pian piano fare le cose da solo
es ho visto questo
Birramia - Kit di Fermentazione Inox 30 litri - Kit Birra e Fermentatori - Birramia
poi settimana prossima faccio la grappa:lingua:
Grande,Io sto facendo il vino, appena cavo il mosto dalla botte accendo il distillatore.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
the kapos
Non per risparmiare anzi, per pura passione, io la faccio in casa tutti gli anni ed ogni birra è stata sempre un successo. Uso i tini da 23 Lt. e mediamente preparo circa 45 bottiglie da 0,5 Lt.
Credo che per farla venire buona siano necessari alcuni fondamentali accorgimenti:
1) sterilizzare tutto maniacalmente possibilmente con metabisolfito di potassio;
2) lavare bene e soprattutto sterilizzare le bottiglie con M. di P. perchè altrimenti i batteri, nutrendosi dagli zuccheri, potrebbero inacidire la birra.
3) fare in modo che la temperatura dei tini durante la fermentazione non vada mai al di sotto dei 22° e sopra i 32° (io per questo la faccio d'estate quando in casa non ho nessuno e sopra i 27° la temperatura non sale mai)
4) evitare acqua del rubinetto con cloro; io vado a prendere l'acqua direttamente alla sorgente dalla roccia in montagna.
5) faccio fare una seconda fermentazione in bottiglia prima di tappare con 7 gr. di zucchero ogni mezzo litro di birra.
6) prima di mettere le bottiglie in cantina lascio fermentare un paio di settimane sempre tra i 22° ed i 32°
7) poi l'anno dopo o, la volta dopo, si diventa sempre più pratici e si fanno sempre meno errori e la birra può diventare ottima come la mia ultima STOUT
GRAZIE DEI CONSIGLI
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Grande,Io sto facendo il vino, appena cavo il mosto dalla botte accendo il distillatore.......
io il vino lo faccio da anni,o meglio diciamo che seguo il vecchio:biggrin3: