Visualizzazione Stampabile
-
Si è spenta...
...e non ha voluto sapere di ripartire. Dinamica: semaforo scatta il verde partenza tranquilla e...spoc si spenge. Accidenti non mi accadeva da parecchio; provo a mettere in moto e dopo il check spingo il pulsante e niente da fare si spenge tutto (quadro) e la moto fatica quasi come se fosse scarica la batteria riprovo altre 3-4 volte. Tolgo chiave, spingo anche il tasto rosso dell'alimentazione, aspetto 5 minuti vado ad accendere e riparte ma con un rumore di martelletto zona testate. Spengo di corsa e chiamo carro attrezzi. Dopo un'oretta e mezza sono in officina e sembra che il colpevole sia il tenditore catena distribuzione (lato dx del pilota) che non ha fatto il suo sporco lavoro mandando fuori fase il motore...almeno questa dovrebbe essere la causa (forse). Alla richiesta: "e ora?" il mio mecca dopo aver sistemato al meglio il tenditore mi ha consigliato, per adesso, di girarci e se dovesse ricapitare bisogna aprire tutto, compreso il coperchio testate e vedere in che condizione è la catena distribuzione e relativo tenditore.
Logicamente e giustamente il mecca mi ha detto che non se la sentiva di aprire il motore per una controllata (e magari non c'è niente di urgente) anche xché deve tirare giù mezza moto e quindi "solo" se dovesse ricapitare bisogna intervenire cambiando i pezzi necessari :cry:
Altre spiegazioni ci possono essere? Adesso la moto sembra ritornata normale ma ora rimane il fatto che "può ricapitare" e la cosa non mi piace neanche un po':dry:
-
Azz...
Brutta storia.
Capisco la tua preoccupazione.
Sei il primo caso o era già capitato a qualcuno?
-
Ciao, non sono un tecnico, ma credo che il problema possa essere solo l'allentamento del tendicatena, che mi pare essere un punto di debolezza dei motori Triumph (mi sembra di avere letto post simili per la 1050).
Se il meccanico l'ha di nuovo registrato correttamente, dovresti andare in giro tranquillo.
Certo che il controllo dovrebbe essere fatto nei tagliandi, prima che si verifichi quello che ti è successo.
Da chi la porti, N° Tre?
Mi sa che ho scritto una fesseria, almeno leggendo questo :biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.c...00-rumore.html
-
azzz ti credo che non sei tranquillo. ..
-
-
Quanti km ha al tua moto? Non sò se il tuo meccanico è una officina Triumph comunque penso che le conosca e se ti ha mandato via così c'è la possibilità che sia veramente solo il tendicatena, lo sò ora ogni volta che ci sei sopra hai paura che ti succede....e un motociclista quando è sopra il suo cavallo non vuole pensieri! O ti dimentichi tutto oppure fra un pò ci sarà una Tiger 800 in più sul mercato dell'usato. :dubbio:
-
Non è un meccanico ufficiale Triumph ma ha molta competenza con il 3cilindri dotato. Purtroppo è uno di quei casi che non si può fare nulla fino al...."peggio":cry:
Per adesso la userò per brevi spostamenti. Ah! Dimenticavo di precisare una cosa: dopo l'intervento al tendicatena non si sente più il ticchettìo e la moto sembra più fluida. Bah! Saranno impressioni?
-
magari non è nulla di grave ... era solo da regolare il tenditore....
-
-
Azz.. E' brutto rimanere a piedi.. Fa veramente c@gare.. Solidarietà. Comunque se è il tendi catena, non è una cosa grave in sè. Basta che per cambiarlo non ci sia da smontare tutta la moto.
Se si può estrarre la parte idraulica dal registro senza che si sposti il pattino (che non ha nulla, visto che ora è tutto a posto), non bisogna smontare i cilindri.
Ciao!