Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Kettlebell, chi li usa?
Ebbene si, dopo 5 anni di palestra mi sono rotto di spostare della "ghisa" sempre nello stesso modo. Così, volendo comunque rimanere in forma, mi son messo a cercare metodi "alternativi" trovando queste fantastiche palle di cannone con maniglia (kettlebell o Girya):
Son sincero, non mi sono nuove, ma non le ho mai usate e non conosco nessuno che le abbia utilizzate o le utilizza con assiduità/cognizione di causa. Il mio obiettivo è sempre stato un fisico asciutto e definito così ho sempre affiancato il running ai pesi con discreti risultati. Tra noi/voi c'è qualcuno che ne ha fatto l'oggetto senza il quale è inutile esistere? Se si, che opinione vi siete fatti, che risultati avete ottenuto?...a voi...:biggrin3:
-
nel thread dei vegani ce né uno che li usa, guarda un pó li
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
nel thread dei vegani ce né uno che li usa, guarda un pó li
Grazie Massimio, ho partecipato a quella discussione ma mi ero dimenticato di aver letto il post (sono rincoglionito :dubbio:), per non andare OT sull'altro thread magari Mr Smith risponde su questo!
:oook:
-
in palestra da me le usano , vanno usate bene , qualcuno ha avuto dolori alla schiena eseguendo alcuni esercizi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
in palestra da me le usano , vanno usate bene , qualcuno ha avuto dolori alla schiena eseguendo alcuni esercizi
probabilmente non le usano nel modo corretto.
Io le uso abbastanza spesso facendo crossfit 6 giorni la settimana, in genere dai 24 ai 32 kg...sia per amercan swing, snatch c&J..e tutte le variant di esercizi.
Diciamo che non ti ci puoi improvvisare, a mio avviso serve per usarle bene e ottnere risultati qualcuno che ti spiega bene I movimenti ( do per scontato che magari non li conosci, se mi sbaglio mi scuso)
Citazione:
Originariamente Scritto da
alecorba
Ebbene si, dopo 5 anni di palestra mi sono rotto di spostare della "ghisa" sempre nello stesso modo. Così, volendo comunque rimanere in forma, mi son messo a cercare metodi "alternativi" trovando queste fantastiche palle di cannone con maniglia (kettlebell o Girya):
Son sincero, non mi sono nuove, ma non le ho mai usate e non conosco nessuno che le abbia utilizzate o le utilizza con assiduità/cognizione di causa. Il mio obiettivo è sempre stato un fisico asciutto e definito così ho sempre affiancato il running ai pesi con discreti risultati. Tra noi/voi c'è qualcuno che ne ha fatto l'oggetto senza il quale è inutile esistere? Se si, che opinione vi siete fatti, che risultati avete ottenuto?...a voi...:biggrin3:
Senza polemica ma la definizione implica avere una massa muscolare per poterla fare...sennò si parla di " secchezza".
Io non ritengo un runner definito ( salvo alcuni centrometristi, ma parliamo di professionismo) , al massimo asciutto.
Se poi non ho capito bene spiegami cosa intendi per definito...per me uno definito è Lazzar Angelov, o se parliamo di CF Rich Froning ecc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
probabilmente non le usano nel modo corretto.
Io le uso abbastanza spesso facendo crossfit 6 giorni la settimana, in genere dai 24 ai 32 kg...sia per amercan swing, snatch c&J..e tutte le variant di esercizi.
Diciamo che non ti ci puoi improvvisare, a mio avviso serve per usarle bene e ottnere risultati qualcuno che ti spiega bene I movimenti ( do per scontato che magari non li conosci, se mi sbaglio mi scuso)
Cavolo 6 giorni a settimana? Solo uno di riposo/recupero? E complimenti per la "pezzatura" utilizzata, per il momento mi stavo orientando sui 16Kg, pur avendo esperienza nel campo pesi, in questo sono a digiuno completo e preferisco andare per gradi. Condivido il fatto che si deve lavorare molto bene sulla corretta esecuzione così come per i pesi, se si eseguono ad minchiam esercizi come squat, stacco, panca etc. sono dolori. Ancor di più con i kettlebell essendo movimenti con molta più "dinamica" rispetto alla pesistica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alecorba
Cavolo 6 giorni a settimana? Solo uno di riposo/recupero? E complimenti per la "pezzatura" utilizzata, per il momento mi stavo orientando sui 16Kg, pur avendo esperienza nel campo pesi, in questo sono a digiuno completo e preferisco andare per gradi. Condivido il fatto che si deve lavorare molto bene sulla corretta esecuzione così come per i pesi, se si eseguono ad minchiam esercizi come squat, stacco, panca etc. sono dolori. Ancor di più con i kettlebell essendo movimenti con molta più "dinamica" rispetto alla pesistica.
diciamo che io non uso le kb per stacco ( a parte I sumo ma 32 è troppo leggera) panca , giusto per squat con sovraccarico.( molte rep in genere)
Io la uso per altri esercizi ( classici delal KB) , per quelli che hai descritto uso il bilanciere...con pesi a tre cifre :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
probabilmente non le usano nel modo corretto.
Io le uso abbastanza spesso facendo crossfit 6 giorni la settimana, in genere dai 24 ai 32 kg...sia per amercan swing, snatch c&J..e tutte le variant di esercizi.
Diciamo che non ti ci puoi improvvisare, a mio avviso serve per usarle bene e ottnere risultati qualcuno che ti spiega bene I movimenti ( do per scontato che magari non li conosci, se mi sbaglio mi scuso)
Senza polemica ma la definizione implica avere una massa muscolare per poterla fare...sennò si parla di " secchezza".
Io non ritengo un runner definito ( salvo alcuni centrometristi, ma parliamo di professionismo) , al massimo asciutto.
Se poi non ho capito bene spiegami cosa intendi per definito...per me uno definito è Lazzar Angelov, o se parliamo di CF Rich Froning ecc
Sono d'accordo con te che per "definire" bisogna prima metter su "massa" per poi "tagliare" con alimentazione scrupolosa e allenamento adeguato per ottenere appunto la "definizione" desiderata. sono altresì d'accordo con te che pesi e running sono agli opposti, sono sempre stato tendenzialmente grassottello e per quanto mi sforzassi aumentando l'intensità allenante con i pesi e alimentazione la genetica non è mai stata dalla mia, abbinando la corsa sono sempre riuscito ad ottenere quello che cercavo, ovvero una discreta muscolatura con tartaruga accennata senza ambire a fisici da Body Builder e senza essere secco come un keniota. I modelli citati da te sono anche casi limite, con una genetica assolutamente favorevole, tempo a disposizione per allenarsi assiduamente senza i normali "imprevisti" e nel caso di Lazzar anche qualche aiutino chimico. Diverso invece il discorso per Rich Froning che fa CF a livello agonistico e quindi professionistico.
-
le uso anche io per crossfit e anche quando la sala pesi è piena le uso come attrezzo alternativo però sono consapevole del fatto che per alcuni esercizi devi avere la conoscenza del metodo
esempio più lampante per me è lo kettlebell swing (lo?la?il?)
se lo fai male ti distruggi i lombari e il giorno dopo vai in giro come quelli che chiedono l'elemosina ai semafori.
se hai la possibilità fatti dare un'infarinatura di tutti gli esercizi principali e poi procedi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
le uso anche io per crossfit e anche quando la sala pesi è piena le uso come attrezzo alternativo però sono consapevole del fatto che per alcuni esercizi devi avere la conoscenza del metodo
esempio più lampante per me è lo kettlebell swing (lo?la?il?)
se lo fai male ti distruggi i lombari e il giorno dopo vai in giro come quelli che chiedono l'elemosina ai semafori.
se hai la possibilità fatti dare un'infarinatura di tutti gli esercizi principali e poi procedi.
Qui in zona, se parli di CrossFit pensano ad un nuovo accessorio della wii, e così anche per quanto concerne i kettlebell, dovrei cercare qualche PT serio che magari in una o due lezioni mi faccia vedere gli esercizi fondamentali e l'esecuzione corretta. Perchè sul tubo si trovano un casino di video ma secondo me non è la stessa cosa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
diciamo che io non uso le kb per stacco ( a parte I sumo ma 32 è troppo leggera) panca , giusto per squat con sovraccarico.( molte rep in genere)
Io la uso per altri esercizi ( classici delal KB) , per quelli che hai descritto uso il bilanciere...con pesi a tre cifre :)
Si si anch'io in palestra per i "fondamentali" usavo il bilanciere, non con pesi a tre cifre :madoo: ma comunque vicini. Però volendo allenarmi a casa o con la bella stagione all'aperto, avrei voluto usare i KB anche per questi esercizi, con la consapevolezza di non poter ottenere gli stessi risultati ma di mantenere comunque un corpo armonico e non diventare secco secchento :cry: