Visualizzazione Stampabile
-
Bullismo nelle scuole
Salve a tutti, stamattina ho visto un servizio a mattino 5 in cui ha trattato l’argomento in oggetto. Hanno pure trasmesso un video che riprendeva quanto successo nella classe durante l’ora di lezione. Nel video si vede chiaramente che il professore ha reali problemi ad affrontare il bullo ed infatti esce dalla classe.
Morale della favola il bullo in questione è stato sospeso.
Premetto che quando andavo io a scuola (17 anni fa) non ho mai sentito parlare di questi eventi, ovviamente già la mia generazione era più libertina in aula rispetto a quella di mio padre ma il rispetto per il professore, in quanto tale e come persona più adulta di noi, c’è sempre stato.
Oggi vedere queste scene mi da profondamente fastidio perché perché si vede una chiara mancanza di rispetto verso una persona più grande che è messa lì per la loro istruzione.
Perché fare questi gesti? Per sentirsi grandi? Beh se è così lo vai a fare fuori per strada con chi non ha nulla da perdere e poi voglio vedere se sei in grado di farlo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
nella mia storia scolastica ho visto sospendere due compagni di classe alle medie (uno per aver fumato in bagno, un altro per vandalismo).
alle superiori è sempre "andata bene" ma se penso alle cazzate fatte..
ora non so il video in questione di cosa tratti, ma io non sono proprio giovanissimo e ne ho viste davvero di grosse..
fondamentalmente le teste calde ci son sempre state e ci saran sempre.. l'importante è che ci sia un "sistema" a regolarle.. ed è più questo che vedo decadere negli anni, e non parlo esclusivamente dell'ambito dell'istruzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cholo
Salve a tutti, stamattina ho visto un servizio a mattino 5 in cui ha trattato l’argomento in oggetto. Hanno pure trasmesso un video che riprendeva quanto successo nella classe durante l’ora di lezione. Nel video si vede chiaramente che il professore ha reali problemi ad affrontare il bullo ed infatti esce dalla classe.
Morale della favola il bullo in questione è stato sospeso.
Premetto che quando andavo io a scuola (17 anni fa) non ho mai sentito parlare di questi eventi, ovviamente già la mia generazione era più libertina in aula rispetto a quella di mio padre ma il rispetto per il professore, in quanto tale e come persona più adulta di noi, c’è sempre stato.
Oggi vedere queste scene mi da profondamente fastidio perché perché si vede una chiara mancanza di rispetto verso una persona più grande che è messa lì per la loro istruzione.
Perché fare questi gesti? Per sentirsi grandi? Beh se è così lo vai a fare fuori per strada con chi non ha nulla da perdere e poi voglio vedere se sei in grado di farlo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
perchè non ci sono strumenti punitivi,troppo buonismo e si tende sempre a minimizzare i comportamenti scorretti sopratutto in famiglia,di conseguenza manca la forma di rispetto verso chiunque,io comincerei con calci nei coglioni dapprima ai genitori così "assenti" e poi estenderei ai figli,ovviamente è solo la mia opinione e sicuramente si scontrerà contro leggi e tolleranti,ma è che ne avrei un pò le tasche piene di questi abusi ,a "365°" :biggrin3:
-
Bisogna dare più potere ai professori, ovviamente no come ai tempi dei miei genitori modello bacchetta sulle mani. Però creare qualche strumento utile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Ai tempi miei se facevi il casino in classe e il prof lo raccontava ai genitori quando tornavi a casa le prendevi senza sconti.
....oggi è tutto più "moderno"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ai tempi miei se facevi il casino in classe e il prof lo raccontava ai genitori quando tornavi a casa le prendevi senza sconti.
....oggi è tutto più "moderno"...
È vero c....o!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cholo
Bisogna dare più potere ai professori, ovviamente no come ai tempi dei miei genitori modello bacchetta sulle mani. Però creare qualche strumento utile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
secondo me gli strumenti ci sono, anche se potrebbero essere aggiornati.
il problema vero comincia in famiglia. se uno studente si becca una nota o una sospensione, spesso i genitori ne prendono le difese, in alcuni casi anche in maniera estrema, aggredendo verbalmente e fisicamente i professori.
l'errore più grande è nell'educazione che viene impartita fuori dalle scuole, secondo me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cholo
Salve a tutti, stamattina ho visto un servizio a mattino 5 in cui ha trattato l’argomento in oggetto. Hanno pure trasmesso un video che riprendeva quanto successo nella classe durante l’ora di lezione. Nel video si vede chiaramente che il professore ha reali problemi ad affrontare il bullo ed infatti esce dalla classe.
Morale della favola il bullo in questione è stato sospeso.
Premetto che quando andavo io a scuola (17 anni fa) non ho mai sentito parlare di questi eventi, ovviamente già la mia generazione era più libertina in aula rispetto a quella di mio padre ma il rispetto per il professore, in quanto tale e come persona più adulta di noi, c’è sempre stato.
Oggi vedere queste scene mi da profondamente fastidio perché perché si vede una chiara mancanza di rispetto verso una persona più grande che è messa lì per la loro istruzione.
Perché fare questi gesti? Per sentirsi grandi? Beh se è così lo vai a fare fuori per strada con chi non ha nulla da perdere e poi voglio vedere se sei in grado di farlo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
solo perche' non eri il tipo bullizzabile, il fatto che tu non ne abbia sentito parlare non significa che non ce ne fosse, anzi
il bullo e' un debole che usa la forza per sentirsi meno debole, spesso attacca in gruppo o con mezzi subdoli ma mai direttamente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ai tempi miei se facevi il casino in classe e il prof lo raccontava ai genitori quando tornavi a casa le prendevi senza sconti.
....oggi è tutto più "moderno"...
non proprio cosi, ogni situazione era ferma a se stante, anzi il bullo cinghiato dal genitore di merda, diventava un bullo ancora piu pericoloso, non erara raro ai miei tempi che il bullo venisse in classe col tirapugni o peggio col coltello, le mazzate non servono a un cazzo, si deve parlare coi figli per eliminare il disagio, se li meni ti sfoghi tu e li segni per sempre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
secondo me gli strumenti ci sono, anche se potrebbero essere aggiornati.
il problema vero comincia in famiglia. se uno studente si becca una nota o una sospensione, spesso i genitori ne prendono le difese, in alcuni casi anche in maniera estrema, aggredendo verbalmente e fisicamente i professori.
l'errore più grande è nell'educazione che viene impartita fuori dalle scuole, secondo me.
Appunto...oggi i genitori sono i primi a prendere le difese dei propri figli a prescindere dalle cazzate che combinano...un pò come fossero dei coach che sponsorizzano la propria creatura al mondo...un X Factor perenne...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
solo perche' non eri il tipo bullizzabile, il fatto che tu non ne abbia sentito parlare non significa che non ce ne fosse, anzi
il bullo e' un debole che usa la forza per sentirsi meno debole, spesso attacca in gruppo o con mezzi subdoli ma mai direttamente
non proprio cosi, ogni situazione era ferma a se stante, anzi il bullo cinghiato dal genitore di merda, diventava un bullo ancora piu pericoloso, non erara raro ai miei tempi che il bullo venisse in classe col tirapugni o peggio col coltello, le mazzate non servono a un cazzo, si deve parlare coi figli per eliminare il disagio, se li meni ti sfoghi tu e li segni per sempre
Nessuno si poneva il problema...era una procedura "automatica"...facevi casini? Il prof chiamava a casa dalla sala professori (per capire di che tempi parliamo telefono con rotella e lucchetto) e quando tornavi il genitore ti "scrociava"...fine della procedura...
...io ho sempre evitato accuratamente di trovarmi in tale situazione...per dire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
solo perche' non eri il tipo bullizzabile, il fatto che tu non ne abbia sentito parlare non significa che non ce ne fosse, anzi
Vero, i bulli ci sono sempre stati, ma non si era mai arrivati, come oggi, a scene di ragazzotti che bullizzano addirittura i professori (e magari, se questi mettono una nota o fanno rapporto, poi arriva anche il genitore a sferrargli un pugno in faccia).
Essendo io un tipo che difficilmente riesce a subire senza reagire, ringrazio il cielo di non aver deciso di insegnare, perché in casi simili mi si chiuderebbe la vena e potrei far volare qualche imbecillotto dalla finestra, rovinandomi il resto della vita