Visualizzazione Stampabile
-
BENZINA
Sarà che sono un po' maniaco, più che di consumi di matematica. Vediamo se qualcuno mi può aiutare a capire meglio la mia amatissima tigerina. Premetto che ho l'aggiornamento 2008 del livello di carburante. Aggiungo pure che non provo assolutamente fastidio per il fatto che una volta messa benzina lei si aggiorni con i suoi tempi (tra l'altro veramente molto variabili, ma va bene così). Quello che mi assilla veramente è la capacità. Ma il nostro serbatoio porta o non porta 20 litri? Se così è, mi spiegate come è possibile che in 3000 chilometri non sono mai riuscito a mettere più di 17/17,5 litri? Il cpu dichiarava anche 5 chilometri alla fine dei giochi eppure... più di 17,5 non ci sono entrati. Allora... o a Roma i benzinai hanno i distributori tarati in modo tale da regalare la benzina al prossimo (neanche se viene qualcuno dal cielo a dirmelo ci posso credere) o nel mio serbatoio si sono dimenticati di togliere del polistirolo o che c...o ne so io dal suo interno oppure, oppure non ho idea. So solo che date le mie manie un giorno che non ho molto da fare proverò a rimanerci volontariamente a piedi per fare la prova del nove. A voi come va? Vabbè anche se è la matematica che mi assilla una domandina ancora ve la faccio. Guida normale/allegrotta, più città che fuori, io più di 12,5/13 con un litro non faccio. E voi?
-
quanto tenga di effettivamente il serbatoio non lo so, so solo che ogni anno il pieno mi costa di piu'!!:mad::mad::mad::mad::mad:
-
Io non faccio testo. Ho fatto solo 1 pieno uscito dal conce. 21 Euro.
-
L'estate scorsa ho rischiato seriamente di restare a piedi... dopo 350km dall'ultimo pieno e ci son stati 19,5l di benzina... quindi circa 18km/l, tutto statali e montagna.
L'autonomia strillava ZERO da parecchio ma avevo la mappa '07.
-
in media percorro 16-18 Km/l. per quanto riguarda l'autonomia, non mi interessa molto, perchè quando entro in riserva al primo distributore faccio il pieno. Quando affronterò qualche viaggio in terre lontane farò il pieno 50 Km prima della riserva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
L'estate scorsa ho rischiato seriamente di restare a piedi... dopo 350km dall'ultimo pieno e ci son stati 19,5l di benzina... quindi circa 18km/l, tutto statali e montagna.
L'autonomia strillava ZERO da parecchio ma avevo la mappa '07.
statali e montagna? i 18km/l ? li ho fatti pure io all'inizio ,ma guidando entro i limiti e senza superare i 5000 giri!!! un paio di accelerate e la mia media scende appunto ai 13/14 km/l e non sono certo uno smanettone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
statali e montagna? i 18km/l ? li ho fatti pure io all'inizio ,ma guidando entro i limiti e senza superare i 5000 giri!!! un paio di accelerate e la mia media scende appunto ai 13/14 km/l e non sono certo uno smanettone
Entro i 5000 giri facevo più di 20 km/l...
Il contachilometri non sembra male (confrontato col satellitare sbaglia del 4-5%)
-
anche io faccio in media 18km/l con punte di oltre 20km/l con una guida attenta; logico pero' che nell'uso strettamente cittadino la media cala sensibilmente.
-
Scusate la domanda che puo' sempbrare stupida, visto che non so come funziona dato che ritiro la tigre sabata, ma il kilometraggio al litro ve lo segna il computre? E ancora, ha qualche tipo di antifurto tipo immobilizer di serie ? ciao e grazie
-
Discorso consumi: la mia tigrotta in città (Verona, città piccola e non troppo trafficata, non Milano o Roma) scende a 12 km/litro. Fuori città anche con andature sportive/andanti non scendo sotto i 18 km/litro con punte di 21-22 km/litro. Anche nel mio serbatoio fatico a mettere oltre i 17 litri nel serbatoio (con parziale "rimanere a piedi" quasi a zero).
@calimero: la mia tiger è stata aggiornata per quanto riguarda la centralina che azzerava il contachilometri all'accensione ma esiste un ulteriore aggiornamento sul parziale "rimanere a piedi"?