Visualizzazione Stampabile
-
Motori Ducati
Salve a tutti.
sappiamo ormai tutti che i motori triumph arrivano anche a kilometraggi considerevoli, anche oltre 100000 solo con la manutenzione ordinaria, e non sono rarita', ma i motori ducati? sono affidabili? io nn ho mai avuto ne guidato ducati, ma un amico meccanico mi diceva che si rompono, a 50000 non ci arrivano. vero?
-
ne ho avuti 5...Falso....
-
...un mio amico ha un 996 con 60.000 km e grossi problemi non ne mai avuti
-
son le solite palle......è chiaro che non è una Honda....ma grossi problemi non ne hanno...salvo i primi modelli nuovi usciti...ma sul motore nulla..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
son le solite palle......è chiaro che non è una Honda....ma grossi problemi non ne hanno...salvo i primi modelli nuovi usciti...ma sul motore nulla..
...condivido in pieno...:biggrin3:
-
100.000 km per un motore moderno sono pochissimi oltretutto con i modesti carichi che sopporta su una moto
un motore attuale ben fatto arriva tranquillamente a più del triplo se manutenuto come si deve senza grandissimi interventi
-
Magari i tagliandi costano un botto................le nuove hanno i tagliandi ogni 12000 ma devi cambiare la distribuzione gia' a quel kilometraggio li!!!
-
la stessa cosa dicono dei motori triumph....e che se succede qualcosa as un motore ducati o triumph fa notizia succede a una jap è normale...vero è che i tagliandi ducati costano molto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
la stessa cosa dicono dei motori triumph....e che se succede qualcosa as un motore ducati o triumph fa notizia succede a una jap è normale...vero è che i tagliandi ducati costano molto
l'unico vantaggio dei jap è l'alta produzione che permette di affrontare il tema qualità con maggiori mezzi e di poter affrontare costi di sviluppo molto più alti
gli unici veri problemi dei motori moderni risiedono più che altro nel corretto dimensionamento degli organi di trasmissione e nei dispositivi antinquinamento
poi tutto dipende da che lavoro svolge il motore chiaramente un uso continuo in pista e/o in città genera sicuramente un usura maggiore rispetto a chi usa la moto per turismo o gite fuoriporta
-
I miei amici con Ducati mi parlavano di un aumento considerevole del consumo d'olio attorno ai 60000Km.
Però sono chiaramente motori un po' datati (tipo il 900 a valvole grosse), non ho esempi di modelli recenti con chilometraggi considerevoli.