Visualizzazione Stampabile
-
DURATA MEDIA 4 ANNI
L'altra sera mi è capitato di parlare con un tipo che lavora come consulente di varie multinazionali nel settore produzione di beni di consumo (es. macchine fortografiche, moto ecc...) e tra una birra e l'altra mi ha rivelato che ha visto degli studi finanziari (fatti da queste multinazionali) dai quali si capisce che i vari prodotti che noi si compra es. auto, motociclette, macchine fotografiche ecc... vengono fatti per durare in media 4 anni e durante questi 4 anni ci devono essere un certo numero di chiamate all'assistenza:cry::cry: da parte degli sfortunati acquirenti:cry::cry::cry:...se per caso per un determinato prodotto le chiamate alla assistenza non raggiungono la soglia prestabilita il prodotto viene eliminato dal mercato in quanto antieconomico...:mad::mad::mad::mad::mad: ecco perchè ancora adesso si vedono macchine e moto fatte 20 anni fa e non so se tra 20 anni la mia scrambler sarà ancora tutta intera:ph34r::ph34r::ph34r:...a voi la parola esimi fratelli e sorelle:w00t:
-
le leggi di mercato......
-
posso capire la tecnologia,ma x quanto riguarda i mezzi i pare una cazzata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
posso capire la tecnologia,ma x quanto riguarda i mezzi i pare una cazzata
cazzata? la qualità dei materiali .......
-
dipende da quanto si usano!!!!!!!
per le auto 4 anni a volte sono anche troppi se uno la usa tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
dipende da quanto si usano!!!!!!!
per le auto 4 anni a volte sono anche troppi se uno la usa tanto.
allora tu sei da rottamare ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
allora tu sei da rottamare ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ho detto "automobili"........:biggrin3::biggrin3:
-
in effetti adesso per far durare meno tutti i prodotti si gioca a livello di progettazione e industrializzazione con le tolleranze.....nel senso che minori sono queste utime e maggiori saranno gli eventuali problemi dovute ad eventuali giochi che causano vibrazioni, perdite di rendimento etc.....e poi la qualità di tutti i materiali è nettamente scesa in modo che gli stessi durino di meno.....questa è la legge del consumismo :sick:.....che tutto domina e regola....:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
posso capire la tecnologia,ma x quanto riguarda i mezzi i pare una cazzata
...a me no...facci caso...io per esempio come macchina ho una subaru che guarda caso ha 4 anni...ebbene...dopo il tagliando mi si è fulminato l'accendisigari, poi gli specchietti retrovisori, poi lo stereo...metti pure che è sfiga...:cry::cry::cry::cry: con la scrambly non ho mai avuto problemi grossi..però perdeva olio, se leggi sul forum c'è chi perde le viti dal carter, chi gli si rompono gli specchi...la cinquecento di mio nonno c'è ancora...solo adesso inizia a far ruggine....idem per la mia vespa 125 px arcobaleno anno 1987...gliene ho fatte passare di tutti i colori ma è sempre bella, non arrugginita (forse un pò nel sottoscocca) l'unica cosa che negli ultimi 10 anni ho cambiato più volte è stata la marmitta che guarda caso ogni tot anni (max 2) si bucava causa ruggine..) sono curioso di vedere se le ultime vespe o le attualissime lml durano 22 anni...e sembran nuove...secondo me son le leggi del mercato, se fanno le cose durature nessuno più le cambia ed il mercato non gira...:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
cazzata? la qualità dei materiali .......
no i mezzi di trasporto macchine moto ecc ecc,mi pare che il discorso non valga,magari rimpiazzano i modelli ogni 2 anni o con un restailing o con un modello nuovo,ma sono più duraturi,che poi uno segua le mode è un'altro discorso
-
-
lo dicono anche nella pubblicità del Calgon .....
-
purtroppo è tutto vero....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
...a me no...facci caso...io per esempio come macchina ho una subaru che guarda caso ha 4 anni...ebbene...dopo il tagliando mi si è fulminato l'accendisigari, poi gli specchietti retrovisori, poi lo stereo...metti pure che è sfiga...:cry::cry::cry::cry: con la scrambly non ho mai avuto problemi grossi..però perdeva olio, se leggi sul forum c'è chi perde le viti dal carter, chi gli si rompono gli specchi...la cinquecento di mio nonno c'è ancora...solo adesso inizia a far ruggine....idem per la mia vespa 125 px arcobaleno anno 1987...gliene ho fatte passare di tutti i colori ma è sempre bella, non arrugginita (forse un pò nel sottoscocca) l'unica cosa che negli ultimi 10 anni ho cambiato più volte è stata la marmitta che guarda caso ogni tot anni (max 2) si bucava causa ruggine..) sono curioso di vedere se le ultime vespe o le attualissime lml durano 22 anni...e sembran nuove...secondo me son le leggi del mercato, se fanno le cose durature nessuno più le cambia ed il mercato non gira...:blink:
per la tua subaru...ti é andata di sfiga...
la mia ne ha 7 di anni e non ho ancora avuto problemi...(sgra sgrat)
in linea generale, mi sembra quasi normale da un certo punto di vista, prevedere difetti e guasti per diversi motivi:
lato costruttore...c'é interesse che il mezzo, apparecchio,...venga cambiato ogni tanto...altrimenti...il mercato sarebbe già saturo, tutti i clienti contenti...e le fabbriche chiuse per mancata richiesta di prodotti.
lato cliente..i prezzi di qualsiasi cosa va aumentando, ma il cliente vuole pagare (idealmente) sempre di meno, quindi la qualità scende..e qui...si va a finire nel paragrafo qui sopra...
circolo vizioso?
non saprei, di certo é un discorso complicato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
lo dicono anche nella pubblicità del Calgon .....
la lavatrice dura di più ..con..calgon! :D:D:D
(dimostrazione che le pubblicità servono :D)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
...a me no...facci caso...io per esempio come macchina ho una subaru che guarda caso ha 4 anni...ebbene...dopo il tagliando mi si è fulminato l'accendisigari, poi gli specchietti retrovisori, poi lo stereo...metti pure che è sfiga...:cry::cry::cry::cry: con la scrambly non ho mai avuto problemi grossi..però perdeva olio, se leggi sul forum c'è chi perde le viti dal carter, chi gli si rompono gli specchi...la cinquecento di mio nonno c'è ancora...solo adesso inizia a far ruggine....idem per la mia vespa 125 px arcobaleno anno 1987...gliene ho fatte passare di tutti i colori ma è sempre bella, non arrugginita (forse un pò nel sottoscocca) l'unica cosa che negli ultimi 10 anni ho cambiato più volte è stata la marmitta che guarda caso ogni tot anni (max 2) si bucava causa ruggine..) sono curioso di vedere se le ultime vespe o le attualissime lml durano 22 anni...e sembran nuove...secondo me son le leggi del mercato, se fanno le cose durature nessuno più le cambia ed il mercato non gira...:blink:
secondo me è sfiga niente di più, io ho una clio da 7 anni senza 1 prob mio padre ha ancora una fiat TIPO del 94 ok la usa x andare in vigna e poco gliene frega,ma va ancora,mio zio ha preso una polo 1.9 1 anno fa che ha dato prob dal primo mese e ancora ne ha,ma la moglia 1 golf 2 anni prima e mai una prob,un'amica con una corsa di 2 mesi ha il motore da cambiare
poi è ovvio che ci sono i modelli più o meno riusciti con più o meno difetti,mi ricordo la golf che appena uscita la 3° serie i pare aveva il finistrino elettrico che funzionava male e le avevano ritirate dal commercio e rimpiazzate con quelle a finiestrino a manovella,o la classe A che nelle curve a 60 km/h si capottava,cmq credo sia questione di culo più che di programmazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
sono curioso di vedere se le ultime vespe o le attualissime lml durano 22 anni...e sembran nuove...secondo me son le leggi del mercato, se fanno le cose durature nessuno più le cambia ed il mercato non gira...:blink:
Le ultime PX fatte da Piaggio sono piuttosto malfatte rispetto alle vecchie, come peraltro le ultime Bonnie rispetto alle prime. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
posso capire la tecnologia,ma x quanto riguarda i mezzi i pare una cazzata
Amore, quanto mi sei mancato con la tua arguzia!!!
:rolleyes:
-
Tranquillo, le scrambler le rubano prima,anche quelle con il bloccadisco.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Le ultime PX fatte da Piaggio sono piuttosto malfatte rispetto alle vecchie, come peraltro le ultime Bonnie rispetto alle prime. :rolleyes:
E tu ne sai abbastanza sull'argomento....:wink_:
L'è propi 'n piasì truvat qui 'nsimma....
As vimma!!!
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
Amore, quanto mi sei mancato con la tua arguzia!!!
:rolleyes:
:supremo::supremo:
ola chi non muore si rivede fortunatamente:coool:
-
bah se così fosse allora perchè alcune case automobilistiche dan la garanzia per 5 anni??? come la Toyota mi pare....e perchè io continuo a guidare un'alfa 145 1,9 jtd del 2000 con 250.000 km, a parte il fatto che non ho i soldi per cambiarla:biggrin3:????
E' il marketing che ci fa cambiare auto o moto ogni 4 anni non il fatto che si rompano.....bella scoperta tutte le cose meccaniche prima o poi si rompono!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
bah se così fosse allora perchè alcune case automobilistiche dan la garanzia per 5 anni??? come la Toyota mi pare....e perchè io continuo a guidare un'alfa 145 1,9 jtd del 2000 con 250.000 km, a parte il fatto che non ho i soldi per cambiarla:biggrin3:????
E' il marketing che ci fa cambiare auto o moto ogni 4 anni non il fatto che si rompano.....bella scoperta tutte le cose meccaniche prima o poi si rompono!
...sulla garanzia dei 5 anni volendo esser malpensanti avranno fatto un calcolo che dovranno ricevere un tot di chiamate per assistenze non coperte da garanzia...per l'alfa ti faccio i miei complimenti...insatti la 145 non la producono più...:cry::tongue::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
E tu ne sai abbastanza sull'argomento....:wink_:
L'è propi 'n piasì truvat qui 'nsimma....
As vimma!!!
:biggrin3:
Fat vigghi, sta nent a pia dla caoud an sittà... e lasa rechia al mati...:biggrin3:
-
Per è una grandissima cazzata se io compro un prodotto specie se costoso come auto o moto e dopo 4 anni va a puttane nn ricompro quella marca.io ho qui cellulari macchine fotografiche e auto di 10 anni e vanno ancora ,le cose si cambiano per moda nn usura.
-
io mi sono appena tolto un fiat ulysse del 2004, comprato d'urgenza per necessità lavorative, se compravo una cambiale a scadenza oggi per domani, mi dava meno problemi per quanto era logoro e sfruttato, forse anche mega incidentoto con anima di morto all'interno che mi faceva incazzare come una bestia!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumphone
Per è una grandissima cazzata se io compro un prodotto specie se costoso come auto o moto e dopo 4 anni va a puttane nn ricompro quella marca.io ho qui cellulari macchine fotografiche e auto di 10 anni e vanno ancora ,le cose si cambiano per moda nn usura.
...daccordo sul fatto che molte persone le cose le cambiano per moda...non daccordo sul fatto che le cose ormai durano 10 anni...innanzitutto bisogna vedere quanto vengono utilizzate...secondo la qualità è nettamente inferiore; ovvero guarda le auto...sono nettamente più comode, silenziose,performanti di quelle di 20 anni fa...idem per le moto...moltissima elettronica (tra pochi anni guideranno da sole) tutto un concentrato di centraline elettriche/elettroniche ma quando si rompono son dolori:cry:...cambia centralina, sostituisci di qua e di la e spesso non risolvi...le macchine di 20 anni fa (es su tutte la 500 o la famosa 2cv o parlando di moto le vecchie guzzi, triumph, vespe) erano molto meno tecnologizzate, motori semplici e direi preistorici, si potevano rompere ma si rompevano meccanicamente e quindi i pezzi sostituibili...c'era poca anzi pochissima elettronica...e infatti ancor oggi sono in giro...guarda solo le vecchie BMW R80 GS...ci puoi ancora fare il giro del mondo e io lo farei...mi fiderei di più a farlo con quella (se si rompe un pezzo so che lo riparerei) che non con una nuova BMW 1200 GS...
-
Il mio amico ingegnere meccanico mi dice che qualsiasi pezzo venga prodotto per essere inserito in un sistema (motore o quant'altro)
ha una "vita utile" la cui lunghezza è ottimizzata per concludersi al termine della garanzia.
Cioè deve durare tot cicli e poi rompersi, dove il tot cicli corrisponde alla durata della garanzia (per un utilizzo medio)...
Rassegnamoci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Il mio amico ingegnere meccanico mi dice che qualsiasi pezzo venga prodotto per essere inserito in un sistema (motore o quant'altro)
ha una "vita utile" la cui lunghezza è ottimizzata per concludersi al termine della garanzia.
Cioè deve durare tot cicli e poi rompersi, dove il tot cicli corrisponde alla durata della garanzia (per un utilizzo medio)...
Rassegnamoci.
...:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::dry::dry::dry::dry::dry::mad::mad::mad::mad::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
L'altra sera mi è capitato di parlare con un tipo che lavora come consulente di varie multinazionali nel settore produzione di beni di consumo (es. macchine fortografiche, moto ecc...) e tra una birra e l'altra mi ha rivelato che ha visto degli studi finanziari (fatti da queste multinazionali) dai quali si capisce che i vari prodotti che noi si compra es. auto, motociclette, macchine fotografiche ecc... vengono fatti per durare in media 4 anni e durante questi 4 anni ci devono essere un certo numero di chiamate all'assistenza:cry::cry: da parte degli sfortunati acquirenti:cry::cry::cry:...se per caso per un determinato prodotto le chiamate alla assistenza non raggiungono la soglia prestabilita il prodotto viene eliminato dal mercato in quanto antieconomico...:mad::mad::mad::mad::mad: ecco perchè ancora adesso si vedono macchine e moto fatte 20 anni fa e non so se tra 20 anni la mia scrambler sarà ancora tutta intera:ph34r::ph34r::ph34r:...a voi la parola esimi fratelli e sorelle:w00t:
E' la risposta che il meccanismo capitalistico ha dato alle crisi di sovrapproduzione sin dagli anni 70' (con la crisi del modello industriale taylorista)...
...evidentemente la risposta non è stata adeguata perchè la crisi che attraversiamo è dovuta princialmente a questo e non alle stronzate che dicono sui movimenti dei titoli azionari e sulle porcate che avrebbero fatto gli operatori del settore....
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumphone
Per è una grandissima cazzata se io compro un prodotto specie se costoso come auto o moto e dopo 4 anni va a puttane nn ricompro quella marca.io ho qui cellulari macchine fotografiche e auto di 10 anni e vanno ancora ,le cose si cambiano per moda nn usura.
...moltiplica per tutti...e ogni casa avrà cmq i suoi polli temporanei...
...di fatti la lotta fra le aziende (finta perchè non fanno altro che accordarsi per fottere il consumatore vedi i progetti uici dei motori, dei pianali delle auto e dei ricambi utilizzabili su medesime vetture) si gioca sulle quote di mercato acquisite quindi sul numero di polli che si catturano anno dopo anno ma rapportato al totale dei polli che attingono a quel bene....
-
eppure vedo una marea di mezzi meccanici di tutti i tipi con piu di 4 anni che vanno ancora benissimo....i mezzi si cambiano per moda al giorno d'oggi.....per fare un esempio in germania le moto le comprano usate dall'italia e ci fanno 100.000 km poi le rivendono nuovamente...basta fare la manutenzione dei pezzi che si usurano e mi sembra normale per dei pezzi mecchanici
-
Un tecnico di elettrodomestici da incasso (forni, piani cottura, lavastoviglie, etc etc) mi aveva parlato di un ciclo di vita programmato sui 6/7 anni
-
Ecco perchè fearless cambia preservativo ogni 4 anni :sleep2:
-
:smoke_: io ho il fornetto Pizza Gennaro da 10 anni e funziona bene....
http://gif.chl.it/g/88055g.gif
-
Non mi sorprende...
Mi raccontavano che tempo fa, una nota marca di elettrodomestici italiana di cui non ricordo il nome, falli' perche' i prodotti erano talmente di qualita' (qualcuno in casa li possiede ancora oggi, sopratutto forni) che duravano anni e non avevano mai rotture.
Quindi, assistenza zero... riciclo di vendita zero, ecc ecc...
Questo non gli consenti' di vivere a lungo sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Non mi sorprende...
Mi raccontavano che tempo fa, una nota marca di elettrodomestici italiana di cui non ricordo il nome, falli' perche' i prodotti erano talmente di qualita' (qualcuno in casa li possiede ancora oggi, sopratutto forni) che duravano anni e non avevano mai rotture.
Quindi, assistenza zero... riciclo di vendita zero, ecc ecc...
Questo non gli consenti' di vivere a lungo sul mercato.
Con questo concetto l'Harley dovrebbe essere la prima casa del mercato moto
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
le leggi di mercato......
q8
-
Non so, io cerco di tenere bene la mia roba e questi sono i risultati:
- elettrodomestici hanno tutti 13 anni e funzionano bene;
- ho un Pajero di 14 anni, 180.000 km e a parte che beve come lo shuttle va che è una meraviglia;
- il cellulare ha 6 anni e telefona ancora.
- Piuttosto sono io che a 40 anni scricchiolo dappertutto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
eppure vedo una marea di mezzi meccanici di tutti i tipi con piu di 4 anni che vanno ancora benissimo....i mezzi si cambiano per moda al giorno d'oggi.....per fare un esempio in germania le moto le comprano usate dall'italia e ci fanno 100.000 km poi le rivendono nuovamente...basta fare la manutenzione dei pezzi che si usurano e mi sembra normale per dei pezzi mecchanici
se vai in spagna le auto le vendono dopo 50o mila km o piu in germania 250 mila nn parliamo dei paesi sdell est dove le tengono a vita.
io faccio 60 mila km anno adesso voglio comprarmi una i30 garanzia 5 anni senza limite km cosa vuol dire che me la cambiano 3 volte in garanzia .
io frequento forum di auto e moto e vedo moto con 100 mila e ato con 3 400 mila a gog go .ho amici con auto di 10 e piu anni .ripeto per me sono emerite stronzate .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
eppure vedo una marea di mezzi meccanici di tutti i tipi con piu di 4 anni che vanno ancora benissimo....i mezzi si cambiano per moda al giorno d'oggi.....per fare un esempio in germania le moto le comprano usate dall'italia e ci fanno 100.000 km poi le rivendono nuovamente...basta fare la manutenzione dei pezzi che si usurano e mi sembra normale per dei pezzi mecchanici
...non voglio dire che dopo 4 anni i mezzi vanno in pezzi ma cominciano a dare problemi... inizialmente stupidi poi sempre peggiori fino a quando non decidi di cambiare perchè fondamentalmente ti sei rotto i maroni...(il ragionamento tipico è che vuoi l'affidabilità e a forza di piccoli inconvenienti e piccole spese "decidi" di cambiare pressato anche da continue pubblicità di nuovi prodotti ecc...) il fatto è che anche solo 10 anni fa la situazine era differente...meno pressing da parte delle multinazionali unita a più affidabilità dei mezzi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Non mi sorprende...
Mi raccontavano che tempo fa, una nota marca di elettrodomestici italiana di cui non ricordo il nome, falli' perche' i prodotti erano talmente di qualita' (qualcuno in casa li possiede ancora oggi, sopratutto forni) che duravano anni e non avevano mai rotture.
Quindi, assistenza zero... riciclo di vendita zero, ecc ecc...
Questo non gli consenti' di vivere a lungo sul mercato.
:yess::yess::yess:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Con questo concetto l'Harley dovrebbe essere la prima casa del mercato moto
:biggrin3:
..per le Harley il concetto secondo me è un pò differente...partiamo dal presupposto che gli americani (e in questo sono dei grandi) hanno fatto un ioperazione di marketing tale che ormai l'harley in quanto tale la associ ad un modello di vita...quello della libertà della ribellione ecc...quindi solo per questo le harley hanno una marcia in più nel vendere...2) da quanto sento le harley hanno una marea di problemi e quindi anche in questo caso sulla base del concetto + assistenza + guadagno sono di nuovo avanti...per quanto riguarda numeri 1 sul mercato direi che nel mercato custom non hanno rivali:blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumphone
se vai in spagna le auto le vendono dopo 50o mila km o piu in germania 250 mila nn parliamo dei paesi sdell est dove le tengono a vita.
io faccio 60 mila km anno adesso voglio comprarmi una i30 garanzia 5 anni senza limite km cosa vuol dire che me la cambiano 3 volte in garanzia .
io frequento forum di auto e moto e vedo moto con 100 mila e ato con 3 400 mila a gog go .ho amici con auto di 10 e piu anni .ripeto per me sono emerite stronzate .
..in questo caso ti dò in parte ragione ma solo in parte...nel senso un auto dura anche 500.000 km...ripeto non esplodono ma dopo un certo kilometraggio iniziano aad avere problemi..allora se tu sei uno che non gliene importa un fico secco di partire per le vacanze e poi fermarti in autostrada perchè ti si è bucato il radiatore allora la macchina dura una vita...spesso vado nei paesi dell'est ed in spagna e queste scene le ho viste...devi anche considerare che molta gente (me compreso) non possono permettersi di cambiare macchina in continuazione...cmq anche in questo caso la logica industriale consumista ci ha messo lo zampino:mad:...anche se tu volessi tenerti la macchina fino ai 500.000 km - supponendo che ne fai 50.000 anno e che per non so quali ragioni la tua macchina non ha problemi nemmeno dopo 10 anni- non te la potresti tenere cmq perchè hanno inventato la buffonata dell'euro 1,2,3,e sti cazzi...quindi per una ragione o l'altra alla fine la macchina la cambi:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
Non so, io cerco di tenere bene la mia roba e questi sono i risultati:
- elettrodomestici hanno tutti 13 anni e funzionano bene;
- ho un Pajero di 14 anni, 180.000 km e a parte che beve come lo shuttle va che è una meraviglia;
- il cellulare ha 6 anni e telefona ancora.
- Piuttosto sono io che a 40 anni scricchiolo dappertutto!
...per la macchina ci credo...i jap hanno abbracciato la logica del fotterti dopo la garanzia all'incirca una decina di anni fa...:cry: idem per gli elettrodomestici...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
...non voglio dire che dopo 4 anni i mezzi vanno in pezzi ma cominciano a dare problemi... inizialmente stupidi poi sempre peggiori fino a quando non decidi di cambiare perchè fondamentalmente ti sei rotto i maroni...(il ragionamento tipico è che vuoi l'affidabilità e a forza di piccoli inconvenienti e piccole spese "decidi" di cambiare pressato anche da continue pubblicità di nuovi prodotti ecc...) il fatto è che anche solo 10 anni fa la situazine era differente...meno pressing da parte delle multinazionali unita a più affidabilità dei mezzi...
:yess::yess::yess:
..per le Harley il concetto secondo me è un pò differente...partiamo dal presupposto che gli americani (e in questo sono dei grandi) hanno fatto un ioperazione di marketing tale che ormai l'harley in quanto tale la associ ad un modello di vita...quello della libertà della ribellione ecc...quindi solo per questo le harley hanno una marcia in più nel vendere...2) da quanto sento le harley hanno una marea di problemi e quindi anche in questo caso sulla base del concetto + assistenza + guadagno sono di nuovo avanti...per quanto riguarda numeri 1 sul mercato direi che nel mercato custom non hanno rivali:blink:
..in questo caso ti dò in parte ragione ma solo in parte...nel senso un auto dura anche 500.000 km...ripeto non esplodono ma dopo un certo kilometraggio iniziano aad avere problemi..allora se tu sei uno che non gliene importa un fico secco di partire per le vacanze e poi fermarti in autostrada perchè ti si è bucato il radiatore allora la macchina dura una vita...spesso vado nei paesi dell'est ed in spagna e queste scene le ho viste...devi anche considerare che molta gente (me compreso) non possono permettersi di cambiare macchina in continuazione...cmq anche in questo caso la logica industriale consumista ci ha messo lo zampino:mad:...anche se tu volessi tenerti la macchina fino ai 500.000 km - supponendo che ne fai 50.000 anno e che per non so quali ragioni la tua macchina non ha problemi nemmeno dopo 10 anni- non te la potresti tenere cmq perchè hanno inventato la buffonata dell'euro 1,2,3,e sti cazzi...quindi per una ragione o l'altra alla fine la macchina la cambi:dry:
...per la macchina ci credo...i jap hanno abbracciato la logica del fotterti dopo la garanzia all'incirca una decina di anni fa...:cry: idem per gli elettrodomestici...
anche il fatto di euro 1-23 4 nn è vero io ho un auto a gpl per cui posso girare sempre , conosco gente che gira con ford escort sw gpl dell 90 e girera ancora anni.se uno ha una 1 o una punto con 50 mila km e gli va da dio perche deve spendere 13 mila euro quando con mille si mette il gpl e va avanti pero nessuno lo pubblicizza