é una domanda.....
http://img24.imageshack.us/img24/348...2009021024.jpg
Visualizzazione Stampabile
é una domanda.....
http://img24.imageshack.us/img24/348...2009021024.jpg
Si, ben diverso.
Direi che ti sei anche dato la risposta... tipo Marzullo :biggrin3:
Si.
Non tutti abbiamo la stessa attitudine o facciamo le stesse cose... una sola cosa ci accomuna: la voglia di andare sulle ns amate due ruote!
Prima che un BMWuista, un amante dei pomponi o delle cilindri dispari siamo tutti motociclisti con una passione comune.
Mio nonno amava la sua lambretta e ci girava anche fuori città, così, per sentire il vento sulla faccia e respirare un pò d'aria bona... andava tranquillo tranquillo e ho adorato i momenti in cui accettava di portarmi con se.
Poi io ho preso la mia strada e fatto le mie scelte... dico solo che dopo moto come R1 o la Speed di adesso mi scopro a guardare con interesse le Bonneville che solo 5 anni fa avrei del tutto ignorato. Magari quando sarò più anziano, con i figli grandi, mi piacerà viaggiare comodo in moto con carico bagagli decente e scegliero una moto simile, chi lo sa... :rolleyes:
io ..non sò.......se correre con questa.....voglia dire correre in moto....ci stò pensando...
Concordo, sono fasi. Io comincio a guardare con interesse le carenate che fino a poco tempo fa snobbavo, credo :cipenso: stia cambiando la mia idea di moto, non più come mezzo alternativo alla macchina da marzo a novembre :blink:..vedremo!
mio suocero ce l'ha blu elettrico...in tre quattro occasioni me l'ha prestata ...moto impegnativa sotto il profilo di stazza...ma motore ne ha da vendere, come pure in comodità, una volta in movimento è come tutte le altre. Da fermo bisogna essere coscienti che sotto il culo si hanno 380 kg da tenere in equilibrio, certo che quando la tiri fuori dal garage ci devi fare almeno 300 km...
una signora moto.
se sei veramente interessato, fossi in te la proverei...
a cagliari c'è un gruppo di soli goldwinghisti e sono super snob non salutano mai.... si fottano
Scusa ma mi sembra una domanda stupida..................
Stupida perchè la risposta (SI) non è soggetta ad interpretazioni .
;)
Meglio così ......
http://img190.imageshack.us/img190/7...dwingtrike.jpg
troppo diverso!!!
ciao
per carità, assolutamente mezzi di tutto rispetto con cui si può viaggiare e fare del granturismo a 2 ruote in tutta tranquillità
ma a me la moto piace scarna, essenziale e ridotta al minimo il + possibile (ed infatti mi piacciono le naked) e qui siamo proprio dall'altra parte
ettore
...facciamo tutti parte della stessa famiglia ?...
per qualcuno il divertimento in moto significa lasciare sull'asfalto metà battistrada ad ogni uscita, è salire avanti e indietro sempre gli stessi 25 tornanti.... inseguire la poesia della piega al limite....
Panorami ? quali panorami...
Macchè pista e pistaq dicono altri, al bando la fretta, per arrivare da un punto A a un punto B ci vogliono almeno otto ore di birre, salsiccie e un imprecisato numero di sigarette da spipettare durante il percorso...
Velocità ? che vor dì ? l'importante è procedere con il brio di un'asfaltatrice inceppata e il volto tumefatto dai moschini perchè un casco integrale.... Puàh !
altri affermano che il divertimento in moto è affrontare 1500 km senza mai fermarsi giungendo freschi come rose e ascoltando musica con il bluetooth rispondendo a tutte le chiamate in arrivo perchè la gran turismo è comoda quanto una nave da crociera...
parole come piega o misto stretto... rimangono concetti arcani...
bando alle frivolezze per i cultori delle moto d'epoca, con moto comode come il letto di un fachiro che spetazzano come una caffettiera...
si ma vuoi mettere la praticità dello scooter ? vado al lavoro e poi direttamente al mare senza neanche cambiare i mocassini...
e capitando tutti allo stesso bar non ci si rivolge neanche la parola....
altro che stessa famiglia..
TRATTO DALLA RUBRICA VIA COL VENTO DI MOTOSPRINT DI GIOVANNI CARLO NUZZO...
non condivisibile in tutto ma.... :wink_:
In parte è vero, ci sono mille modi di godere della moto, ma pur sempre di moto si tratta, il concetto di libertà e il piacere di girare magari senza avere una meta dovrebbe essere un discreto comune denominatore (sputeristi esclusi, ma qui parliamo di moto:rolleyes:). Poi certo sono tanti i fattori in gioco: età, gusti personali, capacità di guida e ognuno di essi caratterizza il nostro essere motociclista che cambia e si evolve nel tempo, ma sempre di motociclisti si parla.
comprendo e apprezzo.
sono nel bel mezzo dello stesso travaglio.
ho guidato molte moto nella vita.
e oggi mi ritrovo ad apprezzare quelle che fino a poco tempo fa' nemmeno consideravo.
se leggi il mio topic sulla nuova guzzi 1200 stelvio capirai che voglio dire.
passata la mania della pista e' la stagione dei lunghi e avventurosi run.
non vedo l'ora di partire:biggrin3:
a me piace molto...poi un altro discorso e "addobbarla" con luci, lustrini antennine e adesivi vari!!
ha un suo perchè.
diciamo che se avessi i soldi per permettermi 10 moto, una potrebbe essere quella.
E poi è un 6 cilindri boxer, come il 911:w00t:
è l'auto dei claustrofobici
:rolleyes:
la parabola ???
Troppo limitativa in italia. Strade strette, curve a gomito...nel traffico è come guidare una macchina, ha perfino la retromarcia!!!
Secondo me si può viaggiare con altre moto molto più polivalenti... Di sicuro se li incrocio li saluto; ma considerarla una moto (ha stereo, accendisigari, retromarcia, posacenere...) è esagerato...
Via perfavore, allora vado in macchina...:sick:
PS se ti casca devi chiamare l'ACI!!!
si un' altra via del tutto differente!
non sapete quanto è maneggevole...da ferma un pò meno ma una volta in movimento ti dimentichi del peso...il 1.800 24v boxer è un bel motore poi...
pronta per un rettilineo di 100 km