Sono praticamente finiti i mondiali di atletica e, seppur facendo buone prove, gli azzurri non hanno conquistato nemmeno un bronzino.......
Che tristezza!
Visualizzazione Stampabile
Sono praticamente finiti i mondiali di atletica e, seppur facendo buone prove, gli azzurri non hanno conquistato nemmeno un bronzino.......
Che tristezza!
mah... non mi aspettavo niente di diverso.... per l'atletica italiana è un "periodo no" da tempo... :( salvo in alcune specifiche discipline ove possiamo fare risultato ma se va male la gara singola... ciauzzz... :(
Hanno rischiato di andare a medaglia gli outsider(ovvero quasi tutti).....quelli da cui si aspettavano hanno fatto la figura peggiore!
veramente tutti gli italici outsider han fatto 4 e 5 posto? :rolleyes: :fisch: o alcuni sono risuciti ad arrivare in finale? :wink_:.. mah.. io non l'ho seguito il mondiale... ma mi sembra che il periodo no continui e cmq se un italiano è forte ma schiacciato dalla tensione e dalla responsabilità allora è facile che sbagli gara ;)
vabbuò...accontentiamoci con le medaglie del mondiale di nuoto ;)
bleh, pure nella maratona dove avevamo una medaglia già prenotata, siamo usciti a mani vuote :wacko:
Sicuramente mancano i talenti ma il movimento dell'atletica in Italia segna il passo e lascia la ribalta ad altri sport.
Ok, mi va bene il discorso che ogni gara fa storia a se. Però, se permetti ad un atleta di non far gare per 12 mesi, o sei un mediocre allenatore o l'atleta stesso è talmente arrogante da pensare che, comunque, possa vincere.....e, per quanto bravo tu possa essere e anche se sei Bolt(ossia colui che, attualmente, rappresenta il massimo dell'atletica), puoi pensare di non raffrontarti con gli altri.
infatti sto alex della maratona s'era subito diciamo montato la testa..non mi fan certo buona impressione quelli che dopo aver vinto fan proclami tipo "son il migliore del mondo, nessuno mi può battere" ecc ecc :ph34r:
spece in specialità che durano un sacco come la maratona, dove anche se sei un fenomeno basta solo una cazzata durante i 50km che ti può tagliar fuori :dry:
:wink_:
è la pattinatrice kostner ;) barva bravissima... ma purtroppo nelle gare che contano tanto paga sempre qualcosina e pur essendo una atleta fortissima manca sempre qualcosa per diventare veramente la numero 1...:cry:
Rieccoci qui con una notizia bomba, sempre dal mondo dell'atletica !!!
Paris corre dietro a Bolt - gossip - SPORTMEDIASET
se è una mossa studiata a tavolino, complimenti all'acume tattico degli americani :wub:
ciao
non bisogna nascondersi dietro ad un dito, il peggior risultato di sempre
discrete prestazioni ma non basta, l'atletica segna il passo perchè manca una cultura sportiva diffusa che deve partire inizialmente dalle scuole dove va insegnato e va fatto praticare lo sport, a tutti i giovani e da tutti i giovani
serve anche un vigoroso impegno istituzionale e delle amministrazioni locali per avere tante strutture sportive diffuse ovunque e con tanti tecnici formati e preparati in modo da poter coinvolgere il + possibile i giovani e poi portare avanti bene chi ha il talento per emergere e dare risultati importanti
solo con un vivaio grande e vario potremo sperare nei prossimi anni di riemergere nuovamente ed in questo modo si educherebbero anche molto di + i giovani che attulmente vedo dedicarsi ad attività e pratiche che li distruggono invece che farli crescere bene come uomini e donne
ettore
ormai ai ragazzini interessa praticamente solo il calcio :sick:
io ho fatto 7 anni di rugby e nonostante giocassi x la squadra + grande qui in giro (prima squadra in serie A, vinto pure lo scudetto 3-4 anni fa) capitava non tanto di rado di essere in 17-18 in squadra (si gioca in 15 in campo n.d.r.) :cry:
la gente ormai va solo dove ci sono i soldi :ph34r:
che tristezza
abbiamo molto da lavorare.....
comunque, non per tirar acqua al mio mulino o per fare il cool che elogia uno sport di nicchia giusto x distinguersi dalla massa, ma dei valori degni di tale nome tra gli sport che ho praticato gli ho visti insegnare solo nel rugby.
quando giocavo a calcio la parola "squadra" manco sapevo cazz fosse (ed ero terzino, mica il fantasista/punta egoista :ph34r:)
a rugby ci divertivamo oltre che per il gioco in se, anche perchè si stava assieme come amici :cry::cry::wub:
l'atletica a ha che fare col calcio???
nooo??? e allora investimenti ridicoli..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
alla lunga i risultati sono questi, capita qualche exploit ogni tanto ma una regolarità dovuta a vivai di atleti strutture adeguate sono inesistenti
grossi risultati ai mondiali di atletica non li abbiamo mai fatti!! qualcosa di solito recuperiamo ai meeting
al momento siam tutti sulle spalle della Pellegrini e socie..
nella speranza che, al solito, il successo dato dai media non dia alla testa :wacko:
in italia esiste solo il calcio, quando c'era la nazionale di volley che vinceva tutto a malapena in tv e ai TG veniva detto per 15 minuti che tal giocatore di calcio aveva l'unghia incarnita...e poi in chiusura
la nazionale di volley ha conquistato l'ennesimo titolo.....
che schifo!
zio che palle!
che poi come gioco mi diverte anche quando si fa la partita tra colleghi ect....
ma quello professionistico mi fa ribrezzo salvo rarissime eccezioni