Visualizzazione Stampabile
-
canone rai
oggi al tg il sig. berlusconi annunciava di aver commissionato un sondaggio dal quale risulterebbe che il 50% degli italiani non pagherà il canone rai per ovvi motivi (i suoi) .la frase ,detta con una malcelata soddisfazione mi fa fare una domanda: per ovvi motivi (nostri) perchè se è nelle sue facoltà far eliminare una tassa ,non lo fà? lo fece con l'ici puo' farlo con il canone.o no?
questo non è un post politico ma tecnico,cosa gli impedisce di farlo? la costituzione ? o altro?
-
Dato che cè il digitale terrestre, chi vuol vedere la rai paga, chi non la vuole vedere non paga e non la vede ,io farei cosi!
La rai fa anche la pubblicita e non cè mai una minki@ !!:mad:
Io farei volentieri a meno!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
oggi al tg il sig. berlusconi annunciava di aver commissionato un sondaggio dal quale risulterebbe che il 50% degli italiani non pagherà il canone rai per ovvi motivi (i suoi) .la frase ,detta con una malcelata soddisfazione mi fa fare una domanda: per ovvi motivi (nostri) perchè se è nelle sue facoltà far eliminare una tassa ,non lo fà? lo fece con l'ici puo' farlo con il canone.o no?
questo non è un post politico ma tecnico,cosa gli impedisce di farlo? la costituzione ? o altro?
seeee.... e poi il Kolchoz tcp e company dicono che lo toglie per avvantaggiarsi.... seguiamo il metodo comunista, stiamo male tutti per stare meglio tutti..... paghiamo tutti il canone RAI sennò Berlusconi ci guadagna....
Glielo impedisce l'ottusità di parte del popolo italiano che non vede al di là del proprio naso e che interpreta tutto ciò che non soddisfa le proprie aspettative come sbagliato..... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
seeee.... e poi il Kolchoz tcp e company dicono che lo toglie per avvantaggiarsi.... seguiamo il metodo comunista, stiamo male tutti per stare meglio tutti..... paghiamo tutti il canone RAI sennò Berlusconi ci guadagna....
Glielo impedisce l'ottusità di parte del popolo italiano che non vede al di là del proprio naso e che interpreta tutto ciò che non soddisfa le proprie aspettative come sbagliato..... :wink_:
ripeto la domanda: lo puo' fare o no?(eliminare il canone rai?)
-
l'anno prox per le mancate entrate del canone che gli italiani non pagheranno (dietro suo suggerimento) farà chiudere RAI3 :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
l'anno prox per le mancate entrate del canone che gli italiani non pagheranno (dietro suo suggerimento) farà chiudere RAI3 :rolleyes:
se serve a risparmiare possono chiuderele tutte,con i proventi della pubblicità possono fare la stessa schifezza di adesso,ma senza il contributo estorto a nessuno:wink_:
-
ciao
in attesa che qualcuno la modifichi, la legge (assai discutibile) stabilisce che il canone rai va pagato quindi si deve (dovrebbe) pagarlo tutti
forse, però, sarebbe venuto anche il momento di smetterla di dover sovvenzionare con soldi pubblici la tv pubblica ed i giornali (quasi tutti) che producono molti debiti e sempre meno qualità
chi sa fare un buon prodotto, sa venderlo e quindi riesce ad autofinanziarsi ed autogestirsi; bene,
chi non lo sa fare chiude baracca & e burattini e va a fare altro mestiere
come succede, d'altra parte, in tutti gli aspetti della nostra vita normale e reale
ettore
-
mah istigare a non pagare una tassa è normale per una figura istituzionale?
mah W l'evasione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
mah istigare a non pagare una tassa è normale per una figura istituzionale?
mah W l'evasione
infatti il succo del ragionamento è questo: che senso ha istigare al'evasione di una tassa quando potrebbe abolirla e basta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
Dato che cè il digitale terrestre, chi vuol vedere la rai paga, chi non la vuole vedere non paga e non la vede ,io farei cosi!
Il canone, anche se incassato illecitamente dalla RAI, non è una quota corrisposta per la visione dei programmi RAI, ma una tassa di possesso sull'apparecchio tv, quindi anche se tieni la tv in un cartone in cantina andrebbe pagata lo stesso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
che senso ha istigare al'evasione di una tassa quando potrebbe abolirla e basta.
E' la forza dell'abitudine...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
seeee.... e poi il Kolchoz tcp e company dicono che lo toglie per avvantaggiarsi.... seguiamo il metodo comunista, stiamo male tutti per stare meglio tutti..... paghiamo tutti il canone RAI sennò Berlusconi ci guadagna....
Glielo impedisce l'ottusità di parte del popolo italiano che non vede al di là del proprio naso e che interpreta tutto ciò che non soddisfa le proprie aspettative come sbagliato..... :wink_:
:homer:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
infatti il succo del ragionamento è questo: che senso ha istigare al'evasione di una tassa quando potrebbe abolirla e basta.
comunque anche se levassero il canone e usassero solo gli sponsor Santoro visto gli ascolti che fa se lo troverebbe comunque a sfracassargli le pelotas ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma tantè dai il falso in bilancio non è più reato, frodare il fisco rende visto che poi riporti tutto pagando un piccolo obolo.....
fare il delinquente paga visto che si passa pure da martiri, mi domando che senso ha fare gli onesti se non per stare in pace con se stessi, visto che è proprio un mondo di ladri?
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
seeee.... e poi il Kolchoz tcp e company dicono che lo toglie per avvantaggiarsi.... seguiamo il metodo comunista, stiamo male tutti per stare meglio tutti..... paghiamo tutti il canone RAI sennò Berlusconi ci guadagna....
Glielo impedisce l'ottusità di parte del popolo italiano che non vede al di là del proprio naso e che interpreta tutto ciò che non soddisfa le proprie aspettative come sbagliato..... :wink_:
le trasmissioni anche quelle sulla rai campano se ci sono gli sponsor che pagano e vedono i dati dello share centrati.... stai tranquillo che se Santoro non lo guarda nessuno chiude, basta vedere un sacco di trasmissioni che fanno 1-2 puntate e poi le segano.
le regole ci sono e vanno seguite e non solo quelle che ci fanno comodo.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ripeto la domanda: lo puo' fare o no?(eliminare il canone rai?)
Si , basterebbe una legge ordinaria.
Poi però vedi come si solleva l'intero parlamento.
La RAI è il luogo dove i politici (tutti) danno da lavorare agli amici, parenti, conoscenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Si , basterebbe una legge ordinaria.
Poi però vedi come si solleva l'intero parlamento.
La RAI è il luogo dove i politici (tutti) danno da lavorare agli amici, parenti, conoscenti.
eeheheh :wink_:
-
Non e' una tassa sulla rai, vi sbagliate, e' una tassa sul possesso del televisore o di qualsiasi macchinario che ti permetta di vedere canali televisivi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Non e' una tassa sulla rai, vi sbagliate, e' una tassa sul possesso del televisore o di qualsiasi macchinario che ti permetta di vedere canali televisivi.
mmma ssa dit!!! se puoi dimostrare che nn ricevi i canali rai nn la paghi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
mmma ssa dit!!! se puoi dimostrare che nn ricevi i canali rai nn la paghi.
No, ho parlato con piu' avvocati, e' esattamente come dicevo io.
-
mmmha , se lo dicono i tuoi avvocati.........
-
Davvero vince, a me hanno detto cosi.
-
si , ho scritto male io , nn devi dimostrare di nn vedere la rai , ma di nn avere un televisore funzionante , infatti quando si acquista un televisore nuovo , bisogna dare le generalita' di qualcuno che paga gia' il canone.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
si , ho scritto male io , nn devi dimostrare di nn vedere la rai , ma di nn avere un televisore funzionante , infatti quando si acquista un televisore nuovo , bisogna dare le generalita' di qualcuno che paga gia' il canone.......
scusa eikon ma questo non è vero...io ho preso un lcd nuovo due anni fa e nessuno mi ha chiesto niente, un amico l'ha preso sett scorsa e non gli è stato chiesto nessun documento ne dato personale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
scusa eikon ma questo non è vero...io ho preso un lcd nuovo due anni fa e nessuno mi ha chiesto niente, un amico l'ha preso sett scorsa e non gli è stato chiesto nessun documento ne dato personale.
nn chiedermelo xche' nn conosco la procedura , ma ti posso assicurare che ( facendo prove in un tot di anni) : chi ha fatto aquistare il televisore a conoscenti /amici che pagano gia' il canone a distanza di anni nn e' mai arrivato nulla ( abbonamento) , altresi' persone che hanno comprato il tv , anche senza dare generalita' ( a meno che nn fai un pagamento rateale) arriva puntualmente , magari dopo un anno , il bollettino. :cry:
-
La RAI invia la lettera di richiesta del canone a chiunque non sia nella sua base dati ed abbia qualche tipo di utenza (telefonica, gas, elettricità,...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
si , ho scritto male io , nn devi dimostrare di nn vedere la rai , ma di nn avere un televisore funzionante , infatti quando si acquista un televisore nuovo , bisogna dare le generalita' di qualcuno che paga gia' il canone.......
eikon sta cosa avveniva 20 anni fa :D se compri un televisore al supermercato o dove vuoi nessuno ti chiede più nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
scusa eikon ma questo non è vero...io ho preso un lcd nuovo due anni fa e nessuno mi ha chiesto niente, un amico l'ha preso sett scorsa e non gli è stato chiesto nessun documento ne dato personale.
Male...ha sbagliato chi ha venduto il televisore...comunque a meno che non abbiano pagato in contanti, fanno poca strada visto che incrociano i pagamenti con carte di credito/bancomat o finanziamenti.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque come dice Filomao è diventata una tassa sul possesso del televisore, anche se è rimasto il nome abbonamento Rai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
nn chiedermelo xche' nn conosco la procedura , ma ti posso assicurare che ( facendo prove in un tot di anni) : chi ha fatto aquistare il televisore a conoscenti /amici che pagano gia' il canone a distanza di anni nn e' mai arrivato nulla ( abbonamento) , altresi' persone che hanno comprato il tv , anche senza dare generalita' ( a meno che nn fai un pagamento rateale) arriva puntualmente , magari dopo un anno , il bollettino. :cry:
indagine sui nuovi iscritti all'anagrafe, penso che il sistema per recuperare i nuovi abbonati sia questo...non ne sono sicuro però...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
eikon sta cosa avveniva 20 anni fa :D se compri un televisore al supermercato o dove vuoi nessuno ti chiede più nulla.
grazie x la maniera garbata che hai adottato x darmi del : VECCHIO!!!! :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
Male...ha sbagliato chi ha venduto il televisore...comunque a meno che non abbiano pagato in contanti, fanno poca strada visto che incrociano i pagamenti con carte di credito/bancomat o finanziamenti.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque come dice Filomao è diventata una tassa sul possesso del televisore, anche se è rimasto il nome abbonamento Rai
da bravo utente io pago...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
seeee.... e poi il Kolchoz tcp e company dicono che lo toglie per avvantaggiarsi.... seguiamo il metodo comunista, stiamo male tutti per stare meglio tutti..... paghiamo tutti il canone RAI sennò Berlusconi ci guadagna....
Glielo impedisce l'ottusità di parte del popolo italiano che non vede al di là del proprio naso e che interpreta tutto ciò che non soddisfa le proprie aspettative come sbagliato..... :wink_:
CARISSIMO
guarda che proprio il metodo comunista permette al tuo padrone di guadagnare tanto perchè la pubblicità in rai è limitata:wink_:
Allora togliamo il canone rai(che è una tassa sulla proprieta della tv e non una tassa sulla rai) ma contemporaneamente sblocchiamo anche la pubblicità,poi vediamo come va avanti la fininvest,senza pubblicità
Proprio le scelta sbagliate del cda RAI scelto dall'attuale governo hanno portato alla perdida di 450 milioni di € pagati da sky come canone x la visione di alcuno canali sulla piattaforma di murdoc antagonista guarda caso di quella mediaset:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
scusa eikon ma questo non è vero...io ho preso un lcd nuovo due anni fa e nessuno mi ha chiesto niente, un amico l'ha preso sett scorsa e non gli è stato chiesto nessun documento ne dato personale.
Idem, anche a me nessuno ha chiesto nulla, ma il canone è arrivato a casa lo stesso.
Io penso che vadano con la residenza o con le utenze.
In ogni caso il principio è questo
esisti -> devi pagare il canone.
Una cosa assurda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Proprio le scelta sbagliate del cda RAI scelto dall'attuale governo hanno portato alla perdida di 450 milioni di € pagati da sky
Son diventati 450 milioni? Ammazza, fra un paio di mesi arriviamo al miliardo :D :D: D
Scherzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Son diventati 450 milioni? Ammazza, fra un paio di mesi arriviamo al miliardo :D :D: D
Scherzo.
e si
Il mondo della televisione è in pieno fermento e dopo l’avvio, alquanto balbettante, del digitale terrestre, ora la nuova notizia è quella della nascita di una nuova piattaforma satellitare concorrente di Sky. Il nuovo soggetto si chiamerà Tivusat e riunisce insieme Rai, Mediaste e La7.
Fin qui nulla di strano, se non che per ottenere questo risultato, la Rai ha deciso di “scendere” dal satellite di Sky. In sostanza a breve, non sarà più possibile vedere i canali Rai sulla piattaforma di Murdoch. Dapprima si tratterà dei canali RaiSat (tipo Premium ed Extra) ma più in là dovrebbero sparire anche RaiUno, RaiDue e RaiTre che, come sanno tutti gli abbonati Sky, stanno sui canali 101, 102 e 103. Se ciò avvenisse l’associazione dei consumatori Adoc ha già chiesto che chiederà la riduzione del canone Rai. Secondo indiscrezioni di stampa infatti, pare che la Rai abbia rifiutato un’offerta di Sky pari a 450 milioni di euro.
Questa era la cifra messa sul piatto dalla piattaforma di Murdich per continuare a trasmettere tutto il pacchetto di canali Rai. Proprio questa cifra, secondo l’Adoc, rappresenta proprio il 40% del fatturato del canone Rai, dunque questa stessa percentuale dovrà essere scalata dal valore del canone. Insomma il clima nel mondo delle trasmissioni televisive si fa sempre più infuocato e io certamente continuerò a seguirne gli sviluppi.
La Rai lascia Sky? Allora il canone cala del 40% | DiTascaNostra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TonyManero
Idem, anche a me nessuno ha chiesto nulla, ma il canone è arrivato a casa lo stesso.
Io penso che vadano con la residenza o con le utenze.
Esatto per utenza, infatti la cosa furba è quella di non iniziare a pagare. Se inizi ti sgmano sicuro.
Se non inizi mai a pagare allora puoi negare, tanto nessuno ti può entrare in casa, a meno che non abbia un mandato di perquisizione emesso da un giudice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Esatto per utenza, infatti la cosa furba è quella di non iniziare a pagare. Se inizi ti sgmano sicuro.
Se non inizi mai a pagare allora puoi negare, tanto nessuno ti può entrare in casa, a meno che non abbia un mandato di perquisizione emesso da un giudice.
Infatti :ph34r:
-
ma c'è qualcuno che paga il canone????? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
praticamente è come il bollo dell'auto/moto....pago il canone perchè ho il televisore!
io pago una tassa su qualcosa che è mio!!!
la rai fa publicità.....e la mette ovunque!!!
se guardi una partita con la RAI già i telecronisti sono noiosissimi in più ad ogni interruzione del gioco mettono la publicità.....sembra che la partita sia un intermezzo degli spot!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Il mondo della televisione è in pieno fermento e dopo l’avvio, alquanto balbettante, del digitale terrestre, ora la nuova notizia è quella della nascita di una nuova piattaforma satellitare concorrente di Sky. Il nuovo soggetto si chiamerà Tivusat e riunisce insieme Rai, Mediaste e La7.
Medoro una domanda.
Sei preoccupato per i mancati 450 minkioni di euro (però non si hanno dati certi, anche perchè quello che citi te è la rai ma un sito di cicciosarciccio) che la rai "non si intasca" o sei più preoccupato che su Sky non arrivino i canali rai?
Nel secondo caso io spero che la mancata programmazione dei canali rai porti gli utenti a disdire l'abbonamento sky. Me lo auguro e mi auguro che gli stessi utenti passino al digitale terrestre.
perchè tra far arricchire un australiano che possiede televisioni e giornali in tutto il mondo e far arricchire un italiano, preferisco l'italiano.
Per i mancati introiti alla rai, beh ... aboliamo il canone e che diventi una tv qualsiasi.
-
è bello leggere io non lo pago perchè i telecronisti fanno cagare io non lo pago perchè la tv è la mia la rai fa schifo la rai la pubblicità la mette lo stesso ecc ecc ecc
Se non dovessimo pagare x tutte le cose che non ci vanno bene e non ci piacciono in che condizioni saremmo????tutti furbi
il fatto è che il canone c'è è purtroppo va pagato,il bollo c'è e va pagato e cosi come le altre cose,fin quando ci sarà gente che si sente autorizzata a non pagare una tassa perchè il servizio non ci piace o per furbizia o per qualsiasi altro strano motico in questo paese non andremo mai da nessuna parte
il senso civico che fine ha fatto se c'è mai stato???
non sarebbe meglio pagare tutti il giusto invece di fare inculare i soliti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
è bello leggere io non lo pago perchè i telecronisti fanno cagare io non lo pago perchè la tv è la mia la rai fa schifo la rai la pubblicità la mette lo stesso ecc ecc ecc
Se non dovessimo pagare x tutte le cose che non ci vanno bene e non ci piacciono in che condizioni saremmo????tutti furbiil fatto è che il canone c'è è purtroppo va pagato,il bollo c'è e va pagato e cosi come le altre cose,fin quando ci sarà gente che si sente autorizzata a non pagare una tassa perchè il servizio non ci piace o per furbizia o per qualsiasi altro strano motico in questo paese non andremo mai da nessuna parte
il senso civico che fine ha fatto se c'è mai stato???
non sarebbe meglio pagare tutti il giusto invece di fare inculare i soliti
Ti quoto.
Io però non lo pago perchè non ho una tv in casa ehehehhehe posso dirlo quindi!
-
Beh, il canone è atipico, se è una tassa di possesso, perchè se lo intasca la RAI?