Mi si è rotto il telaio della FZ6 e la yamaha sè nè frega, moto di 1 anno di vita e mai cascata mai più giapponesi:mad::mad::mad::mad::mad:
Visualizzazione Stampabile
Mi si è rotto il telaio della FZ6 e la yamaha sè nè frega, moto di 1 anno di vita e mai cascata mai più giapponesi:mad::mad::mad::mad::mad:
mi spiace!!! ma com'e' successo????
hai mandato una lettera alla yamaha italia?????
siamo usciti per fare un giro a carpineto romano (paese vicino roma) è ho sentito il posteriore che si staccava sensa cascare e prendere buche è una moto che non prendo sempre e ripeto la moto non è mai cascata
Scusa sono curioso, in che senso hai sentito che il posteriore che si staccava?
In che punto si e' rotto il telaio con precisione?
Ricordo il problema delle GSR, con il telaio che si spaccava in prossimita' del piantone di sterzo, dove ci sono i 3 bulloni (per lato) di assemblaggio.
che storia!!!!
strano che non voglia riconoscere la garanzia sul telaio, qualcosa non va bohh:cry::cry::dry::dry::dry:
Ci vuole lo sputtanamento selvaggio: Motociclismo ecc ecc...e vedi se non ti danno una moto nuova!
Sbrigati!!!
vai di avvocato
Per quanto riguarda il GSR, le indagini della Suzuki hanno evidenziato che i problemi riguardavano moto precedentemente incidentate, alle quali non era stato eseguito un accurato controllo dello stato del telaio.
Ho avuto una FZ6 per 3 anni, e non ho mai sentito problemi di questo genere. Poi tutto può essere, per carità, ma le informazioni che hai fornito sono un po' pochine per farsi un'opinione.
In merito alla GSR mi risulta il contrario, in un caso specifico di mia diretta conoscenza (gli altri solo da osservatore a distanza) la moto era sicuramente NON incidentata.
Quoto invece la tua osservazione circa le info scarse: come gia' detto sarei curioso di capirne di piu'.
Anche io non ho mai sentito di problemi simili alla FZ6 :coool:
we love japan!
Rispetto alla GSR ecco le risposte ufficiali della Suzuki:
GSRITALIA.IT
Motoclub 4inLINEA - Telai GSR: la risposta della Suzuki
Personalmente la mia impressione è che comunque, pur rispettando le normative, i telai in alluminio pressofuso siano più delicati di altri. Quello che faccio fatica a credere è che case come Suzuki o Yamaha possano tacere su difetti di fabbricazione (anche se ripeto, tutto è possibile; basterebbe però documentare).
Purtroppo casi da statistica ci sono...anche da parte delle case nipponiche!
mi pare strano che la casa non risponda.
un mio amico aveva una kawa er6n e a 11000km gli è letteralmente esploso il motore per colpa probabilmente di una bronzina bruciata che ha grippato e bloccato una biella che si è puntata e ha fatto esplodere il motore con tanto di buco nel carter.
io ho visto il motore apeto dal meccanico e non c'er aun pezzo sano dentro, tutto rotto o storto, dall'albero motore alle valvole.
comunque alla fine la kawa gli ha messo un motore completamente nuovo senza far pagare niente.
azz!!
Accettando la difettosità, ci si sputtana a vita, e dato che in Italia il consumatore ha zero potere o quasi in casi del genere, Suzuki ti manda una bella letterina che ti dice "cazzi tuoi" e finisce lì, idem per Yamaha che anzi, ad uno che conosco gli ha fatto firmare una serie di scartoffie legali per far sì che il risarcimento della sua FZ1 Fazer con telaio apertosi a metà sia subordinato al suo silenzio totale verso forum, organi stampa e quant'altro.
Fanno i mafiosi, insomma.
Vero, si.
Ma va anche detto, PER COMPLETEZZA, che al giorno d'oggi le informazioni circolano E SI TRASFORMANO con una rapidita' incredibile... quindi non trovo nemmeno assurdo che una casa voglia tutelarsi.
E' un attimo passare da "e' uscito un pezzo difettoso dalla catena di montaggio" a "TUTTE LE MOTO MODELLO XY sono da buttare"
In ultimo, bisogna anche vedere quanto BUON USO del mezzo c'e' dietro.
OK "no incidentata", ci si crede senza problemi... ma addirittura "mai buche" personalmente non me la sentirei mai di affermarlo.
Poi posso essere d'accordo sul fatto che un telaio NON DEVE spezzarsi per una buca, assolutamente... ma insomma quello che voglio dire e' che la verita' spesso sta nel mezzo :wink_:
Personalmente contatterei Yamaha Italia se non lo hai già fatto. Poi metterei il tutto in mano ad un avvocato evitando di firmare qualsiasi cosa per evitare brutte sorprese. Io quando ho ragione non guardo in faccia a nessuno. Se non mi soddisfa il diretto interessato vado a scalare, in questo caso quindi prima il conce, poi Yamaha Italia e poi le vie legali. A seguire sputtanamento tramite giornali del settore come già ti ha consigliato qualcuno. Anzi... credo che tu abbia già aspettato troppo... un telaio non può rompersi così... attiva direttamente il tuo legale di fiducia!!!
Ciauzzz...
sputtanali senza pensarci 2 volte
pacco msotruoso..... segui i consogli, fai un casino!
giovaniiiii..
la yamaha non è nuova a questa cosa..l'fz1 è debole di telaio, su fazeritalia dove sono iscritto perchè avevo l'fz6 sono più di uno con denuncia e perizia perchè gli è rotto il telaio mentre andavano....con tanto di foto e avvocati...........
ad un mio amico dall' inpennata facile con un cbr 1000 ad un atterraggio gli si è spezzato il telaio,canotto di sterzo, uscito il perito ha detto che per lui trattava di incidente e niente risarcimento...comunque sono cose che succedono a tutte le casa auto e moto che siano....xò succede a ducati, aprilia e triumph e l'opinione e che sono le case a non essere affidabili....
che razza di pacco
Senza andare tanto lontano (:ph34r:) molte volte le case addossano la colpa a noi poveri motociclisti che non abbiamo nessuna colpa!!!:mad:
Lo sputtanamento ci vorrebbe si, qui si parla della nostra sicurezza!!!:ph34r:
io con l'FZ6S2 c'ho fatoo due incidenti violentissimi, in uno ho piegato il forcellone, nell'altro ha fatto capriole per 50mt pero' poi ci sono andato in giro e il tizio a cui l'ho venduta l'ha sistemata e ancora sembra buona...
avvocato
La moto si è rotta tra il telaio ed il telaietto...dove non ci sono nè saldature nè bulloni!!
Sono già in causa da una settimana la risposta veloce della Yamaha è stata " cattiva manutenzione" ...la moto ha un anno... ma secondo voi il cambio dell'olio dipende la resistenza del telaio? Esiste una manutenzione del telaio?? Forse l'ho lavato troppo spesso ed il sapone ha corroso la lega :-) La cosa peggiore è che non gliene frega niente!!!!!
Ps...anche un ragazzo di Napoli ha avuto il mio stesso problema ed a un amico con FZ1 rottura del telaio dalle saldature mai rimborsato!!!
io dalla yamaha sono scappato.....
2 ruote libere rotte e non hanno mai voluto riconoscere la garanzia......
fuck!
azzzz.... mi spiace molto....:(
cmq cerca di fare sentire le tue ragioni.... fai fare una perizia....
che storia.