Moore da Lucia Annunziata: Obama compatisce Berlusconi| mondo| Il SecoloXIX
beh io Q8 ogni singola parola che ha detto:wub::wub:
Visualizzazione Stampabile
Moore da Lucia Annunziata: Obama compatisce Berlusconi| mondo| Il SecoloXIX
beh io Q8 ogni singola parola che ha detto:wub::wub:
Povero Silvio..............se la prendono tutti con lui.......
beh certo, una giornalista imparziale con un ospite anche lui imparzialissimo!
io se fossi in fiat gli ridarei in dietro ql catorcio della sua azienda americana, così poi ci penserà il santo ed intelligentissimo obama a salvarla!
strano xò che in america nn siano molto contenti di obama (ha appena perso le elezioni in 2 stati) e qlcuno inizi a rimpiangere bush.
povero,nemmeno fosse Gianburrasca
http://www.blockbuster.it/Filmimages/img_172609_lrg.jpg
Rai3 evidentemente lo considera un esperto di economia e politica internazionale:laugh2:aprite bene le orecchie pubblico di rai3 :ph34r:
...trattasi di un regista di mezza tacca che si atteggia ad esperto di economia e politica internazionale,
ah ecco...quindi uno che ha vinto nel 2002 l'oscar come miglior documentario con Bowling a Columbine e la Palma d'Oro nel 2004 con Fahrenheih 9/11 sarebbe un regisdta di mezza tacca?
ma che metro di giudizio usi scusa?l'asservimento al potere o la quantita di culi e tette mostrati o cosa?
tutti contro Silvio! poverino...
p.s. ma come si fa a dire che l'Annunziata è una giornalista? come del resto anche il fido Emilio...questi non sono giornalisti!
Trovo che la pretesa di risultati "tutto e subito" sia un male che devasta il far bene. Troppo spesso si cerca di attaccare da subito l'operato di questo o quello pur essendo consapevoli che i risultati, spesso, non possono che arrivare dopo lunghi periodi di duro lavoro, e questo non vale solo per Obama. Partendo dal presupposto che grandi ideali implicano grande lavoro e che grande lavoro implica tanta dedizione ma anche tanta pazienza, penso che la fretta che spesso, da destra così come da sinistra, si richiede sia da definirsi una sorta di malsana educazione.
Quello sull'imparzialità é una carta un po' troppo giocata.
Si é persa la capacità di ascoltare e di giudicare attraverso le parole.
Non esistono persone imparziali, ci sono domande e risposte, in questo ambito, ed ognuno risponde per quel che é ... ed é tutto soggettivo, anche quando a rispondere sono le persone imparziali, cioé, quelle che la pensano come te per te, e come me per me ...
Poi ci sono, in tutti i vari schieramenti, sia politici che non, persone più o meno faziose, persone più o meno libere, persone, uomini e donne ...
Questo modo di giudicare i concetti, a seconda di chi li esprime, non solo é antipatico ma denota una sorta di sudditanza, di incapacità di decidere, di pensare con la propria testa.
In merito alla disillusione che la gente esprime nei confronti di Obama non é poi tanto strana, mi sembra che sia stato caricato di aspettative che anche un imbecille poteva capire da subito che erano difficili da realizzare e quel che di Obama si é voluto sentire come promessa é stata in realtà la sua disponibilità nel non affossarle. Ora, quelli che sono disillusi trovo che non siano altro che dei piccoli viziatelli che hanno chiesto tanto senza metterci del loro, e il loro é l'attenzione e la pazienza, l'attenzione affinché le promesse non siano state unicamente promesse elettorali ma anche pazienza, affinché tutti gli ostacoli nel voler realizzarle vengano tenute in debita considerazione. Chiudere Guantanamo senza la collaborazione delle altre nazioni non é cosa facile, se non si vuole aprire le porte della prigione liberando tutti e, a parer mio, quella stessa gente che oggi si lamenta perché Guantanamo non é stata ancora chiusa si sarebbero ancor più lamentati se fosse stata chiusa liberando tutti i prigionieri.
In merito alla Fiat non saprei che dire, non ho seguito i fatti e mi astengo.
dai natan, l'annunziata è x rai3 qllo che fede è x rete4.
e moore nn diciamo stramberie ma è un giornalista/registra di parte pure lui.
pensi che se l'intervista l'avesse fatta fede (molto probabilmente nn l'avrebbe nemmeno invitato) sarebbe andata così?
certo che è vero qllo che dici, è tutto di parte se visto con occhi sbagliati, ma io trovo un bravo giornalista mentana, nn l'annunziata o fede!!!!!!
poi nn ho molto tempo di scrivere qllo che penso su altre faccende e su berlusconi.
se ne avrò lo farò...
si, l'annunziata sarà anche di parte, anche se vedo che ha litigato spesso anche con quelli della sua parte, ma chi se ne frega. Anche Travaglio é di parte ma per quanto sia stato denunciato e stradenunciato non ha ancora perso una battaglia giuridica, e questo vuol dire che tante fesserie non le ha raccontate. L'Annunziata non la seguo molto perché non mi piace .... Fede non lo seguo molto perché non mi piace ... guardando l'Infedele mi rompo perché il conduttore, più che fare domande e ricevere risposte, sembra fare domande e dare pure le risposte ... spesso l'ospite potrebbe anche starsene a casa ... sarà di parte anche lui? e chi se ne frega ... non é che le persone quando hanno un idea poi non abbiano la capacità di lasciar parlare chi ha idee diverse, dando allo spettatore la possibilità di sentire più campane. Il nostro gusto personale non fa verità, fa solo tendenza ... :wink_:
I film di Moore non mi piacciono per nulla. Però sono spesso d'accordo con lui per le denuncie che porta avanti.
voterà anche lui da una o dall'altra parte ... probabilmente ... é che si sta creando una logica che finché uno se ne sta buono buono é un buon professionista, quando uno entra in merito a questioni scomode, allora si cerca di abbatterlo togliendogli credibilità. Antonello l'ho già sentito e per me, fosse stato in RAI, avrebbe già rischiato di essere discusso più che per i temi che porta per la tendenza politica che ha. Quello di cui sto parlando non é dell'onestà o meno dei vari giornalisti ma la stupidità di chi li discute.
io credo che finchè molti si ostineranno a criticare solo per partito preso quello che dice un esponente della parte opposta non si arriverà mai a nulla di buono.
Secondo me Moore è una delle persone più intrapendenti e intelligenti di questo squarcio di tempo.E credo che guardare i suoi lavori possa aiutare molta gente ad aprire gli occhi su argomenti scottanti e di non facile approccio
Non significa nulla che abbia perso 2 stati,magari erano stati vinti x un pelo o magari alla gente non è piaciuto,ma 2 stati su 50 totali,bisogna verificare il motivo della retromarcia
io chiederei l'opinione a quei milioni che stanno x avere la sanità gratis,visto che tra poco passerà la riforma,che in parte è gia stata approvata:wink_:
bisognerebbe vedere l'operato di un politico con un po' più di distacco dal fattore populista. Quando si ha il mal di denti si va dal dentista e quando si é sotto i suoi ferri ci si chiede se non era meglio tenersi il mal di denti ... é solo ad operazione terminata che si é veramente soddisfatti di esserci andato.
Ora, se a qualcuno non piacciono le intenzioni che Obama ha, libero di criticarlo, se al contrario piacciono ma si vorrebbe il tutto e subito, allora é un po' come pretendere che il mal di denti passi non appena superata la soglia dello studio dentistico.
È un uomo che ha scelto il cambiamento ... al di la delle difficoltà ... al di la delle ideologie ... mi sembra cosa bella e buona ... :wink_:
TOKYO - Il presidente americano Barack Obama ha espresso il desiderio di visitare Hiroshima e Nagasaki, le due città giapponesi rase al suolo da altrettante bombe atomiche sganciate dagli Usa durante la Seconda guerra mondiale. "Lo voglio fare nel corso del mio mandato", ha detto l'inquilino della Casa Bianca in un'intervista alla tv pubblica giapponese Nhk giapponese.
"Purtroppo non avrò l'opportunità di visitare queste due città" durante la breve visita in Giappone, in programma venerdì e sabato prossimi, dice Obama. "Ma il ricordo di Hiroshima e Nagasaki è radicato nella memoria di tutto il mondo e sarei onorato dell'opportunità di poter visitare queste due città nel periodo della mia presidenza".
Barack si candida così ad esse il primo presidente americano in carica a rendere omaggio alle due città vittime dell'olocausto nucleare.
(10 novembre 2009)
Obama: "Voglio andare a Hiroshima" - esteri - Repubblica.it
Sono d'accordo:wink_:
ma dovrebbe valere sempre, anche per B.:biggrin3:
Tornando più strettamente on topic credo che l'Annunziata sia una persona intelligente e capace ma anche piuttosto faziosa. Nessuno è imparziale, nessuno che sia pensante. Il solo pensiero porta con sè l'avere delle opinioni proprie, e se uno non le ha ovvero non se le forma in base a quel che ascolta e vede allora è anche peggio.
Però....si deve valutare quel che viene fuori da una intervista fra due persone schierate in modo netto per quel che è. L'Annunziata non è il Verbo e Moore neppure. Hanno raccontato il loro personale modo di intendere e vedere le cose, il loro, soggettivo, anche rispettabile se volete, ma non è il Verbo.
A me personalmente non piace ne l'una ne l'altro.....
Quanto a Travaglio, caro Natan, ti devo correggere, qualche battaglia giudiziaria l'ha persa anche lui.
Caro Barack, la presente per fare chiarezza sulla indegna campagna di
disinformazione che la stampa comunista, come sai maggioritaria nel mio
paese, ma ancora per poco, ha scatenato ai miei e ai tuoi danni. Quando ho
dichiarato che ti considero abbronzato, volevo farti un complimento. Come
ha detto il ministro Rotondi, che certo conoscerai, si trattava di sagace
autoironia: quanto mi piacerebbe avere, infatti, il tuo bel colorito. Senza
dover ricorrere al cerone. E la tua età. Senza dover ricorrere a
Scapagnini. E la tua altezza. Senza dover ricorrere ai trampoli.
Chiedilo anche ai miei domestici filippini, se non ti fidi: io non sono
razzista. Per me i negri sono proprio come le persone. E sono lieto della
tua elezione, perché in questa fase di recessione serviva proprio qualcuno
col ritmo nel sangue in grado di cambiare la musica all'economia mondiale.
Inoltre sono certo che tu sconfiggerai il terrorismo, e che convincerai tuo
fratello Obama Bin Laden a consegnarsi quanto prima. Insomma, credo, amici
come prima.
Spero apprezzerai il regalo che accompagna questo messaggio e ti sarà
certamente utile nel freddo e nevoso inverno di Washington. E' per la tua
macchina. Catene. Ti ricorderanno i tuoi avi. Ahahahahaha.
Ciao negher! Tuo, Silvio.
:D
Il mio dentista é di destra, eppure i denti li sa trattare al quanto benino ... anche con quelli di sinistra come me ....
anche il mio meccanico mi sa che é di destra ... :dry: mi sa che ce ne sono parecchi di professionisti di destra, e di sinistra, che sanno fare bene il loro mestiere .... anche tra i giornalisti ........... e per eccesso, a volte, anche tra i politici ...... ma solo per eccesso di zelo ... ben inteso :tongue:
Si parte dal fatto che due tendenze simili non possano far scaturire un po' di verità ......
con pensieri di questo genere non si riuscirà mai a discutere di cose perché ci sarà sempre il dubbio che dietro ad ogni verità si nasconda sempre un disegno inopportuno .......
Travaglio che avrà mai perso? Qualche cosina per la forma ... o forse per il contenuto? Fammi sapere! :wink_:
ps: quando Travaglio ha sostenuto il posto fisso come obiettivo per la dignità dei lavoratori me ne sono fregato altamente del suo passato,presente e futuro politico, ho trovato la cosa bella e buona e l'ho sostenuta .... il resto é tutta politica e per quanto qualche bontempone sostenga che me la mangi a colazione, pranzo, merenda e cena ..... ti assicuro che di politica ne discuto assai poco, almeno di quel tipo di politica politicante del tutto e niente ...
Montanelli è diventato l'idolo della sinistra (quando prima era semplicemente considerato un fascista e nulla più, possibilmente da abbattere) da quando se ne è andato dal giornale in polemica con berlusconi.
Quindi mi pare che entrambi gli schieramenti lo abbiano usato per i loro porci comodi.
montanelli ha liberamente espresso il suo disappunto nei confronti di un individuo quantomeno "losco"...non mi sembra che la sinistra gli abbia mai imboccato o strappato parole di bocca....e sempre un fascista rimane, seppure contro berlusconi.Questo dovrebbe testimoniare che non sono´i comunisti ad essere ossessionati da silvio....e' lui l'ossessione di gran parte del popolo italiano