Rai3 evidentemente lo considera un esperto di economia e politica internazionaleaprite bene le orecchie pubblico di rai3
...trattasi di un regista di mezza tacca che si atteggia ad esperto di economia e politica internazionale,
Rai3 evidentemente lo considera un esperto di economia e politica internazionaleaprite bene le orecchie pubblico di rai3
...trattasi di un regista di mezza tacca che si atteggia ad esperto di economia e politica internazionale,
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Trovo che la pretesa di risultati "tutto e subito" sia un male che devasta il far bene. Troppo spesso si cerca di attaccare da subito l'operato di questo o quello pur essendo consapevoli che i risultati, spesso, non possono che arrivare dopo lunghi periodi di duro lavoro, e questo non vale solo per Obama. Partendo dal presupposto che grandi ideali implicano grande lavoro e che grande lavoro implica tanta dedizione ma anche tanta pazienza, penso che la fretta che spesso, da destra così come da sinistra, si richiede sia da definirsi una sorta di malsana educazione.
Le verre est un liquide lent
È un uomo che ha scelto il cambiamento ... al di la delle difficoltà ... al di la delle ideologie ... mi sembra cosa bella e buona ...
TOKYO - Il presidente americano Barack Obama ha espresso il desiderio di visitare Hiroshima e Nagasaki, le due città giapponesi rase al suolo da altrettante bombe atomiche sganciate dagli Usa durante la Seconda guerra mondiale. "Lo voglio fare nel corso del mio mandato", ha detto l'inquilino della Casa Bianca in un'intervista alla tv pubblica giapponese Nhk giapponese.
"Purtroppo non avrò l'opportunità di visitare queste due città" durante la breve visita in Giappone, in programma venerdì e sabato prossimi, dice Obama. "Ma il ricordo di Hiroshima e Nagasaki è radicato nella memoria di tutto il mondo e sarei onorato dell'opportunità di poter visitare queste due città nel periodo della mia presidenza".
Barack si candida così ad esse il primo presidente americano in carica a rendere omaggio alle due città vittime dell'olocausto nucleare.
(10 novembre 2009)
Obama: "Voglio andare a Hiroshima" - esteri - Repubblica.it
Le verre est un liquide lent
Sono d'accordo
ma dovrebbe valere sempre, anche per B.
Tornando più strettamente on topic credo che l'Annunziata sia una persona intelligente e capace ma anche piuttosto faziosa. Nessuno è imparziale, nessuno che sia pensante. Il solo pensiero porta con sè l'avere delle opinioni proprie, e se uno non le ha ovvero non se le forma in base a quel che ascolta e vede allora è anche peggio.
Però....si deve valutare quel che viene fuori da una intervista fra due persone schierate in modo netto per quel che è. L'Annunziata non è il Verbo e Moore neppure. Hanno raccontato il loro personale modo di intendere e vedere le cose, il loro, soggettivo, anche rispettabile se volete, ma non è il Verbo.
A me personalmente non piace ne l'una ne l'altro.....
Quanto a Travaglio, caro Natan, ti devo correggere, qualche battaglia giudiziaria l'ha persa anche lui.