Cambia ancora gli orari della malattia per gli statali , reperibilita di sette ore ,dalle 9:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00.
Statali in malattia, reperibilità di 7 ore Brunetta conferma la stretta*-*Il Messaggero
Visualizzazione Stampabile
Cambia ancora gli orari della malattia per gli statali , reperibilita di sette ore ,dalle 9:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00.
Statali in malattia, reperibilità di 7 ore Brunetta conferma la stretta*-*Il Messaggero
se sono malato me ne resto a letto
sono "statale" anche io...in 11 anni nemmeno un giorno di malattia...CMQ LA STRETTA MI SEMBRA GIUSTA ma....purtroppo "indiscriminata"....:(
beh ce chi se lo merita...
intendo chifa le marchette.
:smoke_:....mah....non capisco sto cambiamento di orario a cosa possa servire
anche io sono uno statale, se sto a casa è perchè son malato davvero, e se son malato me ne sto a letto!
per me poteva metterci anche 24 ore di reperibilità!
Io sono statale , e momentaneamente sono in malattia per un'operazione al femore e dovrei andare in piscina a nuotare per la riabilitazione ,prima ci andavo un po prima delle 9 appena apriva la piscina e alle 10:00 èro a casa, :mad:piu le varie sedute dal fisioterapista!
si puo' stare male e avere il bisogno di uscire!
Controllassero i dottori e i certificati facili! :mad::mad:
a sto paese dei balocchi ci rimettono sempre quelli ke si comportano bene,gli approfittatori troveranno il modo di aggirare anke questa, come hanno fatto co i tornelli.
io non sono uno statale e in 25 anni di lavoro ho fatto pochissima mutua,cmq secondo me è sbagliato fare di tutta l'erba un fascio,ci vorrebbero certificazioni più accurate
che vorrà mai dire: reperibilità?
vuol dire che ti devono trovare a casa?
Che se sei in ospedale o dal medico per un controllo, una tac o che altro devi lasciare a casa qualcuno che nel caso lo confermi?
Che se hai la dissenteria e sei al cesso e non rispondi al telefono sei fottuto?
Se sei a letto con 40 di febbre e chi ti accudisce si assenta per quell'attimo che bussano alla porta, o che telefonano e tu, stravolto, non fai una piega ... ti licenziano?
cosa vorrà mai dire: reperibilità?
Se uno si ammala di nervi, di depressione e il medico consiglia di non stare a casa, di trovare degli svaghi, di andare tra la gente ... non ne ha diritto?
cosa vorrà mai dire?
perché é giusto che uno sia reperibile, che si possa provare che si tratta di reale malattia e non di una bufala ma, attenzione, perché il clima mi sembra al quanto carogna ....
se una persona non sta bene, forte nausea, mal di testa, ecc. ecc. e il medico gli consiglia di stare a in malattia qualche giorno ma non é così deficitario da non poter farsi la spesa, andare in farmacia o che altro, ne ha diritto?
Ancora una volta sembra che si voglia fare di un erba un fascio e a pensare male ci si azzecca, per lo più, ma si diventa stronzi.....
Quoto Natan!
Infatti....
Benché io non sia statale, mi è successo di stare in malattia alcune volte.
Vivo solo, e la malattia mi è arrivata all'improvviso. I primi due giorni quasi non riuscivo neanche ad alzarmi dal letto per pisciare (colpo della strega acutissimo)...se avesse citofonato qualcuno per controllarmi avrei impiegato forse 10 minuti per arrivare al citofono e "l'esattore" avrebbe pensato che non fossi in casa.
Al 4° giorno, dopo 8 iniezioni a domicili, ho avuto bisogno di uscire per andare in farmacia e fare un po' di spesa per farmi da mangiare. Se non ci fossero gli orari di "libera uscita" uno nelle mie condizoni, come potrebbe fare?
E' una totale stronzata!! Ovviamente Brunetta...è superman!!
Brunetta ... il GENIO.
Ha scoperto l'acqua calda, e ora si mette a fare il duro.
Io sono stato ( lo sono ancora ma di una spa ) un dipendente pubblico per 26 anni e a parte una mesata in ospedale ( stramaledette cozze ) sono stato assente per malattia proprio quando era indispensabile (tipo che il banale e comune raffreddamento, se non sopraggiungeva il classico febbrone, mi ha sempre visto in ufficio.... ) non mi sento certo un eroe ma semplicemente uno normale...
comunque, il 26 anni due visite fiscali ......
secondo mè il problema del fancazzismo e dell'assenteismo esiste ma in tutta onestà devo dire che nel mio ambiente ( ente locale di medie dimensioni ) non ha assolutamente le caratteristiche e le dimensioni sbandierate dalll'Onorevole Brunetta.
pendo che - a parte la necessaria durezza che deve essere applicata contro i singoli che trasgrediscono e non compiono il loro dovere - sarebbe meglio agire sulla qualità e l'efficacia della prestazione richiesta ai dipendenti pubblici ma quì il discorso si fà lungo, inevitabilmente coinvolge la politica e quindi mi fermo.
Il nano malefico che da' il buon esempio a tutti noi FANNULLONI:
http://img33.imageshack.us/img33/17/...ta499x285b.jpg
sempre creduto che fosse una stupidata indipendentemente dalle ore di reperibilità...
se uno ha il collare o un braccio rotto o solo un dito rotto o 1000 altri problemi che possono compromettere l'attività lavorativa ma non quella quotidiana perchè uno dovrebbe restarsene chiuso in casa?
la reperibilità credo che sia semplicemente il mettersi a disposizione per eventuali controlli perchè la malattia non è un reato da punire con gli arresti domiciliari e lo scopo non è quello di far rinchiudere in casa la gente! brunetta questo lo ha interpretato a piacimento....
il problema non è di soli statali ma di tutti i lavoratori dipendenti.
Le fascie orarie di reperibilità sono variate ampliandosi.
Tutto per via dell'assenteismo sul luogo di lavoro?
Secondo me chi dovrebbe essere controllato è quel medico, e non generalizzo, che firma certificati senza nemmeno verificare il reale stato di salute del paziente.
Il mio lavoro mi permette di vedere assenze per malattia assolutamente preordinate e conseguenti alla mancata concessione di un permesso o di un periodo di ferie.
Mi capita di vedere aperture di malattia coincidenti con il termine delle ferie o la chiusura della malattia prima del giorno di riposo e l'immediata successiva riapertura della stessa.
Anche qui non generalizzo, devo dire che vedo anche altre persone recarsi al lavoro pur avendo qualche linea di febbre.
Ribadisco che gli istituti che tutelano i lavoratori sono sacrosanti e devono essere difesi, il loro utilizzo distorto ed illegittimo, pone le basi per gli interventi del Brunetta...
tralasciamo sul fatto di chi va a lavorare con poche linee di febbre perchè è un atteggiamento da censurare inquanto rischia di compromettere maggiormente l'attività aziendale provocando un contagio.
è come per i bambini all'asilo, se i genitori non li portassero li a tutti i costi per andare a lavoro non sarebbero continuamente ammalati :(
Sono Statale anch'io, XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. ! Mi sono censurato da solo.
Brunetta avrà anche ragione, ma è ben lontano da quello che l'effettivo problema.
La mamma dello stupido è sempre in cinta. http://i34.tinypic.com/104en3o.gif
Non tanto per Lui ma bensì per tutti coloro che continuano prendere per il culo chi fa il propio dovere.
ma come' che quelli che lavorano in proprio non si ammalano praticamente mai???
mah...
permettimi Toni .... pensiero al quanto limitante .......
non credo che si possa mettere in cattiva luce un intero popolo dipendente solo perché tra loro c'é chi se ne approfitta ....... e se dovessimo fare delle liste dei difetti umani penso che anche tra gli indipendenti ne troveremmo parecchi, come per esempio avere bene privati dichiarati come beni di lavoro, ecc. ecc. .....
ho lavorato sia da una come dall'altra parte e ti assicuro che di "colleghi" approfittatori ne ho trovati da una come dall'altra parte ... é che ognuno se ne approfitta dove può .... :rolleyes:
resta il fatto che in primis Brunetta dovrebeb andare a lavorare in un circo, e a afer cosa è ovvio:biggrin3:
secondo lui stesso è il primo che è assenteista, uno dei peggiori, del parlamento, quindi deve solo che stare zitto e andare a fare in cxxx!!!
non solo ti quoto alla grande ma vorrei sottolineare che, nel caso non si fidassero dei medici che rilasciano i certificati di malattia, che facciano controlli più accurati alla base. Criminalizzare questa o quella categoria sembra essere diventato il passatempo principale di sto ministro dei miei stivali (senza offesa alcuna ai miei bei stivalacci HD :D)
Natan smettila di parlare di politica e pensa a divertirti e alla patata in primis e in secondis alla moto e in terzis a magnà e beve!!!!
mi diverto abbastanza, grazie, e quando non mi diverto non é a causa della politica ... anche perché non me ne interesso tanto, vado d'istinto su ogni tema, di sentimento :D
la patata dalle nostre parti é piatto nazionale :D
la moto mi vuole bene così come sono e non mi limita nelle mie libertà individuali ... a differenza di quello che cerchi di fare tu :dry:
mangiare e bere lo faccio .... al contrario sarei già bello e che cadavere :blink:
tu piuttosto .... che fai sempre da queste parti? :fisch::fisch::fisch: :D
sappiamo perfettamente come funziona.
si va' da dottore e ci si fa' dare la mutua quanto a uno gli serve.
e i dottori al 90% la concedono tanto non ci rimettono una mazza.
a me e' successo di andare a farmi visitare e il dott stesso mi diceva se mi serviva una o due settimane...
rispondevo: sono belle e fallito e mi fermo una settimana...
saluti.
anzi , SALUTE!!
io non cerco di limtare le tue libertà, anzi voglio che ti diverta,e la politica, specie vai web, è solo una schifezza, perchè tanto ognuno, quasi sempre,s i sente detentore della verità assoluta, peggio dei tifosi, e come loro si incazzano se non gli dai ragione o tocchi i loro beniamini
preeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeek!:sick:
non so' da voi ma qui' il mio commercialista non mi scarica nemmeno una penna se non e' riconducibile alla attivita'...
poi i furbi ci saranno pure ma credi che l'assenteismo qui da noi e sopratutto nel pubblico e' un problema enorme.
a me dispiace per quelli che restano a tirare il carretto al posto di chi va "mutuato" a farsi i fatti suoi.
in fondo se sei malato dovresti essere a riposo e quindi a casa a riguardarti.
io la vedo cosi'.
ciao.
ti ricordo che la legge è o almeno dovrebbe essere uguale per tutti, non ci sono cittadini di serie a o b, quindi è anticostituzionale fare 7 ore per gli statali e 4 per gli altri, chi cazzo sono gli altri???
pure i poveracci statali pagano le tasse, anzi essendo dipendenti le pagano tutte, mentre i liberi professionisti ecc evadono alla grande!!!
andrebbero mandati tutti in galera gli evasori!!!!
mia moglie da buona coadiuvante di tre gravidanze non ha preso nemmeno un euro da stato e inps.
in compenso ha lavorato fino alle ultime settimane...
idem per la salute , le ferie...
pero' si andra' in pensione con qualcosa tipo 700 euro al mese....se ci si arriva:rolleyes:
mah...
questo e' ragionevole.
quando si e' malati le regole come i diritti e le tutele dovrebbero essere uguali per tutti.
quanto alle tasse... meglio che lasci perdere...
io quest'anno ho fatturato un quinto del precedente.
ma il fisco questo mese pretende un acconto sulla base dei conteggi dell'esercizio precedente.
senza possibilita' di dilazioni o proroghe.
morale che mi sono impegnato la casa con un prestito per pagare le tasse per 5 volte piu' di quanto dovrei.
meglio che non mi parli di evasori che veramente finisce che mi incaxxo...
ma forse sono l'ultimo dei onesti coglioni...non so'...