Volevo sapere chi di voi ha mai usato gomme slick e se.. quale modello e prezzi.
GRAZIE
Visualizzazione Stampabile
Volevo sapere chi di voi ha mai usato gomme slick e se.. quale modello e prezzi.
GRAZIE
le slik sono gomme un po impegnative e a sentire il mio meccanico che è uno che era nel team mondiale sbk, se non si è bravi è meglio usare comme intagliate tipo supercorsa o simili e poi se non si hanno le termocoperte le slik sono difficili da portare in temperatura.
io le avevo sulla r6 ma non le ho mai provate e adesso ho montato delle power one intagliate, vedremo come vanno...
Battlax Racing Slick col 190 al posteriore........se ti serve una coppia usate contattami....durano di piu delle pirelli....e ottimo grip...
che mescola? io le ho rimontate sul mio cbr. mi sono piaciute molto. ottimo grip, svelte, si scaldano in fretta. pure un'ottima durata...............Citazione:
adesso ho montato delle power one intagliate, vedremo come vanno...
prezzi più o meno?
io con la 1050 ho le 120/70 e 180/55 che mi potrei prendere?
chiedi a giovo.
Pneus Giovo - Pneumatici Moto Auto Scooter
ottimi prezzi e pluriraccomandato in molti forum.
metzeler raceteck..k1 ant (morbida) e k2 post (media)..l'anno scorso le ho portate a casa nuove x 200euro..
Le slick sono gomme "professionistiche", per sfruttarle al meglio devi avere delle sospensione adeguate, non certo quello originali, che andrebbero in crisi dopo pochi giri, termocoperte per portarle in temperatura e un buon manico per mantenerle in temperatura. La cosa si complica ulteriormente se si montano mescole morbide tipo sc1 sc0 che per un pilota amatoriale sono assolutamente inutili, anzi controproducenti in quanto non lavorano alla giusta temperatura, poco grip poca durata.
Be ho le hyperpro all'anteriore e il tech2 al posteriore.
IL fatto è che la moto la uso solo in pista non più in strada.. metto sul carrello e via. Mi passava quindi per la testa di utilizzare gomme di questo tipo in quanto posso.
Per il fatto delle termocoperte non ci sono problemi, per le temperature da mantenere mi chiedo se non provo come posso sapererlo?
Voi con carrello ecc.. andate sempre in pista con le stradali d'eccellenza oppure avete provato ste gomme?
io ho provato le supercorsa, le contirace e le racetec e mi son sempre trovato bene...;)
ma non giro da professionista...
cmq secondo me le slick son inutili ;)
io frequento gli autodromi da piu' di dieci anni, e le slick le utilizzo da tantissimo tempo, devo dire che come moto solo pista, forse non hai scelto la moto piu' adatta, ma sicuramente di darà delle belle soddisfazioni. l'importante è prendere una gomma che si adatti al tuo stile di guida e alla tua moto, farci il suo setup in modo che la gomma posso durare nel tempo senza strapparsi, ogni tipo e marca richiede regolazioni diverse. c'era un amico tedesco che diceva "Se tu non si provare, tu non si sapere".......:biggrin3:
Le slick non sono inutili, tutt'altro...ripeto sono gomme che vanno bene a chi ha un certo manico per poter apprezzare le differenze, inoltre durano un po' di piu' delle intagliate.
ho premesso che non giro da professionista
il mio inutile era riferito a questo caso specifico, e al fatto che quando vado in pista trovo gente con le moto a puntino FERME per le curve...quindi non vedo l'utilità di montarle se non quando si gira a passi veramente sostenuti
se voi siete tutti piloti che apprezzate la minima miglioria mi scuso.. :wink_:
x chiptix : se uno vuole provarle le compra e le prova, vai tranquillo e divertiti ;)
ehehhe ma la mia è special!!! Ho i semimanubri, no faro, kit da speed cup ecc..
Diciamo che è la moto con cui avevo incomnciato ad andare in pista e ad oggi non ho ancora voluto venderla dato i soldi che ci ho speso dietro per renderla da "pista".. la prossima sarà sicuramente una carenata (magari la daytona o chissa se una jap o l'aprilia..) ma come dici tu sta moto da soddisfazione e nei circuiti dove al momento giro Lombardore, Franciacorta, Varano questa moto per rapporti e potenza penso sia l'ideale.
Quindi dai ho capito... io le ultime che ho montato erano le bt003 della bridgestone, mi sono trovato bene, ma la curiosità di avere le slick è alta piuttosto che prendere delle diablo.. ma non so!
Se la differenza sta in pochi euro in piu tra le slick e le stradali e se le slick magari durano anche un po' di più quasi quasi mi sa che le provo.
Che mescole mi consigli? Morbida o media all'anteriore e Dura dietro?
[QUOTE=diggio;2960430]ho premesso che non giro da professionista
il mio inutile era riferito a questo caso specifico, e al fatto che quando vado in pista trovo gente con le moto a puntino FERME per le curve...quindi non vedo l'utilità di montarle se non quando si gira a passi veramente sostenuti
se voi siete tutti piloti che apprezzate la minima miglioria mi scuso.. :wink_:
Hai perfettamente ragione quando dici che molti le montano anche se poi a girare sono piuttosto lenti... e non sanno che forse girerebbero piu' forte con delle gomme meno professionali, è sostanzialmente il consiglio che mi sono sentito di dare io.... di piloti qui nel forum direi che non ce sono (me compreso), solo amatori a cui piace giocare a fare il pilota..:laugh2:
in primis dato il motorone della speed prima di cambiarla, proverei a montare delle carene adattandole, facendo un ibrido...spaventeresti un po' di gente, dato che non sanno con che cosa hanno a che fare.....e risparmieresti un bel po' di soldini.. se di sospensioni come dici sei già a buon punto, non monterei gomme particolarmente morbide se ti sei già trovato bene con le bt003, ti consiglierei dei pirelli superbike sc2 o metzeller k2 sia davanti che dietro.
Da quest'anno sto usando le continental slik mescola soft, personalmente mi trovo bene, esattamente come mi sono trovato bene con i supercorsa (sia diablo che dragon) la grande differenza sta nella durata, usando le termocoperte gli slik durano molto (naturalmente la mescola soft solo con il caldo altrimenti si strappa)
se consideri che le slick costano almeno un 10% in meno e durano un po' di più, i soldi delle termocoperte te li recuperi in breve tempo, in più le termo aiutano a far consumare la gomma ancora meno, si trovano di buona qualità con meno di 250 euro, sono un affare!
Ho usato 6 treni di racetec K2 e mi sono sempre trovato bene, in ogni situazione climatica... sicuramente merito del mio polso di legno :laugh2:
Come indicazione per chiptix che conosce lombardore e franciacorta, ci ho girato rispettivamente in 0.42.1 e 1.22.8
Sarei curioso di provare le Metzeler racetec slick (e basta) sul sito ufficiale Racetec Slick e Comp K su Pneusgiovo a 200 Eurozzi... l'ho contattato e mi ha detto che è un prodotto nuovo, entry level per neofiti... dovrebbe garantire un buon compromesso tra grip e durata. Mescola dura sembrerebbe :rolleyes:
Penso la proverò in primavera...:ph34r:
Ciauz
piccola parantesi.... ricordatevi che le termocoperte sono certamente utili per entrare in pista già con le gomme in temperatura, ma sono molto piu' utili per quando si esce, infatti non facendo raffreddare la gomma si evita lo "schock" termico che determina la durata e la buona resa di grip nel tempo.:biggrin3:
si adesso pirelli e metzeller hanno buttato fuori delle gomme slick dedicate all'amatore, parlano di prestazioni di poco inferiori ma con una durata doppia, in più ad un prezzo decisamente più basso
..per la cronaca la PIRELLI ha acquistato METZELER da un pò di anni!!! mantengono il nome ma la minestra è sempre quella!! giusto per sapere le cose...
peccato che i 2 prodotti non siano proprio uguali...
si ma neanche tanto diversi da come possono essere le DUNLOP !!!
sicuro!
se noti c'erano dei piccoli aggiornamenti ad anni alternati, c'era una volta la dragon supercorsa, poi è arrivata la racetec, poi le diablo supercorsa, l'anno dopo le racetec interact.... quest'anno si sono fermati e hanno prodotto le slick pro, per le diablo si piazzano tra le sc1 e le sc2, per racetec tra k1 e k2 quindi pirelli dovrebbe essere semplicemente un pelo più morbida.
io preferisco che sia più morbido il posteriore...come gsx-r.it insegna
io avevo preso delle dunlop slick per il 26 settembre..la differenza per in amatore come me non era tanta...
e cmq non sono riuscito a testarle per bene causa famoso high side rompifemore
Facciamo un riassunto che con sti codici non ci capisco più na mazza?
Gomme slick
marca: (ex: Metzeler)
modello: (ex: racetec slick)
tipo di mescola e codice: (ex: morbida, dura k1 k2 k3 ecc..)
prezzo indicativo:
consiglio cod all'anteriore: (ex:k1)
consiglio cod al posteriore: (ex:k2)
pirelli
Superbike
sc1 morbida, sc2 media, sc3 dura,
prezzo indicativo 260 euro a treno
Pirelli
superbike pro
mescola unica tra la sc1 e la sc2
prezzo indicativo 220 euro
Metzeller
racetec slick
k0 morbida, k1 media, k2 dura
prezzo 260
dunlop
d209 gp racer slick
S morbida, M media, E dura
prezzo 230
Dunlop KR
Lascia perdere che sono 100000 mescole e misure ma sono il TOP.
da 350 euro
non è grande...ha slo una gixer
1,91 x 110kg direi che sono grande e grosso :D
Quoto Mauro...comunque,per la cronaca,ho usato per anni le slick Pirelli-Metzeler sulla ex Ducati,senza termocoperte;in 2-3 al max sono calde(a Rijeka ne basta 1),grip eccellente e costante,buona durata;e a mio avviso non serve neanche chissa' che manico per mantenerle in temperatura...ovviamente mi riferisco alle Pirelli,gomme facili e "comunicative".
la mia esperienza con le slick sulla speed 955 (2003) è stata che le sensazioni di stabilità rispetto a tutte le gomme supersport è notevolmente superiore.
Si sente la carcassa decisamente più rigida.
Per questo però la moto necessita di una a ccurata messa a punto delle sospensioni in quanto se queste non riesconoa filtrare bene le sollecitazioni si finisce a terra o in high side.
La slick (per le mie capacità) salvo manovre errate o scomposte non mi ha mai dato la sensazione di perdere grip anzi mi pareva di non sfruttarle completamente.
Devono essere ben scaldate (2-3 giri su circuiti corti o lenti).
Allo stesso tempo bisogna tenerle in temperatura costante perchè rendano al meglio.
Doimenticavo.
io avevo le bridgestone batlax race con il 190 posteriore.
Direi che sono delle gomme fra le più professionali in commercio infatti hanno anche misure leggermente anomale e mi pare che alzino un pò la moto.
Dunlop D211GP 120/70 & 200/55 ;) il top!!! Durata ed efficacia!
anche un kr con il 195/60 non è male...