Visualizzazione Stampabile
-
IL BRUX
Ciao a tutti..... volevo sentire un vostro parere riguardo a questo prodotto....
in tv ne parlano bene ma la tv è la tv :wacko:
nessuno di voi l'ha mai provato? impressioni?
il prodotto è questo
BRUX® RACING | Acquista online Il bite che migliora la tua performance e la tua sicurezza
lo fanno vedere sempre negli spot della sbk
-
Boh a me sembra tanto uguale a quello che uso io per la Kick Boxing....dai 2 ai 5 euro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Boh a me sembra tanto uguale a quello che uso io per la Kick Boxing....dai 2 ai 5 euro!
e dove lo compri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
e dove lo compri?
Decathlon
http://www.decathlon.it/
Cerca: paradenti....sono ottimi..:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Decathlon
Cerca: paradenti....sono ottimi..:wink_:
grazie della dritta....:coool:
Paradenti Punch 2 In vendita su Decathlon.com
Gian.. questo dev'essere molto interessante
-
alla fine è un paredenti.....
-
distanziando la chiusura delle arcate dentali alleggerisce la tensione muscolo/scheletrica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
Si credo anch'io anatomicamente personalizzabile ma credimi......ci sono quelli molto più economici da mettere per qualche secondo in acqua bollente e poi stringerli tra i denti....prendono esattamente la conformazione della tua dentatura...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Si credo anch'io anatomicamente personalizzabile ma credimi......ci sono quelli molto più economici da mettere per qualche secondo in acqua bollente e poi stringerli tra i denti....prendono esattamente la conformazione della tua dentatura...:wink_:
e sono quelli presenti nella stessa pagina?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
alla fine è un paredenti.....
:wink_:
-
Non so' come sia questo prodotto (Brux) ma di sicuro la funzione del paradenti è ben diversa da un byte.
Che poi sia una bufala è un altro discorso, giusto per una corretta informazione.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
e sono quelli presenti nella stessa pagina?
Esatto..:wink_:..io per esempio uso quello con l'arcata doppia e il forellino per facilitare la respirazione (ho qualche problemino)
-
io ho ancora quello di quando praticavo il Kung Fu allora avevo speso circa 6-7 euro ,questo mi sembra molto caro come prezzo!!
-
nel caso diano leggermente fastidio i paradenti in bocca un trucchetto e tagliarne un pezzetto (piccolo) dal fondo elimina quella sensazione di rigetto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Non so' come sia questo prodotto (Brux) ma di sicuro la funzione del paradenti è ben diversa da un byte.
Che poi sia una bufala è un altro discorso, giusto per una corretta informazione.
;)
Quoto,un conto è la funzione protettiva di un paradenti,un conto è la funzione di riequilibratura dei muscoli masticatori di un byte (sempre che ce ne sia bisogno....). Scusate ma siamo nel mio campo......
-
il brux è un byte automodellante non è un paradenti....mica ci prendiamo a cazzotti nei box ahahahahaah
serve per dare equilibrio ...... e per non far lavorate tutti i muscoli da quelli del collo alla muscolatura facciale....
io ne ho parlato con il mio dentista.....mi ha detto che molti suoi clienti tra i quali molti sciatori lo usano o meglio ...certi adirittura si fanno fare una specie di intervento che consiste del pareggiare i denti in modo che una volta chiusi sono perfettamente in asse...."questa è la spiegazione schietta che mi è stata data"
so cos'è il brux...cosa che non so è se sia effettivamente valido e chiedevo se qualcuno lo usa per poter sentire i vari pareri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leletriple
il brux è un byte automodellante non è un paradenti....mica ci prendiamo a cazzotti nei box ahahahahaah
serve per dare equilibrio ...... e per non far lavorate tutti i muscoli da quelli del collo alla muscolatura facciale....
io ne ho parlato con il mio dentista.....mi ha detto che molti suoi clienti tra i quali molti sciatori lo usano o meglio ...certi adirittura si fanno fare una specie di intervento che consiste del pareggiare i denti in modo che una volta chiusi sono perfettamente in asse....
so cos'è il brux...cosa che non so è se sia effettivamente valido e chiedevo se qualcuno lo usa per poter sentire i vari pareri
Allora: certe persone hanno una malocclusione che determina una funzionalità muscolare imperfetta.Servono varie prove ,con ritocchi occlusali sulla superficie del byte (raramente dei denti),per arrivare ad un effettivo miglioramento delle"prestazioni muscolari"anche a livello delle spalle e braccia.
Per arrivare a questo non basta un pezzo di silicone automodellante ,credimi.
-
la vedo sempre anche io la pubblicita che ce su moto in quando mi arriva al bar...pero non ne comprendo a fondo l'utilita :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Quoto,un conto è la funzione protettiva di un paradenti,un conto è la funzione di riequilibratura dei muscoli masticatori di un byte (sempre che ce ne sia bisogno....). Scusate ma siamo nel mio campo......
Mi confermi che usareun Byte senza che ce ne sia bisogno puo' fare piu' danni che benefici ???
io sconsiglio il fai da te.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Mi confermi che usareun Byte senza che ce ne sia bisogno puo' fare piu' danni che benefici ???
io sconsiglio il fai da te.
;)
Certo,che te ne fai di modificare qualcosa che già funziona? Si mettono i byte per correggere problemi esistenti ,non per essere più forti.
Io i paradenti me li faccio in studio ,ben più piccoli di quelli preformati,ma se me lo chiedono consiglio anche quelli da scaldare ed indossare.Per il byte si entra nel campo della Gnatologia; cercare di apportare correzioni home-made della propria occlusione può creare notevoli problemi che si riflettono su tutta la muscolatura scheletrica.Parlo di casi estremi,ma ho visto anche errori commessi da colleghi (ed altri avranno sotto mano i miei),che nel tentativo di correggere abitudini viziate ( per es. il bruxismo) hanno creato non pochi priblemi muscolo-articolari,costringendo la mandibola a posizioni innaturali.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Certo,che te ne fai di modificare qualcosa che già funziona? Si mettono i byte per correggere problemi esistenti ,non per essere più forti.
Io i paradenti me li faccio in studio ,ben più piccoli di quelli preformati,ma se me lo chiedono consiglio anche quelli da scaldare ed indossare.Per il byte si entra nel campo della Gnatologia; cercare di apportare correzioni home-made della propria occlusione può creare notevoli problemi che si riflettono su tutta la muscolatura scheletrica.Parlo di casi estremi,ma ho visto anche errori commessi da colleghi (ed altri avranno sotto mano i miei),che nel tentativo di correggere abitudini viziate ( per es. il bruxismo) hanno creato non pochi priblemi muscolo-articolari,costringendo la mandibola a posizioni innaturali.
Grazie mi hai confermato cio' che (pensavo di sapere).
in fondo mettere un Byte e come mettere un plantare senza che ce ne sia bisogno, alla lunga possono sorgere problemi alla colonna con tutto cio' che ne consegue.
Ragazzi nel dubbio non fate niente
;)
-
Allora... io l'ho comprato il Brux.
Premesso che non iresco a portarlo perché mi dà un fastidio porco e devo farci l'abitudine poco per volta, anche per quel poco tempo che riesco a metterlo ne sento un beneficio.
Non saprei spiegare esattamente la dinamica come ha fatto qualcun'altro ma ti garantisco che se il tuo problema è quello di "digrignare" i denti o di stringere tanto la mascella quando sei concentrato o quando dormi ad esempio, fa il suo dovere.
Dà benefici anche se soffri di cervicale (nel caso in cui è dovuta a uno di questi due fattori).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marettastreet
Allora... io l'ho comprato il Brux.
Premesso che non iresco a portarlo perché mi dà un fastidio porco e devo farci l'abitudine poco per volta, anche per quel poco tempo che riesco a metterlo ne sento un beneficio.
Non saprei spiegare esattamente la dinamica come ha fatto qualcun'altro ma ti garantisco che se il tuo problema è quello di "digrignare" i denti o di stringere tanto la mascella quando sei concentrato o quando dormi ad esempio, fa il suo dovere.
Dà benefici anche se soffri di cervicale (nel caso in cui è dovuta a uno di questi due fattori).
mi permetto di intervenire....
presi il brux quello da 69 euro per provare a tamponare un problema che ho di notte, il bruxismo appunto...dopo una settimana ho riunciato perchè essendo "universale" non copia le arcate dentarie in modo corretto (anche se la pubblicità non è così precisa:rolleyes:)...
praticamente mi sono rivolto al mio dentista e me ne sono fatto fare uno ad hoc (il byte appunto) per la modica cifra di 800 euro...
il mio non vuole essere un paragone senza senno, perchè chiaro che un prodotto 10 volte più costoso ha il suo perchè, però non sono convinto di questi prodotti nenache per usi meno prolungati come può essere una notte intera...in particolare per le gengive...
-
caxxata commerciale. Come l' INVISILIGN e altri. Solo soldi buttati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J@n
caxxata commerciale. Come l' INVISILIGN e altri. Solo soldi buttati.
sono d'accordo anzi se li butti è meglio almeno non ti crei dei danni.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marettastreet
Allora... io l'ho comprato il Brux.
Premesso che non iresco a portarlo perché mi dà un fastidio porco e devo farci l'abitudine poco per volta, anche per quel poco tempo che riesco a metterlo ne sento un beneficio.
Non saprei spiegare esattamente la dinamica come ha fatto qualcun'altro ma ti garantisco che se il tuo problema è quello di "digrignare" i denti o di stringere tanto la mascella quando sei concentrato o quando dormi ad esempio, fa il suo dovere.
Dà benefici anche se soffri di cervicale (nel caso in cui è dovuta a uno di questi due fattori).
Corregge una parafunzione (bruxismo),ma non migliora affatto le prestazioni muscolari.
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
mi permetto di intervenire....
presi il brux quello da 69 euro per provare a tamponare un problema che ho di notte, il bruxismo appunto...dopo una settimana ho riunciato perchè essendo "universale" non copia le arcate dentarie in modo corretto (anche se la pubblicità non è così precisa:rolleyes:)...
praticamente mi sono rivolto al mio dentista e me ne sono fatto fare uno ad hoc (il byte appunto) per la modica cifra di 800 euro...
il mio non vuole essere un paragone senza senno, perchè chiaro che un prodotto 10 volte più costoso ha il suo perchè, però non sono convinto di questi prodotti nenache per usi meno prolungati come può essere una notte intera...in particolare per le gengive...
Te l'ha fatto pagare un botto,il suo costo reale e onesto (per il paziente)è poco + della metà.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Corregge una parafunzione (bruxismo),ma non migliora affatto le prestazioni muscolari.
Te l'ha fatto pagare un botto,il suo costo reale e onesto (per il paziente)è poco + della metà.....
scusa leo, dimenticavo che nel prezzo ci sono diverse sedute di molaggio selettivo per diradare l'uso del dispositivo. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
scusa leo, dimenticavo che nel prezzo ci sono diverse sedute di molaggio selettivo per diradare l'uso del dispositivo. :wink_:
Ok allora è diverso;credevo 800 euro per un bite (una seduta per l'impronte e un'altra per consegnarlo eritoccarlo).......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Ok allora è diverso;credevo 800 euro per un bite (una seduta per l'impronte e un'altra per consegnarlo eritoccarlo).......
no, ti costa non più di € 250: visita, impronta e bite pronto.
Io me ne feci fare uno per proteggermi durante sport: BOXE e KICK. Lo posso usare anche di notte nel caso soffrissi di bruxismo ... è fatto su misura. Il bruxi no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J@n
no, ti costa non più di € 250: visita, impronta e bite pronto.
Io me ne feci fare uno per proteggermi durante sport: BOXE e KICK. Lo posso usare anche di notte nel caso soffrissi di bruxismo ... è fatto su misura. Il bruxi no.
No ,son due cose completamente diverse;il paradenti(quello che hai te) è non va bene per il bruxismo.Se u bruxassi davvero lo consumeresti in due mesi; sono cose asai diverse ed il tempo che mi impiega a me un paradenti non è paragonabile con tutti gli aggiustamenti e controlli che devi fare per un byte."250 euro un paradenti non è poco; io me li stampo in studio ,mi costerà 50-60 euro e lo metto al triplo.Ma spesso,a chi non li ha mai provati,consiglio quelli in commercio,così ,se non riesce a portarlo ci rimette poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
No ,son due cose completamente diverse;il paradenti(quello che hai te) è non va bene per il bruxismo.Se u bruxassi davvero lo consumeresti in due mesi; sono cose asai diverse ed il tempo che mi impiega a me un paradenti non è paragonabile con tutti gli aggiustamenti e controlli che devi fare per un byte."250 euro un paradenti non è poco; io me li stampo in studio ,mi costerà 50-60 euro e lo metto al triplo.Ma spesso,a chi non li ha mai provati,consiglio quelli in commercio,così ,se non riesce a portarlo ci rimette poco.
no, ho sia il paradenti (superiore) preso a € 50. Quello che si modella poi con l' acqua calda per intenderci.
Quello che ho preso dal mio dentista pnvece protegge sia parte superiore che inferiore. Hai praticamente la dentatura "blindata" e per respirare hai 4 forellini tra incisivi sup e inf. Il mio dentista mi disse che era per il bruxismo, ma che era l' ideale anche per la boxe: entrambe le file sono ben protette, e la mascella non ha modo di spostarsi ...
Di notte oltre a proteggere dal bruxismo, tiene i denti allineati.
Non so se mi sono spiegato ...
-
leo: in poche parole sto brux è da prendere o no? io si stringo i denti mentre giro in pista ma non è che me li consumo..... li stringo e basta.
la mia paura è di buttar via 50€ "io lo pagherei quella cifra li" per poi non indossarlo più perchè da fastidio.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J@n
no, ho sia il paradenti (superiore) preso a € 50. Quello che si modella poi con l' acqua calda per intenderci.
Quello che ho preso dal mio dentista pnvece protegge sia parte superiore che inferiore. Hai praticamente la dentatura "blindata" e per respirare hai 4 forellini tra incisivi sup e inf. Il mio dentista mi disse che era per il bruxismo, ma che era l' ideale anche per la boxe: entrambe le file sono ben protette, e la mascella non ha modo di spostarsi ...
Di notte oltre a proteggere dal bruxismo, tiene i denti allineati.
Non so se mi sono spiegato ...
Il materiale adatto a fabbricare un paradenti è totalmente diverso da quello per un byte,perchè hanno funzioni completamente opposte.Se prendi un cazzotto con un byte ti spacchi tutto,il paradenti è di materiale + morbido,che un bruxista distruggerebbe durante la parafunzione.
é inutile che il byte sia sup ed inf e cmq da qui in poi si entra in un discorso tecnico che potrei affrontare con un collega,non con te ; per esempio credo che tu abbia frainteso il dentista quando dici che tiene allineati i denti.Quando non lo porti i denti si rispostano......
Per uscire da questo ginepraio si può sintetizzare:
1)paradenti comprate prima uno di quelli del commercio
2)se non vi ci trovate,un buon dentista ver lo può fabbricare,molto + cnfortevole ad un prezzo giusto fra i 150 e i 200 euro
3)il paradenti non serve solo per gli sport traumatici,ma anche per chi (moltissimi) tende a serrare le mascelle sotto sforza
4)il byte serve per correggere una situazione patologica che può portare a scompensi muscolo scheletrici ed ipotonia di alcuni muscoli,perciò il byte solo da ldentista ad una cifra fra i 400 e i 700 euro a secnda della complessità della situazione da risolvere (talvolta molte sedute).Il bruxismo è una situazione non troppo complessa,perciò vanno verso la cifra + bassa.
Ho scordato qualcosa?spero di no.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
leletriple
leo: in poche parole sto brux è da prendere o no? io si stringo i denti mentre giro in pista ma non è che me li consumo..... li stringo e basta.
la mia paura è di buttar via 50€ "io lo pagherei quella cifra li" per poi non indossarlo più perchè da fastidio.....
Ci sono anche a cifre inferiori da decatlon,prova quelli.Il fatto di non serrare ( il serratore sta a denti stretti,il bruxista digrigna e li consuma),ti può portare benefici,inquanto nella guida in pista(ma anche in strada per chi lo fa),sai megli di me,che è fondamentale la scioltezza.Serrando rischi di contrarre ogni muscolo della parte superiore del corpo;prova con quelli a basso prezzo che poi con un trincetto si possono anche "snellire" lungo le flange che stanno sulla parete esterna dei denti,se senti troppo ingombrovicino alle gengive.Io ne comprerei un paio a basso costo e ci fare un po' di alleggerimenti.
Se vieni al tday te li sistemo io al costo di una birra,con un buon trincetto ed una lima da unghie.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il materiale adatto a fabbricare un paradenti è totalmente diverso da quello per un byte,perchè hanno funzioni completamente opposte.Se prendi un cazzotto con un byte ti spacchi tutto,il paradenti è di materiale + morbido,che un bruxista distruggerebbe durante la parafunzione.
é inutile che il byte sia sup ed inf e cmq da qui in poi si entra in un discorso tecnico che potrei affrontare con un collega,non con te ; per esempio credo che tu abbia frainteso il dentista quando dici che tiene allineati i denti.Quando non lo porti i denti si rispostano......
Per uscire da questo ginepraio si può sintetizzare:
1)paradenti comprate prima uno di quelli del commercio
2)se non vi ci trovate,un buon dentista ver lo può fabbricare,molto + cnfortevole ad un prezzo giusto fra i 150 e i 200 euro
3)il paradenti non serve solo per gli sport traumatici,ma anche per chi (moltissimi) tende a serrare le mascelle sotto sforza
4)il byte serve per correggere una situazione patologica che può portare a scompensi muscolo scheletrici ed ipotonia di alcuni muscoli,perciò il byte solo da ldentista ad una cifra fra i 400 e i 700 euro a secnda della complessità della situazione da risolvere (talvolta molte sedute).Il bruxismo è una situazione non troppo complessa,perciò vanno verso la cifra + bassa.
Ho scordato qualcosa?spero di no.....
Mi dispiave, ma non sono d' accordo.
Ho usato sia il paradenti che il bite. I materiali, certo cambiano: il primo è morbido. Il secondo leggermente più rigido e protettivo.
Ho anche usato un "posizionatore" anni fa ... overo una specie di bite "interno da applicare nel palato superiore, per tenere la lingua in alto: soffrivo di sinusiti e tendevo a tenere la bocca aperta di notte: questo aveva comportato un allargamento del palato inferiore, con conseguente minimo restringimento del palato superiore. Ora la sola lingua, posizionata correttamente, ha fatto si che il mio palato superiore si sia allargato...
Anche la mia compagna usa il bite. Lo usa per il bruxismo. Il dentista le ha fatto l' impronta e tutto è apposto.
Mi sconcerta che tu indirizzi una petrsona verso un prodotto commerciale ... di massa. Resto del parare che siano soldi buttati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J@n
Mi dispiave, ma non sono d' accordo.
Ho usato sia il paradenti che il bite. I materiali, certo cambiano: il primo è morbido. Il secondo leggermente più rigido e protettivo.
Ho anche usato un "posizionatore" anni fa ... overo una specie di bite "interno da applicare nel palato superiore, per tenere la lingua in alto: soffrivo di sinusiti e tendevo a tenere la bocca aperta di notte: questo aveva comportato un allargamento del palato inferiore, con conseguente minimo restringimento del palato superiore. Ora la sola lingua, posizionata correttamente, ha fatto si che il mio palato superiore si sia allargato...
Anche la mia compagna usa il bite. Lo usa per il bruxismo. Il dentista le ha fatto l' impronta e tutto è apposto.
Mi sconcerta che tu indirizzi una petrsona verso un prodotto commerciale ... di massa. Resto del parare che siano soldi buttati.
Se leggi bene ho parlato di paradenti commerciali,non di byte fai da te.Ho tanta esperienza in materia e mi son trovato in difficoltà con persone che non riuscivano a portarlo dopo avermelo pagato;perchè non provare prima con qualcosa che anche se si butta ,ci rimetti poco?
Per il resto non sto qui a divagare di ortodonzia e gnatologia,visto che come sempre in medicina ci sono varie correnti di pensiero.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Se leggi bene ho parlato di paradenti commerciali,non di byte fai da te.Ho tanta esperienza in materia e mi son trovato in difficoltà con persone che non riuscivano a portarlo dopo avermelo pagato;perchè non provare prima con qualcosa che anche se si butta ,ci rimetti poco?
Per il resto non sto qui a divagare di ortodonzia e gnatologia,visto che come sempre in medicina ci sono varie correnti di pensiero.....
OK. A questo punto allora meglio indirizzarlo verso prodotti che vendono in negozi sportivi. Con 20 - 30 Euro se la cava.
Ciao
-
la pubblicità rende tutto piu' bello!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Quoto,un conto è la funzione protettiva di un paradenti,un conto è la funzione di riequilibratura dei muscoli masticatori di un byte (sempre che ce ne sia bisogno....). Scusate ma siamo nel mio campo......
Sono d'accordo ci mancherebbe altro, io ho solo detto che quello pubblicizzato era fin troppo simile al mio paradenti...:wink_:..detto questo, visto che giustamente è il tuo campo ritieni che quello oggetto dello spot possa definirsi un Byte?
Per me è un banalissimo paradenti sovraquotato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Sono d'accordo ci mancherebbe altro, io ho solo detto che quello pubblicizzato era fin troppo simile al mio paradenti...:wink_:..detto questo, visto che giustamente è il tuo campo ritieni che quello oggetto dello spot possa definirsi un Byte?
Viene erroneamente definito byte; o meglio byte è un termine generico (morso),ma in campo medico-odontoiatrico è un dispositivo che corregge una patologia.Per come la vedo io gli altri apparecchi sono dei paradenti o surrogati;possono servire lo stesso,per proteggere o impedire che uno resti a denti stretti e si affatichi.