Visualizzazione Stampabile
-
Staccate "saltellose"
Ciao amici oggi ho fatto un giro stupendo in moto tra le curve abruzzesi con la bestiolina e mi sono divertito tantissimo a tenermi dietro il culo tutte le carnate che incontravo però vi scrivo perché mi è successo un fatto strano e spero che non sia nulla d preoccupante: dopo un 45 minuti di staccate ignoranti dove la moto non ha dato ma problemi ho notato che alle ultime staccate mi saltellava leggermente l'anteriore tipo effetto ABS per intenderci.
Considerate che il manto stradale era perfetto e senza breccioline, che ho gomme nuove qualifier rr con pressioni corrette ,kit matris avanti con 1 giro di precarico, mono daytona con regolazione hard da libretto e pompa radiale nissin pasticche al 80%. Ho notato che i dischi erano roventi! Può essere che devo dare un altro giro di precarico alle forche o forse dipende dal fatto che i dischi si sono scaldati troppo?
-
Secondo me erano scaldate un pò le pasticche ed i dischi se non sono racing le pasticche possono farlo....altrimenti a che servirebbero quelle da pista!!!:coool::coool:
Dopo 45 minuti eri caldo anche tu scommetto!!!!!:tongue::tongue:
-
non si capisce molto di questo saltellamento.
di sicuro i dischi in strada non soffrono nemmeno con le pastiglie originali e comunque anche se fosse non presenterebbero saltellamenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non si capisce molto di questo saltellamento.
di sicuro i dischi in strada non soffrono nemmeno con le pastiglie originali e comunque anche se fosse non presenterebbero saltellamenti.
Allora mi vien da pensare che forse dovrei caricare di più le molle delle forche...:rolleyes: dici che migliorerebbe? Tieni presente che i dischi erano davvero bollenti e che ho fatto staccate davvero forti per parecchio tempo. Ora non conosco bene quale potrebbe essere il limite se le forche o se l'impianto frenante. Questo tragitto lo faccio spesso ma di solito ci fermiamo sempre a un bar a metà strada quindi do il tempo ai dischi di raffreddarsi per bene, ma oggi abbiamo fatto tutto d'un fiato quindi non posso dire se è una condizione che si verifica sempre...
Citazione:
Originariamente Scritto da
cianche
Secondo me erano scaldate un pò le pasticche ed i dischi se non sono racing le pasticche possono farlo....altrimenti a che servirebbero quelle da pista!!!:coool::coool:
Dopo 45 minuti eri caldo anche tu scommetto!!!!!:tongue::tongue:
CALDISSIMO!!!!!!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue::laugh2::laugh2:
-
dai non diventiamo ridicoli, in pista i dischi diventano blu e non danno problemi, figuriamoci in strada.
per me ti sei semplicemente sputtanato un cuscinetto di sterzo
-
...che non sia il "solito" dado del canotto di sterzo da serrare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
dai non diventiamo ridicoli, in pista i dischi diventano blu e non danno problemi, figuriamoci in strada.
per me ti sei semplicemente sputtanato un cuscinetto di sterzo
Scusa ma cosa dovrei andare a controllare esattamente? Grazie per le risposte!
-
devi alzare la ruota anteriore, afferrarla e muoverla avanti e indietro per verificare se ha giochi. se vai dal meccanico te lo controlla in 1 minuto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
devi alzare la ruota anteriore, afferrarla e muoverla avanti e indietro per verificare se ha giochi. se vai dal meccanico te lo controlla in 1 minuto
Gentilissimo! Domani faccio verificare! Qualche altra idea nel frattempo? Scusa Mauro ma se fosse davvero quello come mai il problema non mi si è ripresentato durante il tragitto di ritorno? Forse perchè non ho forzato come nell'andata?
-
non lo so, probabilmente ha preso solo un peo di gioco e basta registrare le ghiere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non si capisce molto di questo saltellamento.
di sicuro i dischi in strada non soffrono nemmeno con le pastiglie originali e comunque anche se fosse non presenterebbero saltellamenti.
SBAGLIATO!!! se forzi le staccate su strade belle curvose dischi e pasticche soffrono! Si scaldano e fanno un rumore strano come se fossero finite le pstiglie! Ma io le avevo ancora moooolto buone.
Ci fà...la nostra belva ha comunque dei limiti.
A me ci faceva su staccatone record in discesa!
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pap
SBAGLIATO!!! se forzi le staccate su strade belle curvose dischi e pasticche soffrono! Si scaldano e fanno un rumore strano come se fossero finite le pstiglie! Ma io le avevo ancora moooolto buone.
Ci fà...la nostra belva ha comunque dei limiti.
A me ci faceva su staccatone record in discesa!
:biggrin3:
Oggi sono andato dal meccanico e mi ha controllato tutto l'anteriore ed è tutto ok per fortuna. Meglio così!!! :laugh2:
-
Il problema c'è ancora... Cioè si presenta solo quando faccio staccate al limite. La frenata all'inizio è impeccabile solo gli ultimi metri prima di frenarsi inizia una vibrazione che dalla ruota arriva fino al manubrio portandomi a lasciare i freni!!! Ho le pastiglie brembo rosse con kit matris e mono daytona. Ho letto che è un problema che hanno molti e vorrei sapere come potrei risolvere se qualcuno lo ha mai risolto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
guido83
Il problema c'è ancora... Cioè si presenta solo quando faccio staccate al limite. La frenata all'inizio è impeccabile solo gli ultimi metri prima di frenarsi inizia una vibrazione che dalla ruota arriva fino al manubrio portandomi a lasciare i freni!!! Ho le pastiglie brembo rosse con kit matris e mono daytona. Ho letto che è un problema che hanno molti e vorrei sapere come potrei risolvere se qualcuno lo ha mai risolto!
il problema è senz'altro nei freni (pastiglie/dischi)...io controllerei o farei controllare da un altro mecca!!!
-
potrebbero essere i nottolini dei dischi.
che gomme hai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
potrebbero essere i nottolini dei dischi.
che gomme hai?
Qualifier rr montate 500 km fa!
-
allora non centrano nulla le gomme.
sentivo che alcuni lamenmtavano una cosa simile con le supercorsa sp
-
Ricordo che un problema del genere lo da una forcella eccessivamente sostenuta ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giorgillo86
Ricordo che un problema del genere lo da una forcella eccessivamente sostenuta ;)
spiegati meglio! Monto il kit matris e non mi sembra eccessivo! Cosa devo guardare dei nottolini? Ma questa risonanza/vibrazione in staccate violente ce l'ho solo io? Qualcuno che ha risolto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
potrebbero essere i nottolini dei dischi.
che gomme hai?
Dimmi dei nottolini!
Grazie Mauro!
-
è una cosa che fanno generalmente i flottanti veri che a bassa velocità vibrano un po'.
prova a lavarli con lo sgrassatore per i freni e vedi se cambia qualche cosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
guido83
Il problema c'è ancora... Cioè si presenta solo quando faccio staccate al limite. La frenata all'inizio è impeccabile solo gli ultimi metri prima di frenarsi inizia una vibrazione che dalla ruota arriva fino al manubrio portandomi a lasciare i freni!!! Ho le pastiglie brembo rosse con kit matris e mono daytona. Ho letto che è un problema che hanno molti e vorrei sapere come potrei risolvere se qualcuno lo ha mai risolto!
forse un kit Molle e pompanti ha dei limiti di idraulica!!! Nel senso che dopo molto lavoro della forcella l' olio all' interno si emulsiona molto con l' aria presente e la forca si indurisce!!!
Per farti capire le forche da competizione sono caricate con azoto che non si emulsiona all' olio quindi la forca lavora uguale dal primo all' ultimo giro!!!
Penso che i freni non c' entrino!!!
io monto una cartuccia completa della matris e in pista non ho mai notato queste vibrazioni però non la uso per 45 min filati!!! In più ho le pasticche e i dischi originali!!!!
-
ma scusa un attimo, a questo punto non capisco più niente....
hai un problema vibrazione nelle frenate forti o poco prima di fermarti a velocità molto bassa?
-
-
non frenare per niente :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
ma scusa un attimo, a questo punto non capisco più niente....
hai un problema vibrazione nelle frenate forti o poco prima di fermarti a velocità molto bassa?
Il problema si presenta nelle forti staccate ma non ad inizio frenata ma a metà staccata dopo di che sono costretto a mollare i freni. Il fenomeno però ripeto si presenta solo in questa determnata condizione. Per le normali frenate nessun problema!
-
aaaaaaaaaaa allora non avevo capito niente!
a questo punto direi che è un problema di forca, puoi provare a togliere un pelo di compressione e vedere come va ma temo che ti toca revisionarle, probabilmente hanno fatto una certa morchia sulle lamelle e non copia più alle alte frequenze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
aaaaaaaaaaa allora non avevo capito niente!
a questo punto direi che è un problema di forca, puoi provare a togliere un pelo di compressione e vedere come va ma temo che ti toca revisionarle, probabilmente hanno fatto una certa morchia sulle lamelle e non copia più alle alte frequenze.
Posso solo regolare il precarico e ora sta a tre giri! (Ho la street N).
E poi è normale che devo far revisionare le forche dopo soli 11000 km?
-
il problema guido lo avevo anche io con i freni base... cioè, tutti dicono che la street ha una gran frenata, invece fà cacare!!..
anche io nell'impianto frenante base, avevo il tuo stesso problema, e montavo le pastiglie carboon, che a fare staccate al limite, e ti posso giurare che sembrava di avere un impianto frenante con pinze radiali, quelle pastiglie si bruciavano dopo 4.000 km... e assumenvano il tuo stesso problema.. purtroppo comprando le pastiglie aftermarket, si può avere questo problema, il perchè è semplice, la street N, non ha freni radiali, quindi bisogna applicare più sforzo di quelli della R, in più i dischi normali, portano al surriscaldamento delle pastiglie, perchè non passa l'aria..
io ho risolto il problema cambiando i dischi, mantenendo sempre le pastiglie carbon, la cosa è migliorata da una parte, ma peggiorata dall'altra.. cioè:
- ho perso la potenza frenante che avevo prima, cioè una frenata che dopo 2 minuti che era sopra, appena toccava la leva, le pastiglie si riscaldavano in fretta, e inchiodavi come non mai.
-però ho guadagnato nel fatto che tirandola sempre al limite, la pastiglia rimane sempre fresca.
- qualitativamente, ho una frenata più efficace della N, ma più schifosa della R.
non sò per quanto vuoi tenere la moto, ma l'unico consiglio che posso darti, è se caso mai volessi cambiare i dischi, cambia l'avantreno con quello della daytona;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
guido83
Il problema c'è ancora... Cioè si presenta solo quando faccio staccate al limite. La frenata all'inizio è impeccabile solo gli ultimi metri prima di frenarsi inizia una vibrazione che dalla ruota arriva fino al manubrio portandomi a lasciare i freni!!! Ho le pastiglie brembo rosse con kit matris e mono daytona. Ho letto che è un problema che hanno molti e vorrei sapere come potrei risolvere se qualcuno lo ha mai risolto!
................semplicemente si sono ovalizzati i dischi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
guido83
Posso solo regolare il precarico e ora sta a tre giri! (Ho la street N).
E poi è normale che devo far revisionare le forche dopo soli 11000 km?
11000 km le sospensioni hanno già dato tutto o quasi. quello delle morchie era un problema tipico di alcuni oli come il vecchio ohlins(sembra che abbiano risolto)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
11000 km le sospensioni hanno già dato tutto o quasi. quello delle morchie era un problema tipico di alcuni oli come il vecchio ohlins(sembra che abbiano risolto)
?!?!?! io ho le forche su da 24.000 km e sono perfette:rolleyes:
-
evidentemente abbiamo un concetto leggermente differente di perfette.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
evidentemente abbiamo un concetto leggermente differente di perfette.....
:rolleyes::rolleyes:....
ogni 10.000 km cambiare le forche è un'esagerazione..:rolleyes:
-
basta cambiare l'olio.... comunque a 10000 hanno dato praticamente tutto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
basta cambiare l'olio.... comunque a 10000 hanno dato praticamente tutto
L'olio lo cambiai 3000 km fa quando misi il kit matris. Quindi escluderei il problema. Per quanto riguarda i dischi ovalizzati be' dopo 11000 mi sembra strano anche perché mai pista e mai caduto sgrat sgrat...
Grazie del consiglio Fabio ma non ci spendo più un euro su questa moto anche se so con certezza che un bell avantreno daytona risolverebbe tutto e di più!
Devo quindi rassegnarmi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
guido83
L'olio lo cambiai 3000 km fa quando misi il kit matris. Quindi escluderei il problema. Per quanto riguarda i dischi ovalizzati be' dopo 11000 mi sembra strano anche perché mai pista e mai caduto sgrat sgrat...
Grazie del consiglio Fabio ma non ci spendo più un euro su questa moto anche se so con certezza che un bell avantreno daytona risolverebbe tutto e di più!
Devo quindi rassegnarmi?
eh si... fai una prova cambiando pastiglie... se cmq sei già a fine vita..
o al massimo, i tratti dove tiri di più, falli più corti..
cioè invece di tirare per 60 minuti, tira per 30, fai riposo e riparti... tutto può essere, visto che io in 24.000 km non ho mai messo mani alle forche..:rolleyes:
-
allora con 3000 km non è l'olio.
te lo ha sempre fatto da quando hai cambiato il kit o solo ora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
allora con 3000 km non è l'olio.
te lo ha sempre fatto da quando hai cambiato il kit o solo ora?
Questo non lo so perchè prima andavo più piano :tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
eh si... fai una prova cambiando pastiglie... se cmq sei già a fine vita..
o al massimo, i tratti dove tiri di più, falli più corti..
cioè invece di tirare per 60 minuti, tira per 30, fai riposo e riparti... tutto può essere, visto che io in 24.000 km non ho mai messo mani alle forche..:rolleyes:
Il problema me lo ha fatto con le pastiglie originali (sostituite a 10000km) ma a disco rovente e me le fa anche ora con le brembo rosse che ho montato da 100 km appena ma anche con disco con temperature di normale esercizio.
Può essere che le pastiglie siano ancora troppo nuove e si devono assestare per bene? Magari il problema l'ho avuto anceh con quelle originali ma solo perchè erano quasi finite e cmq i dischi erano esasperati!:rolleyes:
-
caxxo guido, i primi 100 km vanno fatti piano con le pastiglie!!
se hai iniziato a tirarle da subito, son già rovinate..
-
Cmq mi confermi che non risolvo il problema cambiando i dischi magari con gli stessi che monti tu! Spendere 800 euro per un anteriore daytona......... anceh ammesso che lo trovi sarebbero troppi soldi e a questo punto cambio moto...........