Visualizzazione Stampabile
-
VERIFICA PARASTRAPPI
A causa di una brusca frenata per evitare di entrare all'interno dell'abitacolo di una macchina guidata da una donna che svolta parlando al cell e senza freccia, innesco un saltellamento della ruota posteriore. Dopo quest'episodio ho l'impressione che in risposta al classico on-off ottengo un secco TAC al posteriore. La catena è ben registrata, mi viene in mente il parastrappi che vorrei controllare. Qualcuno sa come si fa??? bisogna smontare tutta la ruota o si può intervenire smontando il mozzo a ruota montata???
Attendo chiarimenti.
-
...nessuno lo ha mai smontato????? non ci posso credere!!!!!!!!!!!
-
Ciao, non ho mai smontato nulla sulla mia speed, ma da un po anche io sento un rumorino al cambio di marcia o all'apri e chiudi dell'acceleratore..anche io credo che si tratti del parastrappi..
sabato porto la moto a fare il tagliando e mi informo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheWhiteKing
Ciao, non ho mai smontato nulla sulla mia speed, ma da un po anche io sento un rumorino al cambio di marcia o all'apri e chiudi dell'acceleratore..anche io credo che si tratti del parastrappi..
sabato porto la moto a fare il tagliando e mi informo
ok attendo notizie
-
lo fa anche la mia e credo sia proprio lui...attendiamo notizie:wink_:
-
azzo lo ha fatto pure a me in sti giorni............. un paio di volte!!!!!
ma che è il periodo?????????????????????????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
azzo lo ha fatto pure a me in sti giorni............. un paio di volte!!!!!
ma che è il periodo?????????????????????????
sarà una malattia contagiosa............:tongue:
-
...ste triumph belle si, esclusive si, ma cazzarola... a 10.000 km smonto le candele e... ragazzi posterò le foto nel post in cui già se ne parla... una vera porcheria, ora il parastrappi... posso capire sulla ducati, il bicilindrico sollecita di più e anche lì, nella mia ex monster 900 li ho sostituiti a 50.000. Ma.... che dire.. spero che grossi guai non se ne presentino in futuro se no passo a giapp...............forse.
-
nessuno sa darmi indicazioni su come smontarlo?????????????????? più che altro mi interessa sapere se si può fare a ruota montata.
-
ho dato un'occhiata al manuale d'officina e sembra proprio che si debba smontare tutto,gomma,perno ecc...
qui sotto ti metto l'esploso,magari ti torna utile :wink_:
http://img692.imageshack.us/img692/3292/immagineraw.jpg
-
Fermi tutti!!!:laugh2::laugh2:
NON bisogna smontare niente!
basta buttare giù la catena,
io per comodità ho smontato la corona che faccio in un attimo,
poi sviti il dado centrale (quello grande del mozzo) e il parastrappi lo sfili semplicemente tirandolo
poi lo puoi scoppiare per vedere all'interno i gommini..
è semplicissimo!
ps. nel caso ti serve,50 euro te lo vendo io uno completo di tutto e in buono stato:wink_::tongue::tongue::tongue:
-
Naturalmente si dovrà smontare la ruota e credo che una frenata non basti a distruggerlo. La causa del rumore sarà altro, credo.
-
considerando che i cuscinetti sono di gomma non penso che il vostro problema possa derivare da quello.. almeno non con così pochi km..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Naturalmente si dovrà smontare la ruota e credo che una frenata non basti a distruggerlo. La causa del rumore sarà altro, credo.
Concordo la seconda parte della tua affermazione,
però devo correggerti sul fatto che lui ha una speed,e quindi col monobraccio si può togliere il parastrappi senza togliere la ruota!
basta svitare il dadone a sinistra,quello al centro del parastrappi:wink_:
-
Hai ragione, adesso mi son visto l'esploso che ha postato Pio.....la gomma è da un lato del monobraccio e il parastrappi dall'altro. :wink_:
OT....Hai risolto col motore della tua? Uuuttobbbene?
-
Intanto grazie a tutti. L'esploso l'avevo già studiato ma non volevo smontare la ruota e la conferma mi toglie ogni dubbio. Penso anch'io che con così pochi km e in seguito ad un banale saltellamento non si può distruggere il parastrappi, ma non so che altro pensare.... inoltre considerando che è triumph tutto può accadere.
-
perdonate l 'ignoranza..ma dov'è il parastrappi nell' esploso sopra?
-
-
-
Allegati: 3
Allora, riesumo un mio vecchio post per dirvi com'è andata.
Dopo aver acquistato dinamometrica e bussolotto da 46, oggi mi sono messo all'opera. Ho sollevato la moto come da foto e smontato tutto.
Il dado centrale non voleva saperne di svitarsi a mano con leve apposite, ho provveduto con pistola pneumatica a 18kg di coppia. Il parastrappi, vedete in foto, sembra in perfetto stato quindi la ricerca del "TAC" in accelerazione continua...
Per chi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto, prego dare dritte.
-
stesso problema anche a me.... qualcuno ha risolto e potrebbe dirmi come? Grazie
-
Quindi non si smonta la ruota
-
anche a me interessa !!! come hai risolo ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jb sound
anche a me interessa !!! come hai risolo ???
miii da anni non mi collegavo.. come avevo già rappresentato non si smonta la ruota per la verifica, comunque il problema è l'usura del gruppo trazione, ossia pignone, corona e catena.
-
-
Per il Tac controllate anche il serraggio del pignone..
-
-
Allegati: 1
Riesumo questo vecchio post: voglio cambiare i gommini parastrappi perché con le marce basse in città la moto è come se avesse un gioco nel cambio marcia..catena, pignone, corona nuovi (appena cambiati, lo faceva anche prima..). Ora, non riesco a smontare il coperchio del parastrappi. Non viene giù. Prima di prenderlo a martellate :botteee:, accetto consigli...
La situazione è la seguente:
Allegato 261484
Risolto! Mini martellate fino a quando non è venuto via tutto il blocco. Una bella pulita, ingrassata e una sostituzione di tutti i gommini e la moto non strappa più nelle marce basse!
-
Riesumo post antichi pure io, anziché aprirne uno nuovo: collegandomi alla discussione https://www.forumtriumphchepassione....guardare/page2 , sono passato dal meccanico, il rumore sordo che sento a bassa velocità (come se qualcuno mi desse una randellata nella plastica del sottocodone) , nello spostamento di carico avanti/indietro, secondo lui è da imputare al parastrappi. La cosa strana è che prima di cambiare il pattino catena non lo faceva, probabilmente è una coincidenza. Ora prima di ordinare i pezzi volevo essere sicuro, ma non ho una bussola da 46 per poter controllare, potrei fare un salto dal ferramenta e prenderla, però mi occorrerebbe poi la coppia di serraggio. Secondo voi potrebbe essere davvero un problema al parastrappi? Se riuscissi a montare il dadone da 46, cosa dovrei controllare? Grazie
-
Allegati: 1