Visualizzazione Stampabile
-
UNA MOTO PER LA PISTA..
mi appello a tutta la sezione racing dell'SCT e a tutti i forummari che scorazzano in pista...
che voi sappiate la moto che si usa solo per andare in pista deve essere assicurata e bollata? cioè voglio sapere a quali tasse siamo obbligati nel caso ci facessimo una motorella "only for race use"..perchè alla speed voglio troppo bene per portarla in pista e un mio amico mi venderebbe una ninja 900 del 96 con 40.000 km a 2000 neuro scarsi..lui sostiene che facendo "radiare la targa"(!?!?!?) io con i 2000 euro mi porto a casa una moto che posso usare solo in pista senza alcuna spesa annuale se non quelle di gomme e materie di consumo in generale..MA E' VERA STA COSA?
-
Parlo da profano, perchè in pista non ci sono mai andato, ma penso sia proprio così: niente bollo, niente assicurazione.
-
X la pista serve solo le Gomme la Benza è il manico !!!
Cmq, con 3000 Euro si trovano delle Ottima R1 che sono leggermente meno concello di quel Kava, fidati ;-)
-
Ops!!
Sorry si una moto radiata non paga più niente !!!Solo che ti devi attrezzare con Carello o Furgone x il trasporto, che cmq sarebbe consigliato anche con la moto targata, vedi mai fai un liscio ......
-
certo lo puoi fare e molte volte le moto che girano in pista nn sono del tutto regolarri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
X la pista serve solo le Gomme la Benza è il manico !!!
Cmq, con 3000 Euro si trovano delle Ottima R1 che sono leggermente meno concello di quel Kava, fidati ;-)
il mio amico sostiene che il suo kawa è meno oneroso rispetto alla R1 quanto a ricambi e materie di consumo in genere...ha un pò meno semolino forse..che dici ghino? mi parlava di qualcosa come 140 cv scarsi..con 3.000 cosa compro? la prima R1 uscita,no? quella del 97?
-
con 2.800 ho appena visto questa:
"Vendo R1 del ’98 appena tagliandata e revisionata, km 42.000 con carene in vetroresina replica N.Haga, monofaro, sottocodone, portabatteria in alluminio, portatarga con led, frecce carbon look, dischi freno margherita flottanti anteriori e disco freno margherita fisso posteriore, terminale HP, pedane arretrate, kit catena-corona-pignone passo 520 nuovissimi, kit dynojet carburatori, anticipo dell’accensione regolabile, filtro BMC, e tutte le parti originali. € 3.000 trattabili"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
Solo che ti devi attrezzare con Carello o Furgone x il trasporto, che cmq sarebbe consigliato anche con la moto targata, vedi mai fai un liscio ......
:dry: mmmmh...un liscio eh?
-
radiare una moto significa depositare la targa quindi non si paga il bollo e tantomeno l'assicurazione.
come dettosopra devi usare il carrello per portarla in giro.
so che alcuni non depositano la targa perchè se vanno all'estero per correre gli fanno storie alla dogana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
radiare una moto significa depositare la targa quindi non si paga il bollo e tantomeno l'assicurazione.
come dettosopra devi usare il carrello per portarla in giro.
so che alcuni non depositano la targa perchè se vanno all'estero per correre gli fanno storie alla dogana.
quindi non era così campata in aria sta cosa tutto sommato...ma nel caso di incidente in pista o rogne varie? non sono problemi se uno è senza assicurazione?
-
ciao,
per l'assicurazione ho letto di una proposta della FMI:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...otes/5242.html
volgio approfondire, ma per 100 eurini circa (a patto di avere la tessera della FMI) penso proprio ne valga la pena, che dite?
ciao
Ros
-
molte piste oggi chiedono la licenza per girare,per ottenrla devi iscriverti in un motoclub, ed iscriverti alla FMI. cosi' sei assicurato nel caso in cui tu faccia cdere qualcuno, o per qualsisi altro danno. Per quanto riguarda il Kawa, io lascierei perdere! usa la tua triple,che tanto in strada è sprecata! la strada lasciala a chi va in scooter.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cload
molte piste oggi chiedono la licenza per girare,per ottenrla devi iscriverti in un motoclub, ed iscriverti alla FMI. cosi' sei assicurato nel caso in cui tu faccia cdere qualcuno, o per qualsisi altro danno. Per quanto riguarda il Kawa, io lascierei perdere! usa la tua triple,che tanto in strada è sprecata! la strada lasciala a chi va in scooter.
Per girare in pista basta la patente, poi se hai la licenza magari riparmi qualcosa sui prezzi :wink_: , per la moto sono d'accordo, con la Speed ti togli delle belle soddisfazioni, e poi ti consumi prima tu' che la moto :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cload
Per quanto riguarda il Kawa, io lascierei perdere! usa la tua triple,che tanto in strada è sprecata! la strada lasciala a chi va in scooter.
estremista !!! :w00t: :laugh2: il 3 cilindri in strada rende di brutto ! :tongue: :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco7
il mio amico sostiene che il suo kawa è meno oneroso rispetto alla R1 quanto a ricambi e materie di consumo in genere...ha un pò meno semolino forse..che dici ghino? mi parlava di qualcosa come 140 cv scarsi..con 3.000 cosa compro? la prima R1 uscita,no? quella del 97?
Allora nel 97 manco c'era :tongue: :tongue:
Il primo modello è del 98 cmq, con 3000 euro trovi anche un 99/00 messo bene, per quello che riguarda la manutenzione siamo li, inoltre i Kawa hanno sempre avuto una bella Cavalleria ma telaio decisamente peggiore di altri modelli, troppo più pesanti e scorbutiche :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco7
quindi non era così campata in aria sta cosa tutto sommato...ma nel caso di incidente in pista o rogne varie? non sono problemi se uno è senza assicurazione?
In pista puoi avere anche la moto perfetta, ma ognuno si ripara la propio moto, ovvio sempre parlando di persone dotate di cervello e buon senso :wink_:
almeno che tu non faccia propio un'enorme caxxata, allora li l' altro ti viene a cercare e ti gonfia :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco7
con 2.800 ho appena visto questa:
"Vendo R1 del ’98 appena tagliandata e revisionata, km 42.000 con carene in vetroresina replica N.Haga, monofaro, sottocodone, portabatteria in alluminio, portatarga con led, frecce carbon look, dischi freno margherita flottanti anteriori e disco freno margherita fisso posteriore, terminale HP, pedane arretrate, kit catena-corona-pignone passo 520 nuovissimi, kit dynojet carburatori, anticipo dell’accensione regolabile, filtro BMC, e tutte le parti originali. € 3.000 trattabili"
Bhè direi che se vuoi fare il passo non è male :w00t: :w00t: :w00t:
Cmq, mi pare una moto strizzata ... quindi sempre occhi aperti in ogni caso !!! :wink_:
-
wow GHINO ....................... tutta sta sapienza e la tenevi per TE ..... danne un tantino ad AVP
-
NEGATIVO
...la targa non si può più radiare...senza il rottame del mezzo.
ho un Gamma 500 dal 1989 e da 4 anni lo uso solo in pista...quest'anno mi ero deciso a consegnare le targhe per non pagare più il bollo, ma ad Aprile è entrata in vigore una legge che non permette più di riconsegnare le targhe senza aver rottamato anche il mezzo, quindi quantomeno bisognerebbe portargli il telaio.
...mi tengo il Gamma e pago il bollo...
-
e fai bene ..... bel mezzo ...
-
...se si fà quella cosa a Magione, forse mi porto anche il gammetto...poi te lo faccio provare...140cv e 120 kg...
-
mi dicevano sempre che era una grande moto ma il motore era un tantino a rischio .... è vero ..???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
milko
NEGATIVO
...la targa non si può più radiare...senza il rottame del mezzo.
ho un Gamma 500 dal 1989 e da 4 anni lo uso solo in pista...quest'anno mi ero deciso a consegnare le targhe per non pagare più il bollo, ma ad Aprile è entrata in vigore una legge che non permette più di riconsegnare le targhe senza aver rottamato anche il mezzo, quindi quantomeno bisognerebbe portargli il telaio.
...mi tengo il Gamma e pago il bollo...
Porca pupazza !!! :ph34r: :ph34r:
L' ennesima tromba*a !!! :cry: :cry:
Cmq, visto che si parla di usato, qualcosa già radiato lo si trova in tutta tranquillità :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dott_speed
wow GHINO ....................... tutta sta sapienza e la tenevi per TE ..... danne un tantino ad AVP
Ma che sapienza sparo a caso :w00t: :w00t: :w00t:
Il bello è che a volte ci prendo pure :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
milko
ad Aprile è entrata in vigore una legge che non permette più di riconsegnare le targhe senza aver rottamato anche il mezzo
anche questa hanno fatto...vabbè..addio sogni di gloria..non compro una seconda moto solo uso pista per poi trovarmi doppio bollo e doppia assicurazione!
infami..moriremo salassati:cry: :cry: :cry:
-
sei sicuro riguardo a questa legge milko?
-
te la vuole vendere o sei tu che glie la vuoi comprare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabiodex
te la vuole vendere o sei tu che glie la vuoi comprare?
un misto tra le due cose fabione...era così un progetto..ma se non si può radiare non se ne fa niente, una assicurazione e un bollo bastano e avanzano!!:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dott_speed
mi dicevano sempre che era una grande moto ma il motore era un tantino a rischio .... è vero ..???
...a rischio è il pilota, se esagera...
diciamo che non è proprio adatta ai neofiti...è molto scorbutica, la coppia non è gestibile al massimo e mette subito in crisi il telaio...per farla stare un pò a terra e per farla frenare ho dovuto mettere l'avantreno del gsxr 750...
ma le emozioni che ti dà, ti ripagano per tutte le volte che ti butta a terra e che ti lascia a piedi...è un motore delicato, ma paradossalmente, se ci vai piano si sfascia di più.
la devi solo provare per capire di cosa parlo...se ci sarà occasione, la proverai.
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco7
sei sicuro riguardo a questa legge milko?
purtroppo sì...sono sicurissimo.
ma l'assicurazione non ti serve.
pagheresti solo il bollo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
X la pista serve solo le Gomme la Benza è il manico !!!
Cmq, con 3000 Euro si trovano delle Ottima R1 che sono leggermente meno concello di quel Kava, fidati ;-)
sct docet:coool:
-
l'importante è che hai il certificato di demolizione con te, potrebbero contestarti il fatto se tu non avessi niente, perchè potrebbe essere che la moto risulti rubata.
Ma penso che finchè la porti su carrello o furgone non possano dirti niente (sempre avendo il certificato con te).
Alle forze dell' ordine interessa solo il fatto di furto della moto e non il fatto che la moto dovrebbe essere stata distrutta in aree apposite etc etc....
su altri forum ho letto di gente con moto non + immatricolate sul carrello a cui gli agenti non hanno fatto niente, cmq resta il fatto che le leggi FANNO SCHIFO!!!!!!!!!!! Devi solamente pagare sti ca*i!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
l'importante è che hai il certificato di demolizione con te, potrebbero contestarti il fatto se tu non avessi niente, perchè potrebbe essere che la moto risulti rubata.
Ma penso che finchè la porti su carrello o furgone non possano dirti niente (sempre avendo il certificato con te).
Alle forze dell' ordine interessa solo il fatto di furto della moto e non il fatto che la moto dovrebbe essere stata distrutta in aree apposite etc etc....
su altri forum ho letto di gente con moto non + immatricolate sul carrello a cui gli agenti non hanno fatto niente, cmq resta il fatto che le leggi FANNO SCHIFO!!!!!!!!!!! Devi solamente pagare sti ca*i!!
Inoltre ci sarebbe da aggiungere un'altro non propio problema .... ma ci sarebbe ... lo sbattimento se dovessi andare all'estero ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
Inoltre ci sarebbe da aggiungere un'altro non propio problema .... ma ci sarebbe ... lo sbattimento se dovessi andare all'estero ....
il mio kawa è senza targa, io lo carico tranquillamente, poi se mi fermano ti saprò dire... ma per esempio, cosa succede se io mi faccio una moto in casa?, mi faccio telaio e tutto il resto etc...che fanno me la sequestrano?? e come trasportare un blocco di alluminio con le sembianze di una moto..., non penso ti facciano delle storie a meno che la moto non risulti effettivamente rubata...Il problema vero, è che il pra, vuole chiaramente impaurirti così continui a pagargli le cene di natale a sti stro**i!!, magari legalmente è così, ma non penso gli agenti si mettano a farti delle multe etc perchè il veicolo deve rimanere in garage etc etc... comunque per l'estero ci sarebbe da fare un documento (da richiedersi presso l ufficio del commercio estero) che si chiama carnet ATA.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
il mio kawa è senza targa, io lo carico tranquillamente, poi se mi fermano ti saprò dire... ma per esempio, cosa succede se io mi faccio una moto in casa?, mi faccio telaio e tutto il resto etc...che fanno me la sequestrano?? e come trasportare un blocco di alluminio con le sembianze di una moto..., non penso ti facciano delle storie a meno che la moto non risulti effettivamente rubata...Il problema vero, è che il pra, vuole chiaramente impaurirti così continui a pagargli le cene di natale a sti stro**i!!, magari legalmente è così, ma non penso gli agenti si mettano a farti delle multe etc perchè il veicolo deve rimanere in garage etc etc... comunque per l'estero ci sarebbe da fare un documento (da richiedersi presso l ufficio del commercio estero) che si chiama carnet ATA.
Ovvio che il tutto è fatto in modo furbo ....
Per farti continuare a pagare !!!!
Cmq, con le dovute precauzioni come hai detto te, tutto si fà :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
Cmq, con 3000 Euro si trovano delle Ottima R1 che sono leggermente meno concello di quel Kava, fidati ;-)
hei!! che hai contro la heavy industries?? eh!! :mad: :mad: :mad: :mad: non vedo l'ora di farti la riga nel mezzo con il mio cancellone SBK!! :w00t: :w00t: :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
hei!! che hai contro la heavy industries?? eh!! :mad: :mad: :mad: :mad: non vedo l'ora di farti la riga nel mezzo con il mio cancellone SBK!! :w00t: :w00t: :w00t:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Era solo che a parita in quegli anni i 3 diapason le suonavano di brutto un pò a tutte le jappe della concorenza :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Era solo che a parita in quegli anni i 3 diapason le suonavano di brutto un pò a tutte le jappe della concorenza :wink_:
la potenza è nulla senza controllo..... :wink_: :wink_: :wink_: :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
la potenza è nulla senza controllo..... :wink_: :wink_: :wink_: :wink_:
Appunto .....:tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
Appunto .....:tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
slogan fatto apposta per la prima r1:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
slogan fatto apposta per la prima r1:coool:
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
milko
NEGATIVO
...la targa non si può più radiare...senza il rottame del mezzo.
ho un Gamma 500 dal 1989 e da 4 anni lo uso solo in pista...quest'anno mi ero deciso a consegnare le targhe per non pagare più il bollo, ma ad Aprile è entrata in vigore una legge che non permette più di riconsegnare le targhe senza aver rottamato anche il mezzo, quindi quantomeno bisognerebbe portargli il telaio.
...mi tengo il Gamma e pago il bollo...
si puo' fare radiazione per esportazione senza rendere nulla
60 euri
io l'ho gia' fatto
-
Hai fatto una scelta saggia: la moto per camminare in strada e quella per girare in pista. Io l'ho sempre fatto, ed anche oggi che ho superato gli anta e di tanto in tanto mi piace girare in pista scendo con una Suzuki RGB 500 GP privati del 1997. Se vuoi una moto solo per la pista compra un buon usato - la R1 che ti hanno consigliato in tanti è un'eccellente base di partenza - e falla radiare versando al p.r.a. targa e documenti. Fagli una buona messa a punto: filtro aria, candele, olio e scarico racing; puoi elimare il gruppo elettroventola, alternatore, batteria standard, impianto elettrico e fanaleria; adegua l'assetto solo per il tuo peso e la tua posizione di guida. Con poca spesa puoi fare tutto. Lascia stare il Ninja 900... in pista è peggio di un cancello, va bene soltanto sul dritto. Quando sei in pista, in qualunque caso di motocicletta targata o non, in caso d'incidente scattano le polizze assicurative del circuito. Ciao e buon divertimento