:cipenso:Intercettazioni: quel che pare giusto (e quel che non lo è) - Italia - Panorama.it
c'è un sondaggio in fondo , io ho votato che sono favorevole alla legge
Visualizzazione Stampabile
:cipenso:Intercettazioni: quel che pare giusto (e quel che non lo è) - Italia - Panorama.it
c'è un sondaggio in fondo , io ho votato che sono favorevole alla legge
sono sempre con te ... dalla tua parte ...
:wink_:
alla fine siete diventati liberali come me
siete entrati nel club
Io personalmente sono abbastanza contrario alla legge, principalmente per i risvolti che ho capito avere sulle indagini; ma il problema che sottende dal punto di vista della privacy è attuale e importante.
Più che cazziare i magistrati, io avrei cazziato gli editori.
Se una notizia è vera nel bene o nel male bisogna prenderne atto, ma fare casino e creare un'opinione massiva su un qualcuno prima che i giudici si siano pronunciati è una porcata incredibile per la vita dei singoli, e per la coesione sociale - dal mio punto di vista. Già gli italiani tendono ad essere tradizionalmente provinciali e faziosi - quegli articoli fomentano il lato peggiore che è in molte "pettegole" nostrane.
voto per te
voglio aiutare tutti questi poveri cristi vessati da magistrati figli di torquemada
da questa stampa sovversiva perniciosa curiosa falsa ed irrispettosa
voglio salvare la privacy calpestata di questi tutti sti poveri ladri, mafiosi, camorristi, questi poveri politici, ministri, segretari di stato corrotti, imprenditori corruttori, manager di stato delinquenti, voglio anche salvaguardare il diritto del nostro beneamato premier di farsi i suoi dovuti cazzi propri, di fare i suoi sacri interessi dove e come vuole, di evadere le tasse come e quando crede, di corrompere giudici ed avvocati alla bisogna, di epurare chi crede come desidera, di ordinare obbedienza a giornalisti, di sistemare gnocche scopate o da scopare, senza che la curiosita' irriverente del popolino sognante ne sappia assolutamente niente.
avanti tutta, italiani brava gente, meno ne sanno e piu' son contenti, non vi preoccupate,
ci pensa il vostro governo, da oggi tutti meno liberi, che nessuno sia informato, che loro hanno da spartirsi il paese senza che nessuno ne sia avvisato
la costituzione italiana , all’art. 15, stabilisce che “La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire solo per atto motivato dall’autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge”.
e art21 Articolo 21 della Costituzione italiana - Wikipedia
Ogni singola deroga deve essere motivata con preciso atto dell’autorità giudiziaria.
Non si potrà più interecttare cosi ando coio coio (con sperpero di denaro pubblico)
oggi le interecettazioni sono dei mandati in bianco firmati dopo dai giudici
quello che silvio decide per me va bene .....
ma non facciamo ridere....in questo paese il dramma vero è la giustizia civile, ci si mette 20 anni per arrivare a una sentenza definitiva, e questi perdono tempo con ste minchiate il cuo unico scopo è quello di dare copertura ai loro intrallazzi!
vergogna!
la sovranità in questo paese è dei magistrati,
sono con Besconi io, in toto e speriamo cambi la Costituzione in fretta che non lo lascia lavorare come si deve
personalmente, da buon liberale che sono, voto alessandro2804 :sleep2:
io aspetto che l'approvino poi mollo il lavoro e mi metto a spacciare
State perdendo, bisogna che chiami tutto il popolo dei gazebo, circa 250 milioni di persone (5000 per la questura) Senno perdete il sondaggio
Il vero problema in questa Italia illiberale è la privacy. Io quando telefono a mia moglie oramai parlo in codice. Ad esempio "molla la calza che ci metto il carico" significa "fatti bella che stasera ti do una botta" oppure "la gatta è sul comò... ripeto... la gatta è sul comò" significa "ho parcheggiato la macchina al solito posto... fai in fretta, ti aspetto lì..."
Meno male che ora con questa legge la Costituzione tornerà ad essere rispettata e grazie a Silvio Berlusconi saremo sempre più liberi.
le intercettazioni ci saranno lo stesso dovranno solo essere autorizzate da autorità giudiziaria ...si da una razionalità ai mezzi economici per risolvere i problemi squisitamente politici ma soprattutto si garantisce la riservatezza di ogni soggetto privato
cmq non è che fatta sta legge che tutti gridano come BAVAGLIO
non venga raggirata lo stesso ...:biggrin3:?
tutto sto casino che si sta facendo è solo strumentale
Prima si poteva portare in giudizio tutto ciò che fortuitamente ,accidentalmente si veniva ad origliare adesso occorre una motivazione precisa dell'atto d'intercettazione
non capisco se alcuni di voi scherzano o parlano sul serio. Secondo me è pur vero che la privacy va rispettata ma occorre mettere sul piatto della bilancia i due beni da tutelare, quello privato e quello collettivo. Insomma se uno commette reati (che poi riconducono quasi tutti all'appropriazione di denaro pubblico) è meglio tutelare il singolo (il ladro) o la collettività (gli onesti)?
Io me ne sbatto della mia privacy, ne faccio volentieri a meno se questo serve ad incastrare i delinquenti.
Per quanto riguarda le intercettazioni, non bevetevi tutto quello che viene detto in TV. In america ne fanno molte più di noi e senza autorizzazione del magistrato...solo che quelle non le contano.
BERLUSCAZZONE SANTO SUBITO
Perchè sei illiberale e vuoi vivere in uno stato di polizia ed allora sei disposto a rinunciare alle tue sacre libertà personali in cambio di una maggiore sicurezza pubblica. Ma se vuoi vivere così, ti basta andare a Cuba a trovare il tuo amico Fidel e sei a posto...
i mafiosi son salvi finalmente,
grazie Itaglia tanta libertà x tutti