Visualizzazione Stampabile
-
ITALIA vista DALL'ESTERO
A proprio agio nel suo Stivale
Articolo di Personaggi d'Italia, pubblicato sabato 21 agosto 2010 in Francia.
[Libération]
A testa bassa. Silvio Berlusconi, l’insopportabile Presidente del Consiglio incarna fino in fondo un’Italia volgare e regressiva.
È una delle sue barzellette preferite: c’è una gran folla davanti alla porta del Paradiso, e Silvio Berlusconi pretende di passare per primo. San Pietro chiama Dio al suo cellulare e gli spiega che c’è un tipo che vuole passare ad ogni costo, dicendo di chiamarsi Berlusconi. “È un impostore – ribatte Dio –. Berlusconi sono io”. La barzelletta lo fa ancora ridere, anche se ormai sono anni che il Primo Ministro italiano, nonché magnate dei media, la racconta. Megalomane lo è sicuramente, visto che dichiara ai quattro venti che il suo “governo è il migliore che l’Italia abbia avuto negli ultimi 150 anni”.
continua....
La puttana come strumento politico
Articolo di Politica interna, pubblicato venerdì 30 luglio 2010 in Olanda.
[NRC Handelsblad]
Prostituzione in Italia
In Italia il premier va a letto con una puttana e dimostra così la sua virilità. Lei ci scrive su un libro e diventa famosa. Ma, per le strade di Roma, una puttana e il suo cliente rischiano una multa di 200 euro a testa.
continua....
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
SPORCHI KOMUNISTI MANGIABAMBINI....
-
-
io la vedo così anche senza andare all'estero :sick::sick::sick::sick:
e la LEga non è + quella del 1994
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
io la vedo così anche senza andare all'estero :sick::sick::sick::sick:
e la LEga non è + quella del 1994
LA LEGA MERITA DI ESSERE RIDOTTA AI MINIMI TERMINI.
Ha avuto la sua grande possibilita' nel lontano 94 : decise invece di lanciarsi a capofitto nella loro amata PADANIA... e scomparve...
Ora merita altrettanto.
-
e' che la lega magari aveva cominciato bene (a parte certi discorsi xenofobi).. ma ora, se si guarda bene, si sta' comportando PARO PARO come i peggiori politici della 1a repubblica....
-
-
-
e noi spettatori quasi impotenti :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
e noi spettatori quasi impotenti :cry:
alcuni lo sono del tutto :dry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
io la vedo così anche senza andare all'estero :sick::sick::sick::sick:
e la LEga non è + quella del 1994
Concordo! Non è il caso di andare da nessuna parte vedere come stanno le cose. E questo mi intristisce molto :cry: !
-
mi viene da dire Bastaitalia :cry::cry:
-
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
OMMADO'.... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
grazie Richy credo che smetterò di votarlo :rolleyes::rolleyes:
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“Berlusconi non è un caso unico nella nostra storia. È però la prima volta che pubblichiamo un dossier di queste dimensioni [150 pp ndt] su un singolo individuo.
Berlusconi è un caso estremo e merita estreme misure.
In Berlusconi non esiste un singolo problema, ma una accumulazione di problemi. È l'esempio più eclatante di un uomo che ha usato la politica per costruire il proprio impero e per proteggersi dai guai giudiziari. Tanto più grave visto lo smisurato controllo dei media e l'incredibile conflitto di interessi. Non esistono precedenti nei paesi del mondo industrializzato.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ Da noi il potere giudiziario sarebbe la prima barriera contro l'ascesa al potere di un Berlusconi, le leggi anti-trust poi impedirebbero a ogni singolo individuo di arrivare a costruire un tale strapotere nei media. [...] Un verdetto simile [Previti Imi-Sir ndt] che riguardasse un così stretto collaboratore del premier porterebbe alle immediate dimissioni del premier. Ma da noi un simile problema non potrebbe nemmeno verificarsi perché chi fosse coinvolto in una indagine giudiziaria di quello spessore, si sarebbe dimesso da lunghissimo tempo. È inconcepibile restare in carica quando si è accusati di reati tanto gravi.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ il nostro giornale difende il business e il libero mercato. Le accuse di Berlusconi ci fanno ridere perché dimostrano che non ha niente di serio con cui attaccarci [...] Noi sosteniamo il capitalismo, ma in una relazione di correttezza con la democrazia. Berlusconi sta abusando del sistema, distorcendo a suo vantaggio le finalità del potere politico. Berlusconi viola tutti i principi per cui noi ci battiamo [...] le grandi concentrazioni di potere sono sempre un grande male, in primo luogo per il business, è per questo che esistono le leggi anti-trust. Nei media sono pericolosissime perché portano alla manipolazione dell'opinione pubblica. Berlusconi aveva promesso al popolo italiano che avrebbe risolto il suo conflitto di interessi, ma non lo ha fatto, sta prendendo in giro il popolo italiano. Per nessuno e in nessun mercato, neanche in quello americano, sarebbe possibile avere una simile percentuale del mercato delle televisioni private, oltretutto Berlusconi influenza pesantemente anche la televisione di Stato [...] che gli orientamenti politici diventino dominanti attraverso i media non è normale, è la caratteristica unica di Berlusconi..”
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
grazie Richy credo che smetterò di votarlo :rolleyes::rolleyes:
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“Berlusconi non è un caso unico nella nostra storia. È però la prima volta che pubblichiamo un dossier di queste dimensioni [150 pp ndt] su un singolo individuo.
Berlusconi è un caso estremo e merita estreme misure.
In Berlusconi non esiste un singolo problema, ma una accumulazione di problemi. È l'esempio più eclatante di un uomo che ha usato la politica per costruire il proprio impero e per proteggersi dai guai giudiziari. Tanto più grave visto lo smisurato controllo dei media e l'incredibile conflitto di interessi. Non esistono precedenti nei paesi del mondo industrializzato.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ Da noi il potere giudiziario sarebbe la prima barriera contro l'ascesa al potere di un Berlusconi, le leggi anti-trust poi impedirebbero a ogni singolo individuo di arrivare a costruire un tale strapotere nei media. [...] Un verdetto simile [Previti Imi-Sir ndt] che riguardasse un così stretto collaboratore del premier porterebbe alle immediate dimissioni del premier. Ma da noi un simile problema non potrebbe nemmeno verificarsi perché chi fosse coinvolto in una indagine giudiziaria di quello spessore, si sarebbe dimesso da lunghissimo tempo. È inconcepibile restare in carica quando si è accusati di reati tanto gravi.”
:sick: che schifo, è tutto un marciume :dry:
la classe politica italiana sarebbe da mettere tutta in miniera a spaccare sassi, a partire da Mr.B.
c'è un motivo se voglio andarmene a Londra......:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
grazie Richy credo che smetterò di votarlo :rolleyes::rolleyes:
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“Berlusconi non è un caso unico nella nostra storia. È però la prima volta che pubblichiamo un dossier di queste dimensioni [150 pp ndt] su un singolo individuo.
Berlusconi è un caso estremo e merita estreme misure.
In Berlusconi non esiste un singolo problema, ma una accumulazione di problemi. È l'esempio più eclatante di un uomo che ha usato la politica per costruire il proprio impero e per proteggersi dai guai giudiziari. Tanto più grave visto lo smisurato controllo dei media e l'incredibile conflitto di interessi. Non esistono precedenti nei paesi del mondo industrializzato.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ Da noi il potere giudiziario sarebbe la prima barriera contro l'ascesa al potere di un Berlusconi, le leggi anti-trust poi impedirebbero a ogni singolo individuo di arrivare a costruire un tale strapotere nei media. [...] Un verdetto simile [Previti Imi-Sir ndt] che riguardasse un così stretto collaboratore del premier porterebbe alle immediate dimissioni del premier. Ma da noi un simile problema non potrebbe nemmeno verificarsi perché chi fosse coinvolto in una indagine giudiziaria di quello spessore, si sarebbe dimesso da lunghissimo tempo. È inconcepibile restare in carica quando si è accusati di reati tanto gravi.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ il nostro giornale difende il business e il libero mercato. Le accuse di Berlusconi ci fanno ridere perché dimostrano che non ha niente di serio con cui attaccarci [...] Noi sosteniamo il capitalismo, ma in una relazione di correttezza con la democrazia. Berlusconi sta abusando del sistema, distorcendo a suo vantaggio le finalità del potere politico. Berlusconi viola tutti i principi per cui noi ci battiamo [...] le grandi concentrazioni di potere sono sempre un grande male, in primo luogo per il business, è per questo che esistono le leggi anti-trust. Nei media sono pericolosissime perché portano alla manipolazione dell'opinione pubblica. Berlusconi aveva promesso al popolo italiano che avrebbe risolto il suo conflitto di interessi, ma non lo ha fatto, sta prendendo in giro il popolo italiano. Per nessuno e in nessun mercato, neanche in quello americano, sarebbe possibile avere una simile percentuale del mercato delle televisioni private, oltretutto Berlusconi influenza pesantemente anche la televisione di Stato [...] che gli orientamenti politici diventino dominanti attraverso i media non è normale, è la caratteristica unica di Berlusconi..”
Prego :coool:
Da copiare e incollare ogni volta che qualche anima "bella" che fa pure la vittima minoritaria nel forum si lamenta per i ripetuti attacchi al Nano e come lui ci considera tutti comunisti.
Il problema Berlusconi è fin dall'origine e qualcuno ancora fa finta di non capire. Ci si nasconde dietro anticomunismo fuoritempo invece di dare atto di essere convinti sostenitori di questo duce moderno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
:sick: che schifo, è tutto un marciume :dry:
la classe politica italiana sarebbe da mettere tutta in miniera a spaccare sassi, a partire da Mr.B.
c'è un motivo se voglio andarmene a Londra......:mad:
il marciume c'è pure nella testa di chi lo vota a questo punto. Ma ho smesso di credere che la maggioranza non lo sappia ma che invece molti ci sguazzino allegramente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Prego :coool:
Da copiare e incollare ogni volta che qualche anima "bella" che fa pure la vittima minoritaria nel forum si lamenta per i ripetuti attacchi al Nano e come lui ci considera tutti comunisti.
Il problema Berlusconi è fin dall'origine e qualcuno ancora fa finta di non capire. Ci si nasconde dietro anticomunismo fuoritempo invece di dare atto di essere convinti sostenitori di questo duce moderno.
siamo una Videocrazia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Prego :coool:
il marciume c'è pure nella testa di chi lo vota a questo punto. Ma ho smesso di credere che la maggioranza non lo sappia ma che invece molti ci sguazzino allegramente.
purtroppo è tristemente così. finchè fa comodo a loro è difeso a spada tratta :sick:
-
povera italietta :cry::cry:
-
io vedo l'estero dall'italia :ph34r:
-
http://1.bp.blogspot.com/_mJTdiDNMal...borsellino.jpg
Non li avete uccisi: le loro idee camminano sulle nostre gambe
.
"C'è un equivoco di fondo. Si dice che il politico che ha avuto frequentazioni mafiose, se non viene giudicato colpevole dalla magistratura, è un uomo onesto. No! La magistratura può fare solo accertamenti di carattere giudiziale. Le istituzioni hanno il dovere di estromettere gli uomini politici vicini alla mafia, per essere oneste e apparire tali". Paolo Borsellino da "Lezione sulla mafia" del 1989
"Il nostro è un Paese senza memoria e senza verità"
Pier Paolo Pasolini
Firma l'appello di Andrea Camilleri, don Andrea Gallo, Paolo Flores d'Arcais, Margherita Hack
http://4.bp.blogspot.com/_mJTdiDNMal...R/mroma477.jpg
-
condivido tutte le critiche al nano. e,molto tristemente,constato che votare lui è,ancora oggi,il minore dei mali possibili:cry:. non l'ho mai votato ma ormai a me basta che qualcuno decida qualcosa,altrimenti è davvero immobilismo,molto più di quello che c'è già ora. e ve lo dice uno che appalterebbe i lavori del parlamento italiano alla germania. si,io pagherei volentieri i tedeschi perchè amministrino in tutto e per tutto l'italia. basta nani,basta bersani, basta di pietri, basta bondi, basta previti, basta calderoli, basta ferrero, basta.....................................................................................................:ph34r: lasciatemi solo la Carfagna. e rivoglio il Partito dell'Amore.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
purtroppo è tristemente così. finchè fa comodo a loro è difeso a spada tratta :sick:
Il problema è pure che l'alternativa è, ai miei occhi, impresentabile. Direi quasi che non esiste: per poter sperare di batterlo deve mettere insieme una tal accozzaglia di gente diversa che non dura 6 mesi....
"Ahi serva Italia/di dolore ostello/nave sanza nocchiere in gran tempesta/non donna di province, ma bordello"
Trecento anni fa il Fiorentino aveva già capito tutto :biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarheel70
Il problema è pure che l'alternativa è, ai miei occhi, impresentabile. Direi quasi che non esiste: per poter sperare di batterlo deve mettere insieme una tal accozzaglia di gente diversa che non dura 6 mesi....
"Ahi serva Italia/di dolore ostello/nave sanza nocchiere in gran tempesta/non donna di province, ma bordello"
Trecento anni fa il Fiorentino aveva già capito tutto :biggrin3::biggrin3:
be lui x stare al governo sta comprando ex DC vedi tu dov'è l'accozzaglia peggiore :sick::sick::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
be lui x stare al governo sta comprando ex DC vedi tu dov'è l'accozzaglia peggiore :sick::sick::sick:
Che per far politica ci si debba sporcar le mani è pacifico. Ma così...mamma mia....:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarheel70
Che per far politica ci si debba sporcar le mani è pacifico. Ma così...mamma mia....:blink:
siam messi molto male :sick::sick:
-
ciao
calma e gesso
riconoscere che il nostro paese ha tante cose che non vanno e soprattutto una classe dirigente (in generale, non solo politica) che non è sempre all'altezza della situazione è cosa doverosa e giusta, siamo impantanati in una specie di palude di mediocrità che ci frena da tutti i punti di vista
ma sana autocritica va fatta da parte di tutti noi su noi stessi cittadini perchè spesso siamo pronti a criticare (giustamente) e a lamentarci dei diritti che ci vediamo negati e delle nefandezze dei nostri giovernanti ma non sempre siamo poi così pronti ad assolvere bene e con rigore i nostri doveri
detto ciò a chi ci critica così aspramente dall'estero occorre sempre ricordare che quando noi dominavamo il mondo ed insegnavamo al mondo a camminare loro vivevano nelle caverne o bene che vada in capanne di paglia, senza conoscere nemmeno la scrittura
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
calma e gesso
riconoscere che il nostro paese ha tante cose che non vanno e soprattutto una classe dirigente (in generale, non solo politica) che non è sempre all'altezza della situazione è cosa doverosa e giusta, siamo impantanati in una specie di palude di mediocrità che ci frena da tutti i punti di vista
ma sana autocritica va fatta da parte di tutti noi su noi stessi cittadini perchè spesso siamo pronti a criticare (giustamente) e a lamentaci dei diritti che ci vediamo negati e delle nefandezze dei nostri giovernanti ma non sempre siamo poi così pronti ad assolvere bene e con rigore i nostri doveri
detto ciò chi a chi ci critica così aspramente dall'estero occorre sempre ricordare che quando noi dominavamo il mondo ed insegnavamo al mondo a camminare loro vivevano nelle caverne o bene che vada in capanne di paglia, senza conoscere nemmeno la scrittura
ettore
anche il Torino una volta era una grande squadra ..... vivere di ricordi non và sempre bene .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
calma e gesso
riconoscere che il nostro paese ha tante cose che non vanno e soprattutto una classe dirigente (in generale, non solo politica) che non è sempre all'altezza della situazione è cosa doverosa e giusta, siamo impantanati in una specie di palude di mediocrità che ci frena da tutti i punti di vista
ma sana autocritica va fatta da parte di tutti noi su noi stessi cittadini perchè spesso siamo pronti a criticare (giustamente) e a lamentaci dei diritti che ci vediamo negati e delle nefandezze dei nostri giovernanti ma non sempre siamo poi così pronti ad assolvere bene e con rigore i nostri doveri
detto ciò a chi ci critica così aspramente dall'estero occorre sempre ricordare che quando noi dominavamo il mondo ed insegnavamo al mondo a camminare loro vivevano nelle caverne o bene che vada in capanne di paglia, senza conoscere nemmeno la scrittura
ettore
si ora xò è il mondo che ride di noi e della ns Videocrazia immonda,
solo che noi dormiamo nelle caverne con la tv sempre accesa :sick:
-
ridevano anche di bush ma gli americani l'hanno eletto 2 volte; ridono di sarkò ma i francesi l'hanno eletto:tutti cechi in casa loro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
ridevano anche di bush ma gli americani l'hanno eletto 2 volte; ridono di sarkò ma i francesi l'hanno eletto:tutti cechi in casa loro?
no, qui è peggio che essere ciechi
(poi i cechi eleggono solo nella loro repubblica :rolleyes:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
ridevano anche di bush ma gli americani l'hanno eletto 2 volte; ridono di sarkò ma i francesi l'hanno eletto:tutti cechi in casa loro?
la il conflitto di interessi non passa, qui regna.
E cmq se gli altri paesi son tutti stolti tu sei + tranquillo ? :blink::wacko:
mah.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
la il conflitto di interessi non passa, qui regna.
E cmq se gli altri paesi son tutti stolti tu sei + tranquillo ? :blink::wacko:
mah.....
non dire stupidaggini:Mitterand e Chirac docet:esiste dagli anni sessanta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
non dire stupidaggini:Mitterand e Chirac docet:esiste dagli anni sessanta
io non ne dico mai :ph34r:
te però apri gli occhi :oook:
ormai è ora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“Berlusconi non è un caso unico nella nostra storia. È però la prima volta che pubblichiamo un dossier di queste dimensioni [150 pp ndt] su un singolo individuo.
Berlusconi è un caso estremo e merita estreme misure.
In Berlusconi non esiste un singolo problema, ma una accumulazione di problemi. È l'esempio più eclatante di un uomo che ha usato la politica per costruire il proprio impero e per proteggersi dai guai giudiziari. Tanto più grave visto lo smisurato controllo dei media e l'incredibile conflitto di interessi. Non esistono precedenti nei paesi del mondo industrializzato.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ Da noi il potere giudiziario sarebbe la prima barriera contro l'ascesa al potere di un Berlusconi, le leggi anti-trust poi impedirebbero a ogni singolo individuo di arrivare a costruire un tale strapotere nei media. [...] Un verdetto simile [Previti Imi-Sir ndt] che riguardasse un così stretto collaboratore del premier porterebbe alle immediate dimissioni del premier. Ma da noi un simile problema non potrebbe nemmeno verificarsi perché chi fosse coinvolto in una indagine giudiziaria di quello spessore, si sarebbe dimesso da lunghissimo tempo. È inconcepibile restare in carica quando si è accusati di reati tanto gravi.”
Bill Elmott (direttore di “The Economist”)
“ il nostro giornale difende il business e il libero mercato. Le accuse di Berlusconi ci fanno ridere perché dimostrano che non ha niente di serio con cui attaccarci [...] Noi sosteniamo il capitalismo, ma in una relazione di correttezza con la democrazia. Berlusconi sta abusando del sistema, distorcendo a suo vantaggio le finalità del potere politico. Berlusconi viola tutti i principi per cui noi ci battiamo [...] le grandi concentrazioni di potere sono sempre un grande male, in primo luogo per il business, è per questo che esistono le leggi anti-trust. Nei media sono pericolosissime perché portano alla manipolazione dell'opinione pubblica. Berlusconi aveva promesso al popolo italiano che avrebbe risolto il suo conflitto di interessi, ma non lo ha fatto, sta prendendo in giro il popolo italiano. Per nessuno e in nessun mercato, neanche in quello americano, sarebbe possibile avere una simile percentuale del mercato delle televisioni private, oltretutto Berlusconi influenza pesantemente anche la televisione di Stato [...] che gli orientamenti politici diventino dominanti attraverso i media non è normale, è la caratteristica unica di Berlusconi..”
:rolleyes:
-
fino a che verrà votato ha diritto di governare,e a garantirgli i voti è proprio il feroce odio di cui è oggetto:finirete per rendermelo simpatico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
fino a che verrà votato ha diritto di governare,e a garantirgli i voti è proprio il feroce odio di cui è oggetto:finirete per rendermelo simpatico
oltre che diritto ne avrebbe anche il dovere di governare, ma fa tutt'altro, ma tanto se vi è simpatico, votatelo pure......
poi tra qualche anno dovreste rimetterci solo voi suoi elettori non tutto il paese....sarebbe + giusto ;)