Ciao a tutti, ho intenzione di prendere delle carene secondarie di colore ancora da decidere..una domanda..dove e come trovo le scritte adesive ''triumph'' e tipo quella del serbatoio?
Grazieee :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, ho intenzione di prendere delle carene secondarie di colore ancora da decidere..una domanda..dove e come trovo le scritte adesive ''triumph'' e tipo quella del serbatoio?
Grazieee :wink_:
falle aerografare quando vernici le carene. così le metti sotto trasparente.
usi i vettoriali per fare le maschere e poi il carrozziere/verniciatore (o chi fa il lavoro) te le "disegna" direttamente sulla carena.
(io se vuoi ho tutto il set di carene originali da verniciare....le vendo a pochissimo :wink_:)
Ciao eccoti qualche link interessante
2 ADESIVI TRIUMPH Cm 18 x 5 Entra!! su eBay.it Adesivi e Decalcomanie, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori
ADESIVI TRIUMPH PER SERBATOIO MOD. 0113 su eBay.it Adesivi e Decalcomanie, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori
ADESIVI TRIUMPH PER SERBATOIO MOD. 0114 su eBay.it Adesivi e Decalcomanie, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori
COPPIA ADESIVI MOTO - TRIUMPH DAYTONA STICKERS su eBay.it Adesivi e Decalcomanie, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori
:coool::coool::coool:
Io avevo preso il kit su ebay a poco piu di 10 €....li applichi e poi passi un paio di mani di trasparente!
Ma con il trasparente si ottiene l'effetto in rilievo..e che tipo di trasparente consigli? Ho recentemente acquistato un aerografo per iniziare a provare a personalizzarmi da solo la moto..posso usare anche quello?
Con l'aerografo conta più che altro la mano da disegnatore, che la tecnica per utilizzarlo al meglio: quest'ultima la impari facilmente iniziando a disegnare su cartoncini, tavole di legno, muri ecc..., giusto per prendere le misure su come la vernice viene spruzzata dall'ugello.
Se come me con il disegno artistico non vai proprio d'accordo :biggrin3:, oppure vuoi fare figure geometriche e scritte, allora devi fare delle maschere adesive in negativo del disegno o della scritta che vuoi fare e semplicemente spruzzare la vernice per ottenere la figura.
Se stiamo parlando di una scritta o di una figura semplice/piccola, puoi stampare con il PC su un foglio adesivo e poi ritagliare a mano con un taglierino per ottenere la maschera. Con un po' di pratica si riesce a fare un taglio fine e preciso, così che i bordi verniciati saranno netti e definiti.
Striscie o divisioni nette di colore che corrono lungo la moto si realizzano ovviamente con del semplice nastro adesivo, prendendo bene le misure.
Se la figura è complessa o grande, puoi andare in una stamperia (ma anche qualche carrozziere le ha) dotata di "stampanti" che tagliano figure su carta adesiva: in questo modo puoi farti ritagliare sia un adesivo (che sarà monocolore, cioè del colore della carta) che una maschera adesiva per la verniciatura. L'operazione comunque, se si tratta di molte scritte/figure, può essere abbastanza costosetta qualora il tizio che ti fa il lavoro non è un tuo conoscente o non lo fa a tempo perso.
Grazie mille caro, infatti questa tecnica l'avevo testata e funzionava benissimo..il punto è che c'è una procedura che non mi è ancora molto chiara per stendere la vera e propria vernice..
Mi spiego meglio..io ora come ora eseguo questi passaggi:
-Carteggio con carta finissima
-Pulisco il tutto con solvente nitro
-Stendo 2\3 mani con l'aerografo
-Con la bomboletta di trasparente ricopro il tutt
Sbaglio qualcosa?
Direi di no. Non sono un gran verniciatore comunque.
Ho visto più volte però dare una mano di fondo sulla plastica e ricarteggiare quello, piuttosto che stendere direttamente la vernice sulle carenature.
Se hai gli strumenti inoltre non utilizzerei il trasparente a bomboletta, e ne passerei più strati.
cioè prendere un trasparente per aerografo?
ciao superste vedo sempre la tua daytona vicino casa mia (cesano boscone) e un paio di volte ti ho incrociato in zona bandenere!!
io per le mie carene da pista ho preso gli adesivi su ebay a pochissimo (color oro) ma puoi scegliere tutti i colori e poi gli ho dato una mano di trasparente sopra, il risultato è ottimo!!
eheh sono sempre dalla mia ragazza!
Quindi il trasparente l'hai dato con la bomboletta?
ma le carene da pista in vtr per la daytona del 2007 vanno bene anche per il modello 2010?grazie
Aper sei sicuro ? Dico questo perche', anche se non ho senza esperienza diretta mi sembra strano che glia attacchi al telaio ed al telaeitto strumenti siano diversi. Mi risulta che i fari, si ! siano diversi, ed il taglio esterno del cupolino abbia un diverso profilo, quindi cupolino 2006/2008 non monta su moto 2009/2010 e viceversa. Pero' proprio per la questione dei fari. Mi sbaglio ?
Ergo su una carena da pista senza fari il problema non si porrebbe ??
:blink:
OK ! non parlo + :sick: