Visualizzazione Stampabile
-
Trattativa casa
Visto il periodo economico che stiamo attraversando, vista la crisi e i vantaggi nel comprare un immobile in questo momento, secondo voi, qual'è lo sconto medio che si può ottenere comprando una casa nuova, in questo caso su disegno? Abbiamo visto una casetta che farebbe al caso nostro ma non sono solito nell'affrontare trattative con i costruttori.....accetto consigli da chi ci lavora in mezzo o ne ha avuto a che fare, meglio se della zona di Modena per capire come gira il mercato!!:wink_:
-
Su carta forse risparmi un 30%...ma i tempi sono molto lunghi. Io sono già a 4 annidi attesa. Se hai culo e la società costruttrice è economicamente solida...forse in 3 ce la fai..
Dipende quanto riescono ad accaparrare come acconto dalle altre abitazioni..magari in altri lotti :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Su carta forse risparmi un 30%...ma i tempi sono molto lunghi. Io sono già a 4 annidi attesa. Se hai culo e la società costruttrice è economicamente solida...forse in 3 ce la fai..
Dipende quanto riescono ad accaparrare come acconto dalle altre abitazioni..magari in altri lotti :ph34r:
30 %? ma se risparmi il 30 dal prezzo di offerta vuol dire che son dei ladri con il primo prezzo! e comuqnue 4 anni sono troppi!
io ho spuntato uno sconto che era poco più del 5 per cento.....in media credo che non ci si discosti di molto....poi nelle trattative le variabili possonoe ssere tante....il tempo che la casa rimane in vendita ecc..ecc.....
-
cavoli il 30 mi sembra un bel po, è che lui mi ha chiesto una cifra e non so di quanto potrei scendere.
Sulla questione tempi immagino le cose vadano per le lunghe!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RISPO
cavoli il 30 mi sembra un bel po, è che lui mi ha chiesto una cifra e non so di quanto potrei scendere.
Sulla questione tempi immagino le cose vadano per le lunghe!
allora cerca di informarti con precisione di quanto chiedono al mq nella zona in cui vuoi comprare e stai trattando!:wink_:
-
Se io acquisto una casa che è ancora su carta senza aver messo neanche un paletto nel terreno interessato.....il risparmio si avvicina molto al 30%. Poi ovviamente dipende dalla società. Una casa qui vicino Roma comprata su carta ad un valore approssimativo di 230mila euro...finita la costruzione ne valeva subito quasi 300...
Ma come ho detto prima..dipende dalla società. E poi i prezzi sono diversi da città in città..
-
Il risparmio non e' lo sconto...
In pratica,comprandola "sulla carta",il costruttore generalmente te la fa pagare meno di quanto ti farebbe pagare la stessa "chiavi in mano" solo perche' si avvale dei tuoi soldi (con rate a scadenza variabile) per poterla ultimare.Il rischio dell'acquisto sulla carta e' legato alla serieta' del costruttore...sia per quanto riguarda la tempistica che la solidita' economica.
Il vantaggio e' che hai la possibilita' di dividertela come meglio credi in base alle tue esigenze.
Detto cio' non e' detto che possiate accordarvi sul prezzo...ma si parla comunque di poca cosa (scordati il 30%)...
Auguri.
-
comunque ribadisco la cosa essenziale è sapere a quanto si vende al mq nella zona in cui vuoi comprare, poi la differenza la fanno anche le rifiniture! se non hai grande esperienza....e se non hai molta pazienza e se vuoi rischiare meno ....non comprare sulla carta....compra una cosa che vedi...ce ne son di case nuove e disponibili!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Su carta forse risparmi un 30%...ma i tempi sono molto lunghi. Io sono già a 4 annidi attesa. Se hai culo e la società costruttrice è economicamente solida...forse in 3 ce la fai..
Dipende quanto riescono ad accaparrare come acconto dalle altre abitazioni..magari in altri lotti :ph34r:
4 anni? :blink: ma l'ha costruita un bradipo??? a me in 2 anni e mezzo l'hanno consegnata :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyB
4 anni? :blink: ma l'ha costruita un bradipo??? a me in 2 anni e mezzo l'hanno consegnata :wink_:
appunto :biggrin3: dici bene....è un co@one non un bradipo. Gli anni mediamente sono 3..o giù di lì...ma questo si è allargato. Per fortuna non ci devo andare a vivere....
Cmq come ho detto prima..dipende dalla società...economicamente parlando. E si deve sperare che in fatto di "urbanizzazione" tutto fila liscio. Nel mio caso il ritardo a 4 è dovuto anche da questo.
-
mah ..io non mi fido......prima vedere cammello poi dare moneta...:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
appunto :biggrin3: dici bene....è un co@one non un bradipo. Gli anni mediamente sono 3..o giù di lì...ma questo si è allargato. Per fortuna non ci devo andare a vivere....
Cmq come ho detto prima..dipende dalla società...economicamente parlando. E si deve sperare che in fatto di "urbanizzazione" tutto fila liscio. Nel mio caso il ritardo a 4 è dovuto anche da questo.
e anche dal clima :wink_: ma probabilmente a roma avete meno problemi legati a questo :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
mah ..io non mi fido......prima vedere cammello poi dare moneta...:coool:
sarà che sia i miei che mio fratello prima di me hanno preso casa in costruzione....e che conoscevamo anche chi le costruiva :biggrin3: però poter scegliere tu i dettagli è una gran cosa :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyB
e anche dal clima :wink_: ma probabilmente a roma avete meno problemi legati a questo :biggrin3:
Beh....guarda....l'anno scorso è stato un anno incredibilmente piovoso anche qui a Roma....e quando è così ahimè....i lavori si bloccano. Mettiamoci dentro anche questo. Insomma..mi ha detto sfiga con questa casa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyB
e anche dal clima :wink_: ma probabilmente a roma avete meno problemi legati a questo :biggrin3:
sarà che sia i miei che mio fratello prima di me hanno preso casa in costruzione....e che conoscevamo anche chi le costruiva :biggrin3: però poter scegliere tu i dettagli è una gran cosa :wink_:
si hai ragione...se la ditta è fidata e la si conosce va bene....ma se si va alla cieca.....allora....occhio...:coool:
è pieno di imprese edili fallite....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Beh....guarda....l'anno scorso è stato un anno incredibilmente piovoso anche qui a Roma....e quando è così ahimè....i lavori si bloccano. Mettiamoci dentro anche questo. Insomma..mi ha detto sfiga con questa casa...
lì dipende a che punto sono con la casa, perchè se il tetto è fatto possono andare avanti. se poi l'inverno è troppo freddo, devono aspettare a mettere le piastrelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si hai ragione...se la ditta è fidata e la si conosce va bene....ma se si va alla cieca.....allora....occhio...:coool:
è pieno di imprese edili fallite....
cmq se anche non falliscono durante la costruzione, fanno in modo di fallire dopo così non devono darti la garanzia sulla casa :ph34r:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
occhio???:coool:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
occhio???:coool:
Nel 1992 comprai una casa sulla carta....versando un piccolo anticipo di cinquanta milioni di lire... la casa non fu mai costruita perchè l'impresa edile fallì dopo due anni....fui ammesso comunque nel passivo...ma furono soddisfatti soltanti i creditori privilegiati (banche) ed io che ero un semplice chirografaro persi legalmente tutto...:cry:
-
In effetti come prima cosa mi sono informato sulla ditta costruttrice perchè il mio primo pensiero è stato appunto quello del fallimento, ho chiesto a persone fidate che lavorano nel settore le quali mi hanno garantito che la ditta è molto seria e che è l'unica che non abbia risentito granchè della crisi.
Per quanto riguarda il prezzo al metro sembra vantaggioso rispetto alle costruzioni della zona e verrebero fatte con criterio ( sempre detto dalle persone fidate, non da me), la questione è proprio quella di dire: ok la casa mi piace il prezzo piu o meno c'è....la compro...quando magari ci sono ampi margini di trattativa, in questo caso mi sentirei un po un bischero a non aver provato a tirare abbastanza il prezzo.
-
credo che non acquistero' piu' sulla carta ...vista la mia esperienza .....un'anno e mezzo di ritardo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RISPO
cavoli il 30 mi sembra un bel po, è che lui mi ha chiesto una cifra e non so di quanto potrei scendere.
Sulla questione tempi immagino le cose vadano per le lunghe!
Per le quotazioni UFFICIALI (Agenzia del Territorio) degli immobili dai un'occhiata qui :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drfelix
Per le quotazioni UFFICIALI (Agenzia del Territorio) degli immobili dai un'occhiata
qui :wink_:
Grazie mille per la dritta, ho dato un'occhiata e ci sono prezzi che purtroppo non rispecchiano il reale mercato, almeno della mia zona.
Comunque è un buon riferimento che posso chiamare in causa.:wink_:
-
Mi permetto, facendolo di professione, di dire che ci sono delle idee poco chiare in molti interventi....primo bisogna che ci mettiamo d'accordo su cosa vuol dire "acquistare su carta"....poi per fortuna il D.lgs 122/05 ha normato la questione sugli acconti versati in anticipo e sulle polizze decennali postume per le garanzie sui vizi strutturali.
Se hai bisogno chiedi...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RISPO
In effetti come prima cosa mi sono informato sulla ditta costruttrice perchè il mio primo pensiero è stato appunto quello del fallimento, ho chiesto a persone fidate che lavorano nel settore le quali mi hanno garantito che la ditta è molto seria e che è l'unica che non abbia risentito granchè della crisi.
Per quanto riguarda il prezzo al metro sembra vantaggioso rispetto alle costruzioni della zona e verrebero fatte con criterio ( sempre detto dalle persone fidate, non da me), la questione è proprio quella di dire: ok la casa mi piace il prezzo piu o meno c'è....la compro...quando magari ci sono ampi margini di trattativa, in questo caso mi sentirei un po un bischero a non aver provato a tirare abbastanza il prezzo.
Per caso è l'abitcoop? nella nostra zona comunque i prezzi li hanno un po' abbassati perchè adesso vendere per le societa' edili non è proprio facile come prima! io pero' sono dell'idea di comprare quello che vedo anche se spendo qualcosa in piu'! perchè i problemi sorgono sulle rifiniture! ad un certo punto non si sa' come ma gli viene una fretta....!
-
Ciao Plutonio, no, non è l'abitcoop, per comprare da abitcoop so che bisogna iscriversi, essere residenti nella zona del lotto e non avere già una casa, io una casa l'ho già e penso di non potermi iscrivere.
Rimane il fatto che abitcoop nella nostra zona penso sia la soluzione piùù economica, un mio amico ha comprato casa tramite questa cooperativa ed è rimasto contento. La casa che sto guardando è a Castelvetro che come zona è abbastanza cara, ho visto però sul sito dell'ambiente e territorio che una casa in zona rurale vale meno di una casa in centro del paese, questo va a mio vantaggio essendo l'abitazione in aperta campagna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RISPO
Ciao Plutonio, no, non è l'abitcoop, per comprare da abitcoop so che bisogna iscriversi, essere residenti nella zona del lotto e non avere già una casa, io una casa l'ho già e penso di non potermi iscrivere.
Rimane il fatto che abitcoop nella nostra zona penso sia la soluzione piùù economica, un mio amico ha comprato casa tramite questa cooperativa ed è rimasto contento. La casa che sto guardando è a Castelvetro che come zona è abbastanza cara, ho visto però sul sito dell'ambiente e territorio che una casa in zona rurale vale meno di una casa in centro del paese, questo va a mio vantaggio essendo l'abitazione in aperta campagna.
bel Paese! colline e verde!!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
bel Paese! colline e verde!!!!:wink_:
Mi piacerebbe vederle appena apro la finestra al mattino quelle colline!
-
il mio sogno e' andare ad abitare da quelle parti! sopratutto a Levizzano! che spettacolo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
bel Paese! colline e verde!!!!:wink_:
conosci la zona?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
plutonio70
il mio sogno e' andare ad abitare da quelle parti! sopratutto a Levizzano! che spettacolo!
conosci la zona?
si ci ho vissuto 17 anni a modena città, dal 1990 al 2007 :wink_:!un pò la conosco :biggrin3:
mi manca l'Irish pub e la pizza al metro dello storchi!
-
io abito a 4km da Levizzano, sono già sotto Castelvetro ma non sono fisicamente in mezzo alle colline, vorrei spostarmi quel tanto che basta per raggiungerle. Levizzano è un gioiellino, la casa che sto guardando è di fronte alla strada che porta a Levizzano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si ci ho vissuto 17 anni a modena città, dal 1990 al 2007 :wink_:!un pò la conosco :biggrin3:
mi manca l'Irish pub e la pizza al metro dello storchi!
haha.. bela li!
Citazione:
Originariamente Scritto da
RISPO
io abito a 4km da Levizzano, sono già sotto Castelvetro ma non sono fisicamente in mezzo alle colline, vorrei spostarmi quel tanto che basta per raggiungerle. Levizzano è un gioiellino, la casa che sto guardando è di fronte alla strada che porta a Levizzano
spettacolo! sarebbe un bel colpo! quando passo di li in mtb ed in moto! mi ritempro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RISPO
Ciao Plutonio, no, non è l'abitcoop, per comprare da abitcoop so che bisogna iscriversi, essere residenti nella zona del lotto e non avere già una casa, io una casa l'ho già e penso di non potermi iscrivere.
Rimane il fatto che abitcoop nella nostra zona penso sia la soluzione piùù economica, un mio amico ha comprato casa tramite questa cooperativa ed è rimasto contento. La casa che sto guardando è a Castelvetro che come zona è abbastanza cara, ho visto però sul sito dell'ambiente e territorio che una casa in zona rurale vale meno di una casa in centro del paese, questo va a mio vantaggio essendo l'abitazione in aperta campagna.
Il prezzo dipende dalla zona,dal vicinato, dal tipo di urbanizzazione, dai servizi a volte puo' capitare che zone collinari costino una cifra molto simile al centro perche' zono residenziali di lusso.
LA contrattazione su carta ti puo' dare dei vantaggi, cosi' come degli svantaggi, i primi sono la scelta delle finiture, la possibilita' di contrattare il costo(se trovi dove fanno il 30% su carta dimmelo, ne voglio una!!!), scegliere la distribuzione interna.....
i contro sono: fatti dare un capitolato firmato con tutte le specifiche, dagli infissi ai materiali per l'isolamento, cosi' come le dotazioni tecnologiche, le imprese fanno parecchi qvattrini proprio qui, nel capitolato ti mettono gli infissi magari della metra, da 7.5mm poi trovi che hanno montato gli schuco cinesi da 5...
la ditta ti paga i danni del ritardo solo se sono cause imputabili a loro direttamente, in genere si incolpa il progettista e il meteo....
-
Avrei gran caga a comprare su carta in questo momento...a meno che il costruttore non sia Impregilo! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
mah ..io non mi fido......prima vedere cammello poi dare moneta...:coool:
up!!!!!
per me regola base quando si compra qualunque cosa!:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RISPO
Visto il periodo economico che stiamo attraversando, vista la crisi e i vantaggi nel comprare un immobile in questo momento, secondo voi, qual'è lo sconto medio che si può ottenere comprando una casa nuova, in questo caso su disegno? Abbiamo visto una casetta che farebbe al caso nostro ma non sono solito nell'affrontare trattative con i costruttori.....accetto consigli da chi ci lavora in mezzo o ne ha avuto a che fare, meglio se della zona di Modena per capire come gira il mercato!!:wink_:
prova a postare il disegno ed eventuali planimetria, magari anche il capitolato con i sistemi costruttivi e materiali previsti, poi farei un salto al catasto e chiederei il valore al mq di un immobile presso quel comune aggiornato ad oggi!!
poi, ci dici cosa ti chiede il costruttore e che tempi di consegna ti ha previsto, e forse ti diamo una mano sulla trattativa!!!
-
Cmq in genere nelle trattative tu tira fino a che il venditore non ti caccia a calcioni, quello e' l'ultimo prezzo che avrebbe fatto....
-
mmmh io non comprerei "su disegno" di questi tempi, rischi di rimanere con un bel disegno da migliaia di euri se l'altro fallisce.. c'è una botta di case e appartamenti vuoti in giro, e se hai abbastanza liquidi fa un giro sui siti di aste giudiziarie, trovi qualche occasione.
Cmq giusto per dare un dato, qua in zona (tra Conegliano e San Vendemiano) ci son talmente tanti appartamenti/case vuoti da dar un tetto a tutte le famiglie residenti, praticamente mediamente una famiglia ha due appartamenti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Cmq in genere nelle trattative tu tira fino a che il venditore non ti caccia a calcioni, quello e' l'ultimo prezzo che avrebbe fatto....
Ah ecco!!!:biggrin3:
In effetti ora voglio informarmi in comune per sapere che valore hanno le case al mq in quella zona, giusto per avere un termine di paragone.
Per la questione "comprare su disegno" non posso darvi torto anche se chi lavora in quel settore da queste parti mi ha detto che il costruttore se la passa parecchio bene.
Mi hanno detto anche di informarmi per sapere a che punto è la concessione.
Oggi ho avuto un primo contatto con il costruttore che quando mi ha presentato il progetto mi ha calcolato i metri quadri del piano terra al 100%, alchè io gli ho fatto notare che una parte del piano da catasto è garage e mai lo avrei pagato per intero, lui mi ha risposto che loro lo rifiniranno come il salotto e quindi lo considerano al 100%, io gli ho risposto che se arriveremo a trattare io comprerò quello che risulta al catasto, non quello che pare a loro!.....cominciamo bene!!!
-
è salito anche il tasso d'interesse