Visualizzazione Stampabile
-
Vi piace dove vivete?
Chissà quanti amano la loro terra, e quanti invece la odiano.
Io la amo, ma la detesto.
E' una zona molto bella, ma deturpata e violentata, snaturata nel suo essere terra buona e generosa, che ha sempre donato tanto a chi l'ha amata coltivandola. Ora invece è buona solo per la ghiaia, poi discarica, oppure sradicata di alberi e prati per essere concimata a cemento per capannoni, case, tangenziali, rotonde immense e inutili, parcheggi, centri commerciali...
Me ne vorrei andare, ma alla fine gli affetti ti bloccano.
Voi, come siete messi?
-
credo che ovunque vivi ci sono cose che hai e cose che mancano
personalmente vivo in un paese e non mi lamento
-
no, potessi scapperei stanotte.
-
se penso a com'era il mio paese mi viene una nostalgia... :cry:
adesso ci sono case e macchine ovunque :wacko:
-
io sono innamorato del mio paese...
<script src='http://img204.imageshack.us/shareable/?i=30927120425851325642116.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img204.imageshack.us/img204/5...1325642116.jpg</noscript>
-
Roma......la città più bella del mondo secondo me.
Non ci sono nato anche se c'ho fatto l'infanzia e l'adolescenza..poi sono stato via, e 20 anni fa ci sono tornato....... e la sento come "casa".
E' una città difficilissima per lavorarci: caotica, frenetica, totalmente indisciplinata a volte persino ostile....ma di una bellezza.....
30 secoli di storia ai massimi livelli che si sovrappongo, si accalcano si mischiano.... un clima assolutamente accettabile e una campagna aspra ma bella.
E alla fin fine anche i romani......con tutti i loro (molti) difetti.... li apprezzi.....se li conosci un pò.
I difetti ci sono...e tanti..ma basta una passeggiata in centro, uno sguardo sul tevere...sui palazzi...un tramonto che incendia il cupolone o i fori di traiano.....
Una giornata in cui vedi i pini...i pini marittimi di roma......quelle ottobrate terse.... quei giorni di giugno sulle dune fra ostia e torvajanica......
Sì, la risposta è senza indecisioni: amo moltissimo la città dove vivo e i suoi dintorni.
-
Io la mia terra la amo e pure la citta' mi piace,amo meno tt quello che in questi ultimi anni ci gira intorno...e la sta rovinando di giorno in giorno,ogni volta che mi capita di andare in centro(4km) resto schifato dalla "gente" che vedo e a cui è permesso fare di tutto senza che nessuno dica o faccia niente,di sera le ragazze hanno paura a passeggiare sole e nn solo loro....e mi fermo qui' che' meglio....Treviso è una citta' bellissima ma vederla decadere in questo modo mi fa venir voglia di andarmene....ma dove? Mi sa che è un problema generale ormai....purtroppo!!
-
ONORA LA TUA CITTA' DIFENDINE I COLORI!!!!.....ultras bari 1976
-
In quasi 50 anni di vita mi sono abituato a non avere radici,avendo cambiato almeno una decina di volte luoghi,case e lavori.
Mi piace abbastanza dove vivo,ma qui in Italia da dieci anni a questa parte,qualcosa è mutato.
A questo punto mi trasferirei ancora una volta;Irlanda o Francia,comunque sempre lontano dai centri abitati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maci
Io la mia terra la amo e pure la citta' mi piace,amo meno tt quello che in questi ultimi anni ci gira intorno...e la sta rovinando di giorno in giorno,ogni volta che mi capita di andare in centro(4km) resto schifato dalla "gente" che vedo e a cui è permesso fare di tutto senza che nessuno dica o faccia niente,di sera le ragazze hanno paura a passeggiare sole e nn solo loro....e mi fermo qui' che' meglio....Treviso è una citta' bellissima ma vederla decadere in questo modo mi fa venir voglia di andarmene....ma dove? Mi sa che è un problema generale ormai....purtroppo!!
hey, mi fai preoccupare, la mia compagna è a Treviso stasera :laugh2:
-
questo è quello che vedo dalla mia finestra ,non cè da aggiungere altro!:coool:
http://img94.imageshack.us/img94/715/assisipanorama.jpg
-
:w00t: hai una finestra enorme!
-
meraviglia!
Anch'io ho un bel panorama e abito in campagna,ma non è tutto..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rookie
:w00t: hai una finestra enorme!
:laugh2::laugh2:
-
riviera romagnola....ho detto tutto:biggrin3::biggrin3::tongue::yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rookie
hey, mi fai preoccupare, la mia compagna è a Treviso stasera :laugh2:
...nn ti preoccupare....ci do un'occhio io! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maci
...nn ti preoccupare....ci do un'occhio io! :wink_:
:biggrin3:
-
Apennino Ligure...20 minuti dal mare e venti dai monti...si stà abbastanza bene
-
Parma, Vicenza, Padova, Sestri Levante (GE) , Gaithersburg (MD), Ancona.............c'e' del bello e del brutto in ognuna di queste......la vera differenza e' fra chi e' sempre vissuto dove e' nato, e pensa che non ci possa essere vita al di fuori del suo cocoon, e chi, per lavoro o per i vari casi della vita, ha fatto il salto, e ha visto che , sempre con un po' di nostalgia che ogni tanto riaffiora, si puo' vivere cambiando panorama (certo , non mi e' mai capitata una finestra grande come quella di s-one........:biggrin3:), facendo a meno degli amici d'infanzia e della famiglia, e apprezzando il nuovo che si trova dove si pianta la tenda.......
comunque, si, mi piace dove vivo: ad ancona c'e' il mare, alle spalle ci sono le splendide colline marchigiane, la citta' e' tranquillissima, per andare a lavorare dall'altro capo della citta' impiego 15 minuti, qui sono nate mia moglie e mia figlia .......insomma si sta bene, anche se la citta' non e' davvero un granche' bella :dry:
-
Mi piace dove vivo ,è dove sono nato, cresciuto e ci stò tirando su la mia famiglia.
Se non fosse per il caos il super traffico"il più delle volte creato da pellegrini e manifestanti"
lo smog il lavoro frenetico che ti fa spostare da una parte a l'altra della città immerso in quel caotico ingorgo rumorosissimo, sarebbe fantastico.
passeggiare in una delle ville parco a primavera con l'aria tiepida che di rilassa,girare d'estate per le vie del centro con pochissima gente giusto i turisti,"ma sono silenziosi e discreti"rimanendo con il naso all'insù continuamente,ti accorgi che c'è sempre qualcosa di antico ma nuovo per me da vedere.L'autunno quasi sempre una seconda primavera l'aria che si fa frizzante piano piano,la gente che ancora rilassata dalle vacanze è più serena,e questo si sente a pelle,poi come d'un tratto ti ritrovi in Inverno,quasi natale tutte le vie si illuminano di festa la gente freneticamente rincorre i regali e poi una visita a piazza S.Pietro con il suo albero gigantesco ed il presepe a dimensione d'uomo.Diciamo che non è male,se solo si potrebbe vivere più tranquillamente.
Probabilmente sarebbe un sogno.:wub:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leo67
vivi in una cartolina:blink:
bene molto bene:wink_:
-
Qui si sta da dio,certo molte cose mancano(specialomente per i giovani) rispetto ad un grande centro,ma volete mettere la tranquillita di poter dormire con le porte aperte o lasciare la macchina parcheggiata aperta che puoi star sicuro che nessuno te la tocca?????
Io non mi saprei vedere in un posto dove vivo barricato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rookie
:w00t: hai una finestra enorme!
:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
vivi in una cartolina:blink:
bene molto bene:wink_:
:laugh2::laugh2:
-
Se potessi scapperei all'istante.
-
E allora scappa........perché trattenersi
Io la mia città non la vedo da 2 anni quasi,ma sto benissimo dove mi trovo e starò benissimo nella nazione dove mi trasferirò di nuovo
-
amare, odiare ........ non é la terra dove si vive ma le persone che vivono su quella terra /////////// poi c'é il clima e uno un po' più mite non mi dispiacerebbe ///// ---...
-
attualmente sono a Faenza e se devo proprio dire la verità non mi piace...tanto grande la città ma tantissimo vuota,non trasmette nulla.
comunque non mi lamento, è stata una mia scelta molto ponderata quindi va bene così..nessun rimpianto... per me è stato un girare pagina e ricominciare: conosco pochissima gente (ed è molto meglio così); lavoro in un asilo nido, quindi con dei bambini/e favolosi; ho il mio ampio appartamento che mi sono ristrutturata e arredato come più mi piaceva; mi sono comprata "sole" la mia unica amica-moto e appena posso prendo la A14 e raggiungo la mia riviera romagnola.... e quando si saranno sistemate un pò di cose mi comprerò una casetta sulla panoramica di gabicce monte.
in attesa della futura casa stiamo sistemando una mansarda sopra casa dei miei nonni a cattolica e quella sarà il mio nido dei week end (se tutto va bene dicembre-gennaio ci entro)
ok, adesso che siete entrati un pò nella mia vita continuate voi :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
con la vostra....
-
-
sto da dio nella mia cittadina!
non sento l'esigenza di cambiare
-
Sono un abitudinario e mi spaventano i cambiamenti...per cui mi adatto.
-
Amo molto Torino.
... affascinante e seducente,
maliziosamente austera,
ti rapisce senza farsi notare.
Fredda d'inverno e calda d'estate.
Piccola e mai caotica ma piena di cultura, nelle piazze e i monumenti del centro, ma anche nei circoli letterari, i teatri, i locali per la musica live.
Da quando ha smesso di ruotare tutta attorno alla FIAT, la città si è trasformata, c'è un fervore continuo che l'ha resa spesso laboratorio culturale e musicale, il museo nazionale del cinema dentro la Mole Antonelliana è una magia che non mi stanca mai.
Mi piace la zona in cui abito: a pochi km dal centro, è come un paesone, dove non ti senti alienato, ma anzi, ancora piena di piccoli esercizi commerciali dove mi chiamano per nome, mi portano la spesa a casa quando sono infortunata :biggrin3:
Sempre più multietnica, abituata forse ad accogliere sempre nuove genti, a partire dagli anni 60/70 quando a popolarla e mescolarla di nuove lingue e tradizioni furono i meridionali, di cui sono figlia.
Solo una cosa mi manca da morire: il mare.
Se ci fosse il mare Torino sarebbe perfetta :wub:
-
Nato cresciuto e imparato a Firenze :biggrin3:
Per lavoro e poi per tutto il resto a Roma da 12 anni.
Entrambe, seppur molto differenti, sono bellissime città.
Quando mi sono trasferito da Firenze ho sofferto non poco, ero molto attaccato alla mia terra. Con tempo ho apprezzato Roma, talmente tanto che adesso, pur avendone la possibilità, non tornerei indietro (anche se spesso torno da amici e parenti).
Cambiando città ci si rende conto che esistono molte altre realtà e forse adesso sarei pronto anche a ricambiare, chessò, mi piacerebbe tanto andare a Londra :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Amo molto Torino.
... affascinante e seducente,
maliziosamente austera,
ti rapisce senza farsi notare.
Fredda d'inverno e calda d'estate.
Piccola e mai caotica ma piena di cultura, nelle piazze e i monumenti del centro, ma anche nei circoli letterari, i teatri, i locali per la musica live.
Da quando ha smesso di ruotare tutta attorno alla FIAT, la città si è trasformata, c'è un fervore continuo che l'ha resa spesso laboratorio culturale e musicale, il museo nazionale del cinema dentro la Mole Antonelliana è una magia che non mi stanca mai.
Mi piace la zona in cui abito: a pochi km dal centro, è come un paesone, dove non ti senti alienato, ma anzi, ancora piena di piccoli esercizi commerciali dove mi chiamano per nome, mi portano la spesa a casa quando sono infortunata :biggrin3:
Sempre più multietnica, abituata forse ad accogliere sempre nuove genti, a partire dagli anni 60/70 quando a popolarla e mescolarla di nuove lingue e tradizioni furono i meridionali, di cui sono figlia.
Solo una cosa mi manca da morire: il mare.
Se ci fosse il mare Torino sarebbe perfetta :wub:
vien voglia di venirci a vivere ... :w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
vien voglia di venirci a vivere ... :w00t::w00t::w00t:
Sono nata e cresciuta in un paese appena fuori Torino e la città l'ho scoperta e imparata a conoscere nei suoi angoli più remoti, nelle sue vene più pulsanti quando da adolescente ho iniziato a tirare tardi la sera :tongue: e più avanti a lavorare in pieno centro.
Ho vissuto da dentro le Olimpiadi invernali del 2006: un'emozione intensa e particolare che mi ha fatto scoprire questa città come non l'avevo mai vista.
Da dieci anni ci vivo, anche se in estate mi manca la casa di mia madre dove non senti volare una mosca e tutto intorno è pieno di verde. E allora ogni tanto vado a rifugiarmi da lei, che ancora vive nella casa in cui sono cresciuta :wink_:
-
No.Abito in un paese di provincia al centro della pianura padana,a 20 km da Milano, umidita' alle stelle tutto l'anno,freddo,nebbia,neve in inverno, afa e insetti in estate.Unico vantaggio,il fatto di non avere molta criminalita' in giro.
-
Good morning a tutti, io sono 3/4 friulano e 1/4 scozzese. La parte scozzese mi ribolle molto di più anche se pure essere friulano mi inorgoglisce. Io vivo in un paesino quasi nella bassa friulana, forse la parte meno bella della mia splendida regione, ma la gente è corretta, onesta e lavoratrice. Gente ben diversa quindi da quella che ci governa e che ci rappresenta al resto del mondo. Sono poi spessissimo anche a Cambridge in UK(rientrato 3 giorni fa, purtroppo!), dove stiamo preparando un mezzo trasferimento, e ogni tanto nella mia amata Scozia, dove sicuramente finirò la mia carriera di bipede.
Ho scritto mezzo trasferimento perchè la qualità della vita (territorio, clima e cibo) in Italia è impareggiabile, assolutamente improponibile invece il confronto con i servizi che ti danno in UK.
PS: Per l'amico di Bastia, amo la tua terra e il tuo paese. Il padrone del B&B "Il Grottino" è un mio carissimo amico.
-
sì,vivo bene qui,ma una finca alle baleari non mi dispiacerebbe :biggrin3:
-